Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Head Speed LegendOggi alle 3:46mmazzini1 SINTETIC GUTOggi alle 3:41Piero coraCordeOggi alle 0:15Geronimo898Novak DjokovicOggi alle 0:14brian_67TF Tempo 298 IGAIeri alle 22:47rogermaestro555TRebound 298 IgaIeri alle 22:36rogermaestro555Consiglio personale per scelta racchetta e cordeIeri alle 22:33Donnari MassimoNew speed 2024Ieri alle 20:40wjnchWilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 20:37SniperBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:02francesco_jsbracchetta neofita di ritorno per giunta scarso ????Ieri alle 20:02rogermaestro555Consiglio corde per Head Speed MP 2022Ieri alle 18:59Eiffel59Corde per pure aereo, rientro dopo anni .Ieri alle 18:55Eiffel59Consigli su corda racchetta/corde post lesione Ieri alle 18:54Eiffel59nuova extreme tourIeri alle 15:18EGtennis2208




Ultime dal mercatino
Link Amici

Identifica i punti deboli del tuo avversario

+16
Alessandro
Luchino 67
kingkongy
andyvakgj
taglia1964
piccolit
Iron
Riki66
blwi85
DrDivago
Attila17
framan
albs77
bebeef
nw-t
PistolPete
20 partecipanti
Andare in basso
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Identifica i punti deboli del tuo avversario

Gio 23 Apr 2020 - 22:46
Promemoria primo messaggio :

Ho trovato questo articolo che aiuta a identificare (o comprendere) i punti deboli del tuo avversario. 

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Questo articolo aiuta a "leggere" il servizio dell'avversario.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Voi come riuscite di solito a "leggere" la partita e "studiare" l'avversario? 

Grazie

Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 15:22
luchino è un altro caso ancora. ma il discorso con veterano non era nato con il presupposto di voler apparire più bravi di quello che siamo
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2538
Età : 57
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 15:23
VANDERGRAF ha scritto:sopravvalutazione è quando una persona dice...tecnica e fisico vanno bene, è la testa che mi fa giocare male. qui invece stiamo dicendo....tecnica e fisico sono quelli che sono (aimé), posso fare qualcosa per compensare in parte con la testa ?
Esattamente  50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 622327
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 15:28
Luchino 67 ha scritto:
VANDERGRAF ha scritto:sopravvalutazione è quando una persona dice...tecnica e fisico vanno bene, è la testa che mi fa giocare male. qui invece stiamo dicendo....tecnica e fisico sono quelli che sono (aimé), posso fare qualcosa per compensare in parte con la testa ?
Esattamente  50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 622327
Sono 18976 pagine che lo ripetiamo ma qui si prendono lucciole per lanterne.
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 15:35
Alura
Sopravvalutazione significa dare troppe colpe alla testa o considerare che la testa risolve. E questo è un classico di chi il tennis lo conosce meno.
Chi lo conosce di più sa' che questa equazione vale meno.
La onde per cui, le vostre considerazioni sono tutte giuste, ma con il limite che l'equazione non ha il peso del possibile miglioramento tecnico-fisico.
Vuoi migliorare ? Apprendi più tecnica, migliora il tuo fisico. Poi parliamo di testa, che serve si e tanto, sono il primo a dirlo, ma non è la priorità, è importante, se vuoi importantissima, ma non è la priorità
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 15:53
nessuno ha detto che è la priorità, ma lo sapremo cosa abbiamo in testa o lo sa meglio qualcun altro ? è un forum, si chiedono tante cose, alcune anche solo per curiosità o per avere una conferma. se quelli sono imbecilli e pensano di migliorare solo con la testa, ma che cavolo c'entriamo noi ?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 17:35
VANDERGRAF ha scritto:nessuno ha detto che è la priorità, ma lo sapremo cosa abbiamo in testa o lo sa meglio qualcun altro ? è un forum, si chiedono tante cose, alcune anche solo per curiosità o per avere una conferma.
Questo è il nocciolo della questione.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20219
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 18:48
Luchino 67 ha scritto:E nella domanda iniziale del post, è implicito che ci voglia della testa, per poi riuscire a mettere in pratica la giusta strategia....ed è altrettanto vero, che senza la giusta tecnica, puoi non riuscire a mettere in pratica, ciò che hai capito di dover fare.....
Allora qualcuno che ragiona c'è...
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 18:55
tornando all'esempio dell'automobile, è calzante ma non del tutto:
se si guida un automobile su una strada comoda per un'ora, non ci sarà 
nessun errore alla guida, tranne i casi di imprevisto o distrazione. 
se invece si gioca a tennis per un'ora, a qualsiasi livello, ci saranno 
sempre degli errori non dovuti a meriti particolari dell'avversario, i 
cosiddetti errori non forzati. li vediamo in tutte le partite, minimo 10 a
testa per partita. palle facili che si tirano lunghe o sulla rete, conclusioni 
a campo praticamente libero che escono dalle righe, smorzate che non 
superano il nastro o finiscono per rimbalzare troppo verso la riga del servizio
e chi più ne ha più ne metta. eppure quegli stessi giocatori, parlo dei pro, 
si allenano ore e ore a settimana per rendere sempre più solidi i colpi, 
avere padronanza sulla sensibilità e un fisico sempre pronto per il livello 
da affrontare. possiamo dire che questi errori equivalgono a un calo di 
concentrazione anche di un solo secondo di tempo ? o che, magari per lo 
stesso motivo di "presenza mentale" sono dovuti a gesti tecnici e/o 
piazzamenti fisici non all'altezza di tutti gli altri colpi ? noi stessi, da profani,
vediamo nettamente che ci sono situazioni dove un giocatore rimane troppo 
alto sulla palla o ricade troppo indietro o colpisce con ritardo e via dicendo. 
tutto questo per dire cosa ? secondo me, che esiste un limite fisiologico dovuto 
alla frequenza dei colpi tipica del tennis e che esistono varie situazioni, anche 
durante una partita dei pro, dove livello tecnico e fisico consolidati non sono 
sufficienti a gestire tutte le palle facili, serve sempre un minimo costante di 
concentrazione e predisposizione mentale. la stessa cosa che si verifica per un 
quarta che non ha nessuna voglia o intenzione di diventare terza. in più il 
quarta ha un limite, che non è tanto avere un livello fisico e tecnico scarso, 
perchè se incontra un giocatore nettamente più bravo fisicamente e/o 
tecnicamente lo sa riconoscere, a meno che non sia poco onesto verso sè stesso; 
ma è quello di non avere un ventaglio di soluzioni che gli consente di provare 
a giocarsela con varie tipologie di giocatori, quello che spinna molto, quello che 
imposta tutto sul ritmo, quello che spezza il gioco eccetera. ossia, sto dicendo
che su dieci giocatori di quarta che non hanno tra loro scarti evidenti di livello, 
otto o nove di questi hanno questa caratteristica, sono fossilizzati su un solo tipo 
di repertorio, o tutto in topspin, o molte palle senza peso, oppure sempre il dritto 
incrociato e mai i due inside e altre cose che adesso non mi vengono in mente.
questo ho potuto vedere negli ultimi 10 anni giocando con almeno 30 tennisti 
di quarta, di cui 5 li ho conosciuti bene perchè ci ho giocato tante volte. 
chiaramente non mi riferisco a 4.1 o 4.2.......diciamo dal 4nc al 4.3 . è una mia 
esperienza diretta, sicuramente ce ne saranno altre di diverse o con diversi 
metri di giudizio, però è comunque una parte di vissuto tennistico dove oltre 
al mio rendimento ho prestato attenzione anche a quello degli altri, in alcuni 
casi anche dando e ricevendo consigli amichevolmente.
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2538
Età : 57
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 19:04
framan ha scritto:Alura
Sopravvalutazione significa dare troppe colpe alla testa o considerare che la testa risolve. E questo è un classico di chi il tennis lo conosce meno.
Chi lo conosce di più sa' che questa equazione vale meno.
La onde per cui, le vostre considerazioni sono tutte giuste, ma con il limite che l'equazione non ha il peso del possibile miglioramento tecnico-fisico.
Vuoi migliorare ? Apprendi più tecnica, migliora il tuo fisico. Poi parliamo di testa, che serve si e tanto, sono il primo a dirlo, ma non è la priorità, è importante, se vuoi importantissima, ma non è la priorità
Ci abbiamo messo un pò, ma alla fine ci siamo arrivati.......considero quello che hai scritto, giusto al 100%
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] anche su quello che hai appena scritto, non ho nulla da eccepire.....
Mò adesso, non dite che sono un ruffiano eh.... 50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 2806 50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 2806
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2538
Età : 57
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 19:07
nw-t ha scritto:
Luchino 67 ha scritto:E nella domanda iniziale del post, è implicito che ci voglia della testa, per poi riuscire a mettere in pratica la giusta strategia....ed è altrettanto vero, che senza la giusta tecnica, puoi non riuscire a mettere in pratica, ciò che hai capito di dover fare.....
Allora qualcuno che ragiona c'è...
50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 11580 50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 11580 50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 11580 incontriamoci e sposiamoci..... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14126
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 19:09
drichichi ha scritto:Che dirti, tutto giusto quello che dici. Il problema è proprio la totale mancanza di prospettiva e la visione univoca che mi fa veramente pensare sul livello molto basso di molti maestri. D'accordissimo con te [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Spero non ci sia alcun riferimento a "qualcuno" che è intervenuto sull'argomento...
Sarebbe davvero spiacevole.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 19:27
Va bene ma io parto già da un presupposto, ossia che gran parte della mia tecnica l'ho recuperata, ed ho recuperato anche ciò che accendeva l'interruttore per accedere ai ricordi. Intendo dire che tranne da novembre in poi che per problemi vari prima e per il covid dopo, mi sono fermato, prima in campo con regolarità lezione individuale 3 volte la settimana. Questo è quello che faccio da quando ho ripreso.
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 19:35
non so per chi era la risposta, domenico, ma io ho citato la poca varietà nel gioco
anche perchè tu avevi scritto che tiri sempre palle forti e non hai altre soluzioni, 
tranne quella e remare da fondo. quindi avevo capito che dai troppa regolarità 
all'avversario e allora sarebbe meglio dare meno punti di riferimento e spezzare 
il ritmo. se fai tre lezioni a settimana tanto meglio perchè, credo, hai modo anche 
di provare cose che magari in partita usi raramente. poi non lo so, per analizzare 
bene ogni situazione bisogna avere dei punti fermi di partenza, altrimenti qualsiasi
direzione potrebbe essere inutile.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 19:37
kingkongy ha scritto:
drichichi ha scritto:Che dirti, tutto giusto quello che dici. Il problema è proprio la totale mancanza di prospettiva e la visione univoca che mi fa veramente pensare sul livello molto basso di molti maestri. D'accordissimo con te [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Spero non ci sia alcun riferimento a "qualcuno" che è intervenuto sull'argomento...
Sarebbe davvero spiacevole.
Kk sei stato sempre più chiaro tu in più di un'occasione. Non aggiungo altro.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 19:43
VANDERGRAF ha scritto:non so per chi era la risposta, domenico, ma io ho citato la poca varietà nel gioco
anche perchè tu avevi scritto che tiri sempre palle forti e non hai altre soluzioni, 
tranne quella e remare da fondo. quindi avevo capito che dai troppa regolarità 
all'avversario e allora sarebbe meglio dare meno punti di riferimento e spezzare 
il ritmo. se fai tre lezioni a settimana tanto meglio perchè, credo, hai modo anche 
di provare cose che magari in partita usi raramente. poi non lo so, per analizzare 
bene ogni situazione bisogna avere dei punti fermi di partenza, altrimenti qualsiasi
direzione potrebbe essere inutile.
La risposta era per te. In questo momento ho problemi a scrivere al cellulare. Il mio gioco aiuta, non mette sempre in difficoltà ecco mi serve, quando non vedo alternative, il modo di leggere il gioco dell'avversario.
Gioco da quando avevo 8 anni e mi sono sempre allenato con istruttore o maestro. Ecco perché non parlo di tecnica ma solo di lettura del gioco.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20219
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 20:05
VANDERGRAF ha scritto: a qualsiasi livello, ci saranno 
sempre degli errori non dovuti a meriti particolari dell'avversario, i 
cosiddetti errori non forzati. li vediamo in tutte le partite, minimo 10 a
testa per partita. palle facili che si tirano lunghe o sulla rete, conclusioni 
a campo praticamente libero che escono dalle righe, 
E come mai? Non è che tecnicamente non hai eseguito bene quello che andava fatto? La TECNICA IMPLICA anche la concentrazione SUL GIOCO IN GENERALE. 

smorzate che non 
superano il nastro o finiscono per rimbalzare troppo verso la riga del servizio
idem...vedi sopra  Razz
 
eppure quegli stessi giocatori, parlo dei pro, 
si allenano ore e ore a settimana per rendere sempre più solidi i colpi, 
avere padronanza sulla sensibilità e un fisico sempre pronto per il livello 
da affrontare. possiamo dire che questi errori equivalgono a un calo di 
concentrazione anche di un solo secondo di tempo ? BINGO!!


 secondo me, che esiste un limite fisiologico dovuto 
alla frequenza dei colpi tipica del tennis e che esistono varie situazioni, anche 
durante una partita dei pro, dove livello tecnico e fisico consolidati non sono 
sufficienti a gestire tutte le palle facili  Infatti vedi che merdacce sono gli avversari non di danno mai una palla come la vorresti..e addirittura cercano di darti palle difficili x farti giocare male e sbagliare...da non credere Shocked

, serve sempre un minimo costante di 
concentrazione e predisposizione mentale. la stessa cosa che si verifica per un 
quarta che non ha nessuna voglia o intenzione di diventare terza. ??? ma hai mai sentito parlare di LIMITI? Si quelli che più di li non vai...

in più il 
quarta ha un limite, che non è tanto avere un livello fisico e tecnico scarso, 
perchè se incontra un giocatore nettamente più bravo fisicamente e/o 
tecnicamente lo sa riconoscere, a meno che non sia poco onesto verso sè stesso; 
ma è quello di non avere un ventaglio di soluzioni che gli consente di provare 
a giocarsela con varie tipologie di giocatori, quello che spinna molto, quello che 
imposta tutto sul ritmo, quello che spezza il gioco eccetera. ossia, sto dicendo
che su dieci giocatori di quarta che non hanno tra loro scarti evidenti di livello, 
otto o nove di questi hanno questa caratteristica, sono fossilizzati su un solo tipo 
di repertorio, o tutto in topspin, o molte palle senza peso, oppure sempre il dritto 
incrociato e mai i due inside e altre cose che adesso non mi vengono in mente.
questo ho potuto vedere negli ultimi 10 anni giocando con almeno 30 tennisti 
di quarta, di cui 5 li ho conosciuti bene perchè ci ho giocato tante volte. 
chiaramente non mi riferisco a 4.1 o 4.2.......diciamo dal 4nc al 4.3 . è una mia 
esperienza diretta, sicuramente ce ne saranno altre di diverse o con diversi 
metri di giudizio, però è comunque una parte di vissuto tennistico dove oltre 
al mio rendimento ho prestato attenzione anche a quello degli altri, in alcuni 
casi anche dando e ricevendo consigli amichevolmente.
X tutto questo scritto...gioca x divertirti e fallo più che puoi...ma il tennis VERO dove parlare di LIMITI tecnici e fisici e mentali diciamo che comincia tra 3,1/2.8 in giù a scendere
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 20:14
ho parlato di errori su palle facili, altrimenti tutto il discorso non avrebbe senso
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 20:18
Domenico, sulla lettura del gioco ritorniamo al concetto di prima, il maestro che ci sta a fare ? sai affrontare una palla diversa dalla tua zona comfort ottimale ? ne sai proporre due o tre tipi sulle quali puoi vedere se l'avversario esce fuori dalla sua zona comfort ? se sai fare questo hai tutti i mezzi per valutare e scegliere cosa è meglio fare
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20219
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 20:22
VANDERGRAF ha scritto:ho parlato di errori su palle facili, altrimenti tutto il discorso non avrebbe senso
Infatti gli errori su palle facili sono COLPI SBAGLIATI TECNICAMENTE.
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 20:24
ho descritto già tutto, la polemica sterile non mi interessa
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20219
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 20:31
Qui non è polemica...è che mi sa che ti sei creato un mondo tennistico tutto tuo e non vedi altro che quello.
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 20:35
talmente tutto mio che anche altri utenti sono d'accordo. ma se anche fosse, questo non mi toglie il diritto di scrivere e di valutare se una polemica è utile o sterile
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 20:40
VANDERGRAF ha scritto:Domenico, sulla lettura del gioco ritorniamo al concetto di prima, il maestro che ci sta a fare ? sai affrontare una palla diversa dalla tua zona comfort ottimale ? ne sai proporre due o tre tipi sulle quali puoi vedere se l'avversario esce fuori dalla sua zona comfort ? se sai fare questo hai tutti i mezzi per valutare e scegliere cosa è meglio fare
Su quello devo riprendere a lavorare col mio maestro ma volevo sentire anche altri pareri interessanti come il tuo.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20219
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 20:52
VANDERGRAF ha scritto:talmente tutto mio che anche altri utenti sono d'accordo. ma se anche fosse, questo non mi toglie il diritto di scrivere e di valutare se una polemica è utile o sterile
Si ma infatti si legge poi si valuta...magari io e Veterano (che ti ricordo COME LAVORO insegna tennis in una accademia famosa spagnola...) vediamo il tennis in maniera diversa.
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 21:00
conoscevo già il ruolo di veterano e ho anche evidenziato più volte che non si sta parlando di competenze e bravura, ma solo di interpretazioni diverse, visto che lo stesso argomento approfondito personalmente con un altro maestro ex b3 e coach è stato visto in maniera diversa. anche questo già detto.
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 21:12
Luchino 67 ha scritto:
framan ha scritto:Alura
Sopravvalutazione significa dare troppe colpe alla testa o considerare che la testa risolve. E questo è un classico di chi il tennis lo conosce meno.
Chi lo conosce di più sa' che questa equazione vale meno.
La onde per cui, le vostre considerazioni sono tutte giuste, ma con il limite che l'equazione non ha il peso del possibile miglioramento tecnico-fisico.
Vuoi migliorare ? Apprendi più tecnica, migliora il tuo fisico. Poi parliamo di testa, che serve si e tanto, sono il primo a dirlo, ma non è la priorità, è importante, se vuoi importantissima, ma non è la priorità
Ci abbiamo messo un pò, ma alla fine ci siamo arrivati.......considero quello che hai scritto, giusto al 100%
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] anche su quello che hai appena scritto, non ho nulla da eccepire.....
Mò adesso, non dite che sono un ruffiano eh.... 50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 2806 50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 15 2806
Ci aggiungo una frase che può essere chiarificatrice
Vuoi migliorare il tuo tennis ? Migliora tecnica e fisico
Vuoi trasformare il tuo tennis in un tennis vincente ? Usa il cervello
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.