Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Età : 40
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Ormai sono uscite da qualche settimana queste head...chi tra di noi le ha provate? In particolare sono curioso della versione speed mp.

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Manza ha scritto:Sicuramente le corde incidono, ma fortunatamente nei miei test le due racchette erano incordate con le stesse corde (Sonic Pro) alla stessa tensione, quindi ho avuto modo di confrontarle bene. Secondo me se la 16x19 non avesse quei grommets in teflon sarebbe una racca ancora migliore, come anche la Extreme '09, con il teflon le corde scivolano meglio la racchetta è più esplosiva ma si perde molto controllo, rendendo la racchetta più facile ma meno agonistica.
Alla 16x19 riguardo il livello di spinta (rispetto la Pure Drive) in una scala da 1 a 10 che voto assegneresti?
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- MichaelStichVeterano
- Numero di messaggi : 3308
Località : -
Data d'iscrizione : 14.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.5
Racchetta: Head Youtek Speed MP 16x19
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Manza ha scritto:Ciao ragazzi, e grazie a Skorpion che ha riportato la mia breve recensione della Speed MP 18x20.
In effetti come molti hanno intuito, non è una recensione molto entusiasta, onestamente tra la 16x19 e la 18x20 preferisco la 16 corde e con corde non molto tirate non è affatto una racchetta difficile, mentre la 18 è più tosta, allora a quel punto preferisco la Prestige che è più stabile e solida nei colpi.
Sicuramente le corde incidono, ma fortunatamente nei miei test le due racchette erano incordate con le stesse corde (Sonic Pro) alla stessa tensione, quindi ho avuto modo di confrontarle bene.
Secondo me se la 16x19 non avesse quei grommets in teflon sarebbe una racca ancora migliore, come anche la Extreme '09, con il teflon le corde scivolano meglio la racchetta è più esplosiva ma si perde molto controllo, rendendo la racchetta più facile ma meno agonistica.
per un tennista agonista di quarta categoria è piu difficile usare una head prestige o una youtek speed 16/19 ??
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Dipende dal gioco che pratica e dalla fisicità che possiede.MichaelStich ha scritto:per un tennista agonista di quarta categoria è piu difficile usare una head prestige o una youtek speed 16/19 ??
- MichaelStichVeterano
- Numero di messaggi : 3308
Località : -
Data d'iscrizione : 14.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.5
Racchetta: Head Youtek Speed MP 16x19
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Skorpion ha scritto:Dipende dal gioco che pratica e dalla fisicità che possiede.MichaelStich ha scritto:per un tennista agonista di quarta categoria è piu difficile usare una head prestige o una youtek speed 16/19 ??
uno alto 187cm e che pesa 88kg che gioca bene e regolarmente da fondocampo, che ha la prima di servizio forte e che gli piace scendere a rete e giocare il back di rovescio e tenere testa ai pallettari??????
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
MichaelStich ha scritto:uno alto 187cm e che pesa 88kg che gioca bene e regolarmente da fondocampo, che ha la prima di servizio forte e che gli piace scendere a rete e giocare il back di rovescio e tenere testa ai pallettari??????
La Prestige Pro può usarla tranquillamente a meno che non faccia un gioco di rotazioni allora in quel caso i telai adatti al suo stile sono altri.
- MichaelStichVeterano
- Numero di messaggi : 3308
Località : -
Data d'iscrizione : 14.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.5
Racchetta: Head Youtek Speed MP 16x19
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Skorpion ha scritto:MichaelStich ha scritto:uno alto 187cm e che pesa 88kg che gioca bene e regolarmente da fondocampo, che ha la prima di servizio forte e che gli piace scendere a rete e giocare il back di rovescio e tenere testa ai pallettari??????
La Prestige Pro può usarla tranquillamente a meno che non faccia un gioco di rotazioni allora in quel caso i telai adatti al suo stile sono altri.
quindi se gioca in top spin addio prestige??
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
MichaelStich ha scritto:Skorpion ha scritto:MichaelStich ha scritto:uno alto 187cm e che pesa 88kg che gioca bene e regolarmente da fondocampo, che ha la prima di servizio forte e che gli piace scendere a rete e giocare il back di rovescio e tenere testa ai pallettari??????
La Prestige Pro può usarla tranquillamente a meno che non faccia un gioco di rotazioni allora in quel caso i telai adatti al suo stile sono altri.
quindi se gioca in top spin addio prestige??
no non scheziamo!
il top spin è il colpo che accarezza la palla sulla sua testa. dal basso verso l'alto.
con le racchette tipo prestige uscira' teso ficcante con parabola lunga e bassa sopra la rete, ma micidiale per potenza e profondità. con le racchette con un pattern più aperto ( ad es16x18) verra' gestito con una parabola più alta sopra la rete con il risultato di un rimbalzo più alto.
nel primo caso abbiamo (ad ecezione di borg..e simili) il tennis tradizinale
nel secondo il tennis moderno (presa strong western etc etc)quello dei rematori. il tennis dei canottieri

- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
racchetta rigorosamente in legno, presa eastern, anni 60/70

- valeriotennisAssiduo
- Numero di messaggi : 752
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
max-max ha scritto:MichaelStich ha scritto:Skorpion ha scritto:MichaelStich ha scritto:uno alto 187cm e che pesa 88kg che gioca bene e regolarmente da fondocampo, che ha la prima di servizio forte e che gli piace scendere a rete e giocare il back di rovescio e tenere testa ai pallettari??????
La Prestige Pro può usarla tranquillamente a meno che non faccia un gioco di rotazioni allora in quel caso i telai adatti al suo stile sono altri.
quindi se gioca in top spin addio prestige??
no non scheziamo!
il top spin è il colpo che accarezza la palla sulla sua testa. dal basso verso l'alto.
con le racchette tipo prestige uscira' teso ficcante con parabola lunga e bassa sopra la rete, ma micidiale per potenza e profondità. con le racchette con un pattern più aperto ( ad es16x18) verra' gestito con una parabola più alta sopra la rete con il risultato di un rimbalzo più alto.
nel primo caso abbiamo (ad ecezione di borg..e simili) il tennis tradizinale
nel secondo il tennis moderno (presa strong western etc etc)quello dei rematori. il tennis dei canottieri
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Manza ha scritto:Ciao ragazzi, e grazie a Skorpion che ha riportato la mia breve recensione della Speed MP 18x20.
In effetti come molti hanno intuito, non è una recensione molto entusiasta, onestamente tra la 16x19 e la 18x20 preferisco la 16 corde e con corde non molto tirate non è affatto una racchetta difficile, mentre la 18 è più tosta, allora a quel punto preferisco la Prestige che è più stabile e solida nei colpi.
Sicuramente le corde incidono, ma fortunatamente nei miei test le due racchette erano incordate con le stesse corde (Sonic Pro) alla stessa tensione, quindi ho avuto modo di confrontarle bene.
Secondo me se la 16x19 non avesse quei grommets in teflon sarebbe una racca ancora migliore, come anche la Extreme '09, con il teflon le corde scivolano meglio la racchetta è più esplosiva ma si perde molto controllo, rendendo la racchetta più facile ma meno agonistica.
Benvenuto nel forum.

E poi un grazie per la tua spiegazione su quel "maledetto" teflon...
...ma è mai possibile che quando fanno un telaio fatto bene poi si devono subito attrezzare per rovinarlo?
- MichaelStichVeterano
- Numero di messaggi : 3308
Località : -
Data d'iscrizione : 14.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.5
Racchetta: Head Youtek Speed MP 16x19
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Alex ha scritto:Manza ha scritto:Ciao ragazzi, e grazie a Skorpion che ha riportato la mia breve recensione della Speed MP 18x20.
In effetti come molti hanno intuito, non è una recensione molto entusiasta, onestamente tra la 16x19 e la 18x20 preferisco la 16 corde e con corde non molto tirate non è affatto una racchetta difficile, mentre la 18 è più tosta, allora a quel punto preferisco la Prestige che è più stabile e solida nei colpi.
Sicuramente le corde incidono, ma fortunatamente nei miei test le due racchette erano incordate con le stesse corde (Sonic Pro) alla stessa tensione, quindi ho avuto modo di confrontarle bene.
Secondo me se la 16x19 non avesse quei grommets in teflon sarebbe una racca ancora migliore, come anche la Extreme '09, con il teflon le corde scivolano meglio la racchetta è più esplosiva ma si perde molto controllo, rendendo la racchetta più facile ma meno agonistica.
Benvenuto nel forum.![]()
E poi un grazie per la tua spiegazione su quel "maledetto" teflon...
...ma è mai possibile che quando fanno un telaio fatto bene poi si devono subito attrezzare per rovinarlo?
quanto vorrei provare la youtek speed, la microgel radical pro e la youtek radical pro



sono queste le tre racchette che vorrei assolutamente provare



- FlorianAssiduo
- Numero di messaggi : 912
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.04.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: Wilson [K] SIX.ONE TOUR 90
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
...ma è mai possibile che quando fanno un telaio fatto bene poi si devono subito attrezzare per rovinarlo?
Alex, dovranno pur inventarsi qualcosa per vendere più racchette...
Nel tennis (come in molti altri settori) non c'è più nulla da inventare, tutto il resto è marketing...
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Florian ha scritto:...ma è mai possibile che quando fanno un telaio fatto bene poi si devono subito attrezzare per rovinarlo?
Alex, dovranno pur inventarsi qualcosa per vendere più racchette...
Nel tennis (come in molti altri settori) non c'è più nulla da inventare, tutto il resto è marketing...
Si, ma provino su telai mal riusciti.
Perché rovinarne uno buono?

- FlorianAssiduo
- Numero di messaggi : 912
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.04.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: Wilson [K] SIX.ONE TOUR 90
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Alex ha scritto:Si, ma provino su telai mal riusciti.
Perché rovinarne uno buono?
Credo che quando si accorgeranno di aver preso una cantonata e che la vendità di quelle racchette crollerà, faranno marcia indietro.
Il problema è che molti giocatori nel frattempo l'avranno già comprata.
Credo che tra non molto se ne troveranno parecchie usate su ebay...

- MichaelStichVeterano
- Numero di messaggi : 3308
Località : -
Data d'iscrizione : 14.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.5
Racchetta: Head Youtek Speed MP 16x19
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Florian ha scritto:Alex ha scritto:Si, ma provino su telai mal riusciti.
Perché rovinarne uno buono?
Credo che quando si accorgeranno di aver preso una cantonata e che la vendità di quelle racchette crollerà, faranno marcia indietro.
Il problema è che molti giocatori nel frattempo l'avranno già comprata.
Credo che tra non molto se ne troveranno parecchie usate su ebay...
di youtek speed sul web è pieno di vendita usate.. però vendono quelle pro e non quelle mp... eppure io vorrei provare la mp 16x19
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Florian ha scritto:Alex ha scritto:Si, ma provino su telai mal riusciti.
Perché rovinarne uno buono?
Credo che quando si accorgeranno di aver preso una cantonata e che la vendità di quelle racchette crollerà, faranno marcia indietro.
Il problema è che molti giocatori nel frattempo l'avranno già comprata.
Credo che tra non molto se ne troveranno parecchie usate su ebay...
Speriamo, perché l'ho già "punata" come mio telaio per la vecchiaia.
- ManzaVeterano
- Numero di messaggi : 1551
Età : 43
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: bombardiere
Racchetta: Babolat AeroPro Drive GT - Solinco Tour Bite 1,25
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Prima rispondo alle domande poi aggiungo il risultato del secondo test con la speed mp 18x20.
frank ha scritto:Ciao Manza e benvenuto, se non ricordo male nell'altro forum parli bene delle extreme pro vecchio modello..andiamo OT ma potresti riassumere perchè sono migliori delle nuove teflon che ho avuto anche io?
Preferisco la vecchia prima di tutto perchè non ha i grommets in teflon, non lo digirisco proprio questo materiale, non da un comportamento neutro alla racchetta, la rende imprevedibile e nervosa sui colpi forzati con perdita di controllo.
Con la vecchia Extreme il top mi esce molto meglio proprio perchè la palla rimane qualche frazione di secondo in più sul piatto corde, e il pattern della '08 è più raccolto al centro, quindi si ha un migliore controllo nel colpo. Con la versione '09 bisogna arrotare e arrotare, e usare corde di controllo con calibri da 1,30 in su, poi non tutte le corde vanno bene su quella racchetta, le migliori sono le Luxilon Original che tra l'atro costano anche molto, mentre la versione '08 "mastica" quasi tutti i tipi di corde che non siano troppo rigide e reattive.
MichaelStich ha scritto:per un tennista agonista di quarta categoria è piu difficile usare una head prestige o una youtek speed 16/19 ??
In linea di massima la Prestige Pro o MP è più tosta della Speed MP 16x19, senza parlare della Mid, ma poi dipende dal tipo di gioco che si fa, se ad esempio sei un giocatore old-style piattone e back, sicuramente ti risulterà più efficace e ti darà più soddisfazioni la Prestige, che comunque è una racchetta che vuole sempre spinta e non permette tanti rilassamenti, mentre la Speed MP 16x19 è più maneggevole, la palla esce bene anche senza sbracciare tanto, e prende molto bene lo spin particolarmente con tensioni non troppo elevate. Quindi considerando che il giocatore medio agonista di 4a cat gioca abbastanza in spin e non ha un braccio allenatissimo per sopportare una racchetta dal peso consistente come la Prestige Pro o MP e una preparazione atletica che non gli permette di arrivare sempre bene sulla palla, sicuramente la Speed MP a mio avviso è di gran lunga più consigliata.
Skorpion ha scritto:La Prestige Pro può usarla tranquillamente a meno che non faccia un gioco di rotazioni allora in quel caso i telai adatti al suo stile sono altri.
Tutto è relativo al livello di gioco generato, conosco gente con i quali mi alleno che pur usando la Prestige Mid riescono ad impremire alla palla rotazioni devastanti, per farlo però bisogna essere almeno un buon 3a cat, quindi sicuramente in 4a cat non è consigliata, perchè con racchette come la Babolat PD o la Extreme, molto più facili, generano spin senza fare molta fatica.
Alex ha scritto:Benvenuto nel forum.
E poi un grazie per la tua spiegazione su quel "maledetto" teflon...
...ma è mai possibile che quando fanno un telaio fatto bene poi si devono subito attrezzare per rovinarlo?
Condivido al 100%, ho provato a cercare in rete se esistessero grommets di ricambio non in teflon ma per ora nulla, sto anche pensando di utilizzare come test gel/liquidi o polveri anti-frizione usati in campo industriale e motoristico, da posizionare sui grommtes in teflon prima di incordare la racchetta e vedere cosa succede..

Se guardate ad esempio Ljubicic e la sua Extreme vedrete che nonostante abbia la colorazione della nuova Extreme '09 i grommets sono neri anzichè quelli bianchi in teflon, un motivo ci sarà.
MichaelStich ha scritto:di youtek speed sul web è pieno di vendita usate.. però vendono quelle pro e non quelle mp... eppure io vorrei provare la mp 16x19
Infatti si trovano tantissime Speed Pro usate e meno Mp.
Un amico con il quale gioco costantemente (cat 3.5) utilizza la KBlade Tour 93, e come fan di Djoko il mese scorso ha acquistato la Speed Pro, ha suo avviso sente la Speed più maneggevole e meno rigida della KBlade, ma ha meno controllo e meno potenza nel servizio, quindi in definitiva nei tornei o partite che contano utilizza sempre la KBlade.
2° test con la Speed MP 18x20
Confermo pienamente quanto ho scritto nel post precedente, racchetta non facile, impatto duro e poco stabile, perdona poco i colpi decentrati e i recuperi alla disperata, poco generosa con il topspin e non potente come la 16 corde.
Dopo circa una trentina di minuti ho iniziato anche ad avvertire un leggero dolore al braccio (dovuto anche al periodo intenso di gioco che sto passando), che mi ha fatto decidere di riposizionarla nel borsone..
Racchetta più per giocatori old-style con colpi piatti, ma il back non esce molto bene, anzi...
Forse vorrebbe un pò più di peso da aggiungere a ore 3 e 9.
L'ho pesata, incordata e senza overgrip ne antivibro, la bilancina digitale segnava 327gr, quindi considerando che un pattern da 18x20 su piatto da 100 sono circa 15-20gr di corde significa che il peso a nudo si aggira sui 310gr o meno.. come sempre Head non si smentisce mai.. tolleranze assurde!! ma se Fischer riesce a fare racchette praticamente identiche, è possibile che Head, non raggiunga questi criteri di qualità? (tra l'altro Fischer sembra destinata a chiudere con il settore tennis.. :-( )
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Manza ha scritto:come sempre Head non si smentisce mai.. tolleranze assurde!! ma se Fischer riesce a fare racchette praticamente identiche, è possibile che Head, non raggiunga questi criteri di qualità? (tra l'altro Fischer sembra destinata a chiudere con il settore tennis.. :-( )
Credo che sia proprio per questo che chiude.

La qualità costa molto di più che investire in pubblicità su un PRO e fare telai che fanno "schifo (nel senso delle tolleranze)".

Questo modo di concepire il commercio mi fa veramente arrabbiare ed è la prova che non ci muoviamo proprio in un libero mercato (scusate l'OT dovuto alla mia professione

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Manza ha scritto:frank ha scritto:Ciao Manza e benvenuto, se non ricordo male nell'altro forum parli bene delle extreme pro vecchio modello..andiamo OT ma potresti riassumere perchè sono migliori delle nuove teflon che ho avuto anche io?
Preferisco la vecchia prima di tutto perchè non ha i grommets in teflon, non lo digirisco proprio questo materiale, non da un comportamento neutro alla racchetta, la rende imprevedibile e nervosa sui colpi forzati con perdita di controllo.
Con la vecchia Extreme il top mi esce molto meglio proprio perchè la palla rimane qualche frazione di secondo in più sul piatto corde, e il pattern della '08 è più raccolto al centro, quindi si ha un migliore controllo nel colpo. Con la versione '09 bisogna arrotare e arrotare, e usare corde di controllo con calibri da 1,30 in su, poi non tutte le corde vanno bene su quella racchetta, le migliori sono le Luxilon Original che tra l'atro costano anche molto, mentre la versione '08 "mastica" quasi tutti i tipi di corde che non siano troppo rigide e reattive.
Per prima cosa ti faccio un applauso per la competenza con cui scrivi.


Poi ciò che scrivi sulla diversità del pattern è esattamente lo stesso discorso che hanno fatto cambiando dalla n-90 alla k-90.
La ratio sta nel fatto di rendere un telaio più usabile e facile e, mentre sulla k-90 non è del tutto sbagliato prendere questa strada, in quanto si allarga, e non di poco il bacino di utenza, su un telaio come questo non ha veramente senso.
La n-90 era per un'utenza forse troppo ristretta ed agonistica, mentre la k-90 "strizza l'occhio" a gente che non potrebbe neppure sognarsi di giocare con un telaio così.
La Head in più cosa fa? Ci mette pure il Teflon e completa la frittata: assurdo!
Ciao e grazie ancora per la spiegazione e la recensione che hai fatto.

- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- ManzaVeterano
- Numero di messaggi : 1551
Età : 43
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: bombardiere
Racchetta: Babolat AeroPro Drive GT - Solinco Tour Bite 1,25
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Alex ha scritto: Per prima cosa ti faccio un applauso per la competenza con cui scrivi. (e ti "becchi" un bel "+" da me! ).
Grazie Alex!!
Era dai tempi della scuola che non prendevo un bel "+" in pagella!!

Mi fa molto piacere constatare che le mie esperienze tecniche/tennistiche siano lette ed apprezzate da altri, e spero che siano di aiuto per tutti, comunque il mio è un giudizio personale che ognuno deve cercare di capire se può valere o meno per se stessi e per le proprie caratteristiche di gioco.
Comunque, un applauso va anche te Alex, che sei sempre partecipe nei vari post "sfornando" consigli utili a tutti, anche fino a tarda notte!!

frank ha scritto: Manza mi hai fatto venire voglia di riprendermi una extreme pro, questa volta 2008, avevo una coppia 2009 ma per i motivi da te citati l'ho data via..ci sto facendo un pensierino...).
Ottima racca, ben riuscita. Poi devi avere la fortuna di trovarne una ben bilanciata e dal peso tra 315-320gr, ne ho travate alcune anche sotto i 310gr, suonavano vuote e poco stabili.
Forse pecca un pochino di controllo, che è comunque elevato per un piatto da 100 a 16 corde.
Nei prossimi giorni testerò per bene la Prestige MG Pro e la Speed MP 16x19, poi vedrò quale delle due diventerà la mia prossima racca ufficiale.
- FlorianAssiduo
- Numero di messaggi : 912
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.04.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: Wilson [K] SIX.ONE TOUR 90
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Alex ha scritto:Manza ha scritto:come sempre Head non si smentisce mai.. tolleranze assurde!! ma se Fischer riesce a fare racchette praticamente identiche, è possibile che Head, non raggiunga questi criteri di qualità? (tra l'altro Fischer sembra destinata a chiudere con il settore tennis.. :-( )
Credo che sia proprio per questo che chiude.![]()
La qualità costa molto di più che investire in pubblicità su un PRO e fare telai che fanno "schifo (nel senso delle tolleranze)".![]()
Quoto tutti e due.

Anche le palline Head infatti fanno pena...

P.s: ciao Manza, ben ritrovato.

- ManzaVeterano
- Numero di messaggi : 1551
Età : 43
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: bombardiere
Racchetta: Babolat AeroPro Drive GT - Solinco Tour Bite 1,25
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Florian ha scritto:
Anche le palline Head infatti fanno pena...
P.s: ciao Manza, ben ritrovato.
Ciao Florian,
grazie, ben ritrovato anche a te, il periodo di down del sito mymag mi ha portato a cercare altri forum nei quali condividere e discutere di argomenti tecnici tennistici, e con bella sorpresa ho trovato questo forum, composto da cordiali tennisti, con i quali scambiare due chiacchere.
Per le palle Head non posso far altro che quotare al 101%!!
Ma purtroppo per lo stesso discorso di cui parlava prima anche Alex, cioè che è solo questione di marketing, le palle Head, almeno dalla mie parti, stanno prendendo il soppravento nei tornei, solo perchè pubblicizzate e sovvenzionate nei circoli..
- FlorianAssiduo
- Numero di messaggi : 912
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.04.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: Wilson [K] SIX.ONE TOUR 90
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
le palle Head, almeno dalla mie parti, stanno prendendo il soppravento
nei tornei, solo perchè pubblicizzate e sovvenzionate nei circoli..
Purtroppo è vero.
Potenza della pubblicità fatta da Agassi...
