Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode

- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Età : 40
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode

- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Età : 40
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 45
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
E’
stata la racchetta più “chiacchierata” dell’anno, in quanto al centro
dello scambio di mercato più importante, quello che ha portato Novak
Djokovic da Wilson a Head. In realtà, abbiamo voluto testare non il
modello-Djokovic, ma la versione meno pesante, certamente quella che si
adatta maggiormente al pubblico medio degli agonisti e che può avere un
mercato maggiore in Italia.
Nuove tecnologie
Si chiama YouTek MP e sfrutta in particolare due tecnologie: I
passacorde che, come fossero lubrificati, fanno scorrere maggiormente
la corda senza troppe frizioni, e [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link],
composto da speciali molecole che variano il loro comportamento a
seconda dell’utilizzo. In sostanza, reagiscono in nanosecondi
diventando soffici se l’impatto è morbido e unendosi in maniera più
rigida se si colpisce forte. Di conseguenza, l’impatto sarà più secco quando si picchia e più sensibile quando si tocca di fino. “E’ un materiale già utilizzato nello sci e nei palloni da calcio” ha sottolineato Johan Eliasch, il Chairman di Head.
Le caratteristiche tecniche
Tipico telaio da agonista, con la forma dell’ovale leggermente
arrotondata ad ore 3 e 9, come ormai caratteristica di tanti modelli
Head, in particolare la serie Extreme. Il peso è di quelli importanti: 335 grammi incordata con un bilanciamento al cuore per migliorare la manovrabilità.
Ovale da 100 pollici con profilo sottile ma non troppo (22 millimetri)
e un’inerzia vivace, ben sopra i 300 punti. Lunghezza tradizionale,
rigidità evidente ma con schema di incordatura a maglie larghe, con 16 corde verticali.
Test in campo
L’abbiamo provata con due corde molto diverse, la One String nera monofilo e una Dunlop piuttosto morbida.
Trattandosi di un telaio da agonisti e con un impatto molto secco,
consigliamo di montare un multifilo o un ibrido (budello + mono o
multifilo) a tensioni non troppo elevate (sotto i 25 kg). Appena
impugnata offre subito una sensazione di estremo agonismo, esattamente
come ai primi impatti. Bisogna avere braccia forti e saper colpire in
maniera precisa. Il materiale d30 lo si avverte soprattutto quando si
colpisce duro: l’impatto è rigido e ne
escono traiettorie potenti e precise, fin quando il braccio sopporta lo
sforzo. Il servizio è una bomba e in generale si deve spingere,
spingere e ancora spingere. La botta piatta si lascia
preferire alle rotazioni (i Nadaliani è meglio che si rivolgano a telai
diversi) e in generale pare studiata proprio per i piccoli Djokovic.
Alla lunga può stancare ma dipende dal proprio stato di forma: è una
racchetta esigente che però sa restituire la precisione e la forza
dell’impatto. Lo schema di incordatura da 16 x 19 aiuta nell’ottenere
un’uscita di palla più veloce.
Gioco al volo
A rete si manovra piuttosto bene, sia quando si vuole colpire una volée
definitiva sia nel tocchi; nei colpi difensivi invece si fatica
maggiormente, a meno di avere una mano molto morbida. In generale,
bisogna fare attenzione alla corda che si monta: il monofilo è
accessibile dai seconda categoria in su; per gli altri, meglio un
multifilo o un ibrido che possa offrire maggior spinta. Il controllo è
già ai massimi livelli. E comunque bisogna essere molto onesti con se stessi: se si sopravvalutano le proprie capacità, non si riuscirà a tirar fuori quanto di buono ha in sé questo telaio.
Il prezzo
Di listino siamo sui 249 euro; on-line la si trova anche a 189 euro.
La scheda tecnica
HEAD YouTek Speed MP
Lunghezza: 69 cm
Ovale: 100 pollici quadrati
Profilo: 20 mm costante
Peso: 335 gr
Bilanciamento: 32 cm
Inerzia: 325
Rigidità: 65
Schema di incordatura: 16 x 19
(dati a racchetta incordata)
- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
jverdel ha scritto:interessante l'articolo..e la nota sul materiale di cui è composta..
ho visto un campione di quel materiale in un negozio di milano, la bottega del tennis.
l'avevo già scritto da qualche parte sul forum.
era una sorta di palla di gelatina che se tenuta in mano poteva essere manipolata come il pongo: si adatta a ogni forma e se fai una pallina e la posi sul tavolo, questa piano piano si affloscia...
se però tiri la pallina contro un muro o prend il materiale a martellate (il martello era fornito in dotazione insieme a tutto il promozionale head) diventa dura come un sasso.
poi ovviamente va capito come viene inserito questo materiale nei telai e soprattutto quanto dura...
non saprei dire se la composizione di quella gelatina possa essere eterma o se con l'andar del tempo possa mutare le proprie caratteristiche (seccandosi per dirla volgarmente).
visto così quel materiale sembra l'uovo di colombo: morbido sul tocco e rigidissimo agli impatti violenti
- clemclemAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 fit
Racchetta: head mg radical pro con 6 gr piombo nel manico
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
clemclem ha scritto:mah lo vedo bene nell'industria del porno !!!!!
ho paura a chiederti in quali utilizzi ce lo vedi

- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
clemclem ha scritto:mah lo vedo bene nell'industria del porno !!!!!



cmq sembrerebbe l'uovo di colombo sì..
bisogna vedere la "resa" sul campo però..
- clemclemAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 fit
Racchetta: head mg radical pro con 6 gr piombo nel manico
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Eros ha scritto:clemclem ha scritto:mah lo vedo bene nell'industria del porno !!!!!
ho paura a chiederti in quali utilizzi ce lo vedi


- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Età : 47
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Adesso ho proprio voglia della radical, però mi piacerebbe provare queste you tek, anche se forse sono troppo strong/aganostiche per me!

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Eros ha scritto:clemclem ha scritto:mah lo vedo bene nell'industria del porno !!!!!
ho paura a chiederti in quali utilizzi ce lo vedi



- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Età : 47
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Skorpion ha scritto:Ho fatto un giro al Deca per vedere se sono arrivati i test ma niente ancora.
Dici che li metteranno subito i test, alla deca nn vedo molte racchette (interessanti) test... ce n'è più artengo che altro?!!?
Uff...

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Ecco ... mi sa che siamo arrivati al dunqueEros ha scritto:Il servizio è una bomba e in generale si deve spingere,
spingere e ancora spingere

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
Ci sono i test di apdc, pd ed altri "best seller" però riguardo queste YouTek non so se arriveranno. Il fatto certo è che si delinea sempre più una agonistica o addirittura super-agonistica e forse al confronto la MG Radical Pro era un cannone in quanto a spinta.cristiano75 ha scritto:Dici che li metteranno subito i test, alla deca nn vedo molte racchette (interessanti) test ... ce n'è più Artengo che altro?!!?
Uff...
- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Età : 47
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- lapiadinaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 06.07.09
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
proprio ieri ho provato la Speed MP 315gr 16x19, non ho letto prima la recensione dello Youtek, altrimenti mi avrebbe influenzato il test, ma in realtà è così, in palleggio tranquillo è molto morbida e permissiva, la palla esce che è una goduria (più della Extreme Pro), poi però quando in partita si è iniziato a tirare forte la racchetta è diventata abbastanza tosta, rigida all'impatto quasi come una Prestige, ma comunque molto precisa per essere un 16 corde. Rotazioni fantastiche, rovescio a una mano da fare i buchi sia piatto che in top, ma la cosa più bella il servizio, fucilate assurde e tutte dentro, non ci potevo credere, anche l'avversario a fine partita è rimasto colpito dal servizio così devastante, forse sarà dovuto alla maggiore lunghezza del telaio (27,2" anzichè lo standard 27") e anche dal bilanciamento oppure da questo Youtek, chissà, comunque impressionante.
Come corde erano montate le Sonic Pro Black, saranno state tirare circa 24 kg.
Devo dire che sono rimasto sorpreso positivamente.
Ho visto che i rete è già reperibile la versione 18x20 315gr lunghezza standard 27", sono veramente curioso di provarla, sicuramente avrà un maggiore controllo, ma penso che sarà anche più tosta della 16x19, soprattutto per braccia non ben allenate.
Rispetto alla Speed Mp 315gr, la Wilson 6.1 95 è mooolto più agonistica, mentre rispetto alla Speed PRO 335gr, non saprei di preciso visto che non l'ho ancora provata, ma penso che il piatto da 98 aiuti un pò di più del 95 wilson.cristiano75 ha scritto:Ma secondo voi perchè questa you tek, dovrebbe essere più agonistica di una 6.1 95, ad esempio?!
Eros ha scritto:Il servizio è una bomba e in generale si deve spingere,
spingere e ancora spingere
Sono d'accordo per quanto riguarda per il servizio, mentre invece devo dire che anche senza spingere tantissimo la palla esce veloce e fluida, con una Prestige invece bisogna spingere, spingere e ancora spingere!!
Spero di esservi stato di aiuto per capire questo famigerato Youtek!

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
lapiadina ha scritto:
Spero di esservi stato di aiuto per capire questo famigerato Youtek!
Da ciò che hai scritto sembra che allora questo nuovo materiale funzioni veramente.

- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- kinokoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.07.09
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
- valeriotennisAssiduo
- Numero di messaggi : 752
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode

- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Youtek Speed MP recensioni? // Head Speed MP 16x19 e Blackcode
