Allenamento specifico per servizio


- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Allenamento specifico per servizio
Salve io mi sono allenato per quanto possibile da solo con pesi e altro e qualche video su you tube per la tecnica. Per il servizio ho fatto anche una misura tramite video a 60 fps dal momento dell' impatto con la racchetta a l impatto col campo sono passati 0.36 secondi vale a dire 50.8 m al s 180 kmh 181 o 179 con un margine di errore.
È mesi che nn riesco ad andare oltre
Premetto che su un 50 battute questa è stata la più alta non che ho una media di 180 kmh.
Avete qualche esercizio specifico da fare?
Io a parte pesi per le spalle e ripetere il movimento del servizio con degli elastici da 5 10 kg nn ho fatto altro
.
- ViettoFrequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 25.02.22
Re: Allenamento specifico per servizio
Non voglio mettermi a fare i conti ma, a meno che non vengano fatti qualche centinaio di tiri, almeno, trovo che il sistema abbia un potenziale errore enorme per essere valido, poi aggiungo che la ripresa da dietro, IMHO, non aiuta perché non si vede neanche bene il punto dove tocca terra la pallina, si in profondità che in "altezza"....
- OspiteOspite
Re: Allenamento specifico per servizio
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince ats tour 100 290, Pure drive 2015, Ezone 2022
Re: Allenamento specifico per servizio
Infatti gli ho consigliato di riprovare a 240fps. Per quel che riguarda la distanza non è il mezzo metro che fa la differenza nel calcolo finale ma sinceramente si può arrivare ad una misura ragionevolmente precisa utilizzando un metro e un campo in terra rossa ad esempio oppure con una buona ripresa e sapendo le misure del campo si può arrivare ad un errore quasi trascurabile. Ci tengo a sottolineare che non l'ho mai fatto e sto facendo un semplice esercizio di immaginazioneVietto ha scritto:Scusate, mi intrometto solo per il discorso calcolo e non tecnico (non potrei mai essendo una schiappa nelle battute...).... utilizzando il video per calcolare il tempo di volo in un tempo così ridotto porta ad un possibile errore enorme, riguardo il frame rate, se a 60fps constanti, l'errore potrebbe essere di 3.2 centesimi, che su un tempo ipotetico, preso dal primo post, di 35 centesimi è quasi il 10%, se poi aggiungiamo che non conosciamo perfettamente la distanza percorsa in volo dalla pallina, va bene il teorema di Pitagora ma ad ogni tiro la distanza sarà cmq diversa (la diagonale va calcolata prima sul piano orizzontale e poi sul verticale...)
Non voglio mettermi a fare i conti ma, a meno che non vengano fatti qualche centinaio di tiri, almeno, trovo che il sistema abbia un potenziale errore enorme per essere valido, poi aggiungo che la ripresa da dietro, IMHO, non aiuta perché non si vede neanche bene il punto dove tocca terra la pallina, si in profondità che in "altezza"....
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Allenamento specifico per servizio
La durata del frame a cosa ti serve esattamente? Se tu tagli una porzione di video con un qualunque software di video editing abbastanza recente da frame a frame quello che hai in uscita è un video di durata pari alla somma di tutti i frame al suo interno. Nel nostro caso hai ottenuto il tempo di volo della pallina. Se poi ti vuoi mettere a contare frame per frame per me non c'è problema ma non è necessario. Aggiungo un'altra cosa, fps variabili non significa che a caso e di sua spontanea volontà la camera registrerà un video con alcuni frame casuali 1/24 altri 1/60 e altri ancora 1/120
...sarò rimasto indietro con la tecnologia...ma io gli spezzoni in millesimi di secondo non li ho mai visti.
Se sotto il secondo, sono in numero di frame. 00' 00" XY (n.frame).
- OspiteOspite
Re: Allenamento specifico per servizio
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Allenamento specifico per servizio
E, ancora. Se c'è un maestro, chi meglio di lui potrà dare delle indicazioni?
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince ats tour 100 290, Pure drive 2015, Ezone 2022
Re: Allenamento specifico per servizio
no no il time code è sempre quello, e funzionerà ancora per molto così. Però puoi anche vedere la durata in centesimi di secondo senza stare a contarti i frame e la durata di ogni singolo.kingkongy ha scritto:La durata del frame a cosa ti serve esattamente? Se tu tagli una porzione di video con un qualunque software di video editing abbastanza recente da frame a frame quello che hai in uscita è un video di durata pari alla somma di tutti i frame al suo interno. Nel nostro caso hai ottenuto il tempo di volo della pallina. Se poi ti vuoi mettere a contare frame per frame per me non c'è problema ma non è necessario. Aggiungo un'altra cosa, fps variabili non significa che a caso e di sua spontanea volontà la camera registrerà un video con alcuni frame casuali 1/24 altri 1/60 e altri ancora 1/120
...sarò rimasto indietro con la tecnologia...ma io gli spezzoni in millesimi di secondo non li ho mai visti.
Se sotto il secondo, sono in numero di frame. 00' 00" XY (n.frame).
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 896
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Allenamento specifico per servizio
io servo, quando riesco a tirare a tutta perchè sto bene, a non più di 170 km/h. La palla dopo il rimbalzo su terra battua si stampa a circa 1,5 metri sulla ramata (recinzione).
La tua palla fa il secondo rimbalzo almeno un metro prima della recinzione, per cui credimi se ti dico che il tuo servizio, essendo poi sul veloce, non supera i 130 km/h.
Io ho quasi 60 anni e riesco a servire normalmente prima e seconda tra i 140-150 km/h a seconda di rotazione e angolo, (con il kick non supero i 120). le prime palle a tutta le gioco "una tantum" perchè lo sforzo per raggiungere quella velocità è sfiancante.
Confronta il tuo servizio con questi: sappi che la prima è a 140 e la seconda a 130. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Anche il mio consiglio è. metti a posto la tecnica perchè allo stato attuale non hai nessun margine di miglioramento.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Allenamento specifico per servizio
no no il time code è sempre quello, e funzionerà ancora per molto così. Però puoi anche vedere la durata in centesimi di secondo senza stare a contarti i frame e la durata di ogni singolo....sarò rimasto indietro con la tecnologia...ma io gli spezzoni in millesimi di secondo non li ho mai visti.
Se sotto il secondo, sono in numero di frame. 00' 00" XY (n.frame).
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Domanda: se riprendi a 40 fps e riproduci a 60 fps...l'azione finale non è forse accelerata? Sì, perché la riproduzione (e quindi il calcolo dei millisecondi mostrato dal software) segue il numero di frame. Ecco perché ci sono voli di palla così brevi mentre lo swing mostrato non giustifica tali performance. Ed è per questo che bisognerebbe contare i frame conoscendo, però, il rate di ripresa.
Questa potrebbe essere una spiegazione plausibile.
- OspiteOspite
Re: Allenamento specifico per servizio
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince ats tour 100 290, Pure drive 2015, Ezone 2022
Re: Allenamento specifico per servizio
Si si questo è possibile se non probabile. Comunque con un po' di attenzione questo è il miglior metodo per chi fosse curioso di capire la velocità del proprio servizio.kingkongy ha scritto:
no no il time code è sempre quello, e funzionerà ancora per molto così. Però puoi anche vedere la durata in centesimi di secondo senza stare a contarti i frame e la durata di ogni singolo....sarò rimasto indietro con la tecnologia...ma io gli spezzoni in millesimi di secondo non li ho mai visti.
Se sotto il secondo, sono in numero di frame. 00' 00" XY (n.frame).
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Domanda: se riprendi a 40 fps e riproduci a 60 fps...l'azione finale non è forse accelerata? Sì, perché la riproduzione (e quindi il calcolo dei millisecondi mostrato dal software) segue il numero di frame. Ecco perché ci sono voli di palla così brevi mentre lo swing mostrato non giustifica tali performance. Ed è per questo che bisognerebbe contare i frame conoscendo, però, il rate di ripresa.
Questa potrebbe essere una spiegazione plausibile.
- vincmol1985Frequentatore
- Numero di messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.09.22
Re: Allenamento specifico per servizio
Ma secondo quale regola un servizio potente a livello non professionistico è efficace?Alukino69 ha scritto:Gia ma non ho oggetti per misurare l unico e con i calcoli tempo di impatto tra racchetta e terreno e misurare la velocità 0.36 secondi e 18.5m non ho il falco o il misuratore di velocita. Cmq esercizi da consigliare?
Io mi concentrerei più sulla tecnica e sulla complessità di palla, invece che sulla potenza…
Tra l’altro, il tuo lancio di palla è molto basso…
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Allenamento specifico per servizio
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Allenamento specifico per servizio
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Allenamento specifico per servizio
- vincmol1985Frequentatore
- Numero di messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.09.22
Re: Allenamento specifico per servizio
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Allenamento specifico per servizio
- vincmol1985Frequentatore
- Numero di messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.09.22
Re: Allenamento specifico per servizio
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Allenamento specifico per servizio
Infatti è già un periodo che sono molto più impegnato e gioco meno, mi son leggermente "irrigidito" quindi mi è toccato x forza di cose cambiare un pò il lancio palla
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1158
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Allenamento specifico per servizio
Be, dipende dalla superfice. Sui campi non in terra avere un servizio potente fa tanta differenza. Uno dei miei soci al club che serve a 120mph (veri) alterna slice e bombe al corpo. Quando poi va sulla T davvero la vedo solo passare. La seconda la tira carica e lavorata...vincmol1985 ha scritto:Ma secondo quale regola un servizio potente a livello non professionistico è efficace?Alukino69 ha scritto:Gia ma non ho oggetti per misurare l unico e con i calcoli tempo di impatto tra racchetta e terreno e misurare la velocità 0.36 secondi e 18.5m non ho il falco o il misuratore di velocita. Cmq esercizi da consigliare?
Io mi concentrerei più sulla tecnica e sulla complessità di palla, invece che sulla potenza…
Tra l’altro, il tuo lancio di palla è molto basso…
- OspiteOspite
Re: Allenamento specifico per servizio
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1158
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Allenamento specifico per servizio
No, assolutamente. Mi riferivo solo al discorso servizio potente, parlando di chi ha un movimento tecnicamente corretto e gran timing.Choppato ha scritto:Sicuramente è una qualità utile avere un servizio potente ma tu pensi che con un movimento di quel tipo vada sempre entro le righe e sopra la rete ? Bisogna vedere anche la quantità di doppi falli e l'efficacia della seconda palla. Una cosa sola isolata dal contesto indica poche cose nel tennis
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
Grz, cmq non mi sono mai classificato posso dirti che il campo pubblico dove gioco e frequentato da molti nc e da alcuni 4.2 4.3 e 4.1 con il quale non ci ho mai perso un singolo mentre con il 3.5-3.4 l unico che viene molto di rado siamo 1 match a testa come vittoria. Il mio maestro che e categoria 2.6 ho provato a farci partita e ho preso 61 60 questo è quanto. Non mi interessa classificarmi cmqChoppato ha scritto:Scarpone...tu riesci a capire il livello di categoria da un servizio ? In base a cosa ? Poi quarta categoria media non significa niente. Perché potrebbe essere anche un buon tennista che è stato terza categoria e attualmente è 4.3 ad esempio. Ci sono giocatori di livello basso con un servizio decente e altri con livello più alto e un servizio osceno.
- OspiteOspite
Re: Allenamento specifico per servizio
- vincmol1985Frequentatore
- Numero di messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.09.22
Re: Allenamento specifico per servizio
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Allenamento specifico per servizio
Per esempio, ribadisco il periodo ipotetico, questa potrebbe essere una impostazione più o meno adatta al tuo swing. Per il mio movimento è troppo indietro. Pertanto... che si fa?
L'unica cosa che mi viene da "suggerire" è: lancia la palla con il braccio disteso (ma non rigido) e fai attenzione alla mano-dita.
Per la thropy position...è questione di caviglie, ginocchia, anche, spalle...ovvero un sacco di roba.
Conclusione: specchio (o porta finesta...hehhehe) e maestro. Soprattutto maestro.

