Allenamento specifico per servizio

- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Allenamento specifico per servizio
È mesi che nn riesco ad andare oltre
Premetto che su un 50 battute questa è stata la più alta non che ho una media di 180 kmh.
Avete qualche esercizio specifico da fare?
Io a parte pesi per le spalle e ripetere il movimento del servizio con degli elastici da 5 10 kg nn ho fatto altro
.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Allenamento specifico per servizio
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Allenamento specifico per servizio
Con cosa spago da pacchi o corde da tennis? Tipo calibro...peso attrezzo bilanciamento...devi dare ogni dato.Alukino69 ha scritto:Ho una Wilson steam 99s tesa a 28 27.5
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
Scheda Tecnica:
Head size 99 inch
Peso 304 grammi non incordata
Bilanciamento 325 mm
Schema corde 16×15
Rigidità 69 RA
Profilo 22,5 – 24,5 – 23,5 mm
Lunghezza 68.5 cm
Premetto che non ho aggiunto peso oh fatto modifiche a parte l antivibro. quindi ho copiato incollato quanto riportato su internet
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Allenamento specifico per servizio
Curi molto la parte fisica ma sull'attrezzatura hai delle grandi lacune. Intanto credo tu lo sappia che le schede delle racchette sono UNA COSA...le RACCHETTE PRODOTTE sono ALTRO. La tua personale in particolare potrebbe essere molto diversa dai dati di "targa". Ti conviene andare da uno specialista (anche incordatore bravo) a fartela misurare in toto e anche "migliorare". Se migliori l'attrezzo x peso, bilanciamento e set up corde, sicuramente avrai ENORMI vantaggi da subito a parità di gesto atletico.Alukino69 ha scritto:Chiedo venia nn avevo capito all' ora corde pro s pro black force da 1.30
Scheda Tecnica:
Head size 99 inch
Peso 304 grammi non incordata
Bilanciamento 325 mm
Schema corde 16×15
Rigidità 69 RA
Profilo 22,5 – 24,5 – 23,5 mm
Lunghezza 68.5 cm
Premetto che non ho aggiunto peso oh fatto modifiche a parte l antivibro. quindi ho copiato incollato quanto riportato su internet
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
Volevo però sapere se c erano degli esercizi specifici da fare con pesi elastici corpo libero o altro?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Allenamento specifico per servizio
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
credo che come tecnica e spinta sono abbastanza male dal punto di vista tecnico sto cercando di caricare un video dove mi sono ripreso e appena convertito in gif ma nn ci sto riuscendonw-t ha scritto:Poi naturalmente conta la tecnica x come lo giochi. Quanto usi la spinta delle gambe, quanto riesci a scaricare il peso del corpo in abbinamento alla velocità di braccio.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Allenamento specifico per servizio
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Allenamento specifico per servizio
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Allenamento specifico per servizio
Da solo non riuscirai mai, devi affidarti ad un maestro bravo che ti imposti e corregga li sul campo.Alukino69 ha scritto:Gia ma non ho oggetti per misurare l unico e con i calcoli tempo di impatto tra racchetta e terreno e misurare la velocità 0.36 secondi e 18.5m non ho il falco o il misuratore di velocita. Cmq esercizi da consigliare?
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
Condivido ho già preso un maestro categoria 2.4 che però è disponibile dalla prox settimana. diciamo che fino qui ci sono arrivato da solo e con i video su YouTube e penso un 80% se non di più l abbia fatto solo la palestra che ho fatto.nw-t ha scritto:Da solo non riuscirai mai, devi affidarti ad un maestro bravo che ti imposti e corregga li sul campo.Alukino69 ha scritto:Gia ma non ho oggetti per misurare l unico e con i calcoli tempo di impatto tra racchetta e terreno e misurare la velocità 0.36 secondi e 18.5m non ho il falco o il misuratore di velocita. Cmq esercizi da consigliare?
Cmq ho parlato con questo maestro nn so se posso fare il nome qui sul forum. da quanto ho capito lui mi insegnerà il servizio ma non ha mai fatto Palestra o preparazione atletica quindi manco lui sa consigliarmi su questo. Per questo ho chiesto qui. Qualche esercizio che fanno nei top 100, di sicuro sarà più utile dei classici pesi che ho fatto io o del ripetere il movimento con elastici
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Allenamento specifico per servizio
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
Si bè devo dire che la gif non rende e sono consapevole che anche se avessi preso 40 kmh in 2 3 mesi e avessi toccato i 180 di sicuro non ne prenderò altri 40 manco 20 in così poco tempo.Donnari Massimo ha scritto:A parte il fatto che non capisco a che cosa serve servire una prima di servizio a 200km orari se poi non si è coerenti, cioè se ne metti dentro una su 10 , meglio perfezionare la tecnica e non la potenza, meglio una prima in kick, o un bel slice a buttar fuori l'avversario per poi mettere i piedi dentro al campo e tirare sul lato opposto del campo, dal video che hai postato mi sembra che sei ancora un po' lontano dal raggiungere l'obiettivo
Cmq per quanto riguarda la prima risposta non sono d' accordo credimi che cambia io gioco in un campo pubblico frequentato da ragazzi anche classificati 1 ex 3.5 e qualche 4.1 4.2 e molti 4.4 4.5 prima di 3 mesi fa facevo un ace al mese le partite che vincevo le vincevo giocando da pallettaro. In questa settimana ho fatto più ace che in 1 anno. E non ho toccato manco da lontano i 200 manco i 190 forse se ho sbagliato i conti manco i 180. E credimi che sto facendo molti ma molti più punti col servizio. Sta cosa che il servizio più forte e basta nn serve a niente nn e vera. Se tu servi la prima a 140 e fai 1 ace l anno io ti aggiungo 40 kmh a servizio = credimi che cambia e di molto.
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Allenamento specifico per servizio
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: Allenamento specifico per servizio
Per quanto riguarda gli esercizi specifici: e' un bel problema! Diciamo che a una base generale di forza ed esplosivita' occorre aggiungere esercizi che coinvolgono armoniosamente tutte le catene cinetiche coinvolte senza spezzarle. Tradotto potrebbero tornare utili gli esercizi utilizzati dai lanciatori...tipo baseball, giavellotto...etc..
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Allenamento specifico per servizio
Alukino69 ha scritto:Salve io mi sono allenato per quanto possibile da solo con pesi e altro e qualche video su you tube per la tecnica. Per il servizio ho fatto anche una misura tramite video a 60 fps dal momento dell' impatto con la racchetta a l impatto col campo sono passati 0.36 secondi vale a dire 50.8 m al s 180 kmh 181 o 179 con un margine di errore.
È mesi che nn riesco ad andare oltre
Premetto che su un 50 battute questa è stata la più alta non che ho una media di 180 kmh.
Avete qualche esercizio specifico da fare?
Io a parte pesi per le spalle e ripetere il movimento del servizio con degli elastici da 5 10 kg nn ho fatto altro
.
Scusami Alukino...ma non ho capito i tuoi calcoli.
Ammesso e non concesso che tu abbia un volo di palla di 36/100 di secondo (che è un gran bell'andare), tutto il resto non regge (matematicamente).
Perché la distanza coperta a me risulta differente.
A che altezza colpisci la palla da terra? Considerato che non salti e pieghi la schiena, direi 2,40 m (max, senza sapere la tua altezza e lunghezza di braccio...).
Da dove sei con i piedi al punto di impatto della palla fai 14,5-15 metri? Ok!
Adesso vai di teorema di Pitagora e ottieni lo spazio coperto. Ottimisticamente siamo sotto i 150 Km/h. E IN OGNI CASO, E' UNA BELLA BOTTA.
Detto questo...senza entrare nella virgola e nella radice quadrata... ma a te che te ne frega????!!!!
Chiedi a un maestro o a un giocatore buono-buono e ti diranno entrambi la cosa più spietata e cruda...
"150 km/h piatta centrale? hehheheheh gli rispondo tra i piedi che gli slaccio pure le scarpe!"
Ovvero: la velocità, con il servizio, conta...ma non tantissimo. Se mi chiedessero di rispondere a un servizio piatto-centrale, fino a 180 ci metto una firma. Ma di corsa!
Se mi chiedessero di rispondere a uno slice angolato a uscire a 140...mi metto a piangere.
In sintesi: non sarebbe meglio puntare alla tecnica dello swing?
Lascia stare i tutorial su YouTube: quelli vanno benissimo per "ragionare", non per "imparare".
Ragiona fin che vuoi...ma se vuoi fare dei veri miglioramenti, hai bisogno di un maestro. E pure uno di quelli bravi, perché il servizio è una brutta bestia e ci vuole tanta dedizione da entrambe le parti.
- OspiteOspite
Re: Allenamento specifico per servizio
- OspiteOspite
Re: Allenamento specifico per servizio
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
Premetto che dalla gif nn si capisce ma nn mi caricava video 4k 60fps misurato il campo ma le misure si trovano su internet 11.89 campo e zona servizio più 6.4 la zona servizio dalla parte opposta totale 18.29 in realtà facendo il teorema di Pitagora la distanza cresce essendo in alto io in realtà mi sono tolto 50 cm abbondanti.kingkongy ha scritto:Alukino69 ha scritto:Salve io mi sono allenato per quanto possibile da solo con pesi e altro e qualche video su you tube per la tecnica. Per il servizio ho fatto anche una misura tramite video a 60 fps dal momento dell' impatto con la racchetta a l impatto col campo sono passati 0.36 secondi vale a dire 50.8 m al s 180 kmh 181 o 179 con un margine di errore.
È mesi che nn riesco ad andare oltre
Premetto che su un 50 battute questa è stata la più alta non che ho una media di 180 kmh.
Avete qualche esercizio specifico da fare?
Io a parte pesi per le spalle e ripetere il movimento del servizio con degli elastici da 5 10 kg nn ho fatto altro
.
Scusami Alukino...ma non ho capito i tuoi calcoli.
Ammesso e non concesso che tu abbia un volo di palla di 36/100 di secondo (che è un gran bell'andare), tutto il resto non regge (matematicamente).
Perché la distanza coperta a me risulta differente.
A che altezza colpisci la palla da terra? Considerato che non salti e pieghi la schiena, direi 2,40 m (max, senza sapere la tua altezza e lunghezza di braccio...).
Da dove sei con i piedi al punto di impatto della palla fai 14,5-15 metri? Ok!
Adesso vai di teorema di Pitagora e ottieni lo spazio coperto. Ottimisticamente siamo sotto i 150 Km/h. E IN OGNI CASO, E' UNA BELLA BOTTA.
Detto questo...senza entrare nella virgola e nella radice quadrata... ma a te che te ne frega????!!!!
Chiedi a un maestro o a un giocatore buono-buono e ti diranno entrambi la cosa più spietata e cruda...
"150 km/h piatta centrale? hehheheheh gli rispondo tra i piedi che gli slaccio pure le scarpe!"
Ovvero: la velocità, con il servizio, conta...ma non tantissimo. Se mi chiedessero di rispondere a un servizio piatto-centrale, fino a 180 ci metto una firma. Ma di corsa!
Se mi chiedessero di rispondere a uno slice angolato a uscire a 140...mi metto a piangere.
In sintesi: non sarebbe meglio puntare alla tecnica dello swing?
Lascia stare i tutorial su YouTube: quelli vanno benissimo per "ragionare", non per "imparare".
Ragiona fin che vuoi...ma se vuoi fare dei veri miglioramenti, hai bisogno di un maestro. E pure uno di quelli bravi, perché il servizio è una brutta bestia e ci vuole tanta dedizione da entrambe le parti.
Io sono grafico ho aperto il video con un editor professionale e dall' fps in cui la racchetta impatta la palla a quando tocca il terreno sono 0.36 0.359nel primo e 0.34 o 0.338 nel secondo questo è quanto calcolato. E li dubito di sbagliare e il mio lavoro. Potrebbe esserci un margine per i 60 fps dovrei rifarlo utilizzando i 240 o 480 fps ma nn credo cambi di molto. Questo è come ho tirato fuori i numeri per fare i calcoli a dirla tutta il servizio più inclinato essendo finita di lato aveva altri 20 cm ma nn li ho contati se mi togli 80 cm che nn sono viene
17.5m:0.36=48.61x3.6{e3.6 è per passare da ms a kmh} 174.99
- Alukino69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: Allenamento specifico per servizio
Io non so che livello tu sia non metto in dubbio quanto dici xchè condivido sul servizio in slice o kick premetto che so farlo tirando più piano. ma posso dirti io so che quel punto in più per game col servizio lo noto e molto. fai conto che un conoscente 4.2 che viene lì ci vincevo sempre ma 64 63 e remando e ributtando di lanoalle per 2 ore le ultime partite non è andato oltre il 61 62. Chiaramente contro Michele il mio nuovo maestro che e classificato 2.6 propio questa mattina dopo 40 min di servizio ci ho fatto partita e finita 61 60 per lui pur troppo.kingkongy ha scritto:Alukino69 ha scritto:Salve io mi sono allenato per quanto possibile da solo con pesi e altro e qualche video su you tube per la tecnica. Per il servizio ho fatto anche una misura tramite video a 60 fps dal momento dell' impatto con la racchetta a l impatto col campo sono passati 0.36 secondi vale a dire 50.8 m al s 180 kmh 181 o 179 con un margine di errore.
È mesi che nn riesco ad andare oltre
Premetto che su un 50 battute questa è stata la più alta non che ho una media di 180 kmh.
Avete qualche esercizio specifico da fare?
Io a parte pesi per le spalle e ripetere il movimento del servizio con degli elastici da 5 10 kg nn ho fatto altro
.
Scusami Alukino...ma non ho capito i tuoi calcoli.
Ammesso e non concesso che tu abbia un volo di palla di 36/100 di secondo (che è un gran bell'andare), tutto il resto non regge (matematicamente).
Perché la distanza coperta a me risulta differente.
A che altezza colpisci la palla da terra? Considerato che non salti e pieghi la schiena, direi 2,40 m (max, senza sapere la tua altezza e lunghezza di braccio...).
Da dove sei con i piedi al punto di impatto della palla fai 14,5-15 metri? Ok!
Adesso vai di teorema di Pitagora e ottieni lo spazio coperto. Ottimisticamente siamo sotto i 150 Km/h. E IN OGNI CASO, E' UNA BELLA BOTTA.
Detto questo...senza entrare nella virgola e nella radice quadrata... ma a te che te ne frega????!!!!
Chiedi a un maestro o a un giocatore buono-buono e ti diranno entrambi la cosa più spietata e cruda...
"150 km/h piatta centrale? hehheheheh gli rispondo tra i piedi che gli slaccio pure le scarpe!"
Ovvero: la velocità, con il servizio, conta...ma non tantissimo. Se mi chiedessero di rispondere a un servizio piatto-centrale, fino a 180 ci metto una firma. Ma di corsa!
Se mi chiedessero di rispondere a uno slice angolato a uscire a 140...mi metto a piangere.
In sintesi: non sarebbe meglio puntare alla tecnica dello swing?
Lascia stare i tutorial su YouTube: quelli vanno benissimo per "ragionare", non per "imparare".
Ragiona fin che vuoi...ma se vuoi fare dei veri miglioramenti, hai bisogno di un maestro. E pure uno di quelli bravi, perché il servizio è una brutta bestia e ci vuole tanta dedizione da entrambe le parti.
Cmq forse non mi ero spiegato bene la mia era una soddisfazione fisica personale toccare i 200 kmh o di più non gioco tornei il mio sport principale e un altro. Semplicemente volevo arrivarci per soddisfazione personale che sia 1 su 20 non ci muoio.
Sta di fatto che nessuno mi ha ancora consigliato 1 solo esercizio




- OspiteOspite
Re: Allenamento specifico per servizio
