Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
TF Tempo 298 IGAOggi alle 22:47rogermaestro555Novak DjokovicOggi alle 22:45baccio7TRebound 298 IgaOggi alle 22:36rogermaestro555Consiglio personale per scelta racchetta e cordeOggi alle 22:33Donnari MassimoNew speed 2024Oggi alle 20:40wjnchWilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Oggi alle 20:37SniperBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 20:02francesco_jsbracchetta neofita di ritorno per giunta scarso ????Oggi alle 20:02rogermaestro555Consiglio corde per Head Speed MP 2022Oggi alle 18:59Eiffel59Corde per pure aereo, rientro dopo anni .Oggi alle 18:55Eiffel59Consigli su corda racchetta/corde post lesione Oggi alle 18:54Eiffel59nuova extreme tourOggi alle 15:18EGtennis2208Off Topic - Europei Atletica Leggera Roma '24Oggi alle 14:58RagusWILSON BLADE 104Oggi alle 13:40Luke1975Head extremeOggi alle 12:54Davidesnt




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Alchimista77
Alchimista77
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 114
Data d'iscrizione : 18.08.21

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Mer 22 Mag 2024 - 17:42
Ciao, 
Volevo chiedere se quando siete dentro al campo, per giocare un dritto o una voleè tenete sempre la solita impugnatura o la accorciate in modo da avere una sorta di “maggior sensibilita’”. 
Non mi sembra di aver visto argomenti simili già postati e volevo confrontarmi. 
Mi è stata data questa indicazione da un maestro e in effetti mi sembra migliorativo
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1232
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Mer 22 Mag 2024 - 19:42
Alchimista77 ha scritto:Ciao, 
Volevo chiedere se quando siete dentro al campo, per giocare un dritto o una voleè tenete sempre la solita impugnatura o la accorciate in modo da avere una sorta di “maggior sensibilita’”. 
Non mi sembra di aver visto argomenti simili già postati e volevo confrontarmi. 
Mi è stata data questa indicazione da un maestro e in effetti mi sembra migliorativo

Ciao, sicuramente l'impugnatura tra dritto e volée cambia, inteso come eastern, continental, etc...
Tu però sembri riferirti al variare la distanza della presa dal tappo, in altre parole ad avvicinarti alla "V" del cuore della racchetta per guadagnare in sensibilità.

Devo dire che qualche volta l'ho visto fare ma solo per eseguire una smorzata; mi è capitato di notare Tsitsipas, ad esempio, rimanendone sorpreso...

Personalmente non lo farei per il dritto, indipendentemente dalla zona di campo in cui lo esegui. Io non lo faccio nemmeno per altri colpi, ma sentiamo il parere di altri tennisti!
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20219
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Mer 22 Mag 2024 - 21:38
Alchimista77 ha scritto:Ciao, 
Volevo chiedere se quando siete dentro al campo, per giocare un dritto o una voleè tenete sempre la solita impugnatura o la accorciate in modo da avere una sorta di “maggior sensibilita’”. 
Non mi sembra di aver visto argomenti simili già postati e volevo confrontarmi. 
Mi è stata data questa indicazione da un maestro e in effetti mi sembra migliorativo
Allora x le volee naturalmente l'impugnatura è più una continental, ma un dritto dentro al campo di solito è o di attacco o chiusura, io tendo più a impugnare più in basso il tappo x uncinare o dare la frustata con tutto lo spin che posso piuttosto che andare verso la parte alta del manico.
giococlassico75
giococlassico75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1781
Età : 49
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Gio 23 Mag 2024 - 0:26
Più che altro più ti avvicini alla rete e più dovresti colpire stando di lato il dritto o il rovescio.
malconcio
malconcio
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 798
Data d'iscrizione : 03.02.21

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Gio 23 Mag 2024 - 7:42
Il mio maestro fa la volee di diritto impugnando un pò più in alto e non è il solo.
Sugli altri colpi non si impugna più o meno in basso in funzione della porzione di campo.
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14126
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Gio 23 Mag 2024 - 11:05
malconcio ha scritto:Il mio maestro fa la volee di diritto impugnando un pò più in alto e non è il solo.
Sugli altri colpi non si impugna più o meno in basso in funzione della porzione di campo.

Dipende....hehhehe 
Una cosa è certa, pochi (forse nessuno) impugna nella stessa maniera per volée e servizio. E, probabilmente, per dritto e rovescio si tratta di preferenze e...di tecnica.

Allora, per entrare "in" campo o tirare in avanzamento, cambia lo stance. L'impugnatura forse no, nel senso della posizione del tacco della racchetta rispetto al palmo della mano.
Se uno come Nw-t (che non è esattamente un novellino) preferisce avere il tacco in mano per frustare o avere più angoli per un cross...di certo NON sbaglia.

"Accorciare" (l'impugnatura) nel gioco a volo...ci sta. Oppure uno fa come si sente.
Tenere il tacco in mano, non ha proprio senso perché il momento d'inerzia (lo SW) aumenta di parecchio e la racchetta è meno maneggevole e veloce negli spostamenti.
Di contro, "aggrapparsi" al grip comporta una contrazione muscolare che sottrae sensibilità e velocità. Ovvero grip leggerissimo: la spinta non viene dal braccio o dalla spalla ma dal peso del corpo "sulla" palla.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20219
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Gio 23 Mag 2024 - 22:52
Come già Enrico KK ha scritto, tanto dipende dalla QUANTITA' di tecnica che hai. Tirando da dentro il campo il colpo deve essere forte e preciso x non essere infilati o messi in serie difficoltà con un passante. Quindi la ricerca anche di trovare "angoli" e spin sulla palla (almeno io) la trovo con lo swing che uso facendo girare (accellerando) la testa racchetta impugnando parte bassa/tappo. Poi x le volee 20 anni fà ero Edberg  Laughing adesso no commet  Sad mi do un 6 di sufficenza.
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14126
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Gio 23 Mag 2024 - 23:22
nw-t ha scritto:Come già Enrico KK ha scritto, tanto dipende dalla QUANTITA' di tecnica che hai. Tirando da dentro il campo il colpo deve essere forte e preciso x non essere infilati o messi in serie difficoltà con un passante. Quindi la ricerca anche di trovare "angoli" e spin sulla palla (almeno io) la trovo con lo swing che uso facendo girare (accellerando) la testa racchetta impugnando parte bassa/tappo. Poi x le volee 20 anni fà ero Edberg  Laughing adesso no commet  Sad mi do un 6 di sufficenza.
Very Happy Very Happy Very Happy
abbracciun!
giococlassico75
giococlassico75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1781
Età : 49
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Ven 24 Mag 2024 - 0:02
Accorciare l'impugnatura avrebbe senso perché per uno come me che gioca a padel da un anno e mezzo, ero 4.2 FIT a tennis e più volte entravo nei tabelloni di 3a, fare volée nel padel risulta molto più facile perché c'è meno leva.
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1870
Data d'iscrizione : 12.01.22

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Ven 24 Mag 2024 - 6:47
Quando entri dentro al campo devi essere veloce con lo swing e girare bene le spalle, altrimenti rischi di non essere preciso se come direzione/angoli ne come profondità, l'approccio a rete richiede di cambiare l'impugnatura, decisamente la Continental che va bene in tutti i casi volée di dritto, rovescio e nel caso di un lob anche per lo smash. Saluti
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14126
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Ven 24 Mag 2024 - 15:35
Donnari Massimo ha scritto:Quando entri dentro al campo devi essere veloce con lo swing e girare bene le spalle, altrimenti rischi di non essere preciso se come direzione/angoli ne come profondità, l'approccio a rete richiede di cambiare l'impugnatura, decisamente la Continental che va bene in tutti i casi volée di dritto, rovescio e nel caso di un lob anche per lo smash. Saluti

Ok Ok ma la domanda era se si accorcia l'impugnatura o no. La risposta comune è: se tieni il tacco in mano...sì, per motivi di maneggevolezza. Se hai una impugnatura ortodossa...rimani pure come sei, l'importante è che sia un grip leggero.
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1870
Data d'iscrizione : 12.01.22

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Ven 24 Mag 2024 - 17:35
kingkongy ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:Quando entri dentro al campo devi essere veloce con lo swing e girare bene le spalle, altrimenti rischi di non essere preciso se come direzione/angoli ne come profondità, l'approccio a rete richiede di cambiare l'impugnatura, decisamente la Continental che va bene in tutti i casi volée di dritto, rovescio e nel caso di un lob anche per lo smash. Saluti

Ok Ok ma la domanda era se si accorcia l'impugnatura o no. La risposta comune è: se tieni il tacco in mano...sì, per motivi di maneggevolezza. Se hai una impugnatura ortodossa...rimani pure come sei, l'importante è che sia un grip leggero.
Io non ho il tempo di pensare, difficile riuscire ad impugnare più avanti, mi focalizzo sulla posizione del corpo e swing, la presa rimane nel tacco come in fase di palleggio da fondo campo.
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14126
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Ven 24 Mag 2024 - 19:36
Donnari Massimo ha scritto:
kingkongy ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:Quando entri dentro al campo devi essere veloce con lo swing e girare bene le spalle, altrimenti rischi di non essere preciso se come direzione/angoli ne come profondità, l'approccio a rete richiede di cambiare l'impugnatura, decisamente la Continental che va bene in tutti i casi volée di dritto, rovescio e nel caso di un lob anche per lo smash. Saluti

Ok Ok ma la domanda era se si accorcia l'impugnatura o no. La risposta comune è: se tieni il tacco in mano...sì, per motivi di maneggevolezza. Se hai una impugnatura ortodossa...rimani pure come sei, l'importante è che sia un grip leggero.
Io non ho il tempo di pensare, difficile riuscire ad impugnare più avanti, mi focalizzo sulla posizione del corpo e swing, la presa rimane nel tacco come in fase di palleggio da fondo campo.

In che senso non hai tempo? Se sei a rete mica ci sei arrivato col teletrasporto...! 
Se ti trovi bene con la stessa impugnatura...ok. Ma se hai tutta quest'ansia per "ricordare" swing e posizione del corpo...va malissimo. Lo swing si acquisisce molto facilmente: è uno swing frontale senza apertura... La chiusura è con il piede contrapposto che si muove in avanti.
L'esercizio più usato è quindi: dritto = split a gambe aperte di fronte la rete -> apertura (mai oltre la linea delle spalle) -> chiusura -> colpire palla dall'alto in basso -> piede sinistro che "sciabatta" facendo rumore in avanti. Per il rovescio, la "sciabattata rumorosa" la fa il piede destro. 
Questo serve proprio per abituare il corpo ad andare CONTRO la palla, ovvero a spingere dall'alto in basso, ma sempre con la transizione di peso verso la rete. 
Visto che la racchetta è tenuta al cuore dalla mano SINISTRA e la mano destra è "appoggiata" sul grip...c'è un sacco di tempo.
Ovviamente, la racchetta è spinta - dalla mano sinistra - verso destra per l'apertura del dritto.
Viceversa, la racchetta è spinta - dalla mano sinistra - verso sinistra per l'apertura del rovescio.
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1870
Data d'iscrizione : 12.01.22

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Ven 24 Mag 2024 - 21:01
Non ho tempo di pensare perché tutto il gioco si basa sul far accorciare il colpo all'avversario, e quando ciò accade ti fiondi in avanti, ed ha quel punto mica penso; adesso come impugno la racchetta???? Penso a tutto tranne a questo!! La priorità va nel piegare le ginocchia, posizionarsi lateralmente muovere velocemente la racchetta per creare una parabola veloce sopra la rete, altre cose non ho mai avuto il tempo di pensarle, si acquisisce con gli allenamenti per poi essere pronti quando ci sono le occasioni.
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14126
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Ven 24 Mag 2024 - 22:04
Donnari Massimo ha scritto:Non ho tempo di pensare perché tutto il gioco si basa sul far accorciare il colpo all'avversario, e quando ciò accade ti fiondi in avanti, ed ha quel punto mica penso; adesso come impugno la racchetta???? Penso a tutto tranne a questo!! La priorità va nel piegare le ginocchia, posizionarsi lateralmente muovere velocemente la racchetta per creare una parabola veloce sopra la rete, altre cose non ho mai avuto il tempo di pensarle, si acquisisce con gli allenamenti per poi essere pronti quando ci sono le occasioni.

C’è un po’ di confusione.
La domanda originaria non è “come scendi a rete”, la domanda è “QUANDO” sei a rete, ovvero “come giochi a volo”. 
Pertanto, la questione, il contesto è diverso.
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14126
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Sab 25 Mag 2024 - 1:59
mmmm chiedo scusa. Ho riletto meglio: ci sono compresi anche i colpi dentro il campo. 
Vabbé, ne parliamo domani. Ho sbagliato io. Nel senso che pensavo a un problema circoscritto al solo gioco a volo, pertanto ho omesso di considerare anche "entrare" nel campo. 
La parte volée c'è.
Alchimista77
Alchimista77
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 114
Data d'iscrizione : 18.08.21

Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo  Empty Re: Consiglio su impugnatura dritto dentro il campo

Sab 25 Mag 2024 - 10:09
Quante risposte ! grazie mille, la domanda era proprio questa, impugnando molto in basso la racchetta, quasi sul tacco per intendersi, volevo capire se andando in mezzo al campo, chi ha un impugnatura simile, la accorcia per back attacco, dritto attacco e voleè. 

Ultimamente sto provando e mi sembra che sia meno potente ma tanto più preciso il colpo. 
Sto vedendo anche però che non essendo abituato mi viene da stringere troppo il grip
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.