Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Guscio, asta, pallet Head TK57Oggi alle 1:50mirriInizio tennis a 25 anniOggi alle 1:25Ivano TennisPro Kennex Ki 15 300 (2022) vs Ki 10 305 (2022)Oggi alle 1:23mmazzini1Corde per Wilson Blade 104 v8Oggi alle 0:22xartonxCome il Tempo cambia le cose...Ieri alle 23:21rogermaestro555COPPA DAVIS 2023 Ieri alle 23:01VeteranoRacchetta per principianteIeri alle 22:42Gick.tennisPK che dà aiutino a chi ha “poco braccio”Ieri alle 22:12Roby62i ribattitori piu forti del tennisIeri alle 21:47rogermaestro555Gravity 2023Ieri alle 20:13drichichiPassaggio da Phantom 100P a... Ieri alle 20:10drichichiQuali sono state le "esperienze culmine" della tua vita?Ieri alle 19:36rogermaestro555Blade 100 v8 vs Prokennex Q+5 Pro 2019Ieri alle 19:21dragoncinoI pro più pallettariIeri alle 19:05rogermaestro555Thomas Muster ForeverIeri alle 19:00drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
mmazzini1
mmazzini1
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 09.10.23

Durata mono a racchetta ferma Empty Durata mono a racchetta ferma

Lun 20 Nov 2023 - 22:52
Buongiorno
Approffitterei della vostra esperienza e competenza per una veloce domanda.

Alterno 4 racchette, una PT57a e 3 PK (Black Ace Pro, Ki 15 300, 7G).  A volte una racchetta resta ferma per un po'.  

- Mono: limite max sempre 20 ore di gioco anche se ferma?  O dopo 1 mese / 2 mesi / 3 mesi di inattivita' diventa inurilizzabile / pericoloso per il braccio?

- Multi: che effetti ha l'inutilizzo?

- Budello?

Grazie 1000!
Matteo
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Durata mono a racchetta ferma Empty Re: Durata mono a racchetta ferma

Mar 21 Nov 2023 - 6:31
-I monofilamenti si "scaricano" anche se inattivi. Vanno tenuti sotto controllo con strumenti adeguati (ERT300 o simili) equando scendono sotto la soglia del 20% come tensione dinamica, tagliati.

-con i multi cambia completamente il modo di utilizzare il telaio, e come qualsiasi corda non naturale, vanno -quasi tutti- cambiati almeno una volta l'anno, anche se inutilizzati.

-il budello naturale mantiene la quasi totalità delle sue caratteristiche per un tempo lunghissimo, a patto sia conservato adeguatamente.
mike61
mike61
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 215
Data d'iscrizione : 26.05.15

Durata mono a racchetta ferma Empty Re: Durata mono a racchetta ferma

Mar 21 Nov 2023 - 7:44
Buongiorno, mi aggancio e chiedo: con i multimono/compositi invece?

Grazie!
Sky Room
Sky Room
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 66
Data d'iscrizione : 14.08.19

Durata mono a racchetta ferma Empty Re: Durata mono a racchetta ferma

Mar 21 Nov 2023 - 8:17
E i syntetic Gut?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Durata mono a racchetta ferma Empty Re: Durata mono a racchetta ferma

Mar 21 Nov 2023 - 8:35
Tutte le corde sintetiche hanno un decadimento dal momento stesso in cui vengono montate. Ognuna in maniera diversa ma nessuna esclusa. Altrimenti perchè si parlerebbe di "plasticizzazione" o "polimerizzazione"?
mmazzini1
mmazzini1
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 09.10.23

Durata mono a racchetta ferma Empty Re: Durata mono a racchetta ferma

Mar 21 Nov 2023 - 9:37
Grazie Eiffel. Mono e multi, approx quanto durano dopo l'incordatura (mantenendo giocabilita')? Quindi budello non decade?
mmazzini1
mmazzini1
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 09.10.23

Durata mono a racchetta ferma Empty Re: Durata mono a racchetta ferma

Mar 21 Nov 2023 - 10:16
Scusa Eiffel, ignora il mio ultimo messaggio non avevo visualizzato le precedenti risposte.



In assenza di strumenti, i mono quanto consiglieresti come tempistica approssimativa?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Durata mono a racchetta ferma Empty Re: Durata mono a racchetta ferma

Mar 21 Nov 2023 - 10:40
Diciamo che se le hai usate per 8/10 ore in un mese possono retare utilizabil per un paio di mesi senza uso.
mike61
mike61
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 215
Data d'iscrizione : 26.05.15

Durata mono a racchetta ferma Empty Re: Durata mono a racchetta ferma

Mar 21 Nov 2023 - 12:07
mike61 ha scritto:Buongiorno, mi aggancio e chiedo: con i multimono/compositi invece?

Grazie!
Scusa Mario,
provo a richiedere...

Con i Multimono o compositi (come ad es. Gosen AK PRO CX) dopo quanto tempo di inattività è meglio tagliare?

Thanks!
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1380
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Durata mono a racchetta ferma Empty Re: Durata mono a racchetta ferma

Mar 21 Nov 2023 - 12:17
mike61 ha scritto:
mike61 ha scritto:Buongiorno, mi aggancio e chiedo: con i multimono/compositi invece?

Grazie!
Scusa Mario,
provo a richiedere...

Con i Multimono o compositi (come ad es. Gosen AK PRO CX) dopo quanto tempo di inattività è meglio tagliare?

Thanks!
Puoi applicare le stesse considerazioni dei monofilamenti
mmazzini1
mmazzini1
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 09.10.23

Durata mono a racchetta ferma Empty Re: Durata mono a racchetta ferma

Mar 21 Nov 2023 - 23:17
Grazie mille Eiffel, tutto chiarissimo!!  Smile
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.