- EdgartootNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.11.22
Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
Nel 2004 (o forse 2005) comprai una babolat aeroprodrive 300g, venendo da due anni di tennis con una head decisi di fare il salto di qualità....ero "giovane" (avevo forse 14 anni) e l'idea di avere la racchetta di Nadal mi gasava parecchio (non criticate per favore la mia scelta

Dopo un anno fa smisi di giocare e ora, a distanza di quasi 17 anni, ho ripreso a giocare a tennis con un maestro (praticamente da zero).
Ovviamente non ho ancora comprato nessuna racchetta, ma ho ripreso ad utilizzare la babolat dopo un cambio corde e manico.
Ora, con una testa più "matura" la domanda è: a livello di struttura, considerate che un telaio rimasto fermo 8 anni incordato sia ancora buono?
Ovviamente penso che per iniziare possa andare bene, ma quanto "urgente" è un cambio completo di racchetta?
Considerate che comincio praticamente da zero quindi non saprei raccontarvi nessuna differenza rispetto a prima.
Come corde mi sono affidato al negoziante che mi ha montato delle babolat pro hurricane 1.30 a 23kg...non so nemmeno dirvi se è una buona scelta.
Sono aperto a critiche/consigli!
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16518
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
considerando il telaio (immagino sia quello nero/blu o la "giallona") e dando per scontato che non sia deformato, altrimenti l'incordatore non avrebbe eseguito il lavoro di ripristino, credo sia utilizzabile tranquillamente.
due soli "pensieri": non è una "racchetta facile" e richiede un ben determinato tipo di tennis per il resto, l'unico problema sarà procurarsi la coppia (sempre che, abbia capito il modello esatto di Babo.)
buon tennis
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 277
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
- EdgartootNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
Si è la primissima versione. Immagino non sia facile ma non avendo alternative ci gioco lo stesso.mattiaajduetre ha scritto:buon giorno,
considerando il telaio (immagino sia quello nero/blu o la "giallona") e dando per scontato che non sia deformato, altrimenti l'incordatore non avrebbe eseguito il lavoro di ripristino, credo sia utilizzabile tranquillamente.
due soli "pensieri": non è una "racchetta facile" e richiede un ben determinato tipo di tennis per il resto, l'unico problema sarà procurarsi la coppia (sempre che, abbia capito il modello esatto di Babo.)
buon tennis
Più che la coppia forse più in la prenderei qualcosa di più tuttofare, il maestro mi consigliava una pure drive incordata monofilo a 20/21
- EdgartootNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
Da ignorante in materia e volendomi fare una cultura, secondo te quale sarebbe una giusta incordatura?ciabo18 ha scritto:Va detto che al tempo ci avevi visto bene(se ho capito bene il modello). È stata ed è tutt'ora una gran racchetta tant'è che se ne vendono ancora sui mercatini dell'usato a prezzi importanti (le poche rimaste in circolazione). Però personalmente non ne farei la mia prima racchetta e neanche la incorderei in quel modo. Se ci sei affezionato rimettila nella sua custodia e tienila da parte o appendila al muro altrimenti prova a venderla nei mercatini dell'usato e prendi una racchetta più recente, meno vibrante, più facile e incordata meglio. Se proprio ci vuoi giocare invece cambierei incordatura
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
La Pro Hurricane 1.30 (posto che sia appunto la Pro Hurricane e non la versione Tour, quella che ora si chiama RPM Hurricane) è adatta al telaio ma non a quella tensione.
Era meglio 22/21 e 4 nodi...23 2 nodi, specie poi se montata con le orizzontali dal basso, risulta scomoda e poco reattiva.
- EdgartootNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
Ciao Eiffel, le corde confermo essere le RPM Hurricane.Eiffel59 ha scritto:Bisognerebbe vedere di che monofilo parla...per alcuni modelli su quel telaio 21/20 (e non l'inverso..) è una str***ata galattica, per altri potrebbe essere financo troppo poco.
La Pro Hurricane 1.30 (posto che sia appunto la Pro Hurricane e non la versione Tour, quella che ora si chiama RPM Hurricane) è adatta al telaio ma non a quella tensione.
Era meglio 22/21 e 4 nodi...23 2 nodi, specie poi se montata con le orizzontali dal basso, risulta scomoda e poco reattiva.
Se la racchetta è andata penso che la cambierò il mese prossimo con qualcosa di nuovo, non starei a cambiare già incordatura.
Se invece concordate col fatto che il telaio può ancora andare allora vado di semplice cambio corde.
Cosa suggerisci in questo caso?
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16518
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
se la racchetta non era deformata, credo sia utilizzabile
concordo con il Marietto (ciao grande!

oppure una terza opzione: sicuramente è un telaio facilmente vendibile in ottime condizioni a patto di avere un'alternativa migliore
buon tennis
- Kosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 125
Età : 57
Località : Monza
Data d'iscrizione : 21.06.19
Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: ...la tiro di là
Racchetta: Babolat Pure Strike Team, Prince Phantom 107G, Snauwaert Vitas 100
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
per iniziare non prenderei una PURE Drive, proverei qualcosa di più gestibile, sembra una racchetta facile ma non per tutti. Però dipende da te, come ti senti, non vorrei farti venire dubbi.
Prima di comprare noleggiala, prova anche altre racchette se possibile
- EdgartootNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.11.22
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
Neanche la versione da 285gr?Kosta66 ha scritto:Ciao,
per iniziare non prenderei una PURE Drive, proverei qualcosa di più gestibile, sembra una racchetta facile ma non per tutti. Però dipende da te, come ti senti, non vorrei farti venire dubbi.
Prima di comprare noleggiala, prova anche altre racchette se possibile
Cosa cambia rispetto alla 300gr (oltre al peso ovviamente) a livello di sensazioni di gioco?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
Le sensazioni di gioco sono simili, e non potrebbe essere altrimenti, visto che si tratta di un telaio con la stessa costruzione e solo un 5% in meno di materiale.
Una differenza è però chiaramente avvertibile, quella sui colpi in rotazione.
Se intendi farne un uso importante, lascia perdere la Team..non che non ne sia capace (anzi) ma il top risulta leggero come una piumetta...
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16518
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Racchetta rimasta ferma dopo più di 10 anni
hola
- Racchetta ferma
- Ricomincio! Racchetta ferma da 5 anni, consigli cercasi..
- Consigli su racchetta da tennis, io non ho capito ancora bene ma la potenza di una racchetta dipendedalla sua rigidità?
- Dilemma Racchetta(cerco racchetta per cominciare l'attività agonistica)
- Cambio Racchetta - Racchetta con buon controllo