Prigioniero del mio stesso ambiente

- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Prigioniero del mio stesso ambiente
Ciao a tutti! Voglio raccontarvi la mia esperienza e chiedervi un suggerimento sulla mia situazione.
Ho 14 anni e ho il sogno di diventare un professionista. Che ci crediate o no, non è il fulcro del messaggio.
A 7-8 anni giocavo, sì, ma non ho iniziato a fare tornei fino all'anno scorso e quest'anno ho fatto esperienza giocando in dei tornei a squadre e alcuni da solo. Sono tenace, non mollo mai, pianifico e analizzo le mie partite per migliorare tutti gli aspetti, anche fuori dal campo, sollevo pesi, faccio stretching, mi alleno a corpo libero, corro, tengo traccia delle calorie e i macro nutrienti che assumo e dormo tanto. Riesco a gestirmi bene con la scuola, insomma così pare di essere al top INVECE NO!
Durante l'anno scolastico pratico tennis 3 volte a settimana, ma faccio tante ore in più dato che nel nostro circolo di paese ci sono 2 campi e in settimana dopo le sessioni (2h o 1h) gioco ancora o provo i servizi senza dover pagare il campo . Poi a volte la domenica vado a giocare con amici e parenti, 2/3h. NON. BASTA!! In estate non trovo nessuno che sarebbe disposto a giocare quanto vorrei io, tante ore al giorno, soprattutto perché il maestro del nostro club ci fa giocare gratis visto che abbiamo già fatto lezioni durante l'anno, basta prenotare ci siamo. Mi sento in gabbia, ho tantissimo potenziale e dedizione da mettere nello sport che amo ma non trovo con chi giocare. Cosa fareste voi? Sono veramente infelice, sento di avere il potenziale giusto ma sono limitato dalle persone che mi circondando che ancora (giustamente) non credono e non vedono cosa posso fare.
- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Bellissimo e rotondissimo doppio bagel per lui. La maggior parte dei game ai vantaggi e 40 pari, io proprio non la volevo perdere sta partita ma ero concentrato sul provare dei nuovi aspetti tecnici piuttosto che sul mio piano di gioco che era sfinirlo e farlo correre. Per rendere meglio l'idea in questa partita ho tentato di fare pratica con:cike77 ha scritto:Ma la partita con il maestro com'è finita?
-servizio slice (prima non provavo molto a farlo)
-cambiare da foot down a foot up
-ho tentato di girare molto Prima le spalle per avere più tempo negli scambi, questo è stato l'aspetto migliore perché ho tirato dei vincenti molto soddisfacenti
-correggere la mia risposta che oggi è stata fenomenale, ho preso tutti i servizi e li ho mandati profondi facendo partire lo scambio come volevo io
- dropshot e slice di rovescio
In tutto questo avrei dovuto CONCENTRARMI sul mio piano ma come capirete non l'ho fatto...
Non avendo ancora la possibilità di provare la tecnica che voglio d'estate, posso limitarmi a sperimentare solo durante le partite. Fra un mesetto inizio un corso quindi potrò lavorarci bene.
Gli chiederò una rivincita prossimamente...

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente

- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
https://www.instagram.com/reel/CxB8PsWgZIF/?igshid=NjIwNzIyMDk2Mg==
Come dice anche Barazzutti, si trova in rete, non devi pensare a tagliare il traguardo (es. vincere la partita) ma concentrati sul singolo punto....
Sinceramente dire "divento un professionista" forse è un tantino esagerato, prendi le partite come vengono, e aggiorna i tuoi obiettivi strada facendo.
Per dire io avrei un mio obiettivo, che è, dopo trent'anni di tennis, riucire a giocare come un 4.1 FIT. Anche io devo riprendere delle lezioni, quando avrò tempo lo farò. Ma anche se dovessi arrivare al 4.3 FIT mi va bene uguale, significa che quello è il massimo livello che posso raggiungere alla mia età.
- piccolitAssiduo
- Numero di messaggi : 717
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Eiffel59 ha scritto:Ormai siamo all'onanismo tennistico puro e semplice...

- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Certo! Non posso mica pensare di arrivare di qua o di là se non vado passo per passo, la mentalità che voglio e sto adottando durante le partite e di giocarle come se ogni punto fosse importante come il match point. Un punto alla volta. Un punto alla volta. Folle pensare al professionismo se non si passa per i tornei fit.wetton76 ha scritto:Non saprei, cmq il buon Smooth lo vedo bello carico, ti potrebbe essere di ispirazione questo breve video:
https://www.instagram.com/reel/CxB8PsWgZIF/?igshid=NjIwNzIyMDk2Mg==
Come dice anche Barazzutti, si trova in rete, non devi pensare a tagliare il traguardo (es. vincere la partita) ma concentrati sul singolo punto....
Sinceramente dire "divento un professionista" forse è un tantino esagerato, prendi le partite come vengono, e aggiorna i tuoi obiettivi strada facendo.
Per dire io avrei un mio obiettivo, che è, dopo trent'anni di tennis, riucire a giocare come un 4.1 FIT. Anche io devo riprendere delle lezioni, quando avrò tempo lo farò. Ma anche se dovessi arrivare al 4.3 FIT mi va bene uguale, significa che quello è il massimo livello che posso raggiungere alla mia età.
- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente


- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1175
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Non è banale/scontato, in molti tentano di "addolcire" la cosa aggiungendosi un paio di game qua e là, ad esempio.
E complimenti anche per l'impegno che evidentemente ci metti! Il lavoro paga sempre.
Purtroppo nessuno può avere la certezza di diventare un professionista nello sport, tantomeno nel tennis, forse uno dei più complessi in cui sfondare (in pochi ci campano davvero).
Però, come si dice in questi casi, non pensare tanto alla destinazione, ma goditi la strada nel raggiungerla! Sembra una frase di circostanza, ma è davvero la chiave

- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Non ho paura di ammettere che ho perso, è la mia mentalità, se non hai paura di fallire hai il 100% di possibilità di crescere. Un po' come un alunno che fa la seconda di servizio dal sotto perché ha paura di sbagliare la seconda fatta bene, come penserà di imparare la seconda se non ci prova nei momenti in cui va provatajohnnyyo ha scritto:Comunque complimenti per l'onestà nell'aver ammesso la sconfitta, incluso il risultato.
Non è banale/scontato, in molti tentano di "addolcire" la cosa aggiungendosi un paio di game qua e là, ad esempio.
E complimenti anche per l'impegno che evidentemente ci metti! Il lavoro paga sempre.
Purtroppo nessuno può avere la certezza di diventare un professionista nello sport, tantomeno nel tennis, forse uno dei più complessi in cui sfondare (in pochi ci campano davvero).
Però, come si dice in questi casi, non pensare tanto alla destinazione, ma goditi la strada nel raggiungerla! Sembra una frase di circostanza, ma è davvero la chiave
- felipeAssiduo
- Numero di messaggi : 986
Data d'iscrizione : 03.03.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: prima nmm (non mollare mai) ora mdcv (ma dove caxxo vado)
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Veramente ottima idea, lo farò, non appena riesco a giocare mi faccio fare un video. Non ti posso assicurare quando, cioè il 23 ho un torneo ma spero di riuscire a giocare prima. È sempre la solita storia per cui inizialmente ho scritto un messaggio su questo forum, poi abbiamo divagato, vabbè, però penso che per Natale chiederò uno spara palline molto economico e lo userò mettendomi d'accordo con il mio maestro (che se i campi non sono prenotati posso giocare quanto voglio senza costi). A ottobre comunque ricomincio un corso, le ore in cui gioco a settimana variano spesso, di base sono 5 ma spesso il campo accanto a quello dove si svolgono le lezioni è vuoto, quindi io e i miei coetanei andiamo lì per almeno 1 o 2h, poi la domenica vado con qualche parente, facciamo altre 2h... comunque mi servirà avere un po' di feedback in più. A presto!felipe ha scritto:puoi mandare un piccolo video mentre giochi?
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
felipe ha scritto:puoi mandare un piccolo video mentre giochi?
Si cmq dai video non è che si riesce a capire molto, dipende da come sono fatti.
Per dire guardate questo agonista:
https://fb.watch/n2MeuyL8D7/
Dovrebbe avere 15/16 anni... a vederlo a me non pare proprio un "fulmine di guerra", eppure è un 2.7!!!
*** ADMIN CUT ***
- FradererFrequentatore
- Numero di messaggi : 52
Età : 50
Località : Modena
Data d'iscrizione : 02.07.22
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Non capisco cosa vuoi dire con non mi sembra un fulmine di guerra. Parliamo di un under 15 (quindi sotto i 15 anni e non genericamente 15 o 16), il video si riferisce alla finale dei campionati italiani under 15. Vista l'età ha sicuramente ancora molti margini di miglioramento e sinceramente da quel poco che si vede nel video non mi sembra male per l'età che ha.wetton76 ha scritto:felipe ha scritto:puoi mandare un piccolo video mentre giochi?
Si cmq dai video non è che si riesce a capire molto, dipende da come sono fatti.
Per dire guardate questo agonista:
https://fb.watch/n2MeuyL8D7/
Dovrebbe avere 15/16 anni... a vederlo a me non pare proprio un "fulmine di guerra", eppure è un 2.7!!!
*** ADMIN CUT ***
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Fraderer ha scritto:Non capisco cosa vuoi dire con non mi sembra un fulmine di guerra. Parliamo di un under 15 (quindi sotto i 15 anni e non genericamente 15 o 16), il video si riferisce alla finale dei campionati italiani under 15. Vista l'età ha sicuramente ancora molti margini di miglioramento e sinceramente da quel poco che si vede nel video non mi sembra male per l'età che ha.
Ha 15 anni cmq, lo dice il maestro.
Il senso del mio post, per rispondere a felipe, era che vedere un giocatore dal vivo è tutt'altra cosa che vederlo in un video.
Un po' volevo anche motivare Smooth, se c'è arrivato questo a diventare 2.7 c'è speranza per tutti...
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Grosso modo un 2.3 può essere un numero 1200 ATP.....
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta: Pure Drive 2021
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
wetton76 ha scritto:Fraderer ha scritto:Non capisco cosa vuoi dire con non mi sembra un fulmine di guerra. Parliamo di un under 15 (quindi sotto i 15 anni e non genericamente 15 o 16), il video si riferisce alla finale dei campionati italiani under 15. Vista l'età ha sicuramente ancora molti margini di miglioramento e sinceramente da quel poco che si vede nel video non mi sembra male per l'età che ha.
Ha 15 anni cmq, lo dice il maestro.
Il senso del mio post, per rispondere a felipe, era che vedere un giocatore dal vivo è tutt'altra cosa che vederlo in un video.
Un po' volevo anche motivare Smooth, se c'è arrivato questo a diventare 2.7 c'è speranza per tutti...
Sinceramente faccio fatica a capire cosa intendi. Cosa avrebbe di strano il ragazzo del video per farti dire: "se c'è arrivato questo a diventare 2.7 c'è speranza per tutti".
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Solo Tennis ha scritto:
Sinceramente faccio fatica a capire cosa intendi. Cosa avrebbe di strano il ragazzo del video per farti dire: "se c'è arrivato questo a diventare 2.7 c'è speranza per tutti".
Cosa non capisci? E' una mia opinione, come dire per me la Roma gioca male, è più forte la Lazio!
Il senso del discorso poi è chiarissimo, vengono esaltati spesso degli pseudo-fenomeni, ma alla fine chi arriva lontano (per dirla alla Berrettini) li conti su una mano...
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta: Pure Drive 2021
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
wetton76 ha scritto:Solo Tennis ha scritto:
Sinceramente faccio fatica a capire cosa intendi. Cosa avrebbe di strano il ragazzo del video per farti dire: "se c'è arrivato questo a diventare 2.7 c'è speranza per tutti".
Cosa non capisci? E' una mia opinione, come dire per me la Roma gioca male, è più forte la Lazio!
Il senso del discorso poi è chiarissimo, vengono esaltati spesso degli pseudo-fenomeni, ma alla fine chi arriva lontano (per dirla alla Berrettini) li conti su una mano...
Si certo, ma sei in grado di spiegare la tua opinione? se uno dice la frase che hai detto tu vuol dire che ha visto dei difetti, fisici o tecnici o atletici.
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Solo Tennis ha scritto:
Si certo, ma sei in grado di spiegare la tua opinione? se uno dice la frase che hai detto tu vuol dire che ha visto dei difetti, fisici o tecnici o atletici.
Ok, è una mia impressione (magari sbagliata), vedendo quel filmato.
Non ho visto cose particolari in questo giocatore, mi pare uno dei tanti sparapalle...
Ma ho messo questa clip in questo thread perchè a ferragosto si diceva "sogno di diventare un professionista", ecco in questo video si capisce bene chi sono quelli che hanno questo sogno, magari gente col papi che sgancia la grana per metterli su una strada con probabilità di successo meno dell'1%... insomma se sei Djokovic è bene capirlo subito!
Per tutto il resto Quinzi docet.
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta: Pure Drive 2021
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Ma guarda che essere 2.7 a 15 anni vuol dire già essere in ritardo per certi livelli, poi chiaramente tutto è possibile. Rispetto a quello che dicevi prima poi ti assicuro che tra un 2.7 ed un 2.3 c'è una grande differenza, inoltre si è vero che un 2.3 può essere 1200 del mondo, ma anche se tecnicamente sei in classifica ATP, come 1200 del mondo non sei un professionista, ma uno che col tennis ci perde pure un bel po' di soldi se gira per tornei internazionali.wetton76 ha scritto:
Ok, è una mia impressione (magari sbagliata), vedendo quel filmato.
Non ho visto cose particolari in questo giocatore, mi pare uno dei tanti sparapalle...
Ma ho messo questa clip in questo thread perchè a ferragosto si diceva "sogno di diventare un professionista", ecco in questo video si capisce bene chi sono quelli che hanno questo sogno, magari gente col papi che sgancia la grana per metterli su una strada con probabilità di successo meno dell'1%... insomma se sei Djokovic è bene capirlo subito!
Per tutto il resto Quinzi docet.
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Solo Tennis ha scritto:Ma guarda che essere 2.7 a 15 anni vuol dire già essere in ritardo per certi livelli, poi chiaramente tutto è possibile. Rispetto a quello che dicevi prima poi ti assicuro che tra un 2.7 ed un 2.3 c'è una grande differenza, inoltre si è vero che un 2.3 può essere 1200 del mondo, ma anche se tecnicamente sei in classifica ATP, come 1200 del mondo non sei un professionista, ma uno che col tennis ci perde pure un bel po' di soldi se gira per tornei internazionali.
Io penso che a 15 anni per ambire al professionismo si dovrebbe essere almeno 3.1 fit, poi in un anno arrivare al 2.7-2.5 e poi chissà... ovviamente fare anche attività ITF junior e poi verso i 17-18 anni prendere i primi punti ATP, ovvero tentare qualche ITF 10.000 dollari.
Insomma, tutto molto complicato.... il tempo gioca a sfavore, visto che i progressi devono essere enormi.
Si può fare i fenomeni a 10-12 anni e poi perdere terreno rispetto ad altri giocatori che hanno una crescita fisica più esplosiva. Tante variabili in gioco...
Mi ricordo un po' di anni fà su questo forum, di un over 40 che giocando a livello amatoriale voleva superare le pre-qualificazioni del Foro Italico e giocare al primo turno degli Internazionali!!! Questo era il suo "progetto"!

E pensare che qualcuno gli dava pure corda, "si, se ti impegni ce la puoi fare!" e cose simili...

Nemmeno Thomas Muster (non uno che gioca in quarta categoria!) da over 40 è riuscito a vincere qualche partita in tornei ATP o challenger, lo hanno letteralmente preso a pallate!
- AsdrubaleNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 09.10.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Lo sport è una cosa mervagliosa, che si pensi più che altro a questo.
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Asdrubale ha scritto:Vorrei consigliare al padre di questo ragazzo di lasciarlo crescere senza troppe pressioni. Il fatto che non sia diventato lei un professionista non implica che debba per forza di cosa diventarlo suo figlio.
Lo sport è una cosa mervagliosa, che si pensi più che altro a questo.
Veramente, dal post iniziale, il sogno di diventare un professionista è un'idea particolare di Smooth, secondo me detta più per creare un certo tipo di dibattito. Ma quali pressioni?!
Come abbiamo visto il cammino che porta al vero professionismo è riservato a pochi.
Sono certo che il suo maestro potrà chiarirgli meglio le idee...
