Prigioniero del mio stesso ambiente

- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Prigioniero del mio stesso ambiente
Ho 14 anni e ho il sogno di diventare un professionista. Che ci crediate o no, non è il fulcro del messaggio.
A 7-8 anni giocavo, sì, ma non ho iniziato a fare tornei fino all'anno scorso e quest'anno ho fatto esperienza giocando in dei tornei a squadre e alcuni da solo. Sono tenace, non mollo mai, pianifico e analizzo le mie partite per migliorare tutti gli aspetti, anche fuori dal campo, sollevo pesi, faccio stretching, mi alleno a corpo libero, corro, tengo traccia delle calorie e i macro nutrienti che assumo e dormo tanto. Riesco a gestirmi bene con la scuola, insomma così pare di essere al top INVECE NO!
Durante l'anno scolastico pratico tennis 3 volte a settimana, ma faccio tante ore in più dato che nel nostro circolo di paese ci sono 2 campi e in settimana dopo le sessioni (2h o 1h) gioco ancora o provo i servizi senza dover pagare il campo . Poi a volte la domenica vado a giocare con amici e parenti, 2/3h. NON. BASTA!! In estate non trovo nessuno che sarebbe disposto a giocare quanto vorrei io, tante ore al giorno, soprattutto perché il maestro del nostro club ci fa giocare gratis visto che abbiamo già fatto lezioni durante l'anno, basta prenotare ci siamo. Mi sento in gabbia, ho tantissimo potenziale e dedizione da mettere nello sport che amo ma non trovo con chi giocare. Cosa fareste voi? Sono veramente infelice, sento di avere il potenziale giusto ma sono limitato dalle persone che mi circondando che ancora (giustamente) non credono e non vedono cosa posso fare.
- UbaldoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 05.01.22
Profilo giocatore
Località:
Livello: autovalutazione ITR 3,5
Racchetta: Wilson Pro Staff e Blade 104
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
forse dovresti andare nella città più vicina al tuo paese dove c'è un circolo FITP e fatti fare "un provino" sul campo da tennis da un maestro qualificato,
se ti dice che hai stoffa per continuare devi valutare con i tuoi genitori se trasferirti in una città più grande dove coniugare crescita tennistica e istruzione (scuola),
se il provino al momento non è soddisfacente, allora continua a giocare al tuo paese con le risorse che ti offre, comunque continuerai a crescere tennisticamente, e per il momento il fulcro sarà la vita spensierata di un quattordicenne....
- Ivano TennisNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Età : 46
Località : Catania
Data d'iscrizione : 09.06.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Ma considera sempre che l'unico limite che avrai deriva da quanto possono spendere i tuoi genitori e da quanti sacrifici anche loro possono fare. Quindi devi vedere se possono permettersi uno sforzo come questo. Naturalmente non voglio scoraggiarti ma devi insistere, insistere e insistere. Fatti vedere e fai in modo di essere UN TALENTO DA SVILUPPARE. A quel punto, un maestro potrebbe investire su di te e i tuoi genitori potrebbero anche provare a supportarti. Quando ero piccolo, al provino con il calcio Cosenza ho avuto una secca risposta da parte di mio padre che mi disse:"devi studiare". Fine della storia. Se tuo padre sarà più aperto a una sfida come questa è ti supporterà come io penso sia giusto fare (attenzione: é solo una mia opinione, magari tuo padre per te ha altri progetti... Boh) allora andrai dal Piatti della situazione e cercherai di giocarti tutte le tue carte al 120%. Buona fortuna. Intanto continua a giocare.
- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1800
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente

- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente

- UbaldoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 05.01.22
Profilo giocatore
Località:
Livello: autovalutazione ITR 3,5
Racchetta: Wilson Pro Staff e Blade 104
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
(Per tutto il resto, chiedi a Quelo)

- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente

- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
SmoothForehand100 ha scritto:Le idee contrastanti del forum arriveranno e lo so bene, ma non mi fermeranno, io scenderò in campo che mi supportino o no, che mi applaudano o mi insultino, perché non è per loro che gioco. Andrò avanti, farò la mia strada.
Un conto è trovare nuove persone con cui giocare, allargando le tue conoscenze (cosa giustissima), un altro è covare il sogno di diventare un professionista... così dal nulla!!!
Allora fai una cosa, comincia a dare 6-0 6-0 a tutti, volendo anche il tuo maestro, e poi si può fare un discorso più sensato.
Nel frattempo, divertiti, e buona estate!

- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente

- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1800
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente

- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente


- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
SmoothForehand100 ha scritto:Devo imparare a dare i 6-0 6-0, più volte mi è capitato di condurre una partita al punto in cui mi sentivo un po' triste per l'avversario che si arrabbiava o comunque che smetteva di provarci dopo aver visto che non riusciva a vincere e poi smettevo di seguire il piano e provavo qualcosa di nuovotutta roba che migliorerò con l'esperienza dei tornei, soprattutto ora che analizzo bene nel dettaglio tutti gli aspetti del mio gioco, tattici, fisici, mentali, cosa va bene cosa no etc. A settembre giocherò un torneo 4nc-4.1 u8-O80, sarà il mio piccolo esordio
Scusami, solo per mia curiosità, ma sarebbe un torneo di quarta cat. della FIT riservato solo agli Under 8 ed Over 80?!

- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Intendevo così
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Dipende da come sarà il tabellone, se ti capita un classificato normale (nè U8, nè O80), potrebbe essere un turno impegnativo fin dall'inizio.
Cmq mi ricordo di un utente (un ragazzo) chiamato Smorzatore, poi sparito da questo forum, che aveva in mente di diventare maestro di tennis e giocava a livelli amatoriali... poi non sò che fine abbia fatto, cmq al tuo posto manterrei, come si dice in gergo aziendale, un basso profilo...
- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente

Come già scritto al tempo appunto a @smorzatore95 ed altri, in tanti anni di lavoro a contatto con giocatori di letteralmente tutti i livelli ho conosciuto un solo giocatore che ha preso per la prima volta seriamente la racchetta in mano in età postadolescenziale, a 19 era campione universitario , a 21 nei primi 100 al mondo ed a 27 best ranking di numero 24 al mondo...ma era talmente naturalmente dotato che Belardinelli lo portò via al calcio e lo affinò al centro nazionale di Formia.
Scherzi a parte ti posso augurare la miglior fortuna ma il "profili basso" suggerito da @wetton76 è forse un approccio più consono...
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 476
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Eiffel59 ha scritto:E si che il sole non picchia poi così forte....![]()
Come già scritto al tempo appunto a @smorzatore95 ed altri, in tanti anni di lavoro a contatto con giocatori di letteralmente tutti i livelli ho conosciuto un solo giocatore che ha preso per la prima volta seriamente la racchetta in mano in età postadolescenziale, a 19 era campione universitario , a 21 nei primi 100 al mondo ed a 27 best ranking di numero 24 al mondo...ma era talmente naturalmente dotato che Belardinelli lo portò via al calcio e lo affinò al centro nazionale di Formia.
Scherzi a parte ti posso augurare la miglior fortuna ma il "profili basso" suggerito da @wetton76 è forse un approccio più consono...
Zugy baby
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1458
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
https://it.wikipedia.org/wiki/Tonino_Zugarelli
Inizialmente avevo pensato a Davide Sanguinetti, che ha studiato in università degli USA, forse anche lui non proprio un talento precoce.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
bravoSmoothForehand100 ha scritto:Classica mossa del novellino 4nc, pensa di scendere e di fare fuoco e fiamme ma appena vai in partita torna con i piedi per terra. Ci sono passatoma quelle lezioni sono le più importanti. Le idee contrastanti del forum arriveranno e lo so bene, ma non mi fermeranno, io scenderò in campo che mi supportino o no, che mi applaudano o mi insultino, perché non è per loro che gioco. Andrò avanti, farò la mia strada.
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16836
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
e allora: CONTINUA a crederci e non mollare! mi auguro tra qualche anno scriverai che ce l'hai fatta!




ciao ciao
- cike77Utente attivo
- Numero di messaggi : 193
Data d'iscrizione : 28.01.13
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16836
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente

hola
- SmoothForehand100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.08.23
Re: Prigioniero del mio stesso ambiente
Bellissimo e rotondissimo doppio bagel per lui. La maggior parte dei game ai vantaggi e 40 pari, io proprio non la volevo perdere sta partita ma ero concentrato sul provare dei nuovi aspetti tecnici piuttosto che sul mio piano di gioco che era sfinirlo e farlo correre. Per rendere meglio l'idea in questa partita ho tentato di fare pratica con:cike77 ha scritto:Ma la partita con il maestro com'è finita?
-servizio slice (prima non provavo molto a farlo)
-cambiare da foot down a foot up
-ho tentato di girare molto Prima le spalle per avere più tempo negli scambi, questo è stato l'aspetto migliore perché ho tirato dei vincenti molto soddisfacenti
-correggere la mia risposta che oggi è stata fenomenale, ho preso tutti i servizi e li ho mandati profondi facendo partire lo scambio come volevo io
- dropshot e slice di rovescio
In tutto questo avrei dovuto CONCENTRARMI sul mio piano ma come capirete non l'ho fatto...
Non avendo ancora la possibilità di provare la tecnica che voglio d'estate, posso limitarmi a sperimentare solo durante le partite. Fra un mesetto inizio un corso quindi potrò lavorarci bene.
Gli chiederò una rivincita prossimamente...

