Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde per Prince Vortex 300Oggi alle 10:10FrancescofraHead Prestige MPL 2023 Aux 2.0Oggi alle 9:41rogermaestro555Head Speed Mp L 2024Oggi alle 9:32Arkantos89Head Speed LegendOggi alle 9:32mmazzini1DUNLO CX 200 OSOggi alle 9:28rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 9:17mattiaajduetreNovak DjokovicOggi alle 8:59rogermaestro555calcolo nuova classificaOggi alle 8:46Claudia80Alternativa a Prince Warrior Pro 300Oggi alle 8:39ZulasmiTF Tempo 298 IGAOggi alle 8:22rogermaestro555Consiglio personale per scelta racchetta e cordeOggi alle 6:35rogermaestro555 SINTETIC GUTOggi alle 3:41Piero coraCordeOggi alle 0:15Geronimo898TRebound 298 IgaIeri alle 22:36rogermaestro555New speed 2024Ieri alle 20:40wjnch




Ultime dal mercatino
Link Amici

Identifica i punti deboli del tuo avversario

+16
Alessandro
Luchino 67
kingkongy
andyvakgj
taglia1964
piccolit
Iron
Riki66
blwi85
DrDivago
Attila17
framan
albs77
bebeef
nw-t
PistolPete
20 partecipanti
Andare in basso
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Identifica i punti deboli del tuo avversario

Gio 23 Apr 2020 - 22:46
Promemoria primo messaggio :

Ho trovato questo articolo che aiuta a identificare (o comprendere) i punti deboli del tuo avversario. 

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Questo articolo aiuta a "leggere" il servizio dell'avversario.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Voi come riuscite di solito a "leggere" la partita e "studiare" l'avversario? 

Grazie

Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2538
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 22:25
Quando eravamo tutti NC, era assai più difficile di adesso....ora c'è stato un abbassamento di livello notevole....i C4 di una volta valevano di più dei 3-5 odierni....Poi al primo turno, ti potevi beccare pure la testa di serie n° 1...altro che il tabellone a scalare....
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 22:26
già ho spiegato. il maestro di un circolo che ho frequentato, ex b3, maestro e coach, la pensa uguale a me. non esiste un solo modo di analizzare e vedere, perché il concetto di testa può comprendere tante cose. non si tratta di giusto o sbagliato, ma di interpretazioni diverse
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 22:41
Luchino 67 ha scritto:Quando eravamo tutti NC, era assai più difficile di adesso....ora c'è stato un abbassamento di livello notevole....i C4 di una volta valevano di più dei 3-5 odierni....Poi al primo turno, ti potevi beccare pure la testa di serie n° 1...altro che il tabellone a scalare....
Mi è capitato 2 volte... Però ho venduto cara la mia pelle...Banzai!
Si comunque il livello una volta era diverso, yn NC poteva essere anche un buon 4.2 prendi tutto.
La differenza era la tecnica, la tenacia ma ancor di più la testa.
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2827
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 22:44
drichichi ha scritto:
Luchino 67 ha scritto:Quando eravamo tutti NC, era assai più difficile di adesso....ora c'è stato un abbassamento di livello notevole....i C4 di una volta valevano di più dei 3-5 odierni....Poi al primo turno, ti potevi beccare pure la testa di serie n° 1...altro che il tabellone a scalare....
Mi è capitato 2 volte... Però ho venduto cara la mia pelle...Banzai!
Si comunque il livello una volta era diverso, yn NC poteva essere anche un buon 4.2 prendi tutto.
La differenza era la tecnica, la tenacia ma ancor di più la testa.
Sono d'accordo drichichi.......la testa soprattutto.... che ti diceva ma smettila di trovare scuse e vai in campo ad allenarti.....punti di vista......
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2827
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 22:47
Luchino 67 ha scritto:Quando eravamo tutti NC, era assai più difficile di adesso....ora c'è stato un abbassamento di livello notevole....i C4 di una volta valevano di più dei 3-5 odierni....Poi al primo turno, ti potevi beccare pure la testa di serie n° 1...altro che il tabellone a scalare....
Cioe' vuoi dire che i C4 di una volta erano piu' bravi "mentalmente" dei quarta di adesso " ???
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 23:07
Veterano ha scritto:
drichichi ha scritto:
Luchino 67 ha scritto:Quando eravamo tutti NC, era assai più difficile di adesso....ora c'è stato un abbassamento di livello notevole....i C4 di una volta valevano di più dei 3-5 odierni....Poi al primo turno, ti potevi beccare pure la testa di serie n° 1...altro che il tabellone a scalare....
Mi è capitato 2 volte... Però ho venduto cara la mia pelle...Banzai!
Si comunque il livello una volta era diverso, yn NC poteva essere anche un buon 4.2 prendi tutto.
La differenza era la tecnica, la tenacia ma ancor di più la testa.
Sono d'accordo drichichi.......la testa soprattutto.... che ti diceva ma smettila di trovare scuse e vai in campo ad allenarti.....punti di vista......
Giocavo 6 giorni su 7 e fisicamente ero preparatissimo, ecco perché dico che la testa fa sicuramente la differenza perché senza concentrazione non si va proprio da nessuna parte. Se con la testa sono altrove posso avere il fisico più allenato del mondo ma non serve a niente. Noi non siamo agonisti siamo amatori e se esco dal lavoro per andare a giocare il primo turno di un torneo, il mio gioco viene influenzato anche da com'è andata la giornata.
Quindi l'ironia usala per i tuoi allievi.
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2827
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 23:13
drichichi ha scritto:
Veterano ha scritto:
drichichi ha scritto:
Luchino 67 ha scritto:Quando eravamo tutti NC, era assai più difficile di adesso....ora c'è stato un abbassamento di livello notevole....i C4 di una volta valevano di più dei 3-5 odierni....Poi al primo turno, ti potevi beccare pure la testa di serie n° 1...altro che il tabellone a scalare....
Mi è capitato 2 volte... Però ho venduto cara la mia pelle...Banzai!
Si comunque il livello una volta era diverso, yn NC poteva essere anche un buon 4.2 prendi tutto.
La differenza era la tecnica, la tenacia ma ancor di più la testa.
Sono d'accordo drichichi.......la testa soprattutto.... che ti diceva ma smettila di trovare scuse e vai in campo ad allenarti.....punti di vista......
Giocavo 6 giorni su 7 e fisicamente ero preparatissimo, ecco perché dico che la testa fa sicuramente la differenza perché senza concentrazione non si va proprio da nessuna parte. Se con la testa sono altrove posso avere il fisico più allenato del mondo ma non serve a niente. Noi non siamo agonisti siamo amatori e se esco dal lavoro per andare a giocare il primo turno di un torneo, il mio gioco viene influenzato anche da com'è andata la giornata.
Quindi l'ironia usala per i tuoi allievi.
Ora capisco perche' sei e rimarrai sempre un giocatore amatoriale.....non ne ho piu' il minimo dubbio....
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 23:16
Col Post Ho chiesto come si legge il gioco dell'avversario e siamo finiti a dire che è solo questione di técnica. Ci sono pallettari che corrono e rimandano tutto peggio di un muro e possono avere tutto tranne che tecnica. 
Oppure quelli che affettano tutte le palle dando l'effetto più fastidioso al mondo, bene. 
Come leggo il gioco del mio avversario che magari incontro per la prima volta?
Come faccio a capire se con il mio gioco di tutte palle forti non lo agevolo piuttosto che metterlo in difficoltà?
Come mi oriento se la mia tecnica è quella di un quarta basso con un repertorio limitato ed al massimo so remare da fondo campo.
La risposta ad un problema è quando non ti fascio il piede se ti fa male il polso.
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2827
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 23:19
drichichi ha scritto:Col Post Ho chiesto come si legge il gioco dell'avversario e siamo finiti a dire che è solo questione di técnica. Ci sono pallettari che corrono e rimandano tutto peggio di un muro e possono avere tutto tranne che tecnica. 
Oppure quelli che affettano tutte le palle dando l'effetto più fastidioso al mondo, bene. 
Come leggo il gioco del mio avversario che magari incontro per la prima volta?
Come faccio a capire se con il mio gioco di tutte palle forti non lo agevolo piuttosto che metterlo in difficoltà?
Come mi oriento se la mia tecnica è quella di un quarta basso con un repertorio limitato ed al massimo so remare da fondo campo.
La risposta ad un problema è quando non ti fascio il piede se ti fa male il polso.
Dai no problem......mi scuso per essermi intromesso nelle vostre discussioni......
Pace e bene.
tanti saluti e buon proseguimento.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 23:22
Veterano ha scritto:
drichichi ha scritto:
Veterano ha scritto:
drichichi ha scritto:
Luchino 67 ha scritto:Quando eravamo tutti NC, era assai più difficile di adesso....ora c'è stato un abbassamento di livello notevole....i C4 di una volta valevano di più dei 3-5 odierni....Poi al primo turno, ti potevi beccare pure la testa di serie n° 1...altro che il tabellone a scalare....
Mi è capitato 2 volte... Però ho venduto cara la mia pelle...Banzai!
Si comunque il livello una volta era diverso, yn NC poteva essere anche un buon 4.2 prendi tutto.
La differenza era la tecnica, la tenacia ma ancor di più la testa.
Sono d'accordo drichichi.......la testa soprattutto.... che ti diceva ma smettila di trovare scuse e vai in campo ad allenarti.....punti di vista......
Giocavo 6 giorni su 7 e fisicamente ero preparatissimo, ecco perché dico che la testa fa sicuramente la differenza perché senza concentrazione non si va proprio da nessuna parte. Se con la testa sono altrove posso avere il fisico più allenato del mondo ma non serve a niente. Noi non siamo agonisti siamo amatori e se esco dal lavoro per andare a giocare il primo turno di un torneo, il mio gioco viene influenzato anche da com'è andata la giornata.
Quindi l'ironia usala per i tuoi allievi.
Ora capisco perche' sei e rimarrai sempre un giocatore amatoriale.....non ne ho piu' il minimo dubbio....
Non hai neanche saputo rispondere alla domanda del post . Com'è che Framan mi ha risposto correttamente e tu non fai altro che girare intorno e riportare papelli incomprensibili? E non sono l'unico a pensarlo mi sembra. Io perlomeno ai miei tempi l'agonistica l'ho fatta, su altro credo di avere seri dubbi .
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 23:22
Veterano ha scritto:
drichichi ha scritto:Col Post Ho chiesto come si legge il gioco dell'avversario e siamo finiti a dire che è solo questione di técnica. Ci sono pallettari che corrono e rimandano tutto peggio di un muro e possono avere tutto tranne che tecnica. 
Oppure quelli che affettano tutte le palle dando l'effetto più fastidioso al mondo, bene. 
Come leggo il gioco del mio avversario che magari incontro per la prima volta?
Come faccio a capire se con il mio gioco di tutte palle forti non lo agevolo piuttosto che metterlo in difficoltà?
Come mi oriento se la mia tecnica è quella di un quarta basso con un repertorio limitato ed al massimo so remare da fondo campo.
La risposta ad un problema è quando non ti fascio il piede se ti fa male il polso.
Dai no problem......mi scuso per essermi intromesso nelle vostre discussioni......
Pace e bene.
tanti saluti e buon proseguimento.
Ecco, forse è meglio.
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 23:46
io penso che a prescindere da qualsiasi percorso e competenza, in generale, non solo nel tennis, pensare sempre di sapere tutto di ogni persona dando per scontato le cose, è un limite nelle possibilità di interagire utilmente con tutte le persone
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Sab 16 Mag 2020 - 23:56
VANDERGRAF ha scritto:io penso che a prescindere da qualsiasi percorso e competenza, in generale, non solo nel tennis, pensare sempre di sapere tutto di ogni persona dando per scontato le cose, è un limite nelle possibilità di interagire utilmente con tutte le persone
Totalmente d'accordo con te.
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2538
Età : 57
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 0:02
Veterano ha scritto:
Luchino 67 ha scritto:Quando eravamo tutti NC, era assai più difficile di adesso....ora c'è stato un abbassamento di livello notevole....i C4 di una volta valevano di più dei 3-5 odierni....Poi al primo turno, ti potevi beccare pure la testa di serie n° 1...altro che il tabellone a scalare....
Cioe' vuoi dire che i C4 di una volta erano piu' bravi "mentalmente" dei quarta di adesso " ???
Dai...non facciamo cadere il livello della discussione....le posizioni si sono chiarite ormai...però, che tu adesso metta sempre in mezzo la testa ad ogni commento, diventa di cattivo gusto. 
Se fosse solo come credi tu, io certe partite, vedendo il mio livello tecnico e quello dell'avversario, avrei dovuto fare 4 game ed essere pure contento....invece ho vinto...per la tecnica ? indubbiamente no....ho vinto per strategia e forza mentale, mentre l'altro, che pure aveva mezzi tecnici e fisici, è scoppiato di testa quando ha capito che ero un osso più duro di quello che sembrava e non ha avuto la forza mentale di mettersi li a giocare in un determinato modo, che mi desse fastidio.....la tecnica c'era... la testa, prego, ripassare più avanti....
I C4 di una volta erano migliori in tutto, rispetto ai 3-5 di adesso, perchè il livello dei tornei era più alto, e per andare avanti, bisognava essere bravi davvero...in tutto...
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 0:09
Luchino 67 ha scritto:
Veterano ha scritto:
Luchino 67 ha scritto:Quando eravamo tutti NC, era assai più difficile di adesso....ora c'è stato un abbassamento di livello notevole....i C4 di una volta valevano di più dei 3-5 odierni....Poi al primo turno, ti potevi beccare pure la testa di serie n° 1...altro che il tabellone a scalare....
Cioe' vuoi dire che i C4 di una volta erano piu' bravi "mentalmente" dei quarta di adesso " ???
Dai...non facciamo cadere il livello della discussione....le posizioni si sono chiarite ormai...però, che tu adesso metta sempre in mezzo la testa ad ogni commento, diventa di cattivo gusto. 
Se fosse solo come credi tu, io certe partite, vedendo il mio livello tecnico e quello dell'avversario, avrei dovuto fare 4 game ed essere pure contento....invece ho vinto...per la tecnica ? indubbiamente no....ho vinto per strategia e forza mentale, mentre l'altro, che pure aveva mezzi tecnici e fisici, è scoppiato di testa quando ha capito che ero un osso più duro di quello che sembrava e non ha avuto la forza mentale di mettersi li a giocare in un determinato modo, che mi desse fastidio.....la tecnica c'era... la testa, prego, ripassare più avanti....
I C4 di una volta erano migliori in tutto, rispetto ai 3-5 di adesso, perchè il livello dei tornei era più alto, e per andare avanti, bisognava essere bravi davvero...in tutto...
E vincere sempre perché se perdevi i punti te li toglievano.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 0:12
Rimpiango il mio maestro del circolo Polimeni....
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2538
Età : 57
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 0:14
E vincere sempre perché se perdevi i punti te li toglievano.


Giusto...vero..me lo ero scordato, che c'era anche il negativo.....
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 0:22
Come vedi giocavo sul serio e con la mente spensierata era più facile.
Anonymous
Ospite
Ospite

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 0:38
drichichi io posso dirti come farei io, in quelle condizioni di gioco, ma è un discorso più ampio, che non riguarda la singola partita. e non è detto che sia facile. ho visto che spesso esiste una rigidità mentale, legata all'esigenza del punteggio. ossia giocatori con repertorio limitato anche perché non si concedono mai la possibilità di provare altre soluzioni, a livello di colpi un po' diversi dal solito ma non impossibili. alternando partite a palleggi intensivi a schema libero, tu potresti trovare più confidenza con questi colpi. attuandoli poi in partita puoi vedere più facilmente se il tuo avversario li soffre e in quel caso li puoi "inserire" in quella partita. non so se è chiaro il meccanismo. lo scopo è di avere un repertorio di emergenza, ovviamente non di livello alto, che però potrebbe dare i suoi frutti, all'occorrenza
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 0:50
VANDERGRAF ha scritto:drichichi io posso dirti come farei io, in quelle condizioni di gioco, ma è un discorso più ampio, che non riguarda la singola partita. e non è detto che sia facile. ho visto che spesso esiste una rigidità mentale, legata all'esigenza del punteggio. ossia giocatori con repertorio limitato anche perché non si concedono mai la possibilità di provare altre soluzioni, a livello di colpi un po' diversi dal solito ma non impossibili. alternando partite a palleggi intensivi a schema libero, tu potresti trovare più confidenza con questi colpi. attuandoli poi in partita puoi vedere più facilmente se il tuo avversario li soffre e in quel caso li puoi "inserire" in quella partita. non so se è chiaro il meccanismo. lo scopo è di avere un repertorio di emergenza, ovviamente non di livello alto, che però potrebbe dare i suoi frutti, all'occorrenza
È una buona idea...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20219
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 11:17
drichichi ha scritto:Come vedi giocavo sul serio e con la mente spensierata era più facile.
Se sei scarso a giocare adesso vuol dire che lo eri anche in tempo passato...la tecnica e il "giocare" non li dimentichi. Non ci sono scuse.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 11:34
Forse è meglio aggiungere qualche altro personaggio di dostoevskij tra gli ignorati.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 11:40
nw-t ha scritto:
drichichi ha scritto:Come vedi giocavo sul serio e con la mente spensierata era più facile.
Se sei scarso a giocare adesso vuol dire che lo eri anche in tempo passato...la tecnica e il "giocare" non li dimentichi. Non ci sono scuse.
Vedi finché me lo avesse detto kk o Mario o qualcuno che stimo e reputo preparato lo avrei preso in considerazione. Detto da te equivale al nulla.
I tuoi consigli li puoi dare ai tuoi amici.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20219
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 11:48
Ma lo sa anche KK Enrico che se hai incamerato tot tecnica da "giovine" non la dimentichi.

PS: il nulla in questo forum x quello che vedo che scrivi...sei te non io. E non lo penso solo io...
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 12:14
nw-t ha scritto: se hai incamerato tot tecnica da "giovine" non la dimentichi.
Non é vero,
parte di quella tecnica resta, che comunque devi riattivare e ci vuole tempo, parte si cancella, parte resta in angoli remoti del cerveĺlo e riappare solo dopo molto tempo di allenamento.
Poi dipende dal livello, più il livello è alto, per cui fatto di dettagli, più dettagli dimentichi, anche a tempi relativamente brevi
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20875
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

50 - Identifica i punti deboli del tuo avversario - Pagina 13 Empty Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

Dom 17 Mag 2020 - 12:21
drichichi ha scritto:Ho trovato questo articolo che aiuta a identificare (o comprendere) i punti deboli del tuo avversario. 

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Questo articolo aiuta a "leggere" il servizio dell'avversario.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Voi come riuscite di solito a "leggere" la partita e "studiare" l'avversario? 

Grazie
Voi come riuscite di solito a "LEGGERE" la partita e "STUDIARE" l'avversario? 


Non mi sembra di avere parlato di tecnica.
Che dici [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.