Corde per Dunlop cx 200 ls


- Francesco75Utente attivo
- Numero di messaggi : 266
Data d'iscrizione : 26.09.17
Corde per Dunlop cx 200 ls
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4821
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
a che tensioni? perché se il telaio è senza custom mi sembra strano tu non abbia controllo con quella corda...comunque puoi provarci la black widow come già consigliato da [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] in questo 3dmpxnet ha scritto:Salve a tutti,
Ho provato la racchetta in oggetto con le Dunlop Explosive Red e ho l'impressione che la palla mi scappa via vado sempre troppo lungo. Mi suggerite una corda totalmente opposta ovvero meno potenza e più controllo/effetti?
Grazie
- mpxnetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 13.10.15
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
- mpxnetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 13.10.15
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Per il resto..se si fanno 4 nodi ma la tecnica di montaggio fa pena, il risultato, per tensione e sensazioni, può essere devastante...o fare addirittura danni al telaio e/o al giocatore.
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 927
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Fagtto salvo il fatto che è una combinazione che non mi esalta (troppo elastica la Velocity, troppo poco la DA) avrei fatto 21 costante col multi prestirato 10%.
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 927
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 927
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Buon tocco nel gioco di volo sotto rete l, buona precisione nel servizio ed abbastanza confortevol.
Spin e potenza appena pervenuti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Montati così poi ancor meno.
Capisco che se hai le matasse devi finirle, ma personalmente la RA su un telaio che non fosse almeno 305 grammi (meglio più) non le monterei mai nella vita...

- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 927
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Sapevo che non la red arrow non avrei avuto grossi aiuti nella spinta ma non era ciò che cercavo, bene o male riesco a farlo con i miei mezzi "tecnici" per lo spin sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Alla prossima xi metto le hyperion. Ho anche le hyper g 1.20 ma quelle vorrei testarle sulla cv3. 0
Grazie
- SuperGeoAssiduo
- Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 06.03.13
Profilo giocatore
Località: Thatari
Livello: Asino dell'Asinara
Racchetta: Head Speed MP - Wilson 6.1 332 - Yonex VCore 97 Tour - Zus 100 Custom - Prince Tour Pro 100 - Dunlop Srixon CX 2.0 Dunlop Srixon CX 200 LS
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
sono possessore sia di una CX 200 LS sia di una CX 2.0, gioco da fondo campo utilizzando prevalentemente le rotazioni sia in back che in top spin. Detto questo, volendo fare un'acquisto intelligente, una matassa di Dunlop Black Widow 125 da utilizzare per entrambe le racchette, è, appunto, un'acquisto intelligente?

Grazie in anticipo.

- MorenAssiduo
- Numero di messaggi : 888
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
- MorenAssiduo
- Numero di messaggi : 888
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Eiffel59 ha scritto:Se con prestretch può anche andare.
Buongiorno maestro, ti ringrazio. Si, con prestretch sicuramente...mi sembra di aver capito che non è quella ottimale, visto che dici che può "anche" andare...consigli di alzare un po'?
- MorenAssiduo
- Numero di messaggi : 888
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Per come lavora la CX, risulta più efficiente se "fa muro"....
- MorenAssiduo
- Numero di messaggi : 888
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
- MonteapertiUtente attivo
- Numero di messaggi : 395
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 19.05.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: Fit 4.4
Racchetta: Dunlop-Srixon: CX200 LS e CX400
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Prediligo basse tensioni e calibri medio/piccoli. Incordate a 4 nodi. Livello di gioco 4.4 fit.
Insomma, un monofilamento o multimono molto potente e reattivo da montarci?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Piuttosto che quel ce$$o di Rocket montaci la Armour Soft 124 a 21/20 che tra le altre String project sono infinitamente meglio.
In cerca di potenza e reattività la iO Soft a 20 kg non mi pare una scelta molto "furba"...


- MonteapertiUtente attivo
- Numero di messaggi : 395
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 19.05.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: Fit 4.4
Racchetta: Dunlop-Srixon: CX200 LS e CX400
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Avresti anche da suggerirmi un ibrido, classico o reverse, che fornisca un bel boost di potenza/uscita di palla?
Forse l'avrai già scritto in altro post e nel caso mi scuso, ma diciamo che "repetita iuvant".

- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 883
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Maestro Eiffel59 (e chiunque voglia contribuire).....credo di aver finalmente trovato la mia racchetta con questo telaio, che mi sta dando molta soddisfazione con Poly Tour Fire. Al momento la sto testando anche con le consigliate Explosive red (un poco toste, ma ci ho fatto solo un'ora). Mentre le l. element non mi hanno convinto appieno anche se voglio riprovare scendendo di tensione.Eiffel59 ha scritto:Montaci la nostra Fluo power EVO 125 oppure la Blood 124 di StringLab a 23/22 (o 22/21) o corde del genere.
Piuttosto che quel ce$$o di Rocket montaci la Armour Soft 124 a 21/20 che tra le altre String project sono infinitamente meglio.
In cerca di potenza e reattività la iO Soft a 20 kg non mi pare una scelta molto "furba"...![]()
Ora il punto è che mi ritrovo una discreto numero di matassine che avevo preso per altri telai e che vorrei smaltire, provandole sulla CX con un minimo di razzocinio. Per cui volevo chiedere a quali delle seguenti corde daresta una chance su questo telaio:
- Tour bite 1.15
- Tour bite soft 1.15
- Hawk touch red 1.20
- Hawk grigia 1.20
- Hawk rough 1.25
- Razor code 1.20
- Hyper G 1.20
- Sonic Pro 1.25
Grazie in anticipo!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 883
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Grazie mille!Eiffel59 ha scritto:TB Soft 115 volendo arotare e Hawk grigie 120 per giocare più piatto e veloce.
- peppeo88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 28.02.21
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls
Sarebbe un sacrilegio montarci su la head lynx tour 1,25? Ed eventualmente a che tensione? Mi trovo la matassina in omaggio e vorrei provarla.Eiffel59 ha scritto:TB Soft 115 volendo arotare e Hawk grigie 120 per giocare più piatto e veloce.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Dunlop cx 200 ls

