Internazionali d'Italia

- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 252
Data d'iscrizione : 12.06.22
Internazionali d'Italia
Per noi italiani, almeno per me da quando ero piccolo, è come se fosse il quinto slam, o almeno il torneo più importante subito dopo quelli che invidiamo agli anglo-francesi, e magari ci illudiamo che la stessa percezione la abbiano anche gli altri.
La cosa sicura è che ho sentito dire da diversi stranieri, e non mi è sembrata piaggeria, che il Pietrangeli è il campo da tennis più bello al Mondo (anche se forse non è il più comodo per gli spettatori)
Quest'anno ci sono tante ragioni che portano ad un'attenzione maggiore, adesso nel 23 c'è il passaggio a 96 giocatori ed a raddoppiare la durata del torneo, c'è che le prime 13 teste di serie sono i primi 13 del ranking (poi putroppo il 14, Rafa, non è riuscito a rientrare) e tanto altro, soprattutto sono maggiori le attenzioni per gli italiani in campo, con in testa ovviamente Sinner, e mi sa che per avere una situazione simile si debba tornare fino ai tempi di Panatta.
Insomma mi sembra giusto creare qui uno spazio per scambiarci i nostri commenti e quant'altro sull'evento.
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Internazionali d'Italia
Sono d'accordo con te al 100%.....a me già mi infastidì parecchio, lo stesso gesto fatto dalla Kostyuk con la Gracheva, giustificandolo poi con una frase anche peggiore del gesto " noi siamo in guerra con loro".....francesco_jsb ha scritto:Aggiungo un'altra cosa all'elenco di quelle che non mi sono piaciute durante questa edizione, la non stretta di mano di Kalinina a Kudermetova a fine incontro.
E' vero, è comprensibile, lei è ucraina e l'altra russa, è una cosa che noi non possiamo tanto capire (la capirebbero i nostri genitori per quelli più vecchi di noi o i nonni o addirittura i bisnonni per quelli più giovani, quelli che hanno passato una guerra ed hanno avuto le bombe sulla loro testa), ma lo stesso vedere la scena non mi ha dato belle sensazioni.
Intanto secondo me si dovrebbe distinguere le singole persone dalle nazioni, nel senso che sono queste ultime quelle che fanno la guerra, i singoli sono spesso vittime in entrambe le parti, personalmente la Kudermetova non le ha fatto niente, una tennista non è un militare nè è qualcuno che può aver deciso di attaccare il tuo paese, anzi se a livello di singoli fai vedere che entrambi vorrebbero la pace indipendentemente da quello che decidono i tuoi politici mandi anche un messaggio forte al mondo e ai governi delle due parti.
Poi non so la sua famiglia, della Kalinina (che mi sembra che la russa abbia solo subìto il gesto), ma lei non sta certo subendo la guerra, gira il mondo, gioca a tennis, guadagna soldi, non sta facendo l'infermiera o altro sul fronte di guerra, non mi sembra che durante la seconda guerra mondiale ci fossero molti sportivi dei paesi in guerra che si potevano permettere di fare quello che fa lei, non vorrei usare la parola "ipocrisia" ma al momento non me ne vengono di più appropriate.
Infine, parlando dal punto di vista regolamentare del tennis, come hanno (giustamente) deciso che i tennisti russi non devono fare azioni nè rilasciare dichiarazioni di propaganda politica o che rimandino alla guerra (vi ricordate i vari episodi, le polemiche per quella tennista con la maglietta di una squadra di calcio russa, se non mi confondo coi particolari), ebbene il gesto della Kalinina, pur non essendoci nessuna regola scritta che obbliga la stretta di mano finale, ha comunque una implicazione politica e comunica un forte messaggio politico, quindi dovrebbero decidersi, la politica e la guerra possono entrare o no nel tennis ?
Vabbè, scusate lo sfogo e di aver fatto un discorso che non è molto consono a forum come questo.


- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1127
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Internazionali d'Italia
Devo dirti che anch'io non ho mai una bella sensazione quando "salta" questa stretta di mano. Nel 2023 è già accaduto altre volte. C'è da aggiungere che in realtà per Kalinina la situazione è molto particolare e sentita: io suoi genitori sono maestri ed hanno (avevano) un circolo di tennis in una città fortemente colpita dal conflitto. La loro casa è stata distrutta e con i guadagni della tennita, sono riusciti a trasferirsi a Kiev in una nuova abitazione. Lo stesso per i nonni, anziani, che non volevano spostarsi della città di origine e si sono decisi solo dopo che una bomba li ha quasi colpiti nella loro abitazione. Insomma, non so cosa faremmo noi in una situazione simile, trovandoci di fronte un russo, pur consapevoli che il singolo non ha colpe...
Situazione molto molto brutta =(
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Internazionali d'Italia
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1932
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Internazionali d'Italia
- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 252
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Internazionali d'Italia
Luchino 67 ha scritto:Ieri sera ( notte ) non ho visto la premiazione del torneo femminile. Oggi su facebook, mi trovo un post su questa premiazione e leggo commenti da chiodi; ora l'ho guardata e devo dire che hanno fatto un bel casino, una tristezza di premiazione a mio avviso...voi cosa ne pensate ?
Ce l'avevano con gli organizzatori (e non avevano tutti i torti)
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1127
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Internazionali d'Italia
Al di là dei fischi ai delgati FITP, hanno fatto proprio un macello, siamo lo zimbello del circuito.
Il presentatore sembrava un tizio preso a caso da una discoteca di Milano Marittima, non aveva idea di chi fose Rybakina e chi Kalinina, hanno provato a dare a Rybakina il trofeo per la seonda classificata e poi non le hanno dato la sua coppa... poesia.
Come ciliegina finale, la pagina Instagram ufficiale di Roma ha postato una foto di Rybakina, taggandola come Ostapenko (poi rimossa).
Ragazzi, tanto assurdo da sembrare quasi voluto



siamo una comica.
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1932
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Internazionali d'Italia



- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 252
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Internazionali d'Italia
Chi come me stava ieri al Centrale avrà notato che hanno coperto coi teloni il campo solo dopo aver fatto la premiazione del doppio, in modo da farlo inzuppare meglio.
- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 252
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Internazionali d'Italia
Ovviamente tutti si sono scagliati contro l'errore dell'arbitro, magari è vero ma io non ne sono sicuro al 100% che in almeno uno dei casi non avesse ragione Lahyani, il segno sul terreno avrei voluto vederlo da vicino e dal vivo, non in tv, mentre l'Hawk Eye forse adesso l'hanno perfezionato, ma c'era mi ricordo un margine di errore fino a 3,7 millimetri (dichiarati dal costruttore, qualcuno diceva che era addirittura maggiore), comunque non poco rispetto a certi casi vicinissimi alle linee, cosa che è meglio di niente su tutte le superfici dove la palla non lascia segni ma sulla terra i segni rimangono.
D'altra parte la più recente tecnologia Foxtenn, che come il Video Check italiano della pallavolo si basa su immagini reali e ad alta risoluzione della palla quando tocca terra e non su ricostruzioni al computer della sua traiettoria e che quindi sarebbe più precisa, è usata solo a Barcellona e non so dove altro.
Il problema però non è tanto sui singoli casi, è il come l'hanno utilizzato. Secondo me, o decidi che l'Occhio di Falco può modificare la decisione del giudice se richiesto il challenge dal giocatore, come succede sulle altre superfici, oppure, visto che sulla terra hai deciso che il vecchio sistema dei segni è quello che alla fine conta, dai al giudice la possibilità di decidere lui se consultarlo quando è in dubbio e lo ritiene necessario, ma mostrarlo al pubblico così "a dispetto del giudice" non ha molto senso, serve solo a creare più polemiche e malcontenti (e a giustificare i soldi alla Sony per mettere su un apparato che in definitiva non ha una vera utilità), come per esempio qualche stupido che dopo si era messo ad offendere l'Italia e gli italiani e a parlare di complotti a favore di Fognini.
Se poi questa cosa sia dipesa dagli organizzatori oppure sia stata imposta da ATP e WTA non lo so, mi piacerebbe scoprirlo.
