Dunlop Biomimetic 600


- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Dunlop Biomimetic 600
Ciao a tutti, dopo un favore fattogli un amico mi ha detto: quanto ti devo? Ho risposto: regalami una racchetta. Bene, fa lui, quale vuoi? Mah, mumble mumble... Ah ecco, vorrei tanto provare una delle nuove Dunlop Biomimetic. Quale sciegliere però... Forse la 300... mah. Ah si ecco, mi è sempre piaciuto Tommy Robredo: comprami una Dunlop Biomimetic 600! Quando l'ho presa in mano ho subito pensato: mamma mia, è una piuma. Troppo leggera per i miei gusti, ho sempre giocato con le Wilson 6.1 90, n, k e BLX e con la NCode 6.1 95 16-18. Devo customizzare (l'ho scelta proprio per questo in realtà

- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop Biomimetic 600
marco80 ha scritto:Aspetto informazioni su la migliore accordatura che dura una 30 di partite....vi chiedo consiglio su questo telaio oltre la configurazione al top di pablo....chiedo aiuto....
30 partite???

Di sicuro non un monofilamento... considerando il telaio già orientato alla spinta, direi multifilo di controllo bello spesso (tipo head rip control), però devi dirci anche come giochi e a che livello sei, così possiamo darti "una mano in più"

- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- gattoneleganteUtente attivo
- Numero di messaggi : 295
Età : 56
Data d'iscrizione : 04.01.10
Re: Dunlop Biomimetic 600
- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Dunlop Biomimetic 600
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3202
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Biomimetic 600
Io con la 500 mi trovo sempre meglio.
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Dunlop Biomimetic 600
Grazie del consiglio Pablo.... volevo farmi il regalo di Natale ma molto probabilmente me lo son già fatto l'altra mattina sbattendo contro un marciapiede con la macchina :mes004:
- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Dunlop Biomimetic 600
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
Su questo telaio cosa mi consigliate come matassa tra queste visto che tutti ne parlano bene di questi modelli mi serve sensibilita' e tocco e reattivita'
SUPER SPEED GEAR 1.20
BLACK MAMBA GEAR TWISTED 1.23
ACURA CONTROL 1.25
CELLULAR 1.30m
TechnoAce NX da 1,30 che marca sono?
spin king 1.30mm.
Aspetto aiuti e consigli tecnici
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
Dunlop 600 biomimetic stupenda!
- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Dunlop Biomimetic 600
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
Bobina Wilson Ultra Synthetic Gut 1.30mm -
Bobina Wilson Enduro Gold 1.30mm -
Bobina Wilson Enduro Mono 1.28mm -
Bobina Gosen Polylon Ice 1.24mm - 200m
Bobina Gosen Polylon Naturale 1.24mm
Bobina Tecnifibre Synthetic Gut 1.25mm
Cerco sensibilita' e tocco e reattivita'
Aspetto consigli dagli esperti

- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop Biomimetic 600
Ciao
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
500 tour
pro
impatto secco ottimo
racchetta reattiva
dritto devastante
rovescio in back
contro
palle corte
poca sensibilita
rovescio bimane
600
pro
manegevolezza
buon dritto
rovescio bimane e monomane
buona sensibilita'
contro
un po piu di massa di vorrebbe
sensibilita' buona ma non eccellente
- alfredo sciglianoVeterano
- Numero di messaggi : 1639
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95
Re: Dunlop Biomimetic 600
costa un pò di più di quelle indicate, ma la qualità è buona,
sezione specifica per gli effetti (top-back), calibro 1,30, maggiore durata e una sensibilità discreta per il tipo di corda.
la matassa da 200m costa corca 70 euro.
saluti
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600

Mi raccomando una corda che non sia troppo rigida visto che il telaio e' 70 di rigida, questa racchetta l'unica cosa che gli manca un po di tocco e sensibilita'
Aspetto ottimi consigli
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- max55555Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4
Racchetta: Wilson Pro Open - Tencnifibre Tflash 300
Re: Dunlop Biomimetic 600
sono possessore anche io di una stupenda Bio 600. Sono pienamente d'accordo con te , la trovo stupenda sotto ogni punto di vista.
La mia è accordata con monofilo Weisscannon Silverstring 1,20 a 24/23. Io non sono un grande amante dei mono però questo lo trovo ottimo, unica pecca è che forse dura poco come tenuta. Adesso vorrei provarci un ibrido dalla babolat , dopodichè un multifilo.
Comunque la racchetta mi piace moltissimo, e credimi ne ho provate molte.
Aggiorniamo questo topic inserendo le nostre esperienze su questo telaio e sulle corde provate.
Max
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
Ottima corda spinge bene e non e' rigida, servirebbe solo un po piu di tocco e spinta...ottimo controllo e precisione e tenuta, da quando la sto usando ho fatto piu di 30 ore...ottima durata, cerco una corda piu prestazionale a livello di spinta e precisione, e morbida perche' questo telaio per me e' ottimo con corde morbide.
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600

- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600

- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- JonMCFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 01.11.10
Re: Dunlop Biomimetic 600
Però ultimamente mi hanno consigliato la L tecnifibre T- Fight 305 gr. e la Head Radical MP 295 gr. perchè più morbide e dal profilo più sottile,adatte ad un gioco più piatto(il mio) e meno traumatiche per il braccio.
Ora sono un pò confuso sul da farsi(anche perchè non sono obbligato a comprare la racchetta ordinata) e vi chiedo in tutta sincerita,voi a comfort come vi trovate?
E col gioco piatto?
Ultimamente ho qualche problema al polso e non vorrei peggiorare la situazione.
Ma, è sempre ardua comprare una racca senza averla provata prima...

- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
Altri esperti posso intervenire....in merito...
- JonMCFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 01.11.10
Re: Dunlop Biomimetic 600
Allora vado con l'acquisto senza nessuna remora?
Ho tempo fino a martedì per disdire o per confermare.
Premetto che la racchetta sarà incordata solo con un multi,ho preso 3 matassine della discho,le Acura Control,le Cellular e le Tecno Ace e le proverò tutte e tre per scegliere poi la corda definitiva.
- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Dunlop Biomimetic 600
Si dice in giro che somiglia alla Babolat PD, se così mi toccherà provare pure quella, per capire almeno che non mi sto trasformando in un'essere satanico (non voglio usare le Babolat, non devi usare le Babolat, pussa via racchettaccia maledetta...)

Che meraviglioso gioco è il tennis! Un saluto a tutti.

