Dunlop Biomimetic 600

- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Dunlop Biomimetic 600
Ciao a tutti, dopo un favore fattogli un amico mi ha detto: quanto ti devo? Ho risposto: regalami una racchetta. Bene, fa lui, quale vuoi? Mah, mumble mumble... Ah ecco, vorrei tanto provare una delle nuove Dunlop Biomimetic. Quale sciegliere però... Forse la 300... mah. Ah si ecco, mi è sempre piaciuto Tommy Robredo: comprami una Dunlop Biomimetic 600! Quando l'ho presa in mano ho subito pensato: mamma mia, è una piuma. Troppo leggera per i miei gusti, ho sempre giocato con le Wilson 6.1 90, n, k e BLX e con la NCode 6.1 95 16-18. Devo customizzare (l'ho scelta proprio per questo in realtà

- DalaiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 08.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Bio 500
Re: Dunlop Biomimetic 600
Ovviamente se lo usate da molto, è xchè vi piace, avete qualche suggerimento su corde utilizzate, o su nuovi piccoli custom, o avete avuto problemi ?
Per es. qualcuno di voi ha provato le juice su questo telaio ??
Leggevo che c'era qualcuno che chiedeva se tra la 500 (non tour) e la 600 ci fosse una grossa differenza. Io ho la 500, e mi chiedevo appunto se forse un 102 con un pelo di potenza in più mi potesse soddisfare.
Ora è un pò che le Bio sono sul mercato, qualcuno vuole dire la sua ?

eiffel cosa ne pensi ?
Grazie come sempre a tutti
- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Dunlop Biomimetic 600
Sto testando questo telaio per esigenza "di salute" per epicondilite riscontrata ma di lieve entità.
Come kiddynamite sono sempre stato abituato a giocare con 1/2 clave (con affetto per i telai ovviamente) per non parlare dei piatti "effetto posacenere"!?!
Purtroppo, ma perchè non li reggo proprio, sto usando questi telai come mamma li ha fatti e con multi da 1,30...
...qualcuno di Voi ha da suggerirmi qualche nuovo settaggio?
@ Pablo: dici che posso investire direttamente in ibrido Discho? BMP, BMPT o qualcosa della serie IONTEC sempre con Acura o altro?
Vorrei non supereare il calibro da 1,25 sulle O come multi (tipo attraction power...che non sono più così facili da reperire!!!); x il mono consigli un una sezione tonda o "lavorata"?
Considera che pur non essendo uno esaspera lo spin comunque le faccio lavorare parecchio le corde...
...e non mi piacciono molto le tensioni basse!
Piombo...la sento un minimo robusta quando deve tenere lo scambio...ore 12 e sotto il manico....solo ore3 e 9?
Beh...avanti tutta!
Ciao e grazie in anticipo...perchè non vorrei metterci molto a convincermi che potrebbe essere questa la mia nuova compagna di avventura!!!!

- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Dunlop Biomimetic 600
Mi ricordi poi brevemente se è quella che prevede la tensione a scalare in negativo dal centro verso l'esterno del pattern!!!
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Dunlop Biomimetic 600
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Biomimetic 600
Ce ne sono due: il proporzionale "puro" (tensione di riferimento delle due centrali moltiplicata per la lunghezza di ogni singola corda e divisa per quella delle due centrali appunto) che è più indicato per telai molto leggeri, rigidi e pesanti in testa, e lo "scalare" per telai tradizionali, con le corde che si riducono -a seconda delle dimensioni dell'ovale- da uno a due chili ogni coppia a partire dal centro. Tutti e due sono funzionali, perchè permettono un maggior tempo di contatto tra palla e corda e proporzionalmente più energia della palla (ma non più velocità)
C'è un problema però: mentre in un incordatura tradizionale lo sforzo applicato al telaio (a pari tensione) dalle verticali è dall'80 al 95% di quello delle orizzontali, col proporzionale la percentuale passa dal 105 al 125%.
Ovvero, col tradizionale le orizzontali "stringono" il telaio ai fianchi (da cui di norma la minor tensione), mentre col proporzionale le verticali "schiacciano" il telaio verso il cuore...cosa non buona se il telaio è già indebolito da lungo uso (e comunque mai garantita dalle case in caso di rottura)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Biomimetic 600

- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
Eiffel59 ha scritto:...prego?![]()
no niente niente ho solo sbagliato a postare


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Biomimetic 600

- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Dunlop Biomimetic 600
Stanotte mi sono visto i tuoi video del corso di incordatura, il 2°, ed ho notato che montavi armeggi su miei telai, Prince Exo3 Tour Mid, cosa che mi ha fatto piacere!
In particolar modo quando ti ho sentito dire che sono superiori alle blasonate e tanto spinte Kennex per motivi di prevenzione o cura dei dolori e problemi tutti al gomito...e mi sta rivenendo voglia di riprenderLe in mano!?!
Secondo te potrei già o è meglio far passare qualche mese di carburazione del braccio, post infiammazione, con queste Dunlop?!?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Biomimetic 600
- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Dunlop Biomimetic 600
...ho preso questa racchetta dopo le sedute di fisio...per lievissima epi...cioè giocavo, prendevo bicchieri e stringevo mani a tutti ugualmente!
Voglio solo sincerarmi del fatto di poter riprendere a giocare con le Prince e che non mi facciano male...semmai con un tuo consiglio sul settaggio!!!
- kiddynamiteUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 17.09.11
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: ?
Racchetta: Head Extreme PRO
Re: Dunlop Biomimetic 600
ieri sera finalmente l'ho provata, che dire, una bomba, tutta di serie..
molto sorpreso anche dalle dunlop silk, sono ottime! (io che ho sempre schifato il multi

devo ancora prendere bene confidenza coi colpi, ma c'è molto potenziale, grazie pablo! you rock!
- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Dunlop Biomimetic 600
se sei intenzionato all'acquisto potresti fare un'affare prendendo la mia coppia con massimo 6 ore di gioco...ho anche sostituito i gip in cuoio originali Dunlop e già ancorate....riprendiamo control e sintonia!
Scrivi in posta privata...
- kiddynamiteUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 17.09.11
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: ?
Racchetta: Head Extreme PRO
Re: Dunlop Biomimetic 600
Piccola precisazione, perchè è una bomba?
1) tanta spinta
2) maneggevolezza
i vincenti che il mio avversario abituale mi faceva ora non lo sono più, riesco sempre ad arrivarci e a buttarla di la anche se la prendo benissimo.. cosa che prima mi riusciva raramente..
- kiddynamiteUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 17.09.11
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: ?
Racchetta: Head Extreme PRO
Re: Dunlop Biomimetic 600
Piccola precisazione, perchè è una bomba?
1) tanta spinta
2) maneggevolezza
i vincenti che il mio avversario abituale mi faceva ora non lo sono più, riesco sempre ad arrivarci e a buttarla di la anche se non la prendo benissimo.. cosa che prima mi riusciva raramente..
risultato? 6-2 6-0 e lui che dice: "ma stasera devo essere un pò stanco.."

- krystjanAssiduo
- Numero di messaggi : 558
Località : Eraclea - VE
Data d'iscrizione : 30.09.11
Profilo giocatore
Località: Eraclea - VE
Livello: ITR 4
Racchetta: Non una ma tante...
Re: Dunlop Biomimetic 600
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Dunlop Biomimetic 600
- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 48
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: Dunlop Biomimetic 600
- krystjanAssiduo
- Numero di messaggi : 558
Località : Eraclea - VE
Data d'iscrizione : 30.09.11
Profilo giocatore
Località: Eraclea - VE
Livello: ITR 4
Racchetta: Non una ma tante...
Re: Dunlop Biomimetic 600
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Dunlop Biomimetic 600
