Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
indecisione sulla racchetta Oggi alle 10:18leanrodri1393
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
Rafael NadalOggi alle 9:04baccio7
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop Biomimetic 600

+21
Cecè
Dalai
kiddynamite
alex92
fonzi
Hammer72
Matley
boyjamp
Alessandra76
JonMC
max55555
alfredo scigliano
alexmondial
rafapaul
gattonelegante
Aerogel
valeriotennis
uolter74
GIANLUINI DICA
braided
pablo
25 partecipanti
Andare in basso
pablo
pablo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Dunlop Biomimetic 600

Sab 27 Nov 2010 - 16:13
Promemoria primo messaggio :

Ciao a tutti, dopo un favore fattogli un amico mi ha detto: quanto ti devo? Ho risposto: regalami una racchetta. Bene, fa lui, quale vuoi? Mah, mumble mumble... Ah ecco, vorrei tanto provare una delle nuove Dunlop Biomimetic. Quale sciegliere però... Forse la 300... mah. Ah si ecco, mi è sempre piaciuto Tommy Robredo: comprami una Dunlop Biomimetic 600! Quando l'ho presa in mano ho subito pensato: mamma mia, è una piuma. Troppo leggera per i miei gusti, ho sempre giocato con le Wilson 6.1 90, n, k e BLX e con la NCode 6.1 95 16-18. Devo customizzare (l'ho scelta proprio per questo in realtàLaughing), quindi tolgo il plasticone grommet in testa e metto nel solco della 600 due striscette di piombo da 5 grammi ciascuna, che prendono tutta la lunghezza dello stesso, ai lati dei fori ovviamente, da ore 10 a ore 2. Poi metto altri 10 grammi di silicone nel manico, uso i tubolari di silicone, quelli per non far entrare aria dalle vecchie finestre di legno, si riempiono a piacimento e possono essere infilati nel manico con grande facilità (sopratutto ritolti con grande facilità, se si vuole). Ci faccio montare le Black Mamba penta in verticale a 25 kg e le Discho Acura control in orizzontale a 24 kg (prestirate al 10%) come Maestro Eiffel comanda. Ragazzi è una bestia, maneggevolezza e potenza allo stato puro. La trovo bella in ogni posizione del campo, l'ovale 102 consente buoni recuperi e conclusioni a rete agevoli, il servizio poi è incredibile per me, mi uscivano delle botte pazzesche, specialmente in slice (i ragazzi con i quali mi alleno sempre al circolo m'hanno chiesto se m'ero drogato...). Non so dirvi com'è senza piombo e forse ho sbagliato a sottovalutarla così come esce dalla casa. Se qualcuno la prova fatemi sapere se sono impazzito o cosa...

Dalai
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 08.05.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Bio 500

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Ven 28 Ott 2011 - 8:22
C'è qualcuno che può spendere ancora qualche parola su questo telaio ?

Ovviamente se lo usate da molto, è xchè vi piace, avete qualche suggerimento su corde utilizzate, o su nuovi piccoli custom, o avete avuto problemi ?

Per es. qualcuno di voi ha provato le juice su questo telaio ??

Leggevo che c'era qualcuno che chiedeva se tra la 500 (non tour) e la 600 ci fosse una grossa differenza. Io ho la 500, e mi chiedevo appunto se forse un 102 con un pelo di potenza in più mi potesse soddisfare.

Ora è un pò che le Bio sono sul mercato, qualcuno vuole dire la sua ? Smile

eiffel cosa ne pensi ?

Grazie come sempre a tutti
Cecè
Cecè
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Mer 2 Nov 2011 - 1:10
Ciao a tutti!
Sto testando questo telaio per esigenza "di salute" per epicondilite riscontrata ma di lieve entità.
Come kiddynamite sono sempre stato abituato a giocare con 1/2 clave (con affetto per i telai ovviamente) per non parlare dei piatti "effetto posacenere"!?!
Purtroppo, ma perchè non li reggo proprio, sto usando questi telai come mamma li ha fatti e con multi da 1,30...
...qualcuno di Voi ha da suggerirmi qualche nuovo settaggio?
@ Pablo: dici che posso investire direttamente in ibrido Discho? BMP, BMPT o qualcosa della serie IONTEC sempre con Acura o altro?
Vorrei non supereare il calibro da 1,25 sulle O come multi (tipo attraction power...che non sono più così facili da reperire!!!); x il mono consigli un una sezione tonda o "lavorata"?
Considera che pur non essendo uno esaspera lo spin comunque le faccio lavorare parecchio le corde...
...e non mi piacciono molto le tensioni basse!
Piombo...la sento un minimo robusta quando deve tenere lo scambio...ore 12 e sotto il manico....solo ore3 e 9?
Beh...avanti tutta!
Ciao e grazie in anticipo...perchè non vorrei metterci molto a convincermi che potrebbe essere questa la mia nuova compagna di avventura!!!! Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 97171
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 9:38
ciao, hai mai provato l'incordatura proporzionale?
Cecè
Cecè
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 11:30
No, ancora no...perchè?!?
Mi ricordi poi brevemente se è quella che prevede la tensione a scalare in negativo dal centro verso l'esterno del pattern!!!
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 11:51
esatto, avrai ad ogni contatto con la palla una sensazione come dire, passami il termine... pastosa, dolce una grande sensibilità... quindi aiuta moltissimo le articolazioni e i tendini(grat-grat) per la prevenzione di infortuni(ari grat-grat).
Cecè
Cecè
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 11:53
...E PER IL PIOMBO CHE MI SAPRESTI CONSIGLIARE?!?
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 11:56
a proposito di clave..gioco anche con la dunlop max 200g, peso 365 grammi incordata e piatto 85""(tecnifibre multifilamento xr, titolo 1.30 22 kg a scalare sia orizz. che vert.), sempre con lo stesso sistema...prova questo sistema risolverai,cmq un tutore al gomito nel tuo caso è consigliabile.
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 12:00
ho piombato più volte i miei attrezzi precedenti...ho trovato(momentaneamente) nella 500tour un giusto equilibrio per il mio braccio.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 12:06
Parliamo di proporzionali...

Ce ne sono due: il proporzionale "puro" (tensione di riferimento delle due centrali moltiplicata per la lunghezza di ogni singola corda e divisa per quella delle due centrali appunto) che è più indicato per telai molto leggeri, rigidi e pesanti in testa, e lo "scalare" per telai tradizionali, con le corde che si riducono -a seconda delle dimensioni dell'ovale- da uno a due chili ogni coppia a partire dal centro. Tutti e due sono funzionali, perchè permettono un maggior tempo di contatto tra palla e corda e proporzionalmente più energia della palla (ma non più velocità)

C'è un problema però: mentre in un incordatura tradizionale lo sforzo applicato al telaio (a pari tensione) dalle verticali è dall'80 al 95% di quello delle orizzontali, col proporzionale la percentuale passa dal 105 al 125%.
Ovvero, col tradizionale le orizzontali "stringono" il telaio ai fianchi (da cui di norma la minor tensione), mentre col proporzionale le verticali "schiacciano" il telaio verso il cuore...cosa non buona se il telaio è già indebolito da lungo uso (e comunque mai garantita dalle case in caso di rottura)
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 12:13
scusate,prova.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 12:22
...prego? Shocked
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 12:41
Eiffel59 ha scritto:...prego? Shocked

no niente niente ho solo sbagliato a postareDunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 97171 , non sono riuscito a cancellarla e allora ho scritto prova Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 622327 ,ciao eiffel.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 14:21
Ah ecco...temevo di essermi perso qualcosa Very Happy
Cecè
Cecè
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 15:21
@ Mario...io quindi considerando il telaio in questione dovrei farmi fare una proporzionale "pura"...e per il piombo ch mi diresti?
Stanotte mi sono visto i tuoi video del corso di incordatura, il 2°, ed ho notato che montavi armeggi su miei telai, Prince Exo3 Tour Mid, cosa che mi ha fatto piacere!
In particolar modo quando ti ho sentito dire che sono superiori alle blasonate e tanto spinte Kennex per motivi di prevenzione o cura dei dolori e problemi tutti al gomito...e mi sta rivenendo voglia di riprenderLe in mano!?!
Secondo te potrei già o è meglio far passare qualche mese di carburazione del braccio, post infiammazione, con queste Dunlop?!?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 15:51
Per la prevenzione si (grazie ad un indice di risonanza molto inferiore abbinato ad un peso più sostanzioso ed una minor rigidità), per la cura ho dubbi su tutti i sistemi "meccanici" anche se a determinate condizioni il Kinetic può avere tali effetti...a discapito delle prestazioni.
Cecè
Cecè
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Sab 5 Nov 2011 - 16:05
forse sono stato poco felice nell'esprimermi...
...ho preso questa racchetta dopo le sedute di fisio...per lievissima epi...cioè giocavo, prendevo bicchieri e stringevo mani a tutti ugualmente!
Voglio solo sincerarmi del fatto di poter riprendere a giocare con le Prince e che non mi facciano male...semmai con un tuo consiglio sul settaggio!!!
avatar
kiddynamite
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 326
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 17.09.11

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: ?
Racchetta: Head Extreme PRO

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Mer 14 Dic 2011 - 16:18
mi ricollego al mio vecchio post, ero tutto esaltato dalla recensione di pablo ma per un motivo o per un altro ho sempre rimandato l'acquisto..

ieri sera finalmente l'ho provata, che dire, una bomba, tutta di serie..

molto sorpreso anche dalle dunlop silk, sono ottime! (io che ho sempre schifato il multi Laughing )

devo ancora prendere bene confidenza coi colpi, ma c'è molto potenziale, grazie pablo! you rock!
Cecè
Cecè
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Mer 14 Dic 2011 - 16:23
@kiddynamite
se sei intenzionato all'acquisto potresti fare un'affare prendendo la mia coppia con massimo 6 ore di gioco...ho anche sostituito i gip in cuoio originali Dunlop e già ancorate....riprendiamo control e sintonia!
Scrivi in posta privata...
avatar
kiddynamite
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 326
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 17.09.11

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: ?
Racchetta: Head Extreme PRO

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Mer 14 Dic 2011 - 16:42
grazie cecè ti ho mandato mp..

Piccola precisazione, perchè è una bomba?

1) tanta spinta

2) maneggevolezza

i vincenti che il mio avversario abituale mi faceva ora non lo sono più, riesco sempre ad arrivarci e a buttarla di la anche se la prendo benissimo.. cosa che prima mi riusciva raramente..
avatar
kiddynamite
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 326
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 17.09.11

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: ?
Racchetta: Head Extreme PRO

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Mer 14 Dic 2011 - 16:42
grazie cecè ti ho mandato mp..

Piccola precisazione, perchè è una bomba?

1) tanta spinta

2) maneggevolezza

i vincenti che il mio avversario abituale mi faceva ora non lo sono più, riesco sempre ad arrivarci e a buttarla di la anche se non la prendo benissimo.. cosa che prima mi riusciva raramente..

risultato? 6-2 6-0 e lui che dice: "ma stasera devo essere un pò stanco.." Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 97171
krystjan
krystjan
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 558
Località : Eraclea - VE
Data d'iscrizione : 30.09.11

Profilo giocatore
Località: Eraclea - VE
Livello: ITR 4
Racchetta: Non una ma tante...

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Mar 10 Gen 2012 - 22:52
Confermo anch'io la bonta' di questa racchetta. Dopo averla usata per alcune ore come esce dal negozio e averla trovata buona, l'ho ingrassata di piombo e grip in cuoio e veramente ha cambiato faccia. Tanto peso di palla guadagnato di dritto, top e piatto e lo stesso nel mio rovescio ad una mano in top. Ottima!
GIANLUINI DICA
GIANLUINI DICA
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09

Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Mer 11 Gen 2012 - 10:04
Krystjan come e dove l'hai castomizzata?
avatar
Crisidelm
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2478
Età : 48
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Mer 11 Gen 2012 - 10:14
Ti rispondo io per l'intanto (sono suo fratello e ci ho giocato giusto ieri sera contro e l'ha usata), poi ti risponderà meglio lui. Il grip in cuoio che ha messo è quello Dunlop proprio, e ha messo strisce di piombo in testa, ore 12, non so quanto esattamente però (a naso direi una decina di grammi, ma è solo una mia stima). Te lo dirà lui quando tornerà da lavoro.
krystjan
krystjan
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 558
Località : Eraclea - VE
Data d'iscrizione : 30.09.11

Profilo giocatore
Località: Eraclea - VE
Livello: ITR 4
Racchetta: Non una ma tante...

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Mer 11 Gen 2012 - 12:10
Confermo il grip in cuoio dunlop e 12.gr di piombo ad ore 12.
Alessandro0110
Alessandro0110
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012

Dunlop Biomimetic 600 - Pagina 4 Empty Re: Dunlop Biomimetic 600

Dom 29 Gen 2012 - 15:59
Ragazzi vorrei un paragone se è possibile con la instinct mp e la blx pro open
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.