Dunlop Biomimetic 600

- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Dunlop Biomimetic 600

- braidedFedelissimo
- Numero di messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 16.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: da 4.2 in su FIT
Racchetta: yonex AI 100
Re: Dunlop Biomimetic 600
intanto perchè è l'unico telaio veramante nuovo della serie e poi perché le sue caratteristiche tecniche, oltre a renderla interessante già stock, la fanno essere un ottima base per le più svariate customizzazioni a piacere
personalmente ritengo che un telaio nuovo vada sempre giocato stock per un certo periodo di tempo e solo successivamente customizzato secondo le esigenze
tu hai fatto una customizzazione classica, aumentando il peso complessivo dell'attrezzo e bilanciandolo quasi allo stesso modo, hai certamente aumentato l'inerzia ma hai ridotto anche la maneggevolezza
io ritengo, ma sono pronto alle critiche più feroci, che fino ad un certo livello la maneggevolezza, nei limiti del dovuto ovviamente, sia una qualità insopprimibile
ognuno di noi ha una sua velocità di swing, che dipende dalla tecnica, dalla velocità del braccio, dalla forza fisica e dalla preparazione atletica, e l'ideale sarebbe trovare una racchetta che ti permetta il miglior rapporto, per te, tra inerzia e maneggevolezza
è inutile una racchetta con inerzia gigantesca se poi riduci enormemente il tuo swing e non riesci a colpire come si deve la palla, ad imprimere le rotazioni, a servire ecc
come del resto è inutile una racchetta con la quale swinghi ottimamente ma la palla non sanguina
per cui bisogna cercare il rapporto ideale inerzia - maneggevolezza e da lì partire per costruirsi la racchetta tenendo conto degli altri parametri (piatto corde, rigidità, larghezza fusto, ecc)
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Dunlop Biomimetic 600
- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Dunlop Biomimetic 600
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Dunlop Biomimetic 600

- braidedFedelissimo
- Numero di messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 16.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: da 4.2 in su FIT
Racchetta: yonex AI 100
Re: Dunlop Biomimetic 600
per anni ho pensato che giocare con le mie Fischer Vacuum Pro 90 fosse l'unica soluzione possibile per me per potermi divertire
negli anni, però, ho dovuto rassegnarmi all'evidenza
e, bada, non si tratta solo di vincere qualche partita (anche se ha il suo peso soprattutto quando amici che battevi sempre incominciano a darti paga) ma di riuscire anche oltre i 40, come me, a spingere la palla, trovare vincenti, servire con una certa potenza ecc
e tutto ciò te lo può dare solo una racchetta "moderna" abbinata, spiace per gli amanti dei multifilo, ad una corda potente monofilo
è impressionante per me, quando per gioco riprendo in mano la Fischer incordata con un ottimo multi, verificare l'evidente calo prestazionale complessivo e tirare corto e piano, ed essere presi a pallate, diventa frustante
il tennis oggi è questo, a tutti i livelli, anche il nostro
anche per me è un vero piacere discutere con te amabilmente di queste cose
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: Dunlop Biomimetic 600
è difficile trovarla anche in prova...
- valeriotennisAssiduo
- Numero di messaggi : 752
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Biomimetic 600
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Dunlop Biomimetic 600
- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Dunlop Biomimetic 600
Fatte altre 6 ore, 4 senza i 10 gr di silicone nel manico (circa 320 gr in tutto) e 2 ore rimesso, mi piace molto di più così, 333 grammi in tutto con l'ibrido Discho. Mi vergogno un pochino a confessarlo ma ho lasciato in un angolino la mia beneamata BLX 6.1 90. Sta Bio 600 spinge da angolo del campo, colpi potenti e precisi, voleè e stop volley da vertigine, servizio (come già accennato in precedenza) da paura! Come dicono a Bolzano sta racchetta "pò esse piuma e pò esse fero"... Non voglio assolutamente influenzarvi all'acquisto ma vi invto vivamente a provarla, non ve ne pentirete. Appena l'ho presa in mano ho subito avuto la sensazione netta del perfetto bilanciamento e della maneggevolezza dell'attrezzo; ripeto di non essermi fidato di questi parametri, ai quali non sono abituato e di aver fatto forse l'errore di non averla provata senza customizzazione. Appena ci saranno in giro i kit grommets provvederò a ritogliere le strisce di piombo in testa, vorrei provarla così come mamma l'ha fatta. In ogni modo, senza presunzione, non credo di essermi sbagliato troppo sulle modifiche fatte (credo sia sicuramente più potente), mantenendo ancora intatto il suo perfetto bilanciamento e la sua grande manovrabilità. Insomma, con sta Bio 600 Robredo più ci gioco più mi esalta...
Un saluto a tutti
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: Dunlop Biomimetic 600
Grazie ma io vorrei sapere come è originale senza nessun grammo custom...pablo ha scritto:Ma come ragazzi, nessuno ne parla? Vi ho dato un discreto assaggio del suo valore già nel mio primo post.
Fatte altre 6 ore, 4 senza i 10 gr di silicone nel manico (circa 320 gr in tutto) e 2 ore rimesso, mi piace molto di più così, 333 grammi in tutto con l'ibrido Discho. Mi vergogno un pochino a confessarlo ma ho lasciato in un angolino la mia beneamata BLX 6.1 90. Sta Bio 600 spinge da angolo del campo, colpi potenti e precisi, voleè e stop volley da vertigine, servizio (come già accennato in precedenza) da paura! Come dicono a Bolzano sta racchetta "pò esse piuma e pò esse fero"... Non voglio assolutamente influenzarvi all'acquisto ma vi invto vivamente a provarla, non ve ne pentirete. Appena l'ho presa in mano ho subito avuto la sensazione netta del perfetto bilanciamento e della maneggevolezza dell'attrezzo; ripeto di non essermi fidato di questi parametri, ai quali non sono abituato e di aver fatto forse l'errore di non averla provata senza customizzazione. Appena ci saranno in giro i kit grommets provvederò a ritogliere le strisce di piombo in testa, vorrei provarla così come mamma l'ha fatta. In ogni modo, senza presunzione, non credo di essermi sbagliato troppo sulle modifiche fatte (credo sia sicuramente più potente), mantenendo ancora intatto il suo perfetto bilanciamento e la sua grande manovrabilità. Insomma, con sta Bio 600 Robredo più ci gioco più mi esalta...
Un saluto a tutti
walter
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: Dunlop Biomimetic 600
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
Telaio stabilita 9/10
Sensibilita 8/10
Dritto 9/10
Rovescio Monomane 8/10
Rovescio Bimane 7/10
Mangevolezza 10/10
Servizio 10/10
Smash 10/10
Palla corta 7/10
Direi davvero un bel telaio tutto da conoscere senza vibrazioni, grande lavoro fatto da Dunlop,
Sono stato faverolevolmente stupito dalla semplicita nel colpire la palla un telaio che ti puo dare grande emozione
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600

- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Dunlop Biomimetic 600
Ciao
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600

E una buona configurazione che dure di piu senza che bisogna cambiare sempre le corde.
Intanto ti ringrazio per la risposta sei stato gentilissimo

- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop Biomimetic 600
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Dunlop Biomimetic 600
- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Dunlop Biomimetic 600
- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop Biomimetic 600
pablo ha scritto:No Aerogel, arriva incordata a due nodi con Dunlop Synthetic gut 1.30 (subito tagliate). Ciao
Thanks

- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop Biomimetic 600
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
da queste foto sembrerebbe di no, nel senso che il pattern della sua sembra un 16 18 (ma potrei tranquillamente aver sbagliato a contare). Poi il suo piatto non sembra un 102... E, cercando mentre scrivevo, ecco cosa ho trovato (grazie Mario, ovviamente

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Dunlop Biomimetic 600

- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop Biomimetic 600
marco80 ha scritto:Aspetto informazioni su la migliore accordatura che dura una 30 di partite....vi chiedo consiglio su questo telaio oltre la configurazione al top di pablo....chiedo aiuto....
30 partite???

Di sicuro non un monofilamento... considerando il telaio già orientato alla spinta, direi multifilo di controllo bello spesso (tipo head rip control), però devi dirci anche come giochi e a che livello sei, così possiamo darti "una mano in più"

