Dunlop Biomimetic 600


- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Dunlop Biomimetic 600
Ciao a tutti, dopo un favore fattogli un amico mi ha detto: quanto ti devo? Ho risposto: regalami una racchetta. Bene, fa lui, quale vuoi? Mah, mumble mumble... Ah ecco, vorrei tanto provare una delle nuove Dunlop Biomimetic. Quale sciegliere però... Forse la 300... mah. Ah si ecco, mi è sempre piaciuto Tommy Robredo: comprami una Dunlop Biomimetic 600! Quando l'ho presa in mano ho subito pensato: mamma mia, è una piuma. Troppo leggera per i miei gusti, ho sempre giocato con le Wilson 6.1 90, n, k e BLX e con la NCode 6.1 95 16-18. Devo customizzare (l'ho scelta proprio per questo in realtà

- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Dunlop Biomimetic 600
Si dice in giro che somiglia alla Babolat PD, se così mi toccherà provare pure quella, per capire almeno che non mi sto trasformando in un'essere satanico (non voglio usare le Babolat, non devi usare le Babolat, pussa via racchettaccia maledetta...)

Che meraviglioso gioco è il tennis! Un saluto a tutti.
- max55555Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4
Racchetta: Wilson Pro Open - Tencnifibre Tflash 300
Re: Dunlop Biomimetic 600
Effettivamente con tutte queste prove mi stò perdendo un pò. Mi piacerebbe sapere anche come customizzarla anche se sono di fondo contrario. Non l'ho mai fatto e non saprei da dove cominciare.
Comunque mi orienterò sui multifilo vista anche la rigidità del telaio.
ciao
Max
- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Dunlop Biomimetic 600
- JonMCFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 01.11.10
Re: Dunlop Biomimetic 600
- JonMCFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 01.11.10
Re: Dunlop Biomimetic 600
- max55555Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4
Racchetta: Wilson Pro Open - Tencnifibre Tflash 300
Re: Dunlop Biomimetic 600
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
CORDA OEHMS TIRATA A 23KG SULLE VERTICALI
CORDA CELLULAR 25 KG SULLE ORIZZONTALI
TEST DI 2 ORE:
SERVIZIO DI TAGLIO OTTIMO MA NON VELOCISSIMO LA 1 E LA 2 SONO QUASI IDENTICHE.
DRITTO MOLTO ARROTATO MA NON ESPLOSIVO (IL MIO COLPO FORTE)
ROVESCIO VERAMENTE BELLO (IL MIO COLPO DEBOLE)
VOLEE' BUONA
CMQ GRANDE CONTROLLO SI SBAGLIA POCO MA MI MANCA UN PO DI ESPLOSIVITA' SOPRATTUTTO IN BATTUTA E SUL DRITTO, SUL ROVESCIO SONO STRACONTENTO.
CHIEDO AD EIFFEL SECONDO LUI SE ABBASSARE LA TENSIONE PROSSIMAMENTE O CHE MODIFICA FARE TENENDO INALTERATO IL VANTAGGIO CON IL ROVESCIO
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600
- OspiteOspite
Re: Dunlop Biomimetic 600

"test drive" su TI n° 1013 - Marzo 2011 - pagg. 86 - 87
- boyjampVeterano
- Numero di messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 25.03.11
Re: Dunlop Biomimetic 600
- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: Dunlop Biomimetic 600
Ospite ha scritto:CONFIGURAZIONE MAESTRO EIFFEL:
CORDA OEHMS TIRATA A 23KG SULLE VERTICALI
CORDA CELLULAR 25 KG SULLE ORIZZONTALI
TEST DI 2 ORE:
SERVIZIO DI TAGLIO OTTIMO MA NON VELOCISSIMO LA 1 E LA 2 SONO QUASI IDENTICHE.
DRITTO MOLTO ARROTATO MA NON ESPLOSIVO (IL MIO COLPO FORTE)
ROVESCIO VERAMENTE BELLO (IL MIO COLPO DEBOLE)
VOLEE' BUONA
CMQ GRANDE CONTROLLO SI SBAGLIA POCO MA MI MANCA UN PO DI ESPLOSIVITA' SOPRATTUTTO IN BATTUTA E SUL DRITTO, SUL ROVESCIO SONO STRACONTENTO.
CHIEDO AD EIFFEL SECONDO LUI SE ABBASSARE LA TENSIONE PROSSIMAMENTE O CHE MODIFICA FARE TENENDO INALTERATO IL VANTAGGIO CON IL ROVESCIO
Se non è customizzata rimane una lacuna la sua leggerezza per chi gioca "pesante", cioè almeno un 4.1 che magari ama "pestare", i colpi sono abbastanza precisi anche se un pò più di feeling non guasterebbe. Una racchetta confortevole che fa un pò di tutto bene, per questo non si creda che sia molto facile da usare, lo sweet-spot non è così ampio come potrebbe far credere l'ovale da 102 pollici.
Prendono bene le rotazioni anche con le dunlop silk oppure con le signum pro tornado a 19/17 kg.
- boyjampVeterano
- Numero di messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 25.03.11
Re: Dunlop Biomimetic 600
- boyjampVeterano
- Numero di messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 25.03.11
Re: Dunlop Biomimetic 600
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop Biomimetic 600
- boyjampVeterano
- Numero di messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 25.03.11
Re: Dunlop Biomimetic 600
- fonziFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Località : bergamo
Data d'iscrizione : 19.03.11
Profilo giocatore
Località: bergamasco adottivo
Livello: 4,3
Racchetta: artengo tr960 precision
Re: Dunlop Biomimetic 600
normale non la tour ,devo dire che dopo aver provato la tour 500
ho scelto la 500 normale che guardando i datti tecnici è pressoche uguale alla 600 pesa qualche grammo in più la 600 è 102 invece di 100 pero la 500 ha il bilacimento a 34 la 600 33 .
comunque mio parere personale la 500 è un ottimo telaio zero vibrazioni
il braccio non fa male maneggevolezza stupenda servizio magnifico il top esce che è una meraviglia .
la 500 tour invece pesa 25 grammi in più spinge di meno ed è per me più difficile da usare ,io parlo da scarsone 4,4 che sono ciao

- boyjampVeterano
- Numero di messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 25.03.11
Re: Dunlop Biomimetic 600
- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Dunlop Biomimetic 600
- boyjampVeterano
- Numero di messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 25.03.11
Re: Dunlop Biomimetic 600
- JonMCFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 01.11.10
Re: Dunlop Biomimetic 600
Io ho aggiunto 3gr. a ore 9 12 e 3 più 5 gr. nel manico e mi trovo molto bene.
Certo se fosse già così normalmente sarebbe meglio,senza custom è un pò leggerina per me.
boyjamp hai un mp.
- boyjampVeterano
- Numero di messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 25.03.11
Re: Dunlop Biomimetic 600
- boyjampVeterano
- Numero di messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 25.03.11
Re: Dunlop Biomimetic 600
- alex92Assiduo
- Numero di messaggi : 724
Località : padova
Data d'iscrizione : 28.06.11
Profilo giocatore
Località: padova
Livello: 4.0 itr
Racchetta: Nessuna
Re: Dunlop Biomimetic 600
grazie in anticipo


- kiddynamiteUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 17.09.11
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: ?
Racchetta: Head Extreme PRO
Re: Dunlop Biomimetic 600
Veramente vorrei ringraziare Pablo per questo entusiasmante 3d,
perchè anch'io abituato a racchette pesanti, con la convinzione che "se non è pesante
non spinge" , grazie alla sua opinione mi sono deciso di acquistarla,
mi deve ancora arrivare e non vedo l'ora di provarla, ma non credo mi deluderà perchè
il mio stile è simile al suo..
Grazie Pablo, qualche aggiornamento sul settaggio corde?
- DalaiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 08.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Bio 500
Re: Dunlop Biomimetic 600
Ovviamente se lo usate da molto, è xchè vi piace, avete qualche suggerimento su corde utilizzate, o su nuovi piccoli custom, o avete avuto problemi ?
Per es. qualcuno di voi ha provato le juice su questo telaio ??
Leggevo che c'era qualcuno che chiedeva se tra la 500 (non tour) e la 600 ci fosse una grossa differenza. Io ho la 500, e mi chiedevo appunto se forse un 102 con un pelo di potenza in più mi potesse soddisfare.
Ora è un pò che le Bio sono sul mercato, qualcuno vuole dire la sua ?

eiffel cosa ne pensi ?
Grazie come sempre a tutti

