- SupremoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 17.09.23
Scarpe principiante
Le lezioni vengono fatte su campo in terra ma non so se prenderle specifiche per questo campo, tipo le trofey clay
Oppure se prenderle utilizzabili per tutti i campi tipo le Diadora slice 2 cs o delle Decathlon TS 160
Inoltre, per il numero, posso utilizzare la stessa "logica" di normali sneakers, cioè non precisissime né troppo grandi?
Sono 1.70 x 65kg quindi credo di non aver bisogno di chissà che ammortizzazione.
Grazie per gli eventuali consigli!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scarpe principiante
Se vuoi fare qualcosa di serio, ovvero non limitarti a far finta di giocare, la scarpa è l'attrezzo più qualitativamente importante di tutti.
Le Slice 2 CS le trovo comodissime...per stare in piedi tutto il giorno ad incordare, ma non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di usarle anche solo 5 minuti in negozio con la macchina lanciapalle, idem la Trofeo Clay..stabilizzazione zero, ammortizzo zero meno.
Visto che (dalle scelte) ti limiti a Déca o Cisalfa, nulla meno di una Zoom Court Pro HC (e già fa abbastanza ca**re di suo), altrimenti tanto vale giocare con una Stan Smith o già che ci siamo, una Chuck Taylor (meglio di no, costano troppo...

- SupremoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 17.09.23
Re: Scarpe principiante
Ma grazie lo stesso.
Lol

- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1315
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Scarpe principiante
Misura in cm 1 in più della lunghezza del piede per mia esperienza. La misura in cm è sempre riportata accanto a quella normale, che è spesso abbastanza inutile.
- SupremoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 17.09.23
Re: Scarpe principiante
Ragus ha scritto:Una scarpa da terra di fascia entry level dei marchi noti può andare, hanno soluzioni più semplici ma per un uso occasionale credo possano andare.
Misura in cm 1 in più della lunghezza del piede per mia esperienza. La misura in cm è sempre riportata accanto a quella normale, che è spesso abbastanza inutile.
Quindi diciamo che la trofeo clay potrebbe andar bene?
Faccio lezione 2 volte a settimana.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scarpe principiante
Consigliare un qualcosa che non sia assolutamente inutile se non dannoso invece si.
Le scarpe consigliate, e tutte quelle equivalenti sono modelli subito sotto ai top di gamma, con protezione elevatissima, solo di collezioni precedenti, oppure modelli entry level si (Adidas Court Jam ad es.), ma di qualità, ovvero con soluzioni tali da proteggere e migliorare le sensazioni in gioco .
Sta a te decidere se fare una scelta in previsione di eventuali sviluppi futuri oppure meno.
Evitando vittimismi inutili magari.
Buona giornata e buon tennis.
- SupremoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 17.09.23
Re: Scarpe principiante
La questione è che io non ho idea di quale sia una scarpa da tennis entry level, se non basandomi sul prezzo.
Quindi parliamo delle "Adidas Court Jam Control Clay GW4220"?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scarpe principiante
Fraintendimento un pàr de ciùfoli, intendevo senza se e senza ma che scarpe scelte solo in base al prezzo possono rivelarsi un errore con riflessi anche sulla propria salute. Personalmente non me ne viene in tasca assolutamente nulla, tanto per essere ben chiari.
La scarpa di Adidas, è quella, se non c'è quella una equivalente (Head Revolt pro, Asics Gel Dedicate, Diadora S Challenge 5) o farsi consigliare dall'addetto una scarpa di livello superiore in sconto, se disponibile nella stessa misura.
Come già detto, buon tennis e buona giornata.
- SupremoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 17.09.23
Re: Scarpe principiante
- SupremoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 17.09.23
Re: Scarpe principiante
Eiffel59 ha scritto:Il tatto è sempre una moneta a due facce, e rimarcarlo è giusto un gesto da "supremo".
Fraintendimento un pàr de ciùfoli, intendevo senza se e senza ma che scarpe scelte solo in base al prezzo possono rivelarsi un errore con riflessi anche sulla propria salute. Personalmente non me ne viene in tasca assolutamente nulla, tanto per essere ben chiari.
La scarpa di Adidas, è quella, se non c'è quella una equivalente (Head Revolt pro, Asics Gel Dedicate, Diadora S Challenge 5) o farsi consigliare dall'addetto una scarpa di livello superiore in sconto, se disponibile nella stessa misura.
Come già detto, buon tennis e buona giornata.
Sono passato ad un Cisalfa che ho vicino casa, ho provato le Diadora, pianta troppo larga, poi le Adidas, salendo di numero sempre pianta troppo larga, allora mi ha fatto provare delle head sprint team 3.5 e mi ci trovo bene. Possono andare?
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1315
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Scarpe principiante
Team di solito indica un modello simile a quello top ma più accessibile.
Nel tennis le scarpe corrette sono estremamente importanti.