yonex vcore 2023
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
yonex vcore 2023
girando un pò online mi sono imbattuto in questa immagine di nishioka


qualcuno che l'ha vista/provata può confermare o smentire?
si sa la data di presentazione?
se avete notizie in merito a questa nuova vcore potete postare qui...
buon tennis
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 270
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: yonex vcore 2023
Zeus ha scritto:stefanello ha scritto:Siccome non mi piace (salvo fasi di test) giocare con telai diversi, perché alla lunga a me (e sottolineo a me) genererebbero confusione, ho scelto la Vcore 98 e composto la coppia.
Sia chiaro: sia la 100 che la 98 sono gran belle racchetta; ho semplicemente preferito - per il mio stile di gioco ed in questo momento, in futuro si vedrà - rinunciare ad un filo di facilità complessiva di utilizzo e ad un pizzico di spinta gratuita, per guadagnare qualcosa in stabilità, controllo e precisione; in particolare, con la 98 mi esce uno slice migliore, più profondo.
PS Eiffel59 : di solito monto le PT Strike, ma sul secondo telaio, il mio negoziante/incordatore di fiducia ha insistito per farmi provare le Luxilon Element, a costo di regalarmele. Le proverò giovedì; secondo te come si sposano con la Vcore 98?
te lo dicevo che una volta provata la 98 o saresti entrato in confusione tra le due o l'avresti scelta ad occhi chiusi![]()
le tue motivazioni della scelta sono più o meno quelle che anche a me hanno fatto preferire la 98 (2021) alla 100 (sempre 2021) soprattutto il controllo e la sensazione che fosse più maneggevole, per la potenza non ho avvertito grosse differenze, anzi, forse sento più potente la 98 (parlo sempre delle 2021)
Ribadisco: sono entrambe ottime racchette; gioco questa stagione con la 98, poi vedremo. Spero di non aver sopravvalutato le mie eccezionali capacità tennistiche...(notare la coerenza logica e semantica dell'assunto)

Io non ho provato la precedente versione della 98 (2021), ma, per quanto riguarda la 100, fra la versione 2021 e la nuova (2023), per me passa una bella differenza a favore dell'ultima uscita.
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
stefanello ha scritto:
Ribadisco: sono entrambe ottime racchette; gioco questa stagione con la 98, poi vedremo. Spero di non aver sopravvalutato le mie eccezionali capacità tennistiche...(notare la coerenza logica e semantica dell'assunto)![]()
Io non ho provato la precedente versione della 98 (2021), ma, per quanto riguarda la 100, fra la versione 2021 e la nuova (2023), per me passa una bella differenza a favore dell'ultima uscita.



io per ora sono a digiuno delle 2023 ma dalle tue parole e dai vari test letti/visto sembra che a questo giro sulla 100 hanno fatto un ottimo lavoro
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
se poi ci metti la Fire 125 il gioco è fattoZeus ha scritto:stefanello ha scritto:
Ribadisco: sono entrambe ottime racchette; gioco questa stagione con la 98, poi vedremo. Spero di non aver sopravvalutato le mie eccezionali capacità tennistiche...(notare la coerenza logica e semantica dell'assunto)![]()
Io non ho provato la precedente versione della 98 (2021), ma, per quanto riguarda la 100, fra la versione 2021 e la nuova (2023), per me passa una bella differenza a favore dell'ultima uscita.
![]()
![]()
![]()
io per ora sono a digiuno delle 2023 ma dalle tue parole e dai vari test letti/visto sembra che a questo giro sulla 100 hanno fatto un ottimo lavoro

- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16540
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
[b]Sia chiaro: sia la 100 che la 98 sono gran belle racchetta; ho semplicemente preferito - per il mio stile di gioco ed in questo momento, in futuro si vedrà - rinunciare ad un filo di facilità complessiva di utilizzo e ad un pizzico di spinta gratuita, per guadagnare qualcosa in stabilità, controllo e precisione; in particolare, con la 98 mi esce uno slice migliore, più profondo.
[/b]
PS Eiffel59 : di solito monto le PT Strike, ma sul secondo telaio, il mio negoziante/incordatore di fiducia ha insistito per farmi provare le Luxilon Element, a costo di regalarmele. Le proverò giovedì; secondo te come si sposano con la Vcore 98?[/quote]
te lo dicevo che una volta provata la 98 o saresti entrato in confusione tra le due o l'avresti scelta ad occhi chiusi :pri005:
le tue motivazioni della scelta sono più o meno quelle che anche a me hanno fatto preferire la 98 (2021) alla 100 (sempre 2021) soprattutto il controllo e la sensazione che fosse più maneggevole, per la potenza non ho avvertito grosse differenze, anzi, forse sento più potente la 98 (parlo sempre delle 2021)[/quote]
Ribadisco: sono entrambe ottime racchette; gioco questa stagione con la 98, poi vedremo. Spero di non aver sopravvalutato le mie eccezionali capacità tennistiche...(notare la coerenza logica e semantica dell'assunto) :D
Io non ho provato la precedente versione della 98 (2021), ma, per quanto riguarda la 100, fra la versione 2021 e la nuova (2023), [u]per me[/u] passa una bella differenza a favore dell'ultima uscita.[/quote]
perfettamente d'accordo la Vcore100 2023 "è di più"
hola
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 270
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: yonex vcore 2023
mattiaajduetre ha scritto:la 2023 è "di più"
hola
Ciao Mattia, spero di non aver preso una cantonato optando per la 98", ma ormai, il dado è tratto; ho già venduto anche la seconda 100 (la prima ad un frequentatore di questo forum e di questo topic

Tu che ne pensi?
PS Scusami se mi permetto, ma come mai quoti in maniera così abominevole?

- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 683
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 683
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
- Alchimista77Frequentatore
- Numero di messaggi : 61
Data d'iscrizione : 18.08.21
Re: yonex vcore 2023
Gioco principalmente in spin e back.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023

Comunque, Yonex consiglia la Rexis Speed 130 a no più di 24/23 kg.
- Alchimista77Frequentatore
- Numero di messaggi : 61
Data d'iscrizione : 18.08.21
Re: yonex vcore 2023
Quindi potrei al limite provare un ibrido ? Cosa potrebbe essere adatto come soluzione nel caso ?
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16540
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 270
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Dovendo pagarle non le cambierei mai, se davvero te le regala un test lo si può concedere, anche se ha vantaggi solo in comfort e moderatamente in potenza.
Non è certo la sua corda, sotto sforzo oltre alla mancanza di stabilità difetta pure in rotazione e perde tanta tensione.
In effetti oggi ho giocato per tutta l’ora con il telaio che montava le Luxilon Element, e mi sono talmente piaciute che alla fine le ho tagliate…

Molto, ma molto meglio PT Strike su Vcore 98, ma neanche parlarne proprio … non sono di certo un esperto, ma la cosa è palese dopo tre scambi (e ripeto: ho concesso un’ora intera alle Element).
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 270
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: yonex vcore 2023
Ciao Mattia, scherzavo…

Cosa ne pensi della Vcore 98? Te gusta?
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1752
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: yonex vcore 2023
stavolta me la avete fatta venire a me la voglia di provare la 98......da istigatore passo a essere vittima suprema


pero vedo molti commenti che secondo me sono molto atttinenti, il feedback sulla 100 (per quanto conti il mio) e piuttosto fedele, ergo presumo lo sia anche quello sulla 98....
certo che se fa meglio della 100....e si ha un po di braccio per sfruttarla.......tanto di cappello......
io poi alla fine no, resto con i padelloni per il doppio, ma mi piacerebbe davvero provarla a questo punto.
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 683
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 683
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
P.s smorzate e ricami a rete non sono il massimo, pecca per me in tocco.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023

Che la VC98 tiri "frigoriferi" e che non abbia la mobilità di una Blade sono cose che non trovano d'accordo né noi né i nostri tester.
Non è neppure, come scrive/dice qualcuno un telaio da "vietare ai quarta"....anzi, secondo me rispetto alla versione precedente è più facile e fruibile, anche se meno performante.
Non a caso i nostri "seconda" contrattisti Yonex stanno facendo scorta della vecchia finchè se ne trovano ancora.
- XammUtente attivo
- Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 13.05.21
Profilo giocatore
Località: Sardinia insula
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:A volte mi chiedo che telai proviate![]()
Che la VC98 tiri "frigoriferi" e che non abbia la mobilità di una Blade sono cose che non trovano d'accordo né noi né i nostri tester.
Non è neppure, come scrive/dice qualcuno un telaio da "vietare ai quarta"....anzi, secondo me rispetto alla versione precedente è più facile e fruibile, anche se meno performante.
Non a caso i nostri "seconda" contrattisti Yonex stanno facendo scorta della vecchia finchè se ne trovano ancora.
Ho pensato la stessa cosa (nel mio piccolo parere personale)...venendo dalla 98 '21 ho cambiato proprio perché la nuova è sensibilmente più facile/utilizzabile per me povero amatore.
La precedente l'ho utilizzata goduriosamente ma anche con fatica considerato che non mi alleno tantissimo e non faccio del tennis il mio sport primario. Questa 2023 direi che me l'hanno "cucita sul braccio", personalmente l'avrei richiesta così...forse Yonex mi ha letto nel pensiero..
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16540
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
- William WallaceNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Località : Europa
Data d'iscrizione : 25.03.23
Re: yonex vcore 2023
vi seguo da anni, ma è la prima volta che mi iscrivo in un blog tra l'altra fatto bene e con gente appassionata come me e competente, quindi credo che prima mi debba presentare...credo si faccia così!

Ho ripreso a giocare dopo 27 anni solo 3 anni e mezzo fa..età 45, tecnica buona, dritto in top/piatto quando necessità, rovescio ad una mano top/piatto/back-buona volèe / smash - Buon servizio ma non potente causa infortunio spalla. 4.1/3.5 agonista FITP-non mi alleno tanto causa lavoro.
Vengo al dunque di questo post. Da quando ho iniziato ho usato solo Yonex (e sporadicamente qualche altro brand)- Yonex Ezone 100/300 '18-Ezone 98/305 '18-Ezone 100/300 '20-Ezone 98L '20-Vcore 98/305 '19 - Vcore 98L '23.
Bene, accertato che gioco con più facilità con piatto 98 e telai più classici che profilati, vista l'età sto preferendo giocare con le versioni L, nonostante la Vcore 98 '19 è la mia preferita, una bomba ma con il tempo il mio braccio stanca e non riesco ad avere una velocità di braccio che mi permetta di giocare al meglio, soprattutto di rovescio in top e recuperi. Ho provato le Vcore 98L-100L 2021 e la 100 2023 (c'era quella 1 mese fa in prova) mi decido di comprare, senza provarla, la 98L 2023....Beh e qui vengo al post..Racchetta bellissima, ma grande ma...ho montato le Solinco Hyper G soft 1.25 21/21 che già conoscevo e che mi avevano dato discreta affidabilità certamente non potenti ma su questo telaio (non stabilissimo) niente un insuccesso..Aspetto che smollino un pò e metto 2 grammi 9-3 e 3gr al manico meglio in stabilità ma poco feeling..Taglio incordo 22/22 con un ibrido 1.24 sagomato sulle main e 1.20 tondo sulle cross brandizzato incordatore di fiducia ERSA e usualmente presente team Wilson ai WTA 500 Palermo e 1000 Roma... riduco un po' la customizzazione...nulla anzi peggio corde dure all'impatto come le Solinco (che sempre mi hanno dato discreto feeling) in corso partita decido di prendere le altre yonex...L'uscita di palla veramente scarsa - OK è una 98L e quindi il braccio lo devi mettere tu, ma con la Vcore 98L '19 e con la Ezone 98L '20 non avevo questo problema. Quindi ad oggi posso dire che rispetto alla 98L 2021 è tristemente una delusione, ma probabilmente è una questione di ottimizzazione del custom..Vi chiedo:
- Può essere che un telaio L risponda decisamente in modo più rigido rispetto ad uno standard ? (300/305) O magari sono solo le corde e sua tensione?
- Volevo arretrare il bilanciamento per una manegevolezza migliore (che è già buona) e una velocità di braccio maggiore ed un po' di stabilità, ma non superare i 295/297 gr. (quindi 10 gr. di differenza) ma mi è stato sconsigliato di mettere grip in cuoio perchè la differenza di peso già va sui 10/12 gr e si dovrebbe bilanciare in testa.
- Che corde mono usare sulla Vcore 98L ...solo le Fire 1.25 o 1.20 ? (sperando diano un responso ottimale)
Scusate il lungo post, ma spero di essere stato esaustivo nella comprensione delle mie sensazioni e delle mie domande.
Grazie per una vs. risposta e se questo post possa dare delle info agli utenti interessati.
Saluti
William Wallace
- William WallaceNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Località : Europa
Data d'iscrizione : 25.03.23
Re: yonex vcore 2023
**L'uscita di palla veramente scarsa - OK è una 98L e quindi il braccio lo devi mettere tu, ma con la Vcore 98L '21 (luxilon adrenaline c. 1.25)**
- ZundropNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 23.11.18
Re: yonex vcore 2023
ho provato a leggere tutte le pagine ma ho un pò di confusione in testa.
Ho una Vcore98 del 2019 e vorrei fare upgrade con la nuova....però visto che non faccio più tornei mi chiedevo se acquistare la 100.
Mi pare di capire che la nuova 100 sia un pò meno maneggevole/precisa ma più clemente in generale della 98, ma rapportata alla 98 del 2019?
Se qualcuno mi scrivesse una sintesi in "due righe" gliene sarei grato.
Grazie mille!
- GigiofrizNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Località : Milano
Data d'iscrizione : 06.03.23
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
Ciao ! Alla fine sto usando la PT Strike 125 tirata a 23/22… e penso di aver trovato il compromesso giusto. Se gioco con gente che spinge si ha un bel controllo e si gestisce molto bene la palla… anche la precisione.

Ho provato per sfizio anche la Rev… la palla sembra restare più nella corda e sembra avere meno controllo.
Quindi alla fine ho deciso di restare sulla Strike!
Grazie mille.
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 683
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
- FEDERICO70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 11.04.19
Profilo giocatore
Località: VENETO
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Head Extreme 360+ MP Nite