Pure aero 2023
- jakryFrequentatore
- Numero di messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.10.20
Pure aero 2023
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1752
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Pure aero 2023
Incordata con Signum Pro Tornado, corda mai provata, ma mi se sembrato che abbia un bel grip sulla palla.....(di certo non il massimo del comfort, ma e l'ultimo dei miei problemi, fossero solo quelli......


Io non so dire se e una mezza Aero Pro, sta nel mezzo tra PA19 e PD21, etc..etc...sono cose che mi interessano poco sinceramente e non e il punto di questo post, e nemmeno fare recensioni iper dettagliate (che a quanto pare non a tutti piacciono, per piu dettagli mi potete sempre contattare in privato) il punto e aiutare (ci) chi cerca (come me) da tempo una profilata che non sia un cannone, ma stabile e che consenta oltre che ad aiutare con la generarazione di spin (per me sulla terra conta di piu, e la stagione e alle porte...) anche qualche colpo classico con buona sensibilita, e buon controllo
Ergo, menziono solo questo slice ottimo (con 3 grammi negli steli, Eiffel dixit

Non cito la Ezone 100 perche a me personalmente mi sembra un po vuota, ma ripeto ancora una volta che ha molti estimatori anche fra chi ha classifica, ergo rimane opinione personale.
La Extreme non ho avuto il piacere di provarla finora, ma da noi ci giocano un paio Senior dei migliori, gente che fa il campionato nazionale....ergo....la dice lunga.
Confort piu che decente anche se la Vcore 100 mi sembra ha un impatto un po piu morbido (e qui non so se e la corda della PA in prova...ma cmq mi sembra un pelo piu rigida senza aver controllato specifiche varie, io mi fido solo del mio braccio e di quello che dicono gli esperti....e i cari colleghi pacati e competenti), ergo incordate bene non dovrebbero essere troppo critiche per le braccia (per chi ha problemi).
stabilita (che per me e molto importante) su livelli davvero buoni per entrambe, le profilate da 300 rigide senza cuore e senza anima sono solo un cattivo ricordo......



Un altro bel prodotto....poi posso capire che chi cerca spin estremo (ma deve gia stare su con il livello...) non la vede come un miglioramento rispetto alla PA19, per me lo e in termini di completezza e giocabilita, sopratutto per chi non cerca spin estremo come me.
salutoni, e non vi arrabbiate, mi pare di aver fatto presente che ci possono essere opinioni differenti, e io credo che sui telai almeno sopra citati le differenze diventano pilotate da stile di gioco e di gusto personale, visto che la soglia (asticella) si e spostata in alto (per fortuna......)
salutoni e buon tennis.
- EGtennis2208Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.22
Re: Pure aero 2023
con le Gamma Moto soft che differenza avrei tra tensione:
23-22;
22-22;
22-21;
Oltre naturalmente alla sensazione di più o meno durezza?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pure aero 2023
- EGtennis2208Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.22
Re: Pure aero 2023
Grazie Eiffel

- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1752
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Pure aero 2023
io reputo il doppio giocato diciamo benino, il test migliore per un telaio, perche ci tiri di tutto e di piu, e cmq la avevo provata anche in singolo.
La conclusione senza postare recensioni dettagliate e che oramai ci sono una serie di grassone che possono davvero finalmente avere l'appellativo di allround pur mantenendo le cose positive di una profilata, anche se magari meno estreme in potenza massima e spin, ma certamente piu equilibrate considerando colpo piatto, controllo, sensibilta e gioco di volo.
io le preferisco cosi......se cercate qualcosa di simile, almeno da provare insieme ad almeno altri tre o quattro profilate della stessa classe (premettendo che la nuova Ultra non la ho ancora provata....tra quelle famose, e neanche la Extreme MP che sembrerebbe meno extreme della precedente...ma con un bel ball pocketing....)
non mi ha deluso, promossa, per quello che puo valere la mia opinione.....
- EGtennis2208Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.22
Re: Pure aero 2023
Quella piatto 100 peso 300g. (Parliamo della PA 2023)Eiffel59 ha scritto:Su che telaio?
Grazie…
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pure aero 2023
22/21 è meglio sia per giocabilit che per prestazioni...
- EGtennis2208Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.22
Re: Pure aero 2023
Approfitto della tua disponibilità: a 22/21 su questa racchetta meglio 1,24 o 1,29 mmEiffel59 ha scritto:Se vuoi che duri un tempo decente, non salire oltre i 22 kg.
22/21 è meglio sia per giocabilit che per prestazioni...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pure aero 2023
Peraltro, a livello personale, la 129 a pari tensione l'ha sentita un po' troppo "plasticosa", mano sensibile e con meno presa di rotazioni.
- EGtennis2208Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.22
Re: Pure aero 2023
Ok, perfettoEiffel59 ha scritto:La 129 avrebbe solo un minimo vantaggio in durata.
Peraltro, a livello personale, la 129 a pari tensione l'ha sentita un po' troppo "plasticosa", mano sensibile e con meno presa di rotazioni.

Ancora grazie
- EGtennis2208Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.22
Re: Pure aero 2023
Se ho capito bene i 550 hz sono dovuti all’accoppiamento corda-racchetta?Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] come ti ho spiegato in PM la nuova PA va in sofferenza quando si esaspera in rotazione per cui se hai necessità far girare "tanto" la palla non c'è nulla che ti possa proteggere, indifferentemente dalle rigidità dinamiche dei telai in oggetto.
Per quel che riguarda la protezione dei legamenti la Magic è meglio della RPM Rough ma il problema non sta in quello. alle tensioni necessarie per giocare degnamente in rotazione con la PA 23 (diciamo sui 22/21 come minimo per entrambe) tra corde e telaio si va sui 550 Hz di frequenza per circa 40 cntesimi di secondo; di suo non tantissimo in presenza di un fisico in ordine, ma improponibili a fronte di problemi ai legamenti.
Stessa racchetta e altre corde = altra frequenza?
- EGtennis2208Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.22
Re: Pure aero 2023
Se ho capito bene i 550 hz sono dovuti all’accoppiamento corda-racchetta?Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] come ti ho spiegato in PM la nuova PA va in sofferenza quando si esaspera in rotazione per cui se hai necessità far girare "tanto" la palla non c'è nulla che ti possa proteggere, indifferentemente dalle rigidità dinamiche dei telai in oggetto.
Per quel che riguarda la protezione dei legamenti la Magic è meglio della RPM Rough ma il problema non sta in quello. alle tensioni necessarie per giocare degnamente in rotazione con la PA 23 (diciamo sui 22/21 come minimo per entrambe) tra corde e telaio si va sui 550 Hz di frequenza per circa 40 cntesimi di secondo; di suo non tantissimo in presenza di un fisico in ordine, ma improponibili a fronte di problemi ai legamenti.
Stessa racchetta e altre corde = altra frequenza?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pure aero 2023
Tutti i setup "da topspin" (corde+tensione) non si discostano molto da quei dati.
A meno che non esca qualche armeggio che si adatti bene al gioco di rotazione su quel telaio e che sia più protettivo...nuto qualche speranza sulla nuova Razor Soft di TF ma al momento ho solo un demo, non lo spreco certo per una prova "a caxxo"...
- EGtennis2208Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.22
Re: Pure aero 2023
Mi ha proposto le Alu Power Soft: vado?
Cerco solo più morbidezza della attuali Blast
22-21 a 4 nodi?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pure aero 2023
Se ciò nonostante -e spese conseguenti- ti aggrada...
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 445
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Pure aero 2023
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Pure aero 2023
La 2023 più morbida, più maneggevole, meno affaticante però meno spin e meno stabileAle2021 ha scritto:Rispetto alla Pure Aero Rafa (molto rigida e mi faceva venire male al polso) questa nuova Pure Aero in cosa si differenzia? L’ho maneggiata un attimo e sembra anche più leggera , sempre 300 gr.
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 445
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Pure aero 2023
Tu ti trovi bene?ciabo18 ha scritto:La 2023 più morbida, più maneggevole, meno affaticante però meno spin e meno stabileAle2021 ha scritto:Rispetto alla Pure Aero Rafa (molto rigida e mi faceva venire male al polso) questa nuova Pure Aero in cosa si differenzia? L’ho maneggiata un attimo e sembra anche più leggera , sempre 300 gr.
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Pure aero 2023
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 445
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Pure aero 2023
ciabo18 ha scritto:Molto bene tant'è che avevo preso la coppia. Poi però casualmente mi e capitata una vcore pro 100 con la quale ho raggiunto la pace dei sensi. In ogni caso ti consiglio di provarla non a tutti piace specialmente a chi si trovava bene col vecchio modello
Il problema e’ che dovrei comprare appositamente una racchetta e rivenderla…
Io ho provato le ultime due aero e ho sempre avuto mal di polso, troppa rigidità…l’ultima dicono sia diversa.
La vcore pro 100 dici quella blu viola? Ultima
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Pure aero 2023
Ale2021 ha scritto:ciabo18 ha scritto:Molto bene tant'è che avevo preso la coppia. Poi però casualmente mi e capitata una vcore pro 100 con la quale ho raggiunto la pace dei sensi. In ogni caso ti consiglio di provarla non a tutti piace specialmente a chi si trovava bene col vecchio modello
Il problema e’ che dovrei comprare appositamente una racchetta e rivenderla…
Io ho provato le ultime due aero e ho sempre avuto mal di polso, troppa rigidità…l’ultima dicono sia diversa.
La vcore pro 100 dici quella blu viola? Ultima
Se il tuo problema è la rigidità del telaio l'ultimo modello è meno rigido ma soprattutto ha meno inerzia. Poi dipende molto da corde e tensione. Io mi sono trovato molto bene con Black code, rpm Power e pt rev arancio tutte intorno ai 22kg. Se tieni d'occhio i mercatini dell'usato qualche occasione riesci a trovarla il problema è trovarla non troppo fuori specifica. Quella che mi è rimasta da vendere ad esempio pesa 2g in più ma ha inerzia e bilanciamento in specifica.
La vcore pro è l'ultimo modello (ormai uscito quasi 2 anni fa) e secondo me è stata sottovalutata da molti
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Pure aero 2023
Ale2021 ha scritto:ciabo18 ha scritto:Molto bene tant'è che avevo preso la coppia. Poi però casualmente mi e capitata una vcore pro 100 con la quale ho raggiunto la pace dei sensi. In ogni caso ti consiglio di provarla non a tutti piace specialmente a chi si trovava bene col vecchio modello
Il problema e’ che dovrei comprare appositamente una racchetta e rivenderla…
Io ho provato le ultime due aero e ho sempre avuto mal di polso, troppa rigidità…l’ultima dicono sia diversa.
La vcore pro 100 dici quella blu viola? Ultima
Aggiungo che la rigidità (da quanto ho capito) non va ad aggredire il polso bensì il gomito. Per quel che ho capito i problemi al polso sono spesso dettati da gesti tecnici non corretti che potrebbero essere dettati anche da racchette troppo pesanti, inerzia alta o bilanciamento verso la testa. Però su questo ti sapranno dire meglio tecnici più competenti di me
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 445
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Pure aero 2023
Vorrei provare la vcore pro pero’ se e’ come la ezone 100 e’ troppo grande come racchetta ..ciabo18 ha scritto:Ale2021 ha scritto:ciabo18 ha scritto:Molto bene tant'è che avevo preso la coppia. Poi però casualmente mi e capitata una vcore pro 100 con la quale ho raggiunto la pace dei sensi. In ogni caso ti consiglio di provarla non a tutti piace specialmente a chi si trovava bene col vecchio modello
Il problema e’ che dovrei comprare appositamente una racchetta e rivenderla…
Io ho provato le ultime due aero e ho sempre avuto mal di polso, troppa rigidità…l’ultima dicono sia diversa.
La vcore pro 100 dici quella blu viola? Ultima
Aggiungo che la rigidità (da quanto ho capito) non va ad aggredire il polso bensì il gomito. Per quel che ho capito i problemi al polso sono spesso dettati da gesti tecnici non corretti che potrebbero essere dettati anche da racchette troppo pesanti, inerzia alta o bilanciamento verso la testa. Però su questo ti sapranno dire meglio tecnici più competenti di me
Non riesco a gestirla
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Pure aero 2023
- EGtennis2208Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.22
Re: Pure aero 2023
Comunque leggevo che la Alu Power Soft la usa Sonego (e sembrerebbe usare solo 2 racchette a partita). È vero la Blade è diversa dalla mia racchetta… ma sicuramente lui le stressa molto più di me… (Senza polemica ma solo per capire)Eiffel59 ha scritto:Non è che non ci vada bene finchè nuova, il problema è che "nuova", su quel telaio e volendo giocare in rotazione, significa "per poco ed un caxxo", e la durata è poco più del suddetto
Se ciò nonostante -e spese conseguenti- ti aggrada...
- EGtennis2208Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.22
Re: Pure aero 2023
Comunque leggevo che la Alu Power Soft la usa Sonego (e sembrerebbe usare solo 2 racchette a partita). È vero la Blade è diversa dalla mia racchetta… ma sicuramente lui le stressa molto più di me… (Senza polemica ma solo per capire)Eiffel59 ha scritto:Non è che non ci vada bene finchè nuova, il problema è che "nuova", su quel telaio e volendo giocare in rotazione, significa "per poco ed un caxxo", e la durata è poco più del suddetto
Se ciò nonostante -e spese conseguenti- ti aggrada...