Consiglio racchetta prokennex o altro

- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Consiglio racchetta prokennex o altro
Ho sempre un po' giocato a tennis ma solo negli ultimi 3 anni ho preso la cosa un po' piu' sul serio
Ho 51 anno, alto 1.83 peso 83kg.. abbastanza sportivo
3 anni fa , dopo epicondilite causata da uso racchetta errata (PD monofilo) sono passato subito alle Pro kennex.. epicondilite (curata con infiltrazioni ) non e' piu tornata...
Il primo anno ho usato una Q5 315 gr bilanciata al manico (30.5) che ho abbandonato dopo 1 anno (la trovavo pesante) per passare a una KI10 da 305gr e 32.5 di bil.
Ormai da 2 anni uso questa con qualche dolorino al polso interno (verso il pollice) gestibile... siccome per il mio gioco (sono un 4.nc e faccio i TPRA con buoni risultati) notavo che con la KI10 sotto rete non la controllavo.. allora ho provato a testare di nuovo la Q5 con braccio ormai piu' allenato (fatta incordare con multi Wilson COMFORT 1.30 a 23kg)... IERI ci ho giocato.. controllo molto meglio le palle sia a rete che da fondo e mi entrano molte piu' prime.. ma oggi ho il polso a pezzi.... mi fa male la parte ext del polso che MAI mi aveva provocato dolori prima...
Intanto vi chiedo se secondo voi e' normale (dopo aver cambiato racchetta) questo dolore.. e poi se ha senso insistere con PK e magari non passare a qualcosa di diverso... che abbia magari un peso inferiore... che cosa mi consigliate?
Grazie
Marco
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Ma
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Beh in realtà il manico è L3 che è la misura giusta x me.. che racchetta mi consiglieresti dato il mio profilo?Eiffel59 ha scritto:Diciamo che una racchetta così "importante" di inerzia non è la scelta più logica per un 4NC specie se -peggio- sposato ad un impugnatura troppo piccola.
Ma
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
una facile, più facile di quelle che hai scelto o ti hanno consigliato (non l'ho capito). ProKennex qtour 100 300gr o una Prince Tour 100 290gr o una Dunlop CX200LS, e così via.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Beh in realtà il manico è L3 che è la misura giusta x me.. che racchetta mi consiglieresti dato il mio profilo?Eiffel59 ha scritto:Diciamo che una racchetta così "importante" di inerzia non è la scelta più logica per un 4NC specie se -peggio- sposato ad un impugnatura troppo piccola.
Ma
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
- QuarantazeroUtente attivo
- Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20
Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
con elevata inerzia,non per tutti), ti suggerirei di provare la ki5 se vuoi restare in Prokennex, e la Clash se volevi
provare Wilson.
per le corde hai Eiffel59 che è sicuramente uno dei migliori professionisti d'Italia che potrà suggerirti quando sarà necessario
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1583
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Io avevo ed ho una lesione al sovraspinato, che mi tengo...giocavo con pk q5 ma non mi ci trovavo granché; ho provato una prince Tour o3 290 gr. Stesso confort, più spinta. Magari un pensierino ai prodotti prince, e anche dunlop, lo farei...[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Mi avevano consigliato PK per il gomito.. poi diciamo che i modelli via via li ho scelti io... Quindi starei ancora su una PK.. oppure come Head o Wilson cosa potrei valutare che innanzitutto non siano dannosi per le mie articolazioni?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Una PK Q15 285 con un mono rigido e troppo datato è più letale di una PD con Alu power a 24 kg cambiato ogni 4 ore.
Un manico troppo piccolo ed un movimento altrettanto sbagliato del rovescio fanno più danni anche su un telaio morbido incordato con multi.
Le scelte si fanno dopo prove basate su tipo e livello di gioco, con telai montati con la giusta corda alla giusta tensione.
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
- Daniele87Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Località : Roma
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Il fatto è che, anche tra le varie PK, ce ne sono alcune piuttosto rigide o troppo agonistiche che possono non aiutare. La Ki Black Ace da 300g potrebbe andare al caso tuo, ad esempio. Basso flex, vibrazioni nulle, inerzia poco sotto la media. Di certo non fa i sochi per terra, ma è comunque dignitosa.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Mi avevano consigliato PK per il gomito.. poi diciamo che i modelli via via li ho scelti io... Quindi starei ancora su una PK.. oppure come Head o Wilson cosa potrei valutare che innanzitutto non siano dannosi per le mie articolazioni?
Comunque, concordo quando si dice della corda adatta (per te, meglio un full multi, ovviamente) e della tecnica, che sono sempre fattori determinanti.
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 896
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Il dritto non è da meno e lì'epitrocleite è in agguato!
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro

Diciamo che il mio movimento nel tempo e' migliorato, gioco rovescio a 1 mano sia back che top (di certo non mi escono proiettili) , ogni tanto una stecca arriva (ma non come prima), oggi non ho piu' nessun dolore al gomito... ogni tanto la spalla duole ma penso siano dolori normali di un 50 enne che magari fa 3/4 partite a settimana... in questo momento i fastidi sono appunto al polso.. e dopo 1 sola partita con la Q5 315 (che e' molto sbilanciata sul manico) di cui sopra mi sono spaventato xche' ho avvertito dolori 'nuovi' al polso.... anche se sotto rete l'ho trovata deliziosa...
grazie ancora
ADD : assolutamente ho sempre montato (e sempre monterò) MULTIFILO con tensioni da 21 a 23 (la Q5 adesso e' a 23/23) con corde 1.30 (adesso monto una Wilson COMFORT mi pare si chiami)
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Sottoscrivo.taglia1964 ha scritto:ma perchè non fare delle belle lezioni di tennis e imparare a fare un rovescio e delle voleé che non affatichino comito e polso?
Il dritto non è da meno e lì'epitrocleite è in agguato!
Come anche una bella qtour 300, una Phantom 290gr, o profilate facili con inerzia bassa. Corde ce ne sono tante specialmente morbide, per cui ci sono tutte le possibilità per evitare danni.
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
- Daniele87Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Località : Roma
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Figurati. In bocca al lupo e buon tennis![Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Non potendo rispondere privatamente (il sito non me lo fa fare) Voglio ringraziare pubblicamente Daniele87 x i consigli e per il dettagliato messaggio che mi ha mandato.. grazie davvero!!! E ne approfitto per specificare una cosa che lui mi ha fatto notare... Sulla Q5 315 il commesso decathlon mi ha montato proprio la Wilson Sensation 1.35(sono andato a controllare e non mi ha messo la COMFORT)... Quindi mi viene il dubbio che i dolori nuovi che ho provato in realtà sono derivati proprio da questa corda..anche se usata per 1 ORA SOLTANTO (ma è stata una partita tirata)... Quindi mi sa che abbandono ogni test ulteriore con questa racchetta nei prox giorni... E andrò a provarmi qualche Wilson Clash o similari
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Comunque, la Sensation "Confort" non esiste, è solo che la corda fa parte della linea "Comfort", ha tanti difetti ma non certo quello della mancanza di comfort, men che meno a 23 kg.
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
I dolori al polso sono diminuiti sensibilmente... riesco a volteggiare l'attrezzo molto piu' liberamente (saranno quei 10gr in meno rispetto alla KI10 sarà il bilanciamento..) riesco a fare qualche ace in piu' e sono piu preciso a rete.. forse devo spingere un pelo di piu' da fondo ma neanche esageratamente... tenete conto che fino ad ora ho usato le corde che vi erano montate su (oggi ho scoperto che avevano 5 mesi).. domani la ritiro incordata a 23x23 con Babolat Addiction (multi) 1.30 come consigliatomi dall'incordatore , secondo voi va bene la corda (sembra sia la stessa che c'era su prima)?
Grazie ancora a tutti voi per i preziosi consigli...
Marco
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4981
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
- QuarantazeroUtente attivo
- Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20
Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
- Daniele87Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Località : Roma
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Mi/ci fa piacere stia andando meglio! A mio modesto parere, ottima scelta per corda e tensione.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:domani la ritiro incordata a 23x23 con Babolat Addiction (multi) 1.30 come consigliatomi dall'incordatore , secondo voi va bene la corda (sembra sia la stessa che c'era su prima)?
Grazie ancora a tutti voi per i preziosi consigli...
Marco
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Ps2: la risposta piu' semplice sarebbe ritornare ad usare la PK 315... il problema e' che oggi (dopo soli 20' di utilizzo) il polso grida...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Comunque, con palle nuove la situazione dovrebbe migliorare e non di poco.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Passi l'ibrido (dipende comunque da "quale" ed "a che tensione") ma il full mono è del tutto escluso, nelle informative della casa americana.
Per dare più consistenza al colpo, Wilson ha fatto sviluppare dalla sua consociata Luxilon una corda apposita, la Smart.
Calibro 125 per più spin e tenuta di tensione, 130 per più comfort e potenza.
Tensione massima 21 kg. per entrambe.
In alternativa la preferita dai nostri clienti è l'altra Luxilon multimono, la Element, al caso 125 e non più 22/22 4 nodi come tensione.
