- Daniele-79Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 05.12.22
Consiglio ProKennex
ho letto tutte le vostre risposte, inerenti le varie racchette ProKennex, ma devo dire che per colpa mia e non vostra sono ancora molto confuso. Vorrei cambiare racchetta, provengo da una k5 (non so di quale anno), sono un giocatore intermedio con una preparazione fisica medio bassa che gioca in top spin. Vorrei una racchetta non troppo impegnativa, che spinga senza troppa fatica e che sia top-spin friendly. Chiedo troppo? Qualcuno, può suggerirmi un modello ProKennex (in passato ho avuto una severa epicondilite e giocare con questa marca mi tranquillizza). Chiedo troppo? Grazie mille a chi mi aiuterà.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio ProKennex

A parte che pere "tranquillizzarti" è ben più importante scegliere un telaio con bassa frequenza di vibrazione e montargli corde con bassa frequenza di vibrazione e basso tempo di risonanza.
Comunque ,la ProKennex che più si avvicina a quanto chiedi è la nuova Black Ace 105; da sola ovviamente non tira topponi, ci vuole una corda adatta ed alla giusta tensione, e montata da un professionista serio e non dal solito arruffone del circolo...
- RinoFNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 08.12.22
Re: Consiglio ProKennex
Vengo al sodo.
Ahimè 50enne, sono tornato al tennis dopo una vita e ormai gioco con regolarità praticamente un'oretta al giorno da un anno e mezzo, alternando qualche partitella a tante lezioni.
Abbandonata la storica Wilson Pro staff "viola" L3 di una vita fa, sono stato consigliato dai maestri a prendere una Pure Drive 2021 285 gr. L2 (nel circolo Babolat è religione). Incordata all'acquisto con monofilo credo Babolat, dopo un po' ho iniziato a soffrire di epicondilite.
Questa mi era venuta anni prima trascinando un trolley! mai curata, visto che era lieve e dati gli anni di inattività totale, mi infastidiva a volte solo portando dei pesi.
Tornando a noi, sono passato a multifilo (prinicpalmente Head Velocity 1,30, abbassando la tensione a ogni cambio, adesso sono a 23,5/23 consigliata dal maestro, che provvede anche all'incordatura).
I dolori sono rimasti e mi fu consigliato di passare a Wilson Clash 1.0 v100 da 285 gr, sempre incordata multifilo (di nuovo Velocity 1,30 con tensioni simili alla Babolat).
Passata l'epicondilite con riposo, ghiaccio e fisioterapia, da qualche mese è subentrata l'epitrocleite.
Sembra che si stia risolvendo (anche qui ghiaccio, fisio, etc.) - tra l'altro i dolori li ho quando non gioco a tennis!- ma mi sono deciso a provare una Prokennex in quanto la Wilson mi soddisfa poco (ma mi permette di giocare tanto) e la Babolat è ormai in vendita (mi crea qualche problema).
Perchè cambiare? In partita, inizio con la Wilson. Poi, quando voglio un po' di precisione e sostanza, mi sembra che cambi il mondo passando alla Pure Drive, ma poi sento dolore.
MI piace pensare che cambiando attrezzo possa migliorare la situazione fisica (mi è successo con le scarpe. Prendo delle Asics e soffro come un cane per una fascite plantare: passo a Adidas Barricade e per magia guarisco).
Concludendo: ho iniziato con le racchette di legno a 8 anni. Gioco piatto, a tutto campo, con pochissimo top, rovescio a una mano, discreto slice, "voglia di andare spesso a rete, braccio non particolarmente potente nè veloce ma una voglia infinita di stare in campo.
Studiando forum, sentendo pareri, credo che le PK più adatte dovrebbero essere o la Ki15 300gr o la Black Ace 300gr. Propenderei per quest'ultima (la 105 probabilmente ha troppa inerzia ed è più da rotazioni, se ho ben capito). Mi spaventa un po' il peso, visto la frequenza del gioco, ma dalle schede tecniche e dalle vostre parole mi sembra di aver capito che sono i telai più equilibrati.
In zona non ne trovo, ma potrei provarla grazie al servizio di TW (temo per il monofilo), ma non avrei problemi anche a tentare la sorte e comprarla direttamente.
Per le corde ho letto le precedenti discussioni, ma mi piacerebbe provare a incordare con budello (me ne hanno regalato un paio di confezioni: eventualmente ci risentiremo

Spero di non aver trascurato nulla. ancora un saluto a tutti e complimenti per il forum.
- Giulio MarinoAssiduo
- Numero di messaggi : 937
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Consiglio ProKennex
- RinoFNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 08.12.22
Re: Consiglio ProKennex
Come detto, vorrei dare fiducia al kinetic. Resta solo l'incertezza tra Black Ace 300, Ba 105 (ma forse più difficile per inerzia e bilanciamento) e ki15.
Per quel che leggo, propenderei per la prima.
- Giulio MarinoAssiduo
- Numero di messaggi : 937
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Consiglio ProKennex
- Daniele-79Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 05.12.22
Re: Consiglio ProKennex
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio ProKennex
Altrimenti la "solit"a Solinco TB Soft 125 (23/22)