Consiglio racchetta prokennex o altro

- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Consiglio racchetta prokennex o altro
CIao a tutti sono nuovo del forum
Ho sempre un po' giocato a tennis ma solo negli ultimi 3 anni ho preso la cosa un po' piu' sul serio
Ho 51 anno, alto 1.83 peso 83kg.. abbastanza sportivo
3 anni fa , dopo epicondilite causata da uso racchetta errata (PD monofilo) sono passato subito alle Pro kennex.. epicondilite (curata con infiltrazioni ) non e' piu tornata...
Il primo anno ho usato una Q5 315 gr bilanciata al manico (30.5) che ho abbandonato dopo 1 anno (la trovavo pesante) per passare a una KI10 da 305gr e 32.5 di bil.
Ormai da 2 anni uso questa con qualche dolorino al polso interno (verso il pollice) gestibile... siccome per il mio gioco (sono un 4.nc e faccio i TPRA con buoni risultati) notavo che con la KI10 sotto rete non la controllavo.. allora ho provato a testare di nuovo la Q5 con braccio ormai piu' allenato (fatta incordare con multi Wilson COMFORT 1.30 a 23kg)... IERI ci ho giocato.. controllo molto meglio le palle sia a rete che da fondo e mi entrano molte piu' prime.. ma oggi ho il polso a pezzi.... mi fa male la parte ext del polso che MAI mi aveva provocato dolori prima...
Intanto vi chiedo se secondo voi e' normale (dopo aver cambiato racchetta) questo dolore.. e poi se ha senso insistere con PK e magari non passare a qualcosa di diverso... che abbia magari un peso inferiore... che cosa mi consigliate?
Grazie
Marco
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Passi l'ibrido (dipende comunque da "quale" ed "a che tensione") ma il full mono è del tutto escluso, nelle informative della casa americana.
Per dare più consistenza al colpo, Wilson ha fatto sviluppare dalla sua consociata Luxilon una corda apposita, la Smart.
Calibro 125 per più spin e tenuta di tensione, 130 per più comfort e potenza.
Tensione massima 21 kg. per entrambe.
In alternativa la preferita dai nostri clienti è l'altra Luxilon multimono, la Element, al caso 125 e non più 22/22 4 nodi come tensione.
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
ps.: la risposta facile sarebbe : usa la PK Q5... ma e' troppo pesante ed ha una rigidità che a fine partita mi ha devastato il polso...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Montaci la RPM Soft 130 a 21 kg ATW
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Voi esperti che parere mi date sul confronto tra le 2? a parità di corda ci sarebbe molta differenza in spinta da fondo? chiaramente non posso chiedere al noleggiatore di montarmi un'altra corda su una racchetta di prova...

Grazie
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
In quel senso la Speed MP 360+ è più "facile" e completa delle altre provate, ma non è certo la panacea di tutti i mali.
Se il tuo livello è mediobasso le scelte vanno fatte rispetto a chi ti devi trovare davanti e non rispetto alle veline pubblicitarie dei fabbricanti.
Ad un 4.4/NC non darei mai una Speed ma qualcosa di più facile,
Restando in Head una Extreme MP piuttosto che una Babolat Pure Drive oppure ancora Yonex EZone 100 o simili..
Anche per le "corde giuste" senza sapere tipo di gioco e livello è solo e sempre un tirare ad indovinare....
Un po' più di concretezza potrebbe "aiutare ad aiutare".
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Provo a descrivere il mio livello di gioco :
Ho 51 anni ho sempre fatto sport ed ho ottima forma atletica (a parte qualche infiammazione polso e spalla avuta in passato ma adesso risolta)
Gioco 3 volte a settimana, Faccio tornei TPRA da 1 anno con ottimi risultati (per quello che puo' valere sono un power 45), spesso durante i tornei (se passo i turni) sono in campo anche per 3-4h in 1 giorno , quindi devo anche valutare un attrezzo che non mi sfianchi dopo 1 ora
Se dovessi farmi un autovalutazione ITR direi 4.0..non oltre
Buon dritto non troppo arrotato , rovescio sicuro piu in back , in top la mando di la ma non faccio ancora vincenti, servizio 1° se piatta riesco a fare degli ace con dei pari categoria... la seconda e' un po' un problema... infatti da un po' di tempo gioco la prima a 3/4 per non mandare di la delle 2nd mozzarellate
Insomma nella FIT (dove sono NC per non aver fatto nessun torneo) sarei 4.5 ol max 4.4 credo ma non oltre
Siccome non vorrei avere l'abbaglio che ho avuto con Wilson CLash v 1.0 che mi sembrava a misura per me ma poi ho visto che la palla non esce ed ANZI ho peggiorato il dolore al polso per dover spingere di piu'... sto chiededno qui se le sensazioni avute ieri con la MP Speed sono corrette... mi sembra abbia piu' spinta, forse meno controllo ma non eccessivamente, oggi non ho nessun dolore dopo 1h di gioco.Tu mi consigli la Extreme MP ma vedo le specifiche e trovo 3pt in piu' di swingweight e 2 in meno di rigidita', le vibrazioni sembrano uguali... ora potrei provare anche questa, ma mi dici quale differenze di base hanno che potrei percepire (a parità di setup) dato il mio livello?
Grazie
Marco
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Perchè gli eventuali paragoni andrebbero fatti teoricamente a parità di setup ma visti i tre telai tranne che con un syngut è virtualmente impossibile.
Per i resto, come già scritto più volte, non basta leggere i database, bisogna anche soprattutto capirli.
Tanto da rendersi conto ad esempio che la polarizzazione della Speed è molto più marcata di quella della Extreme, il che comporta a cascata un maggior sfruttamento delle corde (e conseguente necessità di corde più toste od un ricambio più rapido, tensioni diverse, ed in generale un maggior affasticamento e difficoltà d'uso in tutti i momenti di gioco.
Ergo si, almeno un test della Extreme MP lo consiglio.
E considera che la Speed MP è uno dei miei telai...

- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro

ps nelle mie racchette personali ho SEMPRE usato multif 1.30 a 22/21 O AL MAX 22/22 ... tutte quelle che sto provando hanno MONO (non so pero' che tipo) montato a 22/21 (così mi dicono)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Però montare a tensione differenziata a due nodi mi sembra non diciamo un'idiozia ma una stranezza, a meno non si abbua ub'idea ben chiara di quel che si vuole ottenere (e ne dubito non poco).
Andando oltre, se pure la Ki10 era incordata a due nodi a tensione differenziata con lo stesso multi temo di capire il problema di controllo.
E sempre come nota a pié di pagina, se i fabbricanti richiedono ed in taluni casi obbligano al montaggio a 4 nodi pena decadenza della garanzia, sarebbe magari utile seguirne i dettami (obblighi quando caso).
La Speed nn è "più difficile" della Ki10, è "diversa".
Però entrambe tenderanno a perdere la palla ogni volta si cercherà di forzare snza dare la giusta quantità di rotazione, e con quelle corde montate così sarà -sempre- iun bel problema.
Se proprio non si vuole un mono, esistono mjulti "moderni" ed ancor più multimono e compositi che sono infinitamente più adatti a telai moderni come quelli di cui si parla.
Ma un tecnico che ne capisca qualcosa di come e cosa si monta per fare funzionare al meglio un telaio è proprio così difficile da trovare dalle tue parti?

- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Però la Speed ha possibilità di montare molti più tipi di corde e con uno spettro di tensioni più ampio...MAgari mi concentrerei più su questa, badando poi che sia montata correttamente ed alla giusta tensione per il tuo gioco..
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
La head è montata con un 4 nodi a 22 costanti con un mono linx 1.25.. oggi l ho usata ancora.. spinge parecchio... La controllo chiaramente meno della Clash ma almeno non mi trovo sempre a difendere xche con questa (che è montata con 2 nodi multi a 21kg) spesso mi trovo a essere attaccato... Che multi mi consigli sulla head che dia un occhio anche ai miei legamenti? E soprattutto sarà ancora meno controllante col multi? Grazie del tuo tempoEiffel59 ha scritto:Allora..fermo restando che se fossero anche 22 costanti il montaggio a due nodi su taluni telai è inaccettabile (Head, ma non solo) se hai solo problematiche di controllo ovviamente con un telaio che non spinge un caxxo come la Clash ne avrai meno, ma la tua palla sarà inevitabilmente facile da contrastare.
Però la Speed ha possibilità di montare molti più tipi di corde e con uno spettro di tensioni più ampio...MAgari mi concentrerei più su questa, badando poi che sia montata correttamente ed alla giusta tensione per il tuo gioco..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
E' comunque un multi (anche se la definizione "composito" sarebbe più corretta) ma come dice il nome, "da controllo".
Se ben montato (e "va" montato bene) potresti trovarti a tuo agio....
In alterrnativa, altre composite o multimono (Head Lynx Touch, Prince Warrior Response, Gosen AK Pro CX....)
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Allora : dopo 1 mese di prove varie che via via ho descritto qui (Radical, tfibre, speed mp) da 2 settimane sto giocando con quest'ultima (che alla fine ho comprato a buon prezzo).. Head Speed Graphene 360+ MP 2021 ... ci ho fatto circa 10h.. le ultime 5 h le ho giocate con un Multi Head velocity 1.30 tirata a 23x22 ... ieri ho fato (e vinto) un torneo TPRA .... sono stato in campo in pratica 3h abbondanti (4 turni)
Ieri sera ed oggi ho iniziato a sentire un leggero fastidi ell'epicondilo (gioco rovescio a 1 mano).. ti ricordo che 5 anni fa ho sofferto di questo problema che mi ha bloccato per 1 anno ... ora il mio terrore (nonostante mi trovi da dio con questo telaio) e' che possa farmi tornare a quel problema (sono un po' prevenuto)... ti ricordo che arrivo da Prokennex e Clash con le quali non ho MAI avuto questo sintomo... secondo la tua esperienza e' meglio che lasci perdere questo telaio oppure posso lavorare sulle corde? grazie 1000
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Inoltre qualche giorno fa , visto che il manico 3 mi sembra appena piccolo, gli ho messo un 2nd overgrip (head soft da 8gr) che ha riequilibrato un po' il bilanciamento (ma anche appesantito il telaio) , ma in mano la sento meglio come impugnatura...
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro

Verrebbe da verificare, per scrupolo, montaggio delle corde e tecnica del rovescio...
Per esperienza personale pero', la risposta fisiologica del gomito spesso esula dalla fisica e semplicemente vibrazioni a frequenze diverse (nuove anche in ampiezza) insieme al sovraccarico possono portare fastidi. Si tratta di un problema mitigabile ma non curabile chiamata vecchiaia.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Ecco, queste due cose le indagherei meglio.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:EIDT...aggiungo che so che mi avevi consigliato la rip control 1.30 a 22 costanti.. ma il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di provare le Velocity.. 4 nodi naturalmente... il dolorino credo dipenda da qualche rovescio che ieri ho steccato... mi spiacerebbe davvero tanto non poter usare questo telaio perche mi sembra finalmente di aver quadrato il cerchio per il mio gioco.. ma certo che se mi deve tornare l'epicondilite.. torno a PK o telai piu' morbidi...
Inoltre qualche giorno fa , visto che il manico 3 mi sembra appena piccolo, gli ho messo un 2nd overgrip (head soft da 8gr) che ha riequilibrato un po' il bilanciamento (ma anche appesantito il telaio) , ma in mano la sento meglio come impugnatura...
Io ad esempio non tollero (piu') i decentraggi e ho risolto con le Yonex, tolleranti orizzontalmente piu' che verticalmente, cosa che nel mio caso ha giovato.
- MARCO.GUAJO@GMAIL.COMNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 21.10.21
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Certamente il gesto del rovescio soprattutto in top devo migliorarlo.. ma ti dico che quando usavo la PK 10 305 (usata per oltre 1 anno) che ha questi 2 valori ancora piu' alti (oltre a un maggiore peso in testa) avevo una tecnica peggiore e steccavo di piu' ma non ho mai avuto queste sensazioni (che ripeto sono solo un'avvisaglia - magari un affaticamento del musclo avambraccio sup. - non e' proprio un dolore all'epicondilo) ma e' anche vero che ai tornei uscivo dopo 1 turno

... il manico 3 mi e' sempre sembrato giusto con aggiunta di 1 overgrip... in realtà facendo la prova del "dito dell'altra mano che deve aver spazio all'interno dell'impugnatura" ho visto che questo spazio non e' propriamente così largo.. per questo sto provando ad aggiungere 1 overgrip facendolo (credo ) diventare QUASI un manico L4 .. ci ho giocato e la sensazione di stabilità mi sembra migliore sulla presa.. intanto grazie per la risposta... mi piacerebbe capire se posso agire sulle corde.. che ne so magari scendendo a 22x22 o meno...
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
Per il fastidio vedi come va e poi ti regoli. Avendo cambiato tante cose difficile dire cosa sia la causa e quando sia iniziata, ma inutile fasciarsi la testa troppo presto.
Come prevenzione però, rinforzare gli avambracci non sarebbe una cattiva idea, nel lungo termine è la soluzione più efficace a mio avviso.
- Giulio MarinoAssiduo
- Numero di messaggi : 958
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Consiglio racchetta prokennex o altro
