Wilson T 2000 la più bella

- leumasUtente attivo
- Numero di messaggi : 396
Età : 42
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 14.12.12
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: Inguaiato
Racchetta: Wilson Blade 104
Wilson T 2000 la più bella
Oggi ho avuto l'onore di provare per 10 minuti la Wilson T2000 che se non sbaglio usava Jimmy Connors!!! Veramente bella ma veramente tosta!! Mi chiedo come diavolo faceva a giocarci per ore!!!Io dopo 10 minuti di orologio e neanche, avvertivo già strane sensazioni negative al braccio!!! Tosta ma tosta veramente che in confrondo le Wilson attuali sembrano Prokennex!!Credo fosse incordata con multifilo o addirittura budello, grip in cuoio e rigorosamente made in USA!!! Bella sensazioni di impatto, precisa e soprattutto molto stabile e nonostante il piatto cosi piccolo non ho mai steccato

Secondo me cmq è la più bella, voi che dite?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- OspiteOspite
Re: Wilson T 2000 la più bella
come dice sempre lotito. se non est disputandum non ne disputandumSonny Liston ha scritto:VANDERGRAF ha scritto: ma parlare di bellezza mi sembra esagerato
"De gustibus non est disputandum"
- wildbillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Età : 65
Località : Pontecchio Polesine
Data d'iscrizione : 03.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson T 2000 la più bella
Ecco pronta la domandona per la quale chi risponderà si guadagnerà tutta la mia indefessa stima: le due racche sono entrambe L4 (4 1/2), una con il tappo bianco e la "W" nera pesa 382 grammi, l'altra con il tappo dal contorno giallino e la "W" rossa pesa 360 grammi!!! Oltretutto variano anche nel numero di corde, sulla più leggera c'è una giro di corda in più... ma forse è stato un vezzo/errore del'incordatore.
Qualcuno sa perché ci sia questa così evidente differenza di peso???
PS: non è vero che ci si gioca male. E' una racchetta molto, ma proprio molto difficile, però molto ma proprio molto istruttiva. Ti aiuta zero e se non centri lo swit è net o parcheggio. Bazzecole rispetto al fascino che regala
Ah, il braccio? Beh, due ore tirate non le farei ma non è che lo pseudo carbonio di certe profilate e alcune super declamate corde siano tanto più clementi...

- belenicoFrequentatore
- Numero di messaggi : 138
Località : castelli romani
Data d'iscrizione : 24.02.15
Profilo giocatore
Località: Castelli Romani
Livello: best ranking 3.5 fit
Racchetta: Pro Kennex K15
Re: Wilson T 2000 la più bella
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson T 2000 la più bella
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1744
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Wilson T 2000 la più bella
La TX2000 sul veloce e per chi ha un apertura corta e gioca piatto in appoggio e davvero unica....
la TX6000 era una fionda senza controllo
saluti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson T 2000 la più bella
E se era "una fionda senza controllo" lo era in quanto incordata di me*da e/o già danneggiata.

La TX-6000 è l'ultima a destra.
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1744
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Wilson T 2000 la più bella
saluti.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson T 2000 la più bella

Quasi certamente la White Star Aero -questa- o la sua progenitrice, la TWIN

Quanto alla TX6000 per i canoni attuali era da considerare flessibile, ma telaio flessibile e corde morbide correttamente tese (diciamo 22 Kg con un ottimo syngut) avrebbero dovuto essere il top del controllo.
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1744
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Wilson T 2000 la più bella
Che bei ricordi pero......erano tutte gran racchette, anche se a gusto (ovviamente personale) la Max200G rimane unica e insuperabile, e io non la trovavo nemmeno cosi difficile da muovere, sara stata l'eta sbarazzina


- LedZepFrequentatore
- Numero di messaggi : 76
Data d'iscrizione : 11.01.20
Re: Wilson T 2000 la più bella
Ho appena completato la serie T della Wilson, T2000, T3000,T4000, T5000 e TX3000 e TX4000. Non mi è chiara esattamente la differenza fra loro (eccetto la TX3000 mentre la TX6000 non l'ho ancora tra le mani).
Inoltre un amico mi dice di possedere due T2000 aventi manici di diversa lunghezza... Sono due serie differenti, una magari per bimani?
Grazie delle info in anticipo!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson T 2000 la più bella

Sostanzialmente le differenze tra i vari modelli erano legate alla barretta stabilizzatrice nella gola ed a forma e costruzione del manico (che nelle versioni 4000 e 5000 avevano anche un ammortizzatore).
La versione "long" è stata fabbricata, comunque in quantità ridotte, solo negli ultimi anni, dal 1980 all''83.
