Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

+59
insideout
FernandoC.
andyvakgj
rebel
luigi.filippo
araton32
silvan66
dce
Cesare
aloiacon
kuolema
gioan75
iSanti
votantonio
giococlassico75
Ziryab
giuliostax3
Gianluca Peddis
SIGENT76
jasper
giascuccio
Paolo Scaccabarozzi
Becker
Pintia
GIELLE
lunno
gianlugi1978
cavallo di pietra
Paolo070
kingkongy
abracadabra78
ale.lorenz
Frank Ottobre
Frank71
adip89
pinimbe
bolla
goran66
lollo__87
ronwelty
Crisidelm
nw-t
bertaux
mattiaajduetre
Marcotop65
gibellino gian piero
Simonb
gabry1980
tronxz28
perro
SW1985
tarie
Gieppo
Eiffel59
fedmex
rafapaul
DinoP
Leutonio
onehandedbackhand
63 partecipanti
Andare in basso
onehandedbackhand
onehandedbackhand
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11

Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Lun 31 Mar 2014 - 23:54
Promemoria primo messaggio :

Ho appena letto la onesta recensione di Leutonio sulla 310 così ho deciso di seguirlo a ruota con la 330 gr. Spero di essere esaustivo e dettagliato (sperando che mia figlia mi lasci il Pc senza reclamare Peppa Pig e mia moglie non rompa le acque proprio adesso...)  Very Happy 
Inizio con una breve descrizione della sceneggiatura: Campo in cemento, lancia palle Wilson e palle Dunlop Fort. 
Telaio: stock, sulla bilancia 350 gr incordato con ibrido reverse (Babolat Vs touch 1,30/ Luxilon Alu power 1,25 - 21/19kg)
causa infortunio in corso di guarigione (sindrome del tunnel radiale) dopo un discreto riscaldamento/affaticamento del braccio, inizio da subito con il gioco di volo. 
Da premettere che solo negli ultimi mesi sto affinando il mio gioco passando da incallito baseliner ad all around player e sto giocando il 75% degli incontri in doppio proprio per allenare questo aspetto. Mi sono meravigliato davvero! Racchetta stabilissima e di una precisione disarmante. Credo che in un quarto d'ora avrò sbagliato di pochi cm mezza dozzina di volèe spinta al limite del colpo di chiusura; quelle di puro piazzamento e di avvicinamento alla rete uscivano belle pesanti e veloci. Voto del telaio a rete: 8 (nonostante un ovale apparentemente più piccolo dei miei soliti, magari la precisione è dovuta proprio a questo, chissà..e magari nelle mani di chi sa giocare bene a rete il voto potrebbe essere anche maggiore)
Da fondo in mezz'ora ho forzato e tanto e, udite udite, non ho colpito la rete neanche una volta: il top lo prende meravigliosamente e la pallina sistematicamente cadeva a non meno di un metro oltre la riga di servizio opposta...tant'è che ad un certo punto ho cominciato a dubitare di me stesso ed ho impostato la lancia palle in modalità random anche per correre un po' e a velocità sostenuta (diciamo una buona palla di un terza categoria). Anche qui premetto che le mie gambe al momento sono un po' imballate, non proprio rapidissime, ma nei recuperi estremi riuscivo a manovrare e frustare di polso alzando la traiettoria abbastanza profonda. Il rovescio (il mio colpo meno naturale) stranamente più solido del dritto..molto arrotato e profondo, mentre nel dritto dopo il terzo scambio "coperto" ero tentato dalla botta piatta ed il lungolinea a destra su palla incrociata usciva davvero col botto (il rumore all'impatto è qualcosa di simile ad un schioppo di frusta, davvero godurioso). Il back di rovescio è stato il colpo che in assoluto mi ha davvero lasciato senza parole. Rasoiata allo stato puro! e riuscivo persino a direzionarlo vicino le righe.. che dire, dalla linea di fondo a questo telaio dò un pienissimo 9 !
Al servizio ho dedicato pochissimi minuti (causa infortunio) perciò mi riservo di giudicare tra 2 giorni, ma se può interessare sono uscito dal campo dopo 80 minuti senza il minimo dolore articolare (e se ci sono riuscito io che dalla spalla al polso destro sono un relitto, la prokennex ha da che preoccuparsi)
Sulla pastosità (per alcuni eccessiva) del telaio io mi sento di consigliare un controllato aumento di peso, fino a 360 gr secondo me, ci si può spingere...non si sentono molto e la velocità di palla la si può ricavare da buoni setup e tensioni non oltre i 22 kg.
Se avete domande particolari sono qui...la 330 merita davvero!

ronwelty
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2256
Data d'iscrizione : 15.09.12

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.NC
Racchetta: Yonex Vcore Tour G 310

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 14:11
Tutto giusto, ma considera che ci sono corde espressamente progettate per pattern ben più radi (sto parlando delle nuove "Spin Machine" Wilson o delle Prince..). In più i nuovi mono hanno rigidezze che gli permettono di stare tranquillamente su con questi schemi corde.. L'importante è sostituire le corde con i giusti tempi.. Smile
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 14:17
si esatto il mio,purtroppo, era anche un discorso economico..secondo me sei obbligato a cambiarle prima...io con un 18x20, chiaro perdono consistenza e caratteristiche, ma ci gioco oltre le 18 ore..cosa secondo me non fattibile con un 16x20 ..peccato perchè sarei curioso di provarla
ronwelty
ronwelty
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2256
Età : 38
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.09.12

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.NC
Racchetta: Yonex Vcore Tour G 310

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 14:20
Gianluca Peddis ha scritto:io con un 18x20, chiaro perdono consistenza e caratteristiche, ma ci gioco oltre le 18 ore..

Con un mono 18 ore?  No  No  No
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 14:43
buon pomeriggio a tutti
mah. ... il pattern 16X20 è un compendio delle qualità tra i schemi due sopracitati e il fatto di avere 20 corde in orizzontale stabilizza anche.
buona giornata
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 15:13
ronwelty ha scritto:
Gianluca Peddis ha scritto:io con un 18x20, chiaro perdono consistenza e caratteristiche, ma ci gioco oltre le 18 ore..

Con un mono 18 ore?  No  No  No
No ibrido..
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 15:15
mattiaajduetre ha scritto:buon pomeriggio a tutti
mah. ... il pattern 16X20 è un compendio delle qualità tra i schemi due sopracitati e il fatto di avere 20 corde in orizzontale stabilizza anche.
buona giornata
Eh ma infatti il problema sono proprio il 16 delle orizzontali Sad
ronwelty
ronwelty
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2256
Età : 38
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.09.12

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.NC
Racchetta: Yonex Vcore Tour G 310

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 15:19
Asp asp asp le 16 sono in verticale.  Exclamation 
E poi che ibrido fai? multi/multi? Altrimenti se c'è un mono, la domanda resta: come fai a giocare 18 ore con un mono?  No  No
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 15:43
Gianluca.............. buon pomeriggio
certamente, ma devi considerare che le verticali sono stabilizzate dalle venti corde orizzontali... poi sicuramente la tipologia di corda concorre più o meno al fatto che si muovano.
una sola cosa: alle volte si guarda il numero di corde senza considerare che anche un pattern 16X19 ma fitto in centro ( blade98 ad esempio ) non è poi così erratico.
buona giornata
SIGENT76
SIGENT76
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 80
Età : 48
Località : Sassuolo
Data d'iscrizione : 18.05.11

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello: 2.8
Racchetta: Vantage 95 Custom 352 grammi 31.5 bilanciamento

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 15:50
ritengo il 16x20 un ottimo piatto corde. Si riesce ad arrotare la palla senza perdere controllo.
Il 18x20, ottimo piatto corde per chi spinge ed è alla ricerca di controllo, non spinge a mia avviso. 
Non ho notato assolutamente movimento delle corde. 

Mi lamento della durata delle mie corde che si rompono dopo 2 ore ma non oso immaginare un mono dopo 18 ore quanto spinge....
SIGENT76
SIGENT76
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 80
Età : 48
Località : Sassuolo
Data d'iscrizione : 18.05.11

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello: 2.8
Racchetta: Vantage 95 Custom 352 grammi 31.5 bilanciamento

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 15:51
scusate il discorso contorto sul 18x20. 
Intendevo dire che ha un ottimo controllo per chi picchia molto ma a me la palla non esce molto dal piatto corde.
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 15:52
SIGENT76 buon pomeriggio

concordo perfettamente sul discorso pattern
sulla durata non saprei: massimo taglio dopo otto ore.
buon tennis
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 16:01
ronwelty ha scritto:Asp asp asp le 16 sono in verticale.  Exclamation 
E poi che ibrido fai? multi/multi? Altrimenti se c'è un mono, la domanda resta: come fai a giocare 18 ore con un mono?  No  No
si si lo so...ho montato firestorm/starburn v6 Laughing ...eh come faccio, purtroppo non posso permettermi di cambiarle ogni 12h tutto qua Sad Infatti ho anche scritto che hanno perso le caratteristiche..ma in questo il 18x20 secondo me un pò aiuta e ti permette di sfruttarle qualche ora in più
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 16:09
mattiaajduetre ha scritto:Gianluca.............. buon pomeriggio
certamente, ma devi considerare che le verticali sono stabilizzate dalle venti corde orizzontali... poi sicuramente la tipologia di corda concorre più o meno al fatto che si muovano.
una sola cosa: alle volte si guarda il numero di corde senza considerare che anche un pattern 16X19 ma fitto in centro ( blade98 ad esempio ) non è poi così erratico.
buona giornata
No beh io non ho tanti paragoni da poter fare, diciamo che a parità di ore giocate mi sono reso conto che il 18x20 forse salva leggermente le corde dall usura rispetto a quelle 16x19 che ho usato..ma ripeto il mio è anche un discorso economico...anche perchè questo è un telaio che mi ispira parecchio, come tutti quelli che vanno dai 350gr in su, ma questo pattern mi preoccupa solo per il semplice fatto che dovrei cambiare corde ogni 2 settimane affraid  Sad
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 16:34
Buon pomeriggio
sul fatto che il 18X20 salvi di più le corde hai ragione soprattutto se parliamo di multifilamenti o ibridi con essi. 
magari con un full mono stabile e di ultima generazione il divario ( durata attiva ) e praticamente azzerato soprattutto nel caso di pattern 16X20
buon tennis
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 17:58
Mi faresti un esempio di full mono stabile, così se faccio la pazzia lo monto ;-)
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 20:15
buona serata
senza mettere marchi,  scegli un mono di seconda generazione,  considerando il telaio 18X20, sottile e potente.
considerando le aspettative, meglio "morbido"
buon tennis
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 20:39
ahahahaahahha beh dato la mia poca esperienza sono in alto mare..se mi vuoi mandare un MP altrimenti non importa ;-) Ciao
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Ven 6 Giu 2014 - 21:15
ok
buona serata
giuliostax3
giuliostax3
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 24.02.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: quarta buona......
Racchetta: ......wilson6,1 95 16x18 332g....speed mp graphene.....yonex Ai98....YONEX VCORE TOURG330

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Lun 16 Giu 2014 - 1:20
giuliostax3 ha scritto:
Gieppo ha scritto:Bella recensione di questo nostro gioiellino.
Ti do innanzitutto il benvenuto a nome di tutti...ma per caso il tuo è un auto invito nel Fan Club? RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Icon_razz
Perché nel caso sei super benvenuto jaja.
 
Yonex fan club......devo essere sincero....per me fino a un paio di anni fa esisteva solo una marca di racchetta......ero tifosisissimo di Edberg, Sampras e ora e per sempre ReRoger......va da se che la prostaff in tutte le sue versioni erano il mio mito......
Con le sixone95 da 332g avevo trovato un buon compromesso tra tradizione, tifo, e piacere di giocare....
e yonex quasi non sapevo se erano japponesi RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Icon_question 

un giorno l'anno scorso un mio amico maestro mi ha detto: se vuoi migliorere il tuo tennis devi provare una 98/100 300g e modificare certi movimenti privilegiando la fluidita alla botta.....e ho fatto un po di esperimenti con le babolat, le exo tour, e qualche modello di head....alla fine..esce sto cacchio di graphene....mi da un demo della speed mp (tutto nero) e tiro certe reattori nucleari....cosi mi prendo 2 belle speed mp da 300g e via di missili x qualche mese.....anche se scopro subito che tra il demo head tutto nero e le versioni negozio c'era un abisso.....

I problemi al gomito sono iniziati....non voglio dare la colpa alla racchetta.....ma caso ha voluto che è la prima volta che li ho avuti.....

La ezone ai98 l'ho presa proprio xche' leggendo qua e la parlavate di qualita' costruttiva, vibrazioni maligne assenti, giusto rapporto tra rigidita e flex....bilanciamento arretrato ma cmq racchetta di spinta, ottima nel gioco a tutto campo e devo dire che tutte queste caratteristiche sono REALI al 100%

ho aspettato un mese prima di scrivere le mie impressioni...che peraltro erano le stesse gia dopo un ora di gioco....ma volevo essere sicuro di quello che andavo a scrivere......e anche chi a turno sta dall'altra parte del campo mi conferma le mie sensazioni..... RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 953229  RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 953229 e il fatto di giocare senza doloretti me la fa apprezzare ancora di piu

Vi ripeto ....se mi fate qualche domanda su altri modelli yonex...non so neanche di cosa state parlando...non conosco nessun modello...
ma al momento Yonex fan club con ai98...tutta la vita RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Icon_razz  RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Icon_razz  RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Icon_razz  RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Icon_razz 
di sicuro...tra qualche mese....mi togliero' lo sfizio di prendermi una vcore tour g 330....magari trovandola su un mercatino....e sentire forse meglio questo feel yonex non profilata....ma ne riparleremo tra un po.....
Buonasera a tutti....
mi auto cito di quello che avevo scritto qualche mese fa......nel topic della ai98.....
beh alla fine il mercatino giusto l'ho trovato e lo sfizio me lo sono tolto.......... Razz  Razz  Shocked !!!
Gioco da febbraio con enorme soddisfazione con una coppia di intelligentissime AI98...(l'aggettivo piu' reale che si puo' dare a questa racchetta )
In questi mesi ho cercato nei mercatini senza fretta la tourG,..... senza fretta, aspettando l'occasione, senza aver neanche la voglia di farmene spedire una in prova da tw....e senza neanche la voglia di scombinarmi con prove strane, visto la sicurezza di gioco che mi da la AI...
Poi una notte insonne internauta mi fa trovare un 'inserzione e dopo qualche giorno mi arriva a casa Laughing !!!!
Appena la levo dalla scatola di spedizione, la impugno e mi dico.......
"ci vuoi ricascare con le pesantone, sei un pirla, ma xche'...non ti ricordi le fatiche a muovere le varie six one che hai sempre amato/odiato/stancato ma divertito.......domani hai torneo...penserai mica di andarci a fare un'ora subito x scombinarti cio' che di buono in questi mesi hai appreso e sei cresciuto con una racchetta agile e veloce che non ti stanca ...che pesstaassi 2 e piu' ore senza problemi di fatica e doloretti....rimettila nella custodia....non senti quanto pesa..com'è squadrata...sarà bellissima ma sembra una clava cosi' da ferma in casa...senti senti prova a impugnare la AI...senti e guarda che differenza di snellezza di profili peso e equilibratura.......dammi retta rimettila nella custodia e POI ci penserai....."


E cosi' ho fatto anzi,,,...l'ho data da provare x qualche giorno ad un caro amico, poi vado via x lavoro x qualche giorno, intanto i tornei erano finiti piu' o meno secondo aspettative......e quasi me ne dimentico......(ho detto quasi afro )
Chiamo l'amico .....ohhhhhhhh allora me la vuoi ridare o noooo!!!!!!!! Evil or Very Mad  Evil or Very Mad 
Me la rida' molto spontaneamente(eohhhh) gli chiedo solo com'è di corde senza voler sapere i suoi commenti....mi dice che è montata abbastanza bene in reverse ma non sa con che cosa e che tensione e ......che fa i buchi x terra!!!!!! affraid 
Gli dico vai dall'altra parte che è giunto il momento di provarla..........
Inizio con sospetto, poi.........sempre piu' sciolto.......mezzora di palleggio free a braccio libero vanno via sempre piu' col sorrisino Wink .....provo un po'tutti i colpi...aumento il ritmo...lo faccio calare....tiro qualche Clavata......provo qualche tocco.....e il sorrisino rabbit  rabbit cresce.....
facciamo un set? certo.......provo un po i servizi rabbit  rabbit  rabbit provo un di risposte rabbit  rabbit  rabbit  rabbit 
giochiamo e  rabbit  rabbit  rabbit  rabbit  rabbit  rabbit  rabbit 

Allora.. torno un po serio e vi dico le mie impressioni....dopo quattro d'ore di prove....
Come detto da altri è stabilissima....mentre vedi arrivare la pallina dell'avversario colpo dopo colpo senti sempre maggiore fiducia, non vibra , non si scompone....e non senti il peso della palla avversaria mentre impatti......ma la palla la senti.....e poi lo swing con la sua inerzia si chiude senza particolari sforzi......basta stare morbidi fluidi e ben appoggiati...che di la' mandi dei macigni ....
La tua pallina fa immediatamente tanti metri.....ma gli effetti vengono presi senza sforzo...infatti rimani piu' stupito della facilita' di dare top senza dover fare contorsioni di polso e avambraccio che della effettiva potenza (la quale invece ti aspetti)...e infatti vedi scendere la palla laggiu' nell'ultimo metro di campo avversario....e allora fiducia su fiducia, colpo su colpo continui a sbracciare....
Basta non strappare troppo i movimenti che sbagliare è veramente difficile........ What a Face  What a Face 
Negli altri colpi è come mi aspetterei da un telaio con queste caratteristiche.....potente e precisa nel servizio, ottima nel back di rovescio.....sicura stabile e definitiva a rete....sensibile nei tocchi.....
L'unico colpo dove la AI le è nettamente superiore è quando avanzi a recuperare una palla media corta bassa col dritto e provi a toppare velocemente vicino al terreno dove il peso da far girare solo col polso diventa impegnativo.... 
Invece nelle fasi recupero quando è l'avversario a fare ritmo...il peso e la stabilità ti aiutano a rimandare e cercare di ritrovare la posizione.....e riprendere le operazione di ...demolizione dell'avversario e del suo campo........
Se ci fosse un bottone "mi piace" come su facebook....lo clikkerei all'infinito!!!!!!!! cheers 

Ora non so cosa succederà........la proverò ancora, sentirò la differenza con le AI......deciderò anche dopo qualche partita di torneo.....dovro' decidere che corde montare quando romperò questo reverse....provero' con firestorm 120 o le head hawk come monto sulle AI, provero' di nuovo un reverse buono......

L'unica cosa che è certa è che sono sempre piu' FAN CUB
Gieppo
Gieppo
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2393
Età : 50
Data d'iscrizione : 04.08.12

Profilo giocatore
Località: Campo centrale vista mare
Livello:
Racchetta: Yonex

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Lun 16 Giu 2014 - 2:00
Grande Giulio.
Tantissimi auguri per la Tour G 330 e grazie del contributo..bella storia d'"amore" jajaja Wink

Naturalmente benvenutissimo anche nel Fan Club..oramai sei uno dei nostri..andò vuoi scappare?!  Smile

Very Happy
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Lun 16 Giu 2014 - 7:43
buon giorno a tutti
Giulio..... wow super-rece! e benvenuto
yonex rules
avatar
Ziryab
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Lun 16 Giu 2014 - 8:28
Non bastava la (f)regna...mò pure per la tour G mi volete fare incapricciare...vi denuncio!!!
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Lun 16 Giu 2014 - 8:37
buon giorno ragazzi
che dite? istituiamo una gara a chi si procura una Regna?  RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 196748  RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 93486 
yonex's4ever
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Lun 16 Giu 2014 - 8:40
Ziryab buon tennis
dai! grande! denuncia?        :D 
 in fondo c'è di peggio: pensa al "povero" sultano "COSTRETTO" a comprarsi tutti i modelli di Ferrari, Lambo e Aston ...
... per non sfigurare con l'emiro confinante!        :D  :D  :D 
buona giornata
avatar
Ziryab
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Lun 16 Giu 2014 - 8:47
Vitaccia eh!?
Poi dice che non è vero che anche i ricchi piangono (tacci loro...) ^_^
giuliostax3
giuliostax3
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 24.02.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: quarta buona......
Racchetta: ......wilson6,1 95 16x18 332g....speed mp graphene.....yonex Ai98....YONEX VCORE TOURG330

RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr - Pagina 22 Empty Re: RECENSIONE Yonex Vcore tour 97 G 330 gr

Lun 16 Giu 2014 - 9:15
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Le mie bimbe........... cheers  cheers  cheers
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.