swingweight

- botte23Utente attivo
- Numero di messaggi : 205
Età : 40
Località : Savona
Data d'iscrizione : 22.02.11
Profilo giocatore
Località: savona
Livello:
Racchetta: tfight 320
swingweight
grazie
ciao!!!
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 42
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: swingweight
cit. TennisWarehouseEurope
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
Per convenzione e' misurato in punti e dai 340 in su e' per gente tosta. tra i 340 e i 320 per allenati. Sotto, per normodotati.
Da non confondersi, per convenzione (assolutamente scaz....ta) con il bilanciamento più o meno in testa.
Spiegazione molto sommaria (per convenzione).
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
Domanda: non è per caso che lo SW ti attizzi come una caviglia sottile in tacco 10 con le calze riga-dietro?
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 42
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: swingweight
kingkongy ha scritto:Domanda: non è per caso che lo SW ti attizzi come una caviglia sottile in tacco 10 con le calze riga-dietro?
sto studiando King...sto studiando...

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 42
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: swingweight
kingkongy ha scritto:Creatura! Hahaha scusa, non dico più nulla!
macchè hai capito...mica me la son presa...sto studiando perchè anche personalità come la tua mi spingono al capire quel qualcosa in più!!!

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
- tiebreakFedelissimo
- Numero di messaggi : 1335
Età : 62
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: swingweight
elimino a priori SW inferiori a 320 e superiori a 330, dopo verifico peso e bilanciamento
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
Personalmente sono interessato alla flessione. Ma non all'RA, bensì a "come" flette e dove (non il solo Flex Point). E, sempre in tema, alle torsioni. Se svirgola mi irrigidisco subito...anche perché vibra...
- ace59Veterano
- Numero di messaggi : 3396
Età : 64
Data d'iscrizione : 29.06.11
Profilo giocatore
Località: treviso
Livello: fit 4.2
Racchetta: 1 PT57A pj MP , 1 PT57E pj MP l , 2 prestige MP , 1 PK Ki5 315
Re: swingweight
kingkongy ha scritto:Io l'ultima... Hehehe tanto, dopo, ci smanetto...
Personalmente sono interessato alla flessione. Ma non all'RA, bensì a "come" flette e dove (non il solo Flex Point). E, sempre in tema, alle torsioni. Se svirgola mi irrigidisco subito...anche perché vibra...
mi sembra di ascoltare Samantha di Sex and the City alle prese con il suo nuovo vibratore



- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
aspetta che inserisco la modalità "soap"....
....Oh MAMMA, è VEROOOOO!!!




domandina: Ma tu guardi 'sti programmi da casalingo disperato, allora!!!!
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: swingweight
grazie
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 58
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: swingweight
Come e' andata poi ieri con la prova della Volkl neo incordata ?
Ne hai provate altre ?
- ace59Veterano
- Numero di messaggi : 3396
Età : 64
Data d'iscrizione : 29.06.11
Profilo giocatore
Località: treviso
Livello: fit 4.2
Racchetta: 1 PT57A pj MP , 1 PT57E pj MP l , 2 prestige MP , 1 PK Ki5 315
Re: swingweight
urca ormai e' una droga , pensa che non mi perdo una puntata di masterchefkingkongy ha scritto:Sei una suocera ! hahahahahahha
aspetta che inserisco la modalità "soap"....
....Oh MAMMA, è VEROOOOO!!!
![]()
![]()
![]()
domandina: Ma tu guardi 'sti programmi da casalingo disperato, allora!!!!

anzi tu mi ricordi lo chef Cracco , devo pensare chi tra i forumisti potrebbe essere Barbieri e chi Bastianic

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
Mario699, lo Sweet Spot, per essere in tema da casalinghe....è il G-Spot della racchetta...solo che è un po' più esteso e meno trappoloso da trovare...
In realtà non è un unico punto ma son 4.
Noi, però, siam dei grezzoni e diciamo "LO" SS. Che non sono "le" Ss (Schutzstaffel)....
In pratica e' quell'area del piatto corde dove la pallina impatta e ci fa godere come degli opossum: morbida, dolce e veloce. Lo "Sweet" sta appunto per il tocco e la qualità della risposta. Più piccolo e' lo Ss e maggiore sarà la difficoltà nel giocare: e' richiesta precisione e costanza nello swing. Analogamente, le dimensioni maggiori facilitano il gioco e perdonano i colpi "fuori centro".
Gli SS, ovviamente, posson avere dimensioni e forme eterogenee: tondi, ovali, a goccia etc etc. La caratteristica principale e' la loro estensione verso l'alto, centrali o verso il basso.
Questo influisce e si riverbera sulle geometrie dello swing e sul modo di impattare. Alla stessa maniera, se un giocatore-Maometto non va alla montagna...allora è il set up che cerca di modificare (per quanto possibile) l'area "dolce".
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 42
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: swingweight
kingkongy ha scritto:...e Mario-Eiffel fa lo chef Ramsey... Hahaha
Mario699, lo Sweet Spot, per essere in tema da casalinghe....è il G-Spot della racchetta...solo che è un po' più esteso e meno trappoloso da trovare...
In realtà non è un unico punto ma son 4.
Noi, però, siam dei grezzoni e diciamo "LO" SS. Che non sono "le" Ss (Schutzstaffel)....
In pratica e' quell'area del piatto corde dove la pallina impatta e ci fa godere come degli opossum: morbida, dolce e veloce. Lo "Sweet" sta appunto per il tocco e la qualità della risposta. Più piccolo e' lo Ss e maggiore sarà la difficoltà nel giocare: e' richiesta precisione e costanza nello swing. Analogamente, le dimensioni maggiori facilitano il gioco e perdonano i colpi "fuori centro".
Gli SS, ovviamente, posson avere dimensioni e forme eterogenee: tondi, ovali, a goccia etc etc. La caratteristica principale e' la loro estensione verso l'alto, centrali o verso il basso.
Questo influisce e si riverbera sulle geometrie dello swing e sul modo di impattare. Alla stessa maniera, se un giocatore-Maometto non va alla montagna...allora è il set up che cerca di modificare (per quanto possibile) l'area "dolce".
Questi KK?
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][/img]
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
Se estendi in alto, fai la goccia.
Sposti lo SS e diventa un ellisse.
Modifichi la geometria dell'ovale e la struttura (materiali, magari a X)...e crei una zona tondeggiante.
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 42
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: swingweight
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
Se vedi una racchetta che impatta la palla, intendo una ripresa ad altissima velocità, noti che oscilla come serpente ubriaco. Pensa all'ovale con almeno 3 punti principali di flessione; poi gli steli (facciamo due?) e ancora due per cuore e manico.
Considera che il telaio va in risonanza a circa 180 Hz, quindi è come se ogni 4 mm la racchetta facesse un'onda: questo se le vibrazioni si estendessero uniformemente per tutta la lunghezza. Ma così non è.
Rimane il fatto che quando si customizza, la cosa principale e' sapere "dove" flette. Polarizzare in un nodo potrebbe far aumentare le vibrazioni. Ma tanto!
Ed e' anche una delle ragioni per cui usare il piombo a bassa densità e' meglio delle masse puntiformi. Immaginati una pallina di tungsteno di mezzo cm e qualche grammo di peso: sbagli a piazzarla e la racchetta va in risonanza davvero e non c'è incordatura "morbida" che tenga!
Uniche eccezioni, le polarizzazioni lungo l'asse longitudinale: tacco, cuore (al centro della V degli steli) e ore 12.
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 42
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: swingweight
kingkongy ha scritto:Rimane il fatto che quando si customizza, la cosa principale e' sapere "dove" flette.
...e qui che ti volevo caro mio scimmione (


- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
- botte23Utente attivo
- Numero di messaggi : 205
Età : 40
Località : Savona
Data d'iscrizione : 22.02.11
Profilo giocatore
Località: savona
Livello:
Racchetta: tfight 320
Re: swingweight
io uso head extreme ig mp, che per il profilo direi sia più potente di entrambe, ma ha sw 317.
ora visto che sto andando in confusione, quale mi consigliate tra le due per sostituire la mia volendo un pò più di controllo e stabilità ma senza sacrificare esageratamente la potenza?
ho 29 anni sono 4.3 gioco leggermente in top, rovescio ad una mano in top ma anche in back, mi piace spingere da fondo e vengo a rete giusto ogni tanto per chiudere il colpo...
p.s. ho provato la ps 6.1 95 (310gr) mi son trovato abbastanza bene, non l'ho trovata difficile ma solo un po vuota in testa...ma non lo ritengo un grossissimo difetto perchè la sentivo nel complesso maneggevole.
invece wilson blx six one 95 l'ho trovata difficile per il mio livello.
grazie ciao
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: swingweight
La morale è: prova. Meglio provare una volta che farselo raccontare cento volte.
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: swingweight

