Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Prince Synergy 98Oggi alle 12:14Federertheking
Pure aero 2023Oggi alle 11:48ciabo18
Wilson Burn 100 V5 2023Oggi alle 11:25FEDERICO70
L'ibrido è un'opera sartoriale Oggi alle 11:05nicpett
yonex vcore 2023Oggi alle 11:04nicpett
head lynx. .chi l ha provata. ..Oggi alle 10:59Eiffel59
LXN ECO PowerOggi alle 10:52Eiffel59
Luxilon Alu power 120Ieri alle 18:11Eiffel59
Pure aero 98 2023Ieri alle 16:08Tommy Meo
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 13:08drichichi
jannik sinnerIeri alle 11:31Donnari Massimo
AlcarazIeri alle 9:37johnnyyo
Allenamento Homemade corsa + pesiIeri alle 8:19Templar70
Regole sulle invasioni di campo avversarioVen 31 Mar 2023 - 22:31johnnyyo
chi non rompe mai (le corde!!!!)Ven 31 Mar 2023 - 22:03johnnyyo
Custom Yonex Vcore 98 2021Ven 31 Mar 2023 - 20:44Ragus
diadem nova fs 100Ven 31 Mar 2023 - 17:52Roger75
Poesia: il servizio di John McEnroeVen 31 Mar 2023 - 13:17drichichi
Ezone 2022Ven 31 Mar 2023 - 12:44Moren
Yonex VCORE PRO 2021Ven 31 Mar 2023 - 12:15Andreabeck
Nuova Head Prestige 2021Ven 31 Mar 2023 - 9:00sadim61
Gravity 2023Gio 30 Mar 2023 - 23:57stefanello
Nuova Wilson Ultra V4Gio 30 Mar 2023 - 23:23giuslo




Ultime dal mercatino
Link Amici

Starburn Legendary

+26
stefano68
andrea scimiterna
Yonderboy69
Maio77
Lenders999
infinitejest
pasky76
crism54
fuma87
st13
Marcotop65
tarie
steno68
congialbe
haas81
Lollo79
gio2012
Simone-10-
gabr179
jasper
Nostradamis
Kmore
Eiffel59
magazzie
MkTama90
Gatzu
30 partecipanti
Andare in basso
Gatzu
Gatzu
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 467
Età : 46
Località : Prov. Vercelli
Data d'iscrizione : 28.07.12

Profilo giocatore
Località: Prov. Vercelli
Livello: N.B. (Nen Bun)
Racchetta: Head Youtek IG Prestige Pro

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Starburn Legendary

Mar 6 Nov 2012 - 9:35
Promemoria primo messaggio :

Buongiorno a tutti.
Sono qui a chiedere a Mario (o chi l'avesse provata) se cortesemente facesse una recensione dettagliata di questo multimono.
Da quello che leggo in giro c'è sempre piu' l'esigenza di trovare delle corde il piu' possibile gentili con il braccio ma che offrano un accesso allo spin, controllo,sensibilità e durata.
Chiaramente sono consapevole che una corda perfetta non esiste e che ci sia la necessità di raggiungere dei compromessi.
A mio avviso i multimono, che ora come ora sono un prodotto non ancora di largo consumo, potrebbero essere le corde del futuro perchè garantiscono la fusione di caratteristiche tra mono e multi.
Allora mi piacerebbe sapere a che tipo di giocatore sono destinate queste corde, se sono più indicate per ibridi(normale o reverse) o per utilizzo in full, su che telai ha una resa migliore e infine quali altri prodotti (di altre marche) fanno parte di questa categoria e con che differenze.
Ringrazio anticipatamente per la solita disponibilità.
Saluti.

gabr179
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2008
Data d'iscrizione : 08.08.12

Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Lun 16 Giu 2014 - 17:46
Visto che qualche post "sopra" veniva fatto un paragone tra CTT e Legendary (il primo confortevole quasi come un multi ed il secondo potente come un mono) descrivendone la bontà di entrambe, vorrei sapere, se possibile, quale differenza di rigidità c'è tra le due corde. Grazie in anticipo.
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Ven 27 Giu 2014 - 23:54
Come si abbina la Legendary sulla Pro Kennex Ki 15 300? e se va bene a quale tensione??? Grazie
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Mar 1 Lug 2014 - 8:35
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Come si abbina la Legendary sulla Pro Kennex Ki 15 300? e se va bene a quale tensione??? Grazie
up
 Sad  Sad  Sad  Sad  Sad  Sad  Sad  Sad  Sad  Sad  Sad
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Ven 29 Ago 2014 - 11:12
ho fatto come consigliatomi telefonicamente per la ki 15 300 22/21 ma mi sa che sono ancora altino anche se la resa è buona. Probabilmente per la rigidità del telaio devo scendere di tensione: proverò 19/18
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Sab 13 Set 2014 - 23:34
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:ho fatto come consigliatomi telefonicamente per la ki 15 300 22/21 ma mi sa che sono ancora altino anche se la resa è buona. Probabilmente per la rigidità del telaio devo scendere di tensione: proverò 19/18
Ci stai ancora giocando? Come va? Per caso hai provato anche FP?
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Dom 14 Set 2014 - 1:46
Kmore ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:ho fatto come consigliatomi telefonicamente per la ki 15 300 22/21 ma mi sa che sono ancora altino anche se la resa è buona. Probabilmente per la rigidità del telaio devo scendere di tensione: proverò 19/18
Ci stai ancora giocando? Come va? Per caso hai provato anche FP?
Si ci sto ancora giocando ma devo salire,  sto provando,  adesso provo 23/22 e 24/23, mi sa che il piatto 105 chiede.
tarie
tarie
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 794
Età : 39
Data d'iscrizione : 21.06.09

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex RDiS 100 mp

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Lun 15 Set 2014 - 14:19
Io l´ho provata in ibrido sulle orizzontali con un mono base di qualitá abbastanza scadente..non so neanche che marca sia..e devo dire che gli ha dato una bella vitalitá, mi ha sorpreso. Provato anche in in full ma non mi é piaciuto, troppo morbidoso, piacevolissimo all´impatto ma troppo molle per giocarci seriamente, almeno per i miei gusti.
Ora voglio provarlo in ibrido con la Ohems White Pearl Penta 1.24 che sono state anche loro una piacevole sorpresa per giocabilitá e tutto il resto, se gli riesco ad aggiungere un pizzico di spinta gratis ne sarei ben felice.
Come tensioni ho usato sempre le mie, 20/19 4 nodi.
Soltanto per il full Legendary ero salito a 22/22 ma sparacchiava lo stesso..
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Lun 15 Set 2014 - 15:21
tarie ha scritto:Io l´ho provata in ibrido sulle orizzontali con un mono base di qualitá abbastanza scadente..non so neanche che marca sia..e devo dire che gli ha dato una bella vitalitá, mi ha sorpreso. Provato anche in in full ma non mi é piaciuto, troppo morbidoso, piacevolissimo all´impatto ma troppo molle per giocarci seriamente, almeno per i miei gusti.
Ora voglio provarlo in ibrido con la Ohems White Pearl Penta 1.24 che sono state anche loro una piacevole sorpresa per giocabilitá e tutto il resto, se gli riesco ad aggiungere un pizzico di spinta gratis ne sarei ben felice.
Come tensioni ho usato sempre le mie, 20/19 4 nodi.
Soltanto per il full Legendary ero salito a 22/22 ma sparacchiava lo stesso..
Devi salire sennò ai voglia a sovraccaricare!
tarie
tarie
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 794
Età : 39
Data d'iscrizione : 21.06.09

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex RDiS 100 mp

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Lun 15 Set 2014 - 15:29
In che senso sovraccaricare?
comunque no, in full tanto non lo userei..mi si é anche rotto con una steccata. 
Voglio farci diverse prove in ibrido, ma lo lasceró a tensioni basse.
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Lun 15 Set 2014 - 17:20
tarie ha scritto:In che senso sovraccaricare?
comunque no, in full tanto non lo userei..mi si é anche rotto con una steccata. 
Voglio farci diverse prove in ibrido, ma lo lasceró a tensioni basse.
Io lo uso full da un anno, e man mano che mi sono allenato di più ho alzato la tensione sennò andavo lungo. Sono partito da 20/19 per arrivare a 24/23, un vero spettacolo al top del controllo, morbida e sicura.
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Ven 19 Set 2014 - 20:24
Domani la provo 24/23 e vediamo la resa.
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Dom 21 Set 2014 - 9:58
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per non ripercussioni ho scritto qui.
avatar
st13
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 934
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Mar 11 Nov 2014 - 17:03
Ciao ragazzi, scrivo qui per non importunare mario e marco via mail e, anche se la domanda sarebbe rivolta direttamente a loro, anche l'esperienza di chi ha già utilizzato questa corda potrebbe essere utile.

devo montare la corda legendary su Babolat Pure Drive gt e il consiglio degli esperti era di montarla a 22 kg.

però non ricordo se avevo specificato di avere qualche piccolo fastidio al gomito nello scambio di mail con eiffel, pertanto mi chiedo se non sia il caso di abbassare ancora la tensione per avere meno fastidi (lo so che la racca non è ideale per le articolazioni ma non so se sia colpa dello strumento che uso o di movimenti errati che faccio)

ciau
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Mer 12 Nov 2014 - 22:17
24/23 la resa è buona ma manca un pelino di controllo essendo la ki 15 molto potente e poco controllo, voglio cercare come sempre il tricos nell'albume... ossia il pelo nell'uovo... quindi la provo a 25 full e vediamo se fa quello che dico io... telefonicamente ho chiesto di poter "sdoganare" il superamento della tensione relativa alla corda e non al telaio. l'altra prova la faccio con Gut Power 1,25 a 25 full, technoace 1,30 a 25 full e spiral (l'unica che tengo bassa) a 22/21 come fosse un mono... vi tengo aggiornati ma una prova alla volta... ok Wink
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Ven 19 Dic 2014 - 22:29
Per eventuale ibrido Legendary/Spiral, quale meglio sulle verticali e quale meglio sulle orizzontali? e volendo tensioni molto basse, quanto basso posso andare? grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Sab 20 Dic 2014 - 5:45
Legendary sulle V sempre...limiti verso il basso "reali" non ce ne somo. "logici" direi 19 costanti...
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Sab 20 Dic 2014 - 8:59
Eiffel59 ha scritto:Legendary sulle V sempre...limiti verso il basso "reali" non ce ne somo. "logici" direi 19 costanti...
Grazie Wink
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Dom 15 Mar 2015 - 20:22
Possibile che la legendary si "sfilacci" dopo 5 ore?
fuma87
fuma87
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 396
Località : Lecco prov.
Data d'iscrizione : 01.11.11

Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: I.T.R 3.0
Racchetta: Yonex E-zone Ai100; V-core XI98

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Lun 16 Mar 2015 - 13:55
E' successo anche a me dopo poche ore. Penso che sia solo la guaina esterna, a me non ha dato problemi, anzi le ho tagliate prima che si rompessero.
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Lun 16 Mar 2015 - 14:16
l'ho scritto perchè non mi era mai accaduto fino ad ora!
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Dom 5 Apr 2015 - 21:45
Quanto la durata dinamica della corda, può essere che spinga meno dopo 10 ore?
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Mar 7 Apr 2015 - 10:02
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Quanto la durata dinamica della corda, può essere che spinga meno dopo 10 ore?
up Sad
tarie
tarie
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 794
Età : 39
Data d'iscrizione : 21.06.09

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex RDiS 100 mp

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Mar 7 Apr 2015 - 11:00
Ma perchè volevi che spingesse allo stesso modo dopo 10 ore?!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Mar 7 Apr 2015 - 14:28
Se era a tensione bassa..si.

La perdita di dinamicità con quel tipo di corde p sempre legata alla tensione...
Anonymous
Ospite
Ospite

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Mar 7 Apr 2015 - 21:57
Eiffel59 ha scritto:Se era a tensione bassa..si.

La perdita di dinamicità con quel tipo di corde p sempre legata alla tensione...
quindi la devo tendere quando per farla rendere di più e meglio 23/22 o 24/23? Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Starburn Legendary - Pagina 5 Empty Re: Starburn Legendary

Mer 8 Apr 2015 - 6:17
Minkia ed io che mi immaginavo differenze di tensione di tre/quattro kg che non ti facessero dormire la notte... Suspect
Vai di 23/22, và.....
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.