Starburn Legendary
- GatzuUtente attivo
- Numero di messaggi : 467
Età : 46
Località : Prov. Vercelli
Data d'iscrizione : 28.07.12
Profilo giocatore
Località: Prov. Vercelli
Livello: N.B. (Nen Bun)
Racchetta: Head Youtek IG Prestige Pro
Starburn Legendary
Buongiorno a tutti.
Sono qui a chiedere a Mario (o chi l'avesse provata) se cortesemente facesse una recensione dettagliata di questo multimono.
Da quello che leggo in giro c'è sempre piu' l'esigenza di trovare delle corde il piu' possibile gentili con il braccio ma che offrano un accesso allo spin, controllo,sensibilità e durata.
Chiaramente sono consapevole che una corda perfetta non esiste e che ci sia la necessità di raggiungere dei compromessi.
A mio avviso i multimono, che ora come ora sono un prodotto non ancora di largo consumo, potrebbero essere le corde del futuro perchè garantiscono la fusione di caratteristiche tra mono e multi.
Allora mi piacerebbe sapere a che tipo di giocatore sono destinate queste corde, se sono più indicate per ibridi(normale o reverse) o per utilizzo in full, su che telai ha una resa migliore e infine quali altri prodotti (di altre marche) fanno parte di questa categoria e con che differenze.
Ringrazio anticipatamente per la solita disponibilità.
Saluti.
- Maio77Utente attivo
- Numero di messaggi : 157
Data d'iscrizione : 29.07.16
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: A Virtua Tennis li batto tutti!!!!
Racchetta: Wilson Blade 104 2017 - Donnay X Dual Silver - Wilson PS 6.1 18x20
Re: Starburn Legendary
In settimana procedo con l'ordine!
- Maio77Utente attivo
- Numero di messaggi : 157
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.07.16
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: A Virtua Tennis li batto tutti!!!!
Racchetta: Wilson Blade 104 2017 - Donnay X Dual Silver - Wilson PS 6.1 18x20
Re: Starburn Legendary

1) La Dynamite meglio 1,28 o 1,22?
2) Legendary in orizzontale?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary

- Maio77Utente attivo
- Numero di messaggi : 157
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.07.16
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: A Virtua Tennis li batto tutti!!!!
Racchetta: Wilson Blade 104 2017 - Donnay X Dual Silver - Wilson PS 6.1 18x20
Re: Starburn Legendary
- Maio77Utente attivo
- Numero di messaggi : 157
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.07.16
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: A Virtua Tennis li batto tutti!!!!
Racchetta: Wilson Blade 104 2017 - Donnay X Dual Silver - Wilson PS 6.1 18x20
Re: Starburn Legendary
Eiffel,Eiffel59 ha scritto:Visti calibro e pattern in full farei anche 21 costante.
Per il mono da abbinare, direi Dynamite od Orange Power e sempre 21 costanti.
Grande accoppiata Legendary Dynamite (21-21)

Impressioni:colpi da fondocampo sempre in pieno controllo e molto profondi. La sensazione che avevo era quella di poter spingere su ogni colpo e mantenere comunque un discreto margine di sicurezza. Lo slice usciva teso e profondo. Ottimo il controllo anche sul servizio. Comfort eccezionale 4 ore di gioco in due giorni (contro un terza categoria) e nessun fastidio/affaticamento al gomito ed io sono uno che fino a poco tempo fa poteva giocare solo con multifilo.
Grazie ciaoooo


- OspiteOspite
Re: Starburn Legendary
quindi è un mondo di confusione.... e non si capisce più niente!!!Eiffel59 ha scritto:Non è un'equazione così scontata, dipende sempre e comunque da telaio e calibro. Oltretutto, esistono eccezioni abbastanza importanti: la NRG2 1.24 di TF, ad esempio, esprime la miglior potenza a tensioni elevate, ed il miglior controllo a tensioni mediobasse. La 1.32 della stessa corda per converso esprime la massima potenza a tensioni medie (22-24) ma il massimo controllo tra i 20 ed i 22 kg...lo stesso avviene suppergiù per tutte le corde TF di alta gamma, anche se con differenze molto meno marcate. La X-Code della stessa azienda, peraltro, è invece più "tradizionale" (ovvero come "da norma" controllo maggiore a tensioni alte e potenza maggiore a tensioni mediobasse).
Il telaio poi può far variare tali indici, in maniera più o meno marginale, secondo rigidità, peso, inerzia e pattern.
Come detto...non è un'equazione scontata.
Anche perchè mi par di capire che confondi la potenza (massima energia esprimibile "in proprio" dalla corda) con il peso di palla, che è somma di capacità di rotazione propria della corda + spinta propria della corda.
Una palla che esce dal telaio ad una velocità pari al 90% di quella iniziale e con una rotazione di 2000 RPM sarà sempre e comunque percepita come meno "pesante" (potente) di una che esce all'88% ma con una rotazione di 2400 RPM...

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] no, lo diventa solo se si affronta la cosa in maniera -senza offesa per nessuno- dilettantistica.
Un professionista che frequenti corsi, che acquisti (ma soprattutto legga e capisca ) testi specifici sull'argomento come quelli di Cross, Brody, Lindsey o del nostro grandissimo Gabriele Medri, che sia abbonato ai software online più avanzati sa cosa fare e consigliare nel 90% dei casi, ovvero quando può visionare di persona e quando chi gli chiede aiuto/informazione è sincero su tipo e livello di gioco e disposto ad accettare che quanto ha creduto o gli è stato detto per anni anche da persone che in teoria dovrebbero capirne è sbagliato..o peggio.
- OspiteOspite
Re: Starburn Legendary
- Maio77Utente attivo
- Numero di messaggi : 157
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.07.16
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: A Virtua Tennis li batto tutti!!!!
Racchetta: Wilson Blade 104 2017 - Donnay X Dual Silver - Wilson PS 6.1 18x20
Re: Starburn Legendary
Hola,Maio77 ha scritto:Eiffel,Eiffel59 ha scritto:Visti calibro e pattern in full farei anche 21 costante.
Per il mono da abbinare, direi Dynamite od Orange Power e sempre 21 costanti.
Grande accoppiata Legendary Dynamite (21-21)![]()
Impressioni:colpi da fondocampo sempre in pieno controllo e molto profondi. La sensazione che avevo era quella di poter spingere su ogni colpo e mantenere comunque un discreto margine di sicurezza. Lo slice usciva teso e profondo. Ottimo il controllo anche sul servizio. Comfort eccezionale 4 ore di gioco in due giorni (contro un terza categoria) e nessun fastidio/affaticamento al gomito ed io sono uno che fino a poco tempo fa poteva giocare solo con multifilo.
Grazie ciaoooo![]()
Dopo quanto si inizia ad avvertire un calo nelle prestazioni?
Nell'ultima partita dopo un totale di circa otto ore di gioco mi sembrava che il controllo che tanto avevo apprezzato (andavo spesso lungo) era un po' calato. . . Normale calo prestazionale o . . Classica giornata storta di una pippa galattica [size=32]? [/size]
[size=32]Ciao [/size]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary
Considera che comunque la tendenza al calo prestazionale dei poly la fa da padrona in quel senso, anche in ibrido: per quanto bene possa essere stata montata, avri un secondo "step" di calo tra la dodicesima e la quindicesima ora, poi come fosse un fullmono...au revoir les enfants...

- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Starburn Legendary
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary
- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Starburn Legendary
Eiffel59 ha scritto:Siamo al limite per spessore, ma la giocabilità rimane ottima...
Al limite per eccesso o per difetto?

Consigli corde dal calibro più piccolo?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary
Stesso discorso per la Prince...
- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Starburn Legendary
GrazieEiffel59 ha scritto:Per eccesso (già l'1.30 è quasi 1.32 reale, poi compatta poco o nulla....)
Stesso discorso per la Prince...
- Maio77Utente attivo
- Numero di messaggi : 157
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.07.16
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: A Virtua Tennis li batto tutti!!!!
Racchetta: Wilson Blade 104 2017 - Donnay X Dual Silver - Wilson PS 6.1 18x20
Re: Starburn Legendary
Superate le 10 ore di gioco. .. Il verdetto del campo è arrivato puntuale e crudele ... corde ancora ok quindi sono una pippa galatticaEiffel59 ha scritto:Magari un mix delle due cose.
Considera che comunque la tendenza al calo prestazionale dei poly la fa da padrona in quel senso, anche in ibrido: per quanto bene possa essere stata montata, avri un secondo "step" di calo tra la dodicesima e la quindicesima ora, poi come fosse un fullmono...au revoir les enfants...


Calcolando che non tiro come Courier ho quindi sicuramente altre 5 ore di gioco . ..
Conclusione :
L[size=32]a Legendary non finisce mai di stupire corda a mio pare veramente universale . Direi perfetta per le profilate ma ottima anche su telai classici a trama fitta .

- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Starburn Legendary
Eiffel59 ha scritto:Per eccesso (già l'1.30 è quasi 1.32 reale, poi compatta poco o nulla....)
Stesso discorso per la Prince...
Eiffel, posso chiamarti The Truth?
Provate le Rip Control 1.30 (avevo solo queste) sulla Prince Tour 100.
Sensazione generale di pochissima compatezza.
- OspiteOspite
Re: Starburn Legendary
io avrei provato un calibro più piccolo, 1,20, poi sono tentato di provare la legendary sulla 100P... ma a 18 kg!!!infinitejest ha scritto:Eiffel59 ha scritto:Per eccesso (già l'1.30 è quasi 1.32 reale, poi compatta poco o nulla....)
Stesso discorso per la Prince...
Eiffel, posso chiamarti The Truth?
Provate le Rip Control 1.30 (avevo solo queste) sulla Prince Tour 100.
Sensazione generale di pochissima compatezza.

- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Starburn Legendary
- OspiteOspite
Re: Starburn Legendary
Sulla DR98 ci sta alla grande!!!infinitejest ha scritto:Legendary su Yonex Sv 98?
- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Starburn Legendary
- OspiteOspite
Re: Starburn Legendary
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary

- OspiteOspite
Re: Starburn Legendary
- pasky76Veterano
- Numero di messaggi : 1504
Età : 46
Data d'iscrizione : 08.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P
Re: Starburn Legendary
- OspiteOspite