Starburn Legendary
- GatzuUtente attivo
- Numero di messaggi : 467
Età : 46
Località : Prov. Vercelli
Data d'iscrizione : 28.07.12
Profilo giocatore
Località: Prov. Vercelli
Livello: N.B. (Nen Bun)
Racchetta: Head Youtek IG Prestige Pro
Starburn Legendary
Buongiorno a tutti.
Sono qui a chiedere a Mario (o chi l'avesse provata) se cortesemente facesse una recensione dettagliata di questo multimono.
Da quello che leggo in giro c'è sempre piu' l'esigenza di trovare delle corde il piu' possibile gentili con il braccio ma che offrano un accesso allo spin, controllo,sensibilità e durata.
Chiaramente sono consapevole che una corda perfetta non esiste e che ci sia la necessità di raggiungere dei compromessi.
A mio avviso i multimono, che ora come ora sono un prodotto non ancora di largo consumo, potrebbero essere le corde del futuro perchè garantiscono la fusione di caratteristiche tra mono e multi.
Allora mi piacerebbe sapere a che tipo di giocatore sono destinate queste corde, se sono più indicate per ibridi(normale o reverse) o per utilizzo in full, su che telai ha una resa migliore e infine quali altri prodotti (di altre marche) fanno parte di questa categoria e con che differenze.
Ringrazio anticipatamente per la solita disponibilità.
Saluti.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15544
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Starburn Legendary
- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Starburn Legendary
Attualmente gioca con una Mantis 250.
Fattibile come scelta?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15544
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Starburn Legendary
- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Starburn Legendary
drichichi ha scritto:Credo di si ma vediamo cosa dice il buon Mario Eiffel59.
Il comfort è buono. Le tensioni consigliate sono basse. Quindi direi che si possa provare. Fra l'altro può essere d'aiuto alla tecnica una corda che depotenzia i telai profilati. O sbaglio?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15544
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Starburn Legendary
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15544
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Starburn Legendary
- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Starburn Legendary
drichichi ha scritto:Poi una rigidità statica pari a 0,6 kg/mm ed una rigidità dinamica pari a 145 g/mm, la rende fruibile per i piccoli tennisti in crescita.
Molto interessante questo dato.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15544
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Starburn Legendary
- ordinegalatticoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.10.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: Sottoterra
Racchetta: Prince 107G Blade K-tour 93 Yonex RD-7
Re: Starburn Legendary
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary

- ordinegalatticoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.10.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: Sottoterra
Racchetta: Prince 107G Blade K-tour 93 Yonex RD-7
Re: Starburn Legendary
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 259
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Starburn Legendary
A casa oltre il mono (che ovviamente sono da scartare per un bambino)........mi sono rimasti due spezzoni di corde di circa 6 metri l'uno e pensavo di fare un ibrido di queste corde:
Prince perfection 16
Lengedary 1.30
Secondo voi è possibile utilizzarle e in che modo e che tensione?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary
Si può anche scendere di un kg (22.5721) ma non oltre o la Perfection non lavora in maniera adeguata.
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 259
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Starburn Legendary
Perfett, quindi perfection sulle verticali e legendary orizzontali differenziati di un kg e mezzo........farò 23.5/22 o al massimo scendo a 23/21.5 grazieeeeeeeEiffel59 ha scritto:Su quel telaio l'unica soluzione "efficiente" è Perefection/Legendary 23.5/22.
Si può anche scendere di un kg (22.5721) ma non oltre o la Perfection non lavora in maniera adeguata.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15544
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Starburn Legendary
- ViettoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 46
Località : Genova
Data d'iscrizione : 25.02.22
Re: Starburn Legendary
Potrebbe essere adatta ad un U12, sempre al posto della corda head?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15544
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Starburn Legendary
Potenza | 80 / 100 | |
Uscita di palla | 90 / 100 | |
Elasticità | 80 / 100 | |
Spin | 65 / 100 | |
Controllo | 65 / 100 | |
Tenuta tensione | 90 / 100 | |
Stabilità | 90 / 100 | |
Comfort | 90 / 100 |
specifiche secondo Stringingpedia