Starburn Legendary
- GatzuUtente attivo
- Numero di messaggi : 467
Età : 46
Località : Prov. Vercelli
Data d'iscrizione : 28.07.12
Profilo giocatore
Località: Prov. Vercelli
Livello: N.B. (Nen Bun)
Racchetta: Head Youtek IG Prestige Pro
Starburn Legendary
Sono qui a chiedere a Mario (o chi l'avesse provata) se cortesemente facesse una recensione dettagliata di questo multimono.
Da quello che leggo in giro c'è sempre piu' l'esigenza di trovare delle corde il piu' possibile gentili con il braccio ma che offrano un accesso allo spin, controllo,sensibilità e durata.
Chiaramente sono consapevole che una corda perfetta non esiste e che ci sia la necessità di raggiungere dei compromessi.
A mio avviso i multimono, che ora come ora sono un prodotto non ancora di largo consumo, potrebbero essere le corde del futuro perchè garantiscono la fusione di caratteristiche tra mono e multi.
Allora mi piacerebbe sapere a che tipo di giocatore sono destinate queste corde, se sono più indicate per ibridi(normale o reverse) o per utilizzo in full, su che telai ha una resa migliore e infine quali altri prodotti (di altre marche) fanno parte di questa categoria e con che differenze.
Ringrazio anticipatamente per la solita disponibilità.
Saluti.
- MkTama90Assiduo
- Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO
Re: Starburn Legendary

Secondo me possono diventare una buona scelta in ottica durata, cioè se vuoi un multi ma ti dura troppo poco.. in mezzo però ai multi corazzati e ai mono morbidi..
Io l'avevo pensata per un mio amico pallettarissimo che vuole un multi ma ha la pretesa di farsi durare l'incordatura per mesi


Un prodotto analogo e di qualità sono le Duramix di Technifibre.
Aspetto anch'io l'intervento puntualizzante di Mario perchè sono direttamente interessato

- magazzieVeterano
- Numero di messaggi : 3271
Età : 47
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
Re: Starburn Legendary
Gatzu ha scritto:Buongiorno a tutti.
Sono qui a chiedere a Mario (o chi l'avesse provata) se cortesemente facesse una recensione dettagliata di questo multimono.
Da quello che leggo in giro c'è sempre piu' l'esigenza di trovare delle corde il piu' possibile gentili con il braccio ma che offrano un accesso allo spin, controllo,sensibilità e durata.
Chiaramente sono consapevole che una corda perfetta non esiste e che ci sia la necessità di raggiungere dei compromessi.
A mio avviso i multimono, che ora come ora sono un prodotto non ancora di largo consumo, potrebbero essere le corde del futuro perchè garantiscono la fusione di caratteristiche tra mono e multi.
Allora mi piacerebbe sapere a che tipo di giocatore sono destinate queste corde, se sono più indicate per ibridi(normale o reverse) o per utilizzo in full, su che telai ha una resa migliore e infine quali altri prodotti (di altre marche) fanno parte di questa categoria e con che differenze.
Ringrazio anticipatamente per la solita disponibilità.
Saluti.
Il legendary è sostanzialmente un multifilo ricoperto da un guscio ruvido: questo lo rende più resistente e propenso allo spin.
Sulla racchetta, se il multifilo classico ad avvolgimento multiplo va tirato 2 kg in più rispetto al monofilo(a parità di calibro), il legendary va tirato solo 1kg in più del mono.
Giocando le sensazioni sono più simili a quelle di un mono morbido ma con più tocco e le corde che si spostano quasi come un multi tradizionale.
La sensazione al gomito è che.......non dà nessun problema, grande comfort!

E' la classica corda che si sposa ottimamente sui telai profilati, perfetta da sostituire il monofilo quando le articolazioni non lo sopportano.
Classico esempio, va a nozze con la Pure Drive! Ma si sposa bene con tutti i telai, per chi ricerca sensazioni da monofilo, accetta che si spostino le corde, ma vuole preservare le articolazioni.
Meglio in full, un pochino meno sensato in ibrido.
Una alternativa è lo spiral, che è un multifilo rinforzato. Rimane pastoso nell'impatto, molto molto positivo, ottimo per chi gioca piatto, si sente bene la palla e non disdegna le rotazioni.
Ottimo sia per i giovani agonisti e per tutti coloro che vogliono una corda che controlli e limiti l'esuberanza dei colpi.........un multi da controllo insomma.
I 4a che arrotano lo rompono in 5-6 ore...........di contro lo usa un amico che fa la scuola maestri sula prestige mp(gioca piatto ed è un 2a cat) e lo rompe dopo circa 6 ore!
Ottimo anche per gli ibridi, per chi vuole un multi più resistente dei tradizionali....specie in abbinamento a corde poligonali.
Tensione, mezzo chilo meno dei multifili tradizionali
- MkTama90Assiduo
- Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO
Re: Starburn Legendary
magazzie ha scritto:va a nozze con la Pure Drive!
Proprio lì la vojo montà

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary

- MkTama90Assiduo
- Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO
Re: Starburn Legendary
Eiffel59 ha scritto:E vadi...
Avendo solo 6 metri, posso ibridarlo con la CLT quella arancio (io ho una verisone tutta liscia però) oppure la Kirschbaum rossa (evo americana) simil-aquapower..
Quale ci sta meglio?
E dopo mi rimane spurio pure un sei metri di Octo 1.21.. e lì o vado della succitata rossa sulle orizzontali oppure ho quell'inutile plasticaccia della Pro Line 1 calibro 1.30.. però è tosta e la differenza di calibro tanta, o correggo con la tensione o boh

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary
Octo/PL1? Jamais de la vie...

- MkTama90Assiduo
- Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO
Re: Starburn Legendary
Eiffel59 ha scritto:Direi la EVO come abbinamento, è un filo più potente.
Octo/PL1? Jamais de la vie...![]()

- GatzuUtente attivo
- Numero di messaggi : 467
Età : 46
Località : Prov. Vercelli
Data d'iscrizione : 28.07.12
Profilo giocatore
Località: Prov. Vercelli
Livello: N.B. (Nen Bun)
Racchetta: Head Youtek IG Prestige Pro
Re: Starburn Legendary
magazzie ha scritto:
Il legendary è sostanzialmente un multifilo ricoperto da un guscio ruvido: questo lo rende più resistente e propenso allo spin.
Sulla racchetta, se il multifilo classico ad avvolgimento multiplo va tirato 2 kg in più rispetto al monofilo(a parità di calibro), il legendary va tirato solo 1kg in più del mono.
Giocando le sensazioni sono più simili a quelle di un mono morbido ma con più tocco e le corde che si spostano quasi come un multi tradizionale.
La sensazione al gomito è che.......non dà nessun problema, grande comfort!![]()
E' la classica corda che si sposa ottimamente sui telai profilati, perfetta da sostituire il monofilo quando le articolazioni non lo sopportano.
Classico esempio, va a nozze con la Pure Drive! Ma si sposa bene con tutti i telai, per chi ricerca sensazioni da monofilo, accetta che si spostino le corde, ma vuole preservare le articolazioni.
Meglio in full, un pochino meno sensato in ibrido.
Una alternativa è lo spiral, che è un multifilo rinforzato. Rimane pastoso nell'impatto, molto molto positivo, ottimo per chi gioca piatto, si sente bene la palla e non disdegna le rotazioni.
Ottimo sia per i giovani agonisti e per tutti coloro che vogliono una corda che controlli e limiti l'esuberanza dei colpi.........un multi da controllo insomma.
I 4a che arrotano lo rompono in 5-6 ore...........di contro lo usa un amico che fa la scuola maestri sula prestige mp(gioca piatto ed è un 2a cat) e lo rompe dopo circa 6 ore!
Ottimo anche per gli ibridi, per chi vuole un multi più resistente dei tradizionali....specie in abbinamento a corde poligonali.
Tensione, mezzo chilo meno dei multifili tradizionali
Grazie Marco.
Quindi riassumendo il legendary e lo spiral sono due multi mono dove il legendary è piu' mono e lo spiral è piu' multi. Quindi come bene sottolinei il legendary è più sensato utilizzarlo in full mentre per gli ibridi è consigliabile piu' lo spiral.
A questo punto un full legendary potrebbe essere sensato sulla mia exo3 tour 16x18 considerando che sono un picchiatore incallito? Tensione 22/22 o 23/23?
Come "concorrenti" delle legendary è corretto considerare le live wire xp di gamma?
Le weiss cannon 6 star hanno a che fare con questa costruzione?
E infine la x-code di TF?
Grazie e saluti.
- GatzuUtente attivo
- Numero di messaggi : 467
Età : 46
Località : Prov. Vercelli
Data d'iscrizione : 28.07.12
Profilo giocatore
Località: Prov. Vercelli
Livello: N.B. (Nen Bun)
Racchetta: Head Youtek IG Prestige Pro
Re: Starburn Legendary
Saluti.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary
- GatzuUtente attivo
- Numero di messaggi : 467
Età : 46
Località : Prov. Vercelli
Data d'iscrizione : 28.07.12
Profilo giocatore
Località: Prov. Vercelli
Livello: N.B. (Nen Bun)
Racchetta: Head Youtek IG Prestige Pro
Re: Starburn Legendary
Eiffel59 ha scritto:La Legendary ha più punti in comune (non tantissimi comunque) con la 6Star che con la Gamma o la Tf; sulla Tour personalmente preferirei 22/22: la Duramix HD è -pure lei- un prodotto diverso, la XD dovrebbe essere più simile, ma chissà se esce presto o dopo la Razor Code....
Da questo tuo commento si evince che quindi la Legendary e piuttosto unica come corda.
Sicuramente l'avrai provata, e mi interesserebbero sapere le tue sensazioni nelle varie fasi di gioco (fondo, rete e servizio).
Saluti.
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: Starburn Legendary
2) E ancora: io che uso Octo Rough sulla mia APD a 20 kg (e mi trovo benissimo anche se e' un po' duretta) come potrei trovarmi con la Legendary? Magari potrei usarla come corda per gli allenamenti distanti dai tornei per poi tornare alle octo Rough in prossimita' di questi ultimi?
- MkTama90Assiduo
- Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO
Re: Starburn Legendary
Kmore ha scritto:1) Rispetto ai mono tradizionali il Legendary che durata ha?...ogni quanto e' da tagliare?
2) E ancora: io che uso Octo Rough sulla mia APD a 20 kg (e mi trovo benissimo anche se e' un po' duretta) come potrei trovarmi con la Legendary? Magari potrei usarla come corda per gli allenamenti distanti dai tornei per poi tornare alle octo Rough in prossimita' di questi ultimi?
1) in altro topic rispondendo a me Mario aveva detto che si possono portare a rottura, che arriva anch'essa a metà fra un multi e un mono.. certo prima o poi ci sarà un decadimento prestazionale più avvertibile che su un multi..
2) non farlo.. sono corde talmente diverse che non gioverebbe al tuo tennis, nè al tuo portafogli visto il livello e che comunque le legendary costano più delle octo rough. In allenamento per quel che mi riguarda stesse corde che in partita, altrimenti poi non ci si raccapezza più.
Se non hai problemi di rottura e trovi la octorough duretta, considerato però che giochi a 20 kg potresti provare (per quanto mi rendo conto della diversità) la V3 salendo un po' di tensione, altrimenti la quadra twisted che già siamo più sul simile. Oppure nelle nuove turbo che stanno per uscire potrebbe esserci qualcosa di interessante

Ciao!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary

- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: Starburn Legendary
MkTama90 ha scritto:Kmore ha scritto:1) Rispetto ai mono tradizionali il Legendary che durata ha?...ogni quanto e' da tagliare?
2) E ancora: io che uso Octo Rough sulla mia APD a 20 kg (e mi trovo benissimo anche se e' un po' duretta) come potrei trovarmi con la Legendary? Magari potrei usarla come corda per gli allenamenti distanti dai tornei per poi tornare alle octo Rough in prossimita' di questi ultimi?
1) in altro topic rispondendo a me Mario aveva detto che si possono portare a rottura, che arriva anch'essa a metà fra un multi e un mono.. certo prima o poi ci sarà un decadimento prestazionale più avvertibile che su un multi..
2) non farlo.. sono corde talmente diverse che non gioverebbe al tuo tennis, nè al tuo portafogli visto il livello e che comunque le legendary costano più delle octo rough. In allenamento per quel che mi riguarda stesse corde che in partita, altrimenti poi non ci si raccapezza più.
Se non hai problemi di rottura e trovi la octorough duretta, considerato però che giochi a 20 kg potresti provare (per quanto mi rendo conto della diversità) la V3 salendo un po' di tensione, altrimenti la quadra twisted che già siamo più sul simile. Oppure nelle nuove turbo che stanno per uscire potrebbe esserci qualcosa di interessante
Ciao!
Provate sia V3 che quadra Twisted: ottime entrambe, anche se mi e' piaciuta di piu' la V3...certo non raggiungono il peso di palla, lo spin e la stabilita' delle Octo Rough.
Provero' i nuovi arrivi...Mario secondo te' che cosa potrei provare tra le nuove?
- NostradamisVeterano
- Numero di messaggi : 2463
Età : 33
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.10.11
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR 4
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: Starburn Legendary
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: Starburn Legendary
Eiffel59 ha scritto:Migliori soprattutto quando il mono inizia a cedere, ergo dopo le solite 5/6 ore...
...ma anche le Octo Roug cominciano a cedere dopo 5-6 ore?!?!

- MkTama90Assiduo
- Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO
Re: Starburn Legendary
Ciao

- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Starburn Legendary
MkTama90 ha scritto:Non lo so ma io ho notato che un mono si può tenere fino a 15/20 ore.. Però effettivamente dopo 5 ore circa la differenza prestazionale è distintamente percepibile, soprattutto in corde che spingono tanto. Se si fa un confronto con una incordatura uguale ma fresca, secondo me c'è una grande differenza (se hai il braccio per sentirla, chiaro).
Ciao
Discorso che non fa una piega

- NostradamisVeterano
- Numero di messaggi : 2463
Età : 33
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.10.11
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR 4
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: Starburn Legendary
Mi pare di capire quindi che possa essere una valida alternativa ai mono per chi non rompe entro le 10/12 ore e non ha voglia di cambiare troppo spesso.Eiffel59 ha scritto:Migliori soprattutto quando il mono inizia a cedere, ergo dopo le solite 5/6 ore...
E in confronto ai migliori syngut come si comporta in quanto a durata e caratteristiche di gioco?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary
- NostradamisVeterano
- Numero di messaggi : 2463
Età : 33
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.10.11
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR 4
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: Starburn Legendary
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Starburn Legendary
E' in effetti più un succedaneo di un mono con più rispetto per le articolazioni che una corda da puro confort...