Dunlop bio 500 tour
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Dunlop bio 500 tour
Finalmente il meteo mi ha concesso la seconda possibilità, dopo 20 giorni, di giocare con la mia nuova racchetta.
Premetto che mi ritengo ancora un principiante e che ho pochi termini di confronto perchè ho provato poche racchette, inoltre vengo da una modestissima Head nanoti: 107, 250gr, bil 345, profilo 26mm, con la quale ho ovviamente giocato + spesso ..... quindi prendete quello che dirò come semplici impressioni personali.
Molto + facili i colpi in top, potenza dicreta: sinceramente me ne aspettavo di più, buona precisione: non ero mai riuscito a mettere un rovescio in lungolinea tanto facilmente, a rete mi è sembrata molto maneggevole, rovescio in back e battuta non mi esprimo perchè non ho padronanza dei colpi, mentre lo smash mi veniva molto più naturale, nessun particolare problema con i colpi decentrati.
Come già dissi, a dispetto della rigidità di cui si accusa questa racchetta e del suono cupo e impatto secco non mi è sembrata molto rigida anzi è molto confortevole, non trasmette alcuna vibrazione fastidiosa e almeno per ora non mi ha stancato per nulla il braccio (al contrario sia di una Head ti 3000 dal peso di 270 gr dopo 2 volte che la usai, e ancor di + una Head YT instinct, che dopo soli 40 minuti mi distrusse dalle vibrazioni).
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
per adesso con la ki5 295,poi ho una pacific xforce 295 ma devo ancora provarla,nn e' rigida,mono 21/20,nn credo mi faccia male al braccio...speremHammer72 ha scritto:ma al momento con che racchetta giochi ?
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
abracadabra78 ha scritto:per adesso con la ki5 295,poi ho una pacific xforce 295 ma devo ancora provarla,nn e' rigida,mono 21/20,nn credo mi faccia male al braccio...speremHammer72 ha scritto:ma al momento con che racchetta giochi ?
un socio del mio circolo ha preso una ki5 295 dopo aver avuto problemi e ora è tornato a giocare serenamente senza fastidi...l'altra non l'ho manco mai vista dal vivo...
- OspiteOspite
Re: Dunlop bio 500 tour

dopo un'ora con la maestra confermo una mia prima impressione :
questo telaio è una sorta di k-blade 98 + facile , perdona di piu' ed è piu' facile spingere e arrotare , conservando maneggevolezza, controllo e precisione del sopracitato telaio wilson.[/quote]
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 500 tour
vuol dire che Hammer ha ragione !!

- OspiteOspite
Re: Dunlop bio 500 tour
"H72 ha ragione" ... e' un fatto a dir poco eclatante

rimane pur sempre imputabile di "sacrilegio/eresia" (vedi sopra)

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
errex2008 ha scritto:
"H72 ha ragione" ... e' un fatto a dir poco eclatante
![]()
rimane pur sempre imputabile di "sacrilegio/eresia" (vedi sopra)
![]()

@ elan : ma no tu comprati la mia roddick plus !!

- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 500 tour

ma non la prende Otello ??
io compro la TF V02max 295
- OspiteOspite
Re: Dunlop bio 500 tour
elan...
PRIMA verifica i dettagli che ti ho detto in PM

- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
Hammer hai detto che la tua monta RpM Blast, come ti ci trovi ? vibrazioni fastidiose ?
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
Salvo ha scritto:La mia monta di serie multifilamento dunlop silk a 27; troppo tese infatti la potenza ne risente che è al di sotto delle mie aspettative, buono il controllo e sulle palle alte in genere, e assenza di vibrazioni. Ho letto pure la recensione su TI e + o - mi ci ritrovo.
Hammer hai detto che la tua monta RpM Blast, come ti ci trovi ? vibrazioni fastidiose ?
Le montava ...


@ elan : lui ha preso la normale.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
Si, però l'avatar deve essere Almagro oppure tu con la 500 tour

Mi raccomando aggiornaci su eventuali cambi corde e impressioni, io ho una TF xr3 da montare ancora e dopo di questa non so se sia il caso di montare un monofilamento magari + morbido perchè sti multi costicchiano un pò e si rompono prima...
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
Salvo ha scritto:Allora sei super-biomimetico.
Si, però l'avatar deve essere Almagro oppure tu con la 500 tour![]()
Mi raccomando aggiornaci su eventuali cambi corde e impressioni, io ho una TF xr3 da montare ancora e dopo di questa non so se sia il caso di montare un monofilamento magari + morbido perchè sti multi costicchiano un pò e si rompono prima...

allora l'Xr3 non l'ho provato ma di multi della TF su una avevo montato le nrg2 che son durate niente = 6 ore e non erano buone per le rotazioni anche se la potenza era discreta ...presto ci montero' l'one-biphase red 1.18 e poi vi dico ...per ora grandi soddisfazioni dalle blast e dalle alu power sopratutto !!
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3202
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
rafapaul ha scritto:Io non riesco a trovare una corda migliore del LXN su questa racchetta
al momento manco io...la Luxilon alu power è la morte sua

- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3202
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
rafapaul ha scritto:Io intendo il Lxn Original
Che se non sbaglio, da quella famosa lista, è proprio quella che monta Almagro...
Mi dici a che tensione le hai montate e se hai avuto un aumento di vibrazioni rispetto al multifilamento ?
Grazie
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Dunlop bio 500 tour
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
vichi25 ha scritto:Mi dite per favore,dato che la utilizzate, se con questo telaio il back di rovescio viene bene? come con quasi tutte le dunlop da me provate.
Si nessun problema col back, non so quanto influisca la racchetta ma da quando gioco con questa mi esce + naturale e basso infatti credo + che sia per la mia tecnica in evoluzione, quindi non faccio testo.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
Salvo ha scritto:vichi25 ha scritto:Mi dite per favore,dato che la utilizzate, se con questo telaio il back di rovescio viene bene? come con quasi tutte le dunlop da me provate.
Si nessun problema col back, non so quanto influisca la racchetta ma da quando gioco con questa mi esce + naturale e basso infatti credo + che sia per la mia tecnica in evoluzione, quindi non faccio testo.
Confermo , viene meglio che con altri telai usati in precedenza , basso secco e incisivo che lo sto' usando fin troppo...
Che differenza c'e' tra le Lux original e le alu power ?
- royalflushUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
royalflush ha scritto:Se qualcuno è interessato ne ho una con 2 ore che mi è stata regalata da mia sorella su ebay e sto rivendendola. Anche se sono pessime racchette come sensazioni io uso pure drive. Nella dunlop ho subito montato le Hurricane tour 1,25 tiraggio 23,5/22,5 Kg. Rimango alle babolat solo perchè accentuano, nel mio modo di colpire, molto di + le rotazioni senza stancarmi troppo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Guarda che le Silk di serie non sono male se però non fossero così tese.
Hai montato pure un overgrip, come mai ? chiedo perchè qualcuno non si è trovato bene col grip di serie.
Comunque è bene presentarsi al primo messaggio.
Ciao
- royalflushUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
Le corde di serie non sono male (1ora di gioco) le ho cambiate perchè nella battuta in kick si sente subito che sono penalizzanti (si spostano e non danno effetto alla palla...fanno anche un brutto rumore) cosa rimediata subito con le altre corde. per quello che riguarda il grip, sembrava molto buono nella presa ma con un minimo di sudorazione scivola in partita. Racchetta molto precisa in tutto, ma mi aspettavo un'uscita delle rotazioni più "spontanea" invece va generata dal movimento del braccio in fase finale del movimento e dal piegamento delle gambe. Insomma una racchetta non proprio di livello intermedio...ma se stai in forma fisicamente regala delle belle soddisfazioni!
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
royalflush ha scritto:Hai ragione, mi chiamo Paolo ho 33 anni classifica 4.4
Le corde di serie non sono male (1ora di gioco) le ho cambiate perchè nella battuta in kick si sente subito che sono penalizzanti (si spostano e non danno effetto alla palla...fanno anche un brutto rumore) cosa rimediata subito con le altre corde. per quello che riguarda il grip, sembrava molto buono nella presa ma con un minimo di sudorazione scivola in partita. Racchetta molto precisa in tutto, ma mi aspettavo un'uscita delle rotazioni più "spontanea" invece va generata dal movimento del braccio in fase finale del movimento e dal piegamento delle gambe. Insomma una racchetta non proprio di livello intermedio...ma se stai in forma fisicamente regala delle belle soddisfazioni!
Bene Paolo, per le silk con la battuta in kick mi fido di quello che dici perchè io la sto appunto perfezionando in questo periodo, il grip per ora (che non sudo) va bene, per quanto riguarda le rotazioni concordo con te ci vuole un buon accompagnamento di braccia e gambe anche se mi escono meglio della vecchia Head che avevo.
Buona vendita, ti consiglio magari, dopo aver letto il regolamento, di inserire l'annuncio in mercatino.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
Salvo ha scritto:royalflush ha scritto:Se qualcuno è interessato ne ho una con 2 ore che mi è stata regalata da mia sorella su ebay e sto rivendendola. Anche se sono pessime racchette come sensazioni io uso pure drive. Nella dunlop ho subito montato le Hurricane tour 1,25 tiraggio 23,5/22,5 Kg. Rimango alle babolat solo perchè accentuano, nel mio modo di colpire, molto di + le rotazioni senza stancarmi troppo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Guarda che le Silk di serie non sono male se però non fossero così tese.
Hai montato pure un overgrip, come mai ? chiedo perchè qualcuno non si è trovato bene col grip di serie.
Comunque è bene presentarsi al primo messaggio.
Ciao
IO HO MONTATO L'OVERGRIP SU TUTTE E 3 : l'unica pecca di queste nuove Dunlop infatti IMHO è nel grip gekotac che non soddisfa quello che promette , non ho notato una presa particolare e alla fine i BB proteam o vs grip original & areopref mi danno una presa + comoda e addorbente.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop bio 500 tour

Le corde di serie, come ormai ripetuto a sfinimento, sono troppo tese..ergo bene non funzioneranno mai...