Dunlop bio 500 tour
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Dunlop bio 500 tour
Finalmente il meteo mi ha concesso la seconda possibilità, dopo 20 giorni, di giocare con la mia nuova racchetta.
Premetto che mi ritengo ancora un principiante e che ho pochi termini di confronto perchè ho provato poche racchette, inoltre vengo da una modestissima Head nanoti: 107, 250gr, bil 345, profilo 26mm, con la quale ho ovviamente giocato + spesso ..... quindi prendete quello che dirò come semplici impressioni personali.
Molto + facili i colpi in top, potenza dicreta: sinceramente me ne aspettavo di più, buona precisione: non ero mai riuscito a mettere un rovescio in lungolinea tanto facilmente, a rete mi è sembrata molto maneggevole, rovescio in back e battuta non mi esprimo perchè non ho padronanza dei colpi, mentre lo smash mi veniva molto più naturale, nessun particolare problema con i colpi decentrati.
Come già dissi, a dispetto della rigidità di cui si accusa questa racchetta e del suono cupo e impatto secco non mi è sembrata molto rigida anzi è molto confortevole, non trasmette alcuna vibrazione fastidiosa e almeno per ora non mi ha stancato per nulla il braccio (al contrario sia di una Head ti 3000 dal peso di 270 gr dopo 2 volte che la usai, e ancor di + una Head YT instinct, che dopo soli 40 minuti mi distrusse dalle vibrazioni).
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
Hammer72 ha scritto:Hammer72 ha scritto:Hammer72 ha scritto:abracadabra78 ha scritto:con i pensionati?Hammer72 ha scritto:rafapaul ha scritto:Attendiamo tue news.Non ti deluderà
spero ma credo mi piacera' alle 18 gioco un doppio...continuo a passarmela tra le mani..![]()
a parte che i pensionati
con cui faccio i doppi io a te ti farebbero vedere la palla solo alla fine e non gli viene male al braccio ogni 3x2
cmq no oggi no ma misto con le donnine
e quindi non ho tirato al 100% . domani la riprovo in singolo per un ora ...le prime impressioni :
sara' la pelle dello squalo ma sta racca si muove ad una velocita' incredibile e i finali nei colpi arrivano da se'..
controllo ottimo
swing veloce e palla che esce pesante secondo me spinge e bene anche x la manegevolezza
servizio ottimo
back e recuperi discreti
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][/img]
Aggiorno rece dopo aver giocato un singolo stamattina di 1h&7' contro un'altro 4.5 e ho vinto 7-5 , 6-2 e di solito ce la giochiamo , la mia BM500tour è incordata con RPM blast a 24/23 :
PREGI :
ottimo top spin , rotazioni al pari della PD non so' chi ha detto che non arrota sto telaio![]()
Davvero precisa in tutti i colpi e nel servizio dove anche li' si spinge bene come nel diritto e rovescio .
Rigidità NULLA rispetto alle PD che usavo
DIFETTI :
Le volè non sono il suo forte bisogna sempre arrivare con precisione e peso in avanti e la racca ben salda in mano.
il GRIP o manico originale con grip di nuova concezione , questo geko-tac non mi ha dato le sensazioni che promette ANZI urge overgrip magari babolat pro-team o VS la racca mi scivolava e girava nella mano come mai nessun altra...
Ma ammentto che potrebbe dipendere dal fatto che ormai su sti manici L3 sono abituato ad avere sopra overgripe poteva risultare piccolo..
oggi un'ora con la maestra poi vi aggiorno ...
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][/img]
quindi oggi la provo cosi' :[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][/img]
dopo un'ora con la maestra confermo una mia prima impressione :
questo telaio è una sorta di k-blade 98 + facile , perdona di piu' ed è piu' facile spingere e arrotare , conservando maneggevolezza, controllo e precisione del sopracitato telaio wilson.
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
sul male al braccio concordoHammer72 ha scritto:abracadabra78 ha scritto:con i pensionati?Hammer72 ha scritto:rafapaul ha scritto:Attendiamo tue news.Non ti deluderà
spero ma credo mi piacera' alle 18 gioco un doppio...continuo a passarmela tra le mani..![]()
a parte che i pensionati
con cui faccio i doppi io a te ti farebbero vedere la palla solo alla fine e non gli viene male al braccio ogni 3x2
cmq no oggi no ma misto con le donnine
e quindi non ho tirato al 100% . domani la riprovo in singolo per un ora ...le prime impressioni :
sara' la pelle dello squalo ma sta racca si muove ad una velocita' incredibile e i finali nei colpi arrivano da se'..
controllo ottimo
swing veloce e palla che esce pesante secondo me spinge e bene anche x la manegevolezza
servizio ottimo
back e recuperi discreti
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][/img]


- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
Guardate un pò come si sono ridotte le silk di serie su questo telaio dopo 8 ore.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
Guardate un pò come si sono ridotte le silk di serie su questo telaio dopo 8 ore.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Scusate x il doppio post errore mio
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
Salvo ha scritto:Mannaggia non ricevevo + le notifiche, comunque dopo un pò di ore di gioco concordo sulle vibrazioni nulle e zero dolori, per il resto vorrei solo + potenza ma vedremo alla prossima incordatura con tensioni + basse dei 27 di fabbrica, proverò le Tecnifibre Xr3 1.30 sempre multifil a 25/24
Guardate un pò come si sono ridotte le silk di serie su questo telaio dopo 8 ore.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Scusate x il doppio post errore mio


- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
tra le due non c'è paragone.
Oggi sono in Liguria e la provo all'aperto per vedere se anche in questa situazione si conferma ottima
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Dunlop bio 500 tour
Grazie
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Dunlop bio 500 tour
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
È peró cambiata la tecnologia nella costruzione e nei materiali.Se col modello precedente ti trovi bene questo dovrebbe essere ancora meglio
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Dunlop bio 500 tour
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
rafapaul ha scritto:Sicuramente spinge meno della babolat PD .....per dare un riferimento
confermo , io passo dai cannoni delle PD roddick e spinge meno sicuramente , ma neanche poco e al mio circolo molti che come me le han provate entrambe sostengono che la BM 500 tour spinga + della vecchia. Il controllo di questa nuova versione è molto superiore alla vecchia e per me l'unico telaio che la eguaglia in questo ( tra quelli da me provati ) è la k blade 98.
- gattoneleganteUtente attivo
- Numero di messaggi : 295
Età : 56
Data d'iscrizione : 04.01.10
Re: Dunlop bio 500 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
gattonelegante ha scritto:Ok Hammer ma faccio fatica a capire se ste Dunlop a pari settaggio spingono come la PD GT ...ma mi sa che resta un miraggio trovare una racchetta che spinge uguale alla bleu
rispetto alla pd gt a parità di corde ho solo il confronto con settaggio RPM BLAST a 24-23 che montavo sulla azzurra no Roddick e ho montato come prima incordatura sulla BM 500 : NON spinge come una pure drive gt e molto meno della roddick ma spinge bene cmq , dipende dal braccio certo se monti dei mono a 21-20 come fa' certa gente diventa un cannone qualunque telaio ma poi chi le tiene in campo?!


- gattoneleganteUtente attivo
- Numero di messaggi : 295
Età : 56
Data d'iscrizione : 04.01.10
Re: Dunlop bio 500 tour
Hammer72 ha scritto:gattonelegante ha scritto:Ok Hammer ma faccio fatica a capire se ste Dunlop a pari settaggio spingono come la PD GT ...ma mi sa che resta un miraggio trovare una racchetta che spinge uguale alla bleu
rispetto alla pd gt a parità di corde ho solo il confronto con settaggio RPM BLAST a 24-23 che montavo sulla azzurra no Roddick e ho montato come prima incordatura sulla BM 500 : NON spinge come una pure drive gt e molto meno della roddick ma spinge bene cmq , dipende dal braccio certo se monti dei mono a 21-20 come fa' certa gente diventa un cannone qualunque telaio ma poi chi le tiene in campo?!![]()
![]()
Mah sai con la mia Blue monto BC 1,18 e Tour Bite 1,15 e come spinta non mi posso lamentare a 23-24 ...solo che volevo vedere di cambiare per migliorare ma la vedo grigia ..pensavo nelle Dunlop ma se già mi dici così non ci siamo...Forse la 600 ma è più leggera..bah che dici
- fungiacaneAssiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 48
Località : Milano
Data d'iscrizione : 02.12.09
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0 - FIT 4.6
Racchetta: Wilson BLX Pro Open - Tecnifibre Black Code 1.24 23-22 Kg. ; Babolat AeroPro Drive Cortex - Babolat RPM Blast 1.25 23-22 Kg.
Re: Dunlop bio 500 tour
La BM 500 Tour è un ottimo telaio che fa tutto bene ma che secondo me non eccelle in nulla a parte il comfort che invece l'ho trovato ottimo. A mio avviso l'ho trovata una via di mezzo d tra una racchetta di controllo ed una di spinta. Per chi piace questo ibrido è perfetta. Io sono passato da poco da una APD ad una Wilson Pro Open BLX, ci ho sicuramente guadagnato in comfort ma ci ho perso un pochino in potenza, per quanto mi riguarda questa scelta è stata quasi forzata dal fatto che la APD mi dava delle fastidiosissime vibrazioni e mi tocca compensare la potenza della nuova BLX con un po' più di spinta con il braccio.
La tensione montata sulla BLX è la stessa della APD ma ho cambiato corde, ovvero ho voluto provare le Black Code (non mi hanno entusiasmato) e non ci penso nemmeno a scendere con la tensione anche se secondo me la BLX ha parecchio più controllo della APD. Prossimamente proverò sulla BLX le RPM che tanto mi sono piaciute sulla APD.
Comunque, per tornare alla BM 500 Tour, tu come ti trovi? Vorrei sapere se per te il passaggio dalla PD all BM è stato traumatico perchè io appena l'ho presa in mano (la BM intendo...) ho trovato subito un buon feeling come swing e impatto ma poi mi ha deluso molto in quanto a spinta della palla. Il mio test era incordato con Alu Power 24 Kg.
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
davide,e' una questione soggettiva questa,cioe' di saper controllare i colpi e nn sbracciare a casaccio,io gioco a queste tensioni di solito,kg piu' kg meno e mi sembra che mi stiano abbastanza in campo,poi e' anche da dire che chi gioca arrotato puo' diminuire la tensione di qualche kg.......giocare a queste tensioni ha molti vantaggi,nel senso che si fa meno fatica e si spinge di piu',pero' come detto bisogna stare piu' attenti a colpire bene la palla per nn farla andare lunga,ma poi ci si abitua,io giocavo a tensione assurde prima,anche 27/26,col tempo sono arrivato a 23/22....ora 22/21 ma anche 21/20Hammer72 ha scritto:gattonelegante ha scritto:Ok Hammer ma faccio fatica a capire se ste Dunlop a pari settaggio spingono come la PD GT ...ma mi sa che resta un miraggio trovare una racchetta che spinge uguale alla bleu
rispetto alla pd gt a parità di corde ho solo il confronto con settaggio RPM BLAST a 24-23 che montavo sulla azzurra no Roddick e ho montato come prima incordatura sulla BM 500 : NON spinge come una pure drive gt e molto meno della roddick ma spinge bene cmq , dipende dal braccio certo se monti dei mono a 21-20 come fa' certa gente diventa un cannone qualunque telaio ma poi chi le tiene in campo?!![]()
![]()
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
abracadabra78 ha scritto:davide,e' una questione soggettiva questa,cioe' di saper controllare i colpi e nn sbracciare a casaccio,io gioco a queste tensioni di solito,kg piu' kg meno e mi sembra che mi stiano abbastanza in campo,poi e' anche da dire che chi gioca arrotato puo' diminuire la tensione di qualche kg.......giocare a queste tensioni ha molti vantaggi,nel senso che si fa meno fatica e si spinge di piu',pero' come detto bisogna stare piu' attenti a colpire bene la palla per nn farla andare lunga,ma poi ci si abitua,io giocavo a tensione assurde prima,anche 27/26,col tempo sono arrivato a 23/22....ora 22/21 ma anche 21/20Hammer72 ha scritto:gattonelegante ha scritto:Ok Hammer ma faccio fatica a capire se ste Dunlop a pari settaggio spingono come la PD GT ...ma mi sa che resta un miraggio trovare una racchetta che spinge uguale alla bleu
rispetto alla pd gt a parità di corde ho solo il confronto con settaggio RPM BLAST a 24-23 che montavo sulla azzurra no Roddick e ho montato come prima incordatura sulla BM 500 : NON spinge come una pure drive gt e molto meno della roddick ma spinge bene cmq , dipende dal braccio certo se monti dei mono a 21-20 come fa' certa gente diventa un cannone qualunque telaio ma poi chi le tiene in campo?!![]()
![]()
caspita sopra i 25 mi pare cmq un ' eccesso dall'altra parte , certo Claudio chi gioca arrotato puo' scendere un po' ma non è che a tensioni 21/20 poi ti abitui a non far + lavorare il braccio? salvaguardare è un conto ma lasciarlo a "riposo" è n'altro.
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
no....nn sta a riposo,semplicemente si tira piu' forte con meno fatica...di contro c'e' che per tirare a tutto braccio per fare un vincente per esempio bisogna eseguire il colpo in modo corretto e cosi' secondo me si impara di piu' a giocare,ad eseguire meglio il colpo,perche' se nn lo esegui bene va lunga..se invece si tirano molto le corde sbracci quanto vuoi colpendo anche male e rimane sempre in campo ma nn si impara molto a controllare la lughezza dei colpiHammer72 ha scritto:abracadabra78 ha scritto:davide,e' una questione soggettiva questa,cioe' di saper controllare i colpi e nn sbracciare a casaccio,io gioco a queste tensioni di solito,kg piu' kg meno e mi sembra che mi stiano abbastanza in campo,poi e' anche da dire che chi gioca arrotato puo' diminuire la tensione di qualche kg.......giocare a queste tensioni ha molti vantaggi,nel senso che si fa meno fatica e si spinge di piu',pero' come detto bisogna stare piu' attenti a colpire bene la palla per nn farla andare lunga,ma poi ci si abitua,io giocavo a tensione assurde prima,anche 27/26,col tempo sono arrivato a 23/22....ora 22/21 ma anche 21/20Hammer72 ha scritto:gattonelegante ha scritto:Ok Hammer ma faccio fatica a capire se ste Dunlop a pari settaggio spingono come la PD GT ...ma mi sa che resta un miraggio trovare una racchetta che spinge uguale alla bleu
rispetto alla pd gt a parità di corde ho solo il confronto con settaggio RPM BLAST a 24-23 che montavo sulla azzurra no Roddick e ho montato come prima incordatura sulla BM 500 : NON spinge come una pure drive gt e molto meno della roddick ma spinge bene cmq , dipende dal braccio certo se monti dei mono a 21-20 come fa' certa gente diventa un cannone qualunque telaio ma poi chi le tiene in campo?!![]()
![]()
caspita sopra i 25 mi pare cmq un ' eccesso dall'altra parte , certo Claudio chi gioca arrotato puo' scendere un po' ma non è che a tensioni 21/20 poi ti abitui a non far + lavorare il braccio? salvaguardare è un conto ma lasciarlo a "riposo" è n'altro.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
per adesso con la ki5 295,poi ho una pacific xforce 295 ma devo ancora provarla,nn e' rigida,mono 21/20,nn credo mi faccia male al braccio...speremHammer72 ha scritto:ma al momento con che racchetta giochi ?