- Kaoss11Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 28
Data d'iscrizione : 22.02.21
Differenza tra Dunlop CX400 tour e Dunlop SX300
Quale più adatto ad un giocatore di quarta categoria bassa (4.5-4.4)?
- PhoenixFrequentatore
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 07.10.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 3.5/4.0
Racchetta: Dunlop SX 300; Prince Phantom 100x (290 gr + custom)
Re: Differenza tra Dunlop CX400 tour e Dunlop SX300
SX300--> telaio profilato spin oriented (simile a Pure Aero, Extreme MP)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenza tra Dunlop CX400 tour e Dunlop SX300
- PhoenixFrequentatore
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 07.10.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 3.5/4.0
Racchetta: Dunlop SX 300; Prince Phantom 100x (290 gr + custom)
Re: Differenza tra Dunlop CX400 tour e Dunlop SX300
Confermo...io ho provato la CX400 tour ed è sicuramente più maneggevole della SX300 ma se hai un gioco piuttosto arrotato e non hai problemi fisici ci si abitua all'inerzia della SX300 e diventa un telaio molto performante...Eiffel59 ha scritto:Ai quarta si possono vendere entrambi, anche se la 400 è più "friendly" e di immediato adattamento.
Se invece giochi meno arrotato la CX400 tour è un'ottima scelta (come anche la Speed 360+MP)