Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
Rafael NadalOggi alle 9:04baccio7
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
indecisione sulla racchetta Oggi alle 8:40leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop bio 500 tour

+32
fabius7171
Giorgio80
labuttodila
gyammy
GMB
nanni
Rafter83
Skorpion
GIANLUINI DICA
jagui
bix71
foreveredberg
vecchiofrak
nesse
oldest
Cesare
fabiusdic1976
Alessandra76
Eiffel59
royalflush
vichi25
elan
gattonelegante
bebeef
PetrKorda
abracadabra78
fungiacane
uolter74
Manza
Hammer72
rafapaul
Salvo
36 partecipanti
Andare in basso
Salvo
Salvo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Dunlop bio 500 tour

Gio 2 Dic 2010 - 18:42
Promemoria primo messaggio :

Finalmente il meteo mi ha concesso la seconda possibilità, dopo 20 giorni, di giocare con la mia nuova racchetta.
Premetto che mi ritengo ancora un principiante e che ho pochi termini di confronto perchè ho provato poche racchette, inoltre vengo da una modestissima Head nanoti: 107, 250gr, bil 345, profilo 26mm, con la quale ho ovviamente giocato + spesso ..... quindi prendete quello che dirò come semplici impressioni personali.
Molto + facili i colpi in top, potenza dicreta: sinceramente me ne aspettavo di più, buona precisione: non ero mai riuscito a mettere un rovescio in lungolinea tanto facilmente, a rete mi è sembrata molto maneggevole, rovescio in back e battuta non mi esprimo perchè non ho padronanza dei colpi, mentre lo smash mi veniva molto più naturale, nessun particolare problema con i colpi decentrati.
Come già dissi, a dispetto della rigidità di cui si accusa questa racchetta e del suono cupo e impatto secco non mi è sembrata molto rigida anzi è molto confortevole, non trasmette alcuna vibrazione fastidiosa e almeno per ora non mi ha stancato per nulla il braccio (al contrario sia di una Head ti 3000 dal peso di 270 gr dopo 2 volte che la usai, e ancor di + una Head YT instinct, che dopo soli 40 minuti mi distrusse dalle vibrazioni).

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Ven 21 Gen 2011 - 7:11
royal, le Bio "pessime" come sensazioni? Mi sa che sei un "tantino" prevenuto... Rolling Eyes A parte il maggior s.s. rispetto a praticamente tutte le 100 sul mercato (eccezion fatta per l'altra "grande incompresa", la Instinct), e grazie al reticolo 16x18, maggior spinta e spin a parità di sforzo, è una delle poche profilate che permette un buon back..colpo che senza "sensibilità" è praticamente impossibile (provaci con la PD, poi me ne riparli...).

Le corde di serie, come ormai ripetuto a sfinimento, sono troppo tese..ergo bene non funzioneranno mai...
Salvo
Salvo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Ven 21 Gen 2011 - 8:53
Mario mi sa che 'pessime' era riferito alle PD....
royalflush
royalflush
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Ven 21 Gen 2011 - 9:47
Le Bio non sono assolutamente pessime, anzi danno piacevoli sensazioni di gioco. Sono le pd che non mi danno soddisfazione al di fuori di colpi potenti. Ma alla fine non riesco a sostituirle...ci ero quasi riuscito con una mg radical pro che, come le Bio, fa più male all'avversario (palla + pesante) sacrificando però un po' la profondità dei colpi!
royalflush
royalflush
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Ven 21 Gen 2011 - 10:04
Saranno tre anni che non monto più una corda sintetica,preferisco i monofili, ma sto pensando di provarla sul telaio in questione, magari rivaluto tutto! Azzarderei 23/22 Kg. Dove mi servo hanno solo corde babolat, sapete consigliarmi? che ricordo io dovrebbe essere disponibile la powergy, la addiction, la NY mi pare, e syntetyc gut.
Alessandra76
Alessandra76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Ven 21 Gen 2011 - 10:13
royalflush ha scritto:fa più male all'avversario (palla + pesante) sacrificando però un po' la profondità dei colpi!

...detta alla carlona...la profondità la puoi trovare se accompagni di più il colpo in avanti....in bocca al lupo per la rivalutazione! Razz
Salvo
Salvo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Ven 21 Gen 2011 - 10:56
royalflush ha scritto:Le Bio non sono assolutamente pessime, anzi danno piacevoli sensazioni di gioco. Sono le pd che non mi danno soddisfazione al di fuori di colpi potenti. Ma alla fine non riesco a sostituirle...ci ero quasi riuscito con una mg radical pro che, come le Bio, fa più male all'avversario (palla + pesante) sacrificando però un po' la profondità dei colpi!

Se non sbaglio Hammer ha fatto proprio il passaggio PD --> Bio 500 tour magari lui può dirti cosa lo ha convinto a cambiare.
Per il discorso corde e personalizzazioni nessuno meglio di Eiffel (professionista del settore), in questo forum e altrove, può consigliarti la corda + adatta per quello che cerchi.
Fai prima le dovute prove e poi valuti il cambio, resta sempre il fatto che a conti fatti contano le tue personali valutazioni + di ogni altra opinione.
royalflush
royalflush
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Ven 21 Gen 2011 - 11:04
ok grazie e crepi il lupo! Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 813864
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Ven 21 Gen 2011 - 14:35
royalflush ha scritto:Le Bio non sono assolutamente pessime, anzi danno piacevoli sensazioni di gioco. Sono le pd che non mi danno soddisfazione al di fuori di colpi potenti. Ma alla fine non riesco a sostituirle...ci ero quasi riuscito con una mg radical pro che, come le Bio, fa più male all'avversario (palla + pesante) sacrificando però un po' la profondità dei colpi!

monta sulla bio 500 tour dellle alu power a 23-22 e farai i buchi per terra + che con una PD afro
rafapaul
rafapaul
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10

Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Ven 21 Gen 2011 - 18:56
Ciao, hammer chiedeva che differenza c'e tra LXN Originel e Alu Power, sicuramente l'original è un po meno "secco" secondo me più confortevole, dura di più , sia come tenuta di tensione che come durata prima di rompere (calibro 1,30), spinge un filino di meno però incordando io a 23 kg il problema non si pone.
Domani provo le IONTEC di discho che mi hanno detto sia una corda speculare dal costo decisamente inferiore
rafapaul
rafapaul
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10

Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Ven 21 Gen 2011 - 18:59
PER SALVO
a 23kg, con Luxilon Original le vibrazioni sono praticamente nulle anche senza gommino, persino nei colpi un po scentrati.
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Sab 22 Gen 2011 - 15:04
rafapaul ha scritto:Ciao, hammer chiedeva che differenza c'e tra LXN Originel e Alu Power, sicuramente l'original è un po meno "secco" secondo me più confortevole, dura di più , sia come tenuta di tensione che come durata prima di rompere (calibro 1,30), spinge un filino di meno però incordando io a 23 kg il problema non si pone.
Domani provo le IONTEC di discho che mi hanno detto sia una corda speculare dal costo decisamente inferiore

GRAZIE le original non le ho mai provate non le conoscevo e dopo il tuo giudizio le provero'!! Vorrei provare anche le nuove lux savage
royalflush
royalflush
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mar 25 Gen 2011 - 9:28
Visto che non mi sono espresso benissimo nei confronti di questo telaio, sono costretto a ritrattare dopo averci giocato altre 2 partite.
Per prima cosa ho dovuto riadattare i miei colpi...le "frustate" non vanno bene, meglio un'apertura ampia ed un movimento completo a mio parere. (si fatica anche di meno)
In questo modo e di conseguenza impostando la partita sfruttando meglio le direzioni ed allungando lo scambio col mio avversario, ho battuto tra sabato e lunedì un 4.3 ed un 4.2 in 2 set!
In finale direi che non si costraddistingue per doti particolari questa racchetta, ma ti consente di variare i colpi e di essere apprezzata di + da chi ha a disposizione colpi e mente! Con la pd mi usciva qualche vincente in + ma il mio gioco è...anzi spero era, mantenere profondità spostando l'avversario solo sulla riga di fondo, certi angoli stretti me li sognavo!
La potenza è nulla senza il controllo!!! Twisted Evil
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mar 25 Gen 2011 - 13:22
royalflush ha scritto:Visto che non mi sono espresso benissimo nei confronti di questo telaio, sono costretto a ritrattare dopo averci giocato altre 2 partite.
Per prima cosa ho dovuto riadattare i miei colpi...le "frustate" non vanno bene, meglio un'apertura ampia ed un movimento completo a mio parere. (si fatica anche di meno)
In questo modo e di conseguenza impostando la partita sfruttando meglio le direzioni ed allungando lo scambio col mio avversario, ho battuto tra sabato e lunedì un 4.3 ed un 4.2 in 2 set!
In finale direi che non si costraddistingue per doti particolari questa racchetta, ma ti consente di variare i colpi e di essere apprezzata di + da chi ha a disposizione colpi e mente! Con la pd mi usciva qualche vincente in + ma il mio gioco è...anzi spero era, mantenere profondità spostando l'avversario solo sulla riga di fondo, certi angoli stretti me li sognavo!
La potenza è nulla senza il controllo!!! Twisted Evil

mah invece io che vengo dalle verie PD ti diro' che questa a differenza della babolat che si contraddistingue solo per potenza ha ben 2 colpi che la carattezzano e che sono perfetti con la 500 bm tour: il back e la volee
elan
elan
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10

Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mar 25 Gen 2011 - 13:33
Hammer72 ha scritto:
royalflush ha scritto:Visto che non mi sono espresso benissimo nei confronti di questo telaio, sono costretto a ritrattare dopo averci giocato altre 2 partite.
Per prima cosa ho dovuto riadattare i miei colpi...le "frustate" non vanno bene, meglio un'apertura ampia ed un movimento completo a mio parere. (si fatica anche di meno)
In questo modo e di conseguenza impostando la partita sfruttando meglio le direzioni ed allungando lo scambio col mio avversario, ho battuto tra sabato e lunedì un 4.3 ed un 4.2 in 2 set!
In finale direi che non si costraddistingue per doti particolari questa racchetta, ma ti consente di variare i colpi e di essere apprezzata di + da chi ha a disposizione colpi e mente! Con la pd mi usciva qualche vincente in + ma il mio gioco è...anzi spero era, mantenere profondità spostando l'avversario solo sulla riga di fondo, certi angoli stretti me li sognavo!
La potenza è nulla senza il controllo!!! Twisted Evil

mah invece io che vengo dalle verie PD ti diro' che questa a differenza della babolat che si contraddistingue solo per potenza ha ben 2 colpi che la carattezzano e che sono perfetti con la 500 bm tour: il back e la volee

quindi gli altri colpi no li tiri ?? Very Happy dai che natale è vicino .... affraid

se vuoi ti faccio vedere come si gioca con un 105 Wink
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mar 25 Gen 2011 - 13:47
elan ha scritto:
Hammer72 ha scritto:
royalflush ha scritto:Visto che non mi sono espresso benissimo nei confronti di questo telaio, sono costretto a ritrattare dopo averci giocato altre 2 partite.
Per prima cosa ho dovuto riadattare i miei colpi...le "frustate" non vanno bene, meglio un'apertura ampia ed un movimento completo a mio parere. (si fatica anche di meno)
In questo modo e di conseguenza impostando la partita sfruttando meglio le direzioni ed allungando lo scambio col mio avversario, ho battuto tra sabato e lunedì un 4.3 ed un 4.2 in 2 set!
In finale direi che non si costraddistingue per doti particolari questa racchetta, ma ti consente di variare i colpi e di essere apprezzata di + da chi ha a disposizione colpi e mente! Con la pd mi usciva qualche vincente in + ma il mio gioco è...anzi spero era, mantenere profondità spostando l'avversario solo sulla riga di fondo, certi angoli stretti me li sognavo!
La potenza è nulla senza il controllo!!! Twisted Evil

mah invece io che vengo dalle verie PD ti diro' che questa a differenza della babolat che si contraddistingue solo per potenza ha ben 2 colpi che la carattezzano e che sono perfetti con la 500 bm tour: il back e la volee

quindi gli altri colpi no li tiri ?? Very Happy dai che natale è vicino .... affraid

se vuoi ti faccio vedere come si gioca con un 105 Wink

Gli altri ovviamente vengono cmq bene altrimenti non l'avrei scelta Very Happy

Dai che dobbiamo giocare , con quel padellone magari qualche palla riesci prenderla e a ributtarmela di là Paolo !! lol!
royalflush
royalflush
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mar 25 Gen 2011 - 17:00
Vero Hammer! Non cattivissimi i back ma di facile esecuzione! parlo per me è Very Happy
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mar 25 Gen 2011 - 21:04
royalflush ha scritto:Vero Hammer! Non cattivissimi i back ma di facile esecuzione! parlo per me è Very Happy

si si mai venuti cosi' bene !! E io ne ho provate una 30ina di racchette..
royalflush
royalflush
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Gen 2011 - 10:08
Gran racchetta! Anche ieri sotto 4/1 poi 5/3 l'ho spuntata con un classificato 4.2 vincendo 7/5 (2/6 6/1 7/5) ed il merito è di questa racchetta che mi fa giocare bene! Pensare che volevo subito rivenderla invece con le hurricane tour 1.25 è totalmente cambiata! Raccomando bassi tiraggi...non oltre 24 kg. Aggiungo che i dolori che mi porto dietro provocati da un gioco più aggressivo da fondo campo sembra che migliorino, quindi un buon telaio che non stressa le articolazioni...e non è poco! Per giocar bene bisogna innanzi tutto stare bene!
Salvo
Salvo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Gen 2011 - 10:24
royalflush ha scritto:Gran racchetta! Anche ieri sotto 4/1 poi 5/3 l'ho spuntata con un classificato 4.2 vincendo 7/5 (2/6 6/1 7/5) ed il merito è di questa racchetta che mi fa giocare bene! Pensare che volevo subito rivenderla invece con le hurricane tour 1.25 è totalmente cambiata! Raccomando bassi tiraggi...non oltre 24 kg. Aggiungo che i dolori che mi porto dietro provocati da un gioco più aggressivo da fondo campo sembra che migliorino, quindi un buon telaio che non stressa le articolazioni...e non è poco! Per giocar bene bisogna innanzi tutto stare bene!

Hai visto che il nostro consiglio è stato produttivo ? Smile
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Gen 2011 - 14:54
royalflush ha scritto:Gran racchetta! Anche ieri sotto 4/1 poi 5/3 l'ho spuntata con un classificato 4.2 vincendo 7/5 (2/6 6/1 7/5) ed il merito è di questa racchetta che mi fa giocare bene! Pensare che volevo subito rivenderla invece con le hurricane tour 1.25 è totalmente cambiata! Raccomando bassi tiraggi...non oltre 24 kg. Aggiungo che i dolori che mi porto dietro provocati da un gioco più aggressivo da fondo campo sembra che migliorino, quindi un buon telaio che non stressa le articolazioni...e non è poco! Per giocar bene bisogna innanzi tutto stare bene!

vero, vibrazioni assenti
avatar
vichi25
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Gen 2011 - 15:04
Hammer72 ha scritto:
royalflush ha scritto:Vero Hammer! Non cattivissimi i back ma di facile esecuzione! parlo per me è Very Happy

si si mai venuti cosi' bene !! E io ne ho provate una 30ina di racchette..
anche meglio della kblade98???
rafapaul
rafapaul
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10

Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Gen 2011 - 15:14
Dal mio punto di vista sicuramente.
Estremamente più facile e maneggevole
fabiusdic1976
fabiusdic1976
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 471
Località : Milano
Data d'iscrizione : 18.01.11

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Prince Exo3 Tour 98 x2 - Head Graphene Radical MP - Head Graphene Prestige S - Head Prestige YT MP - Head Radical Tour Twin Tube MP x2 - Pacific X Force Pro x2

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Gen 2011 - 15:29
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha provato la BIO 300 (classica)? Meglio o peggio rispetto la 500 Tour?
Ve lo chiedo perché ho provato la 300 e ha molti lati positivi coincidenti a quelli della 500 Tour da voi elencati (precisione, maneggevolezza, comfort, back, volee, ecc).
La racchetta era incordata con un monofilamento di colore nero in versione "torsion" (non so il modello però ... forse Discho BM Gear Twisted???) con tensione bassa (probabilmente 23kg, ma non di più).
Io l'ho provata 2 ore (un'ora in terra e un'ora in campo play-it); nel campo in terra nessun problema e mi è piaciuta molto la racchetta, sicuramente perché c'è il tempo di preparare il colpo e di arrivare ad un'apertura più ampia. Mentre nel campo veloce dove bisogna anticipare il colpo e l'apertura è più breve e veloce ho avuto qualche difficoltà in più; soprattutto se non centravi bene la palla.
In questo la 500 Tour (avendo il piatto corde più grande e un peso maggiore) a vostro parere risolve il problema?
Grazie
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Gen 2011 - 15:52
rafapaul ha scritto:Dal mio punto di vista sicuramente.
Estremamente più facile e maneggevole

quoto pienamente
royalflush
royalflush
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Gen 2011 - 17:03
Infatti grazie perchè mi avete convinto a riconsiderarla visto che non ho avuto proprio un colpo di fulmine. qualcuno ha la prova di questa racchetta su tennis italiano? di dicembre mi sembra? il massimo sarebbe che venisse messo a disposizione in questo forum il file delle pagine scannerizzate! Ne parla bene? Stelline?
PetrKorda
PetrKorda
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 331
Età : 54
Località : Milano
Data d'iscrizione : 10.11.10

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.5 - FIT 4.NC
Racchetta: Wilson BLX six.one 95 16x18

Dunlop bio 500 tour - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Gen 2011 - 17:58
royalflush ha scritto:Infatti grazie perchè mi avete convinto a riconsiderarla visto che non ho avuto proprio un colpo di fulmine. qualcuno ha la prova di questa racchetta su tennis italiano? di dicembre mi sembra? il massimo sarebbe che venisse messo a disposizione in questo forum il file delle pagine scannerizzate! Ne parla bene? Stelline?
Si, ne parla bene... soprattutto del back, del gioco a rete e della maneggevolezza. Un po' meno della potenza, ma il test, a detta di tennis italiano, è inficiato dall'eccessiva tensione delle corde (27 kg.)
Se non fosse che per il momento preferisco tenermi la mia slaz 300... probabilmente mi prenderei anche io una bm 500 tour Smile
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.