- ClinchNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.08.22
Equivalenza calcio tennis nella classifica
Da NC a 4.1 prima, seconda, terza categoria, eccellenza e promozione nel calcio
Da 3.5 a 3.2 serie D
Da 3.1 a 2.6 serie C
Da 2.6 a 2.4 serie B
Da 2.4 in giù serie A
- vdarioUtente attivo
- Numero di messaggi : 328
Data d'iscrizione : 15.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Equivalenza calcio tennis nella classifica
Nonostante negli ultimi decenni molti sport fra cui il tennis siano "cresciuti", il livello del calcio in Italia rimane infinitamente superiore a quello di qualsiasi altro sport.
Tieni conto solo di questo: puoi iniziare a giocare a tennis a 40 anni, senza aver mai preso una racchetta in mano e arrivare tranquillamente in 3^ cat., mentre nel calcio sostanzialmente
non esistono persone che cominciano da adulte, perchè non esistono proprio categorie sufficientemente basse (nel calcio anche chi fa la riserva in 3^ cat. è uno che ha iniziato da bambino, massimo adolescente).
- ClinchNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.08.22
Re: Equivalenza calcio tennis nella classifica
Può capitare che un 3.5 abbia iniziato a 40 anni da zero, ma deve avere una disponibilità economica fuori dal comune, tempo e magari già una preparazione atletica di base
- vdarioUtente attivo
- Numero di messaggi : 328
Data d'iscrizione : 15.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Equivalenza calcio tennis nella classifica
Provo a girare quanto scritto prima in questo modo: se hai giocato a calcio per 30 anni e ti metti a giocare a tennis, non avrai difficoltà ad arrivare a 4.2 e a certe condizioni puoi aspirare alla 3^ cat.; se hai giocato a tennis per 30 anni, a calcio puoi giusto giocare ai giardinetti con tuo figlio.
- ClinchNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.08.22
Re: Equivalenza calcio tennis nella classifica
Per quanto concerne il tennis il problema rispetto alla palestra o alle arti marziali (mondi da cui provengo) è che il praticante dilettante diciamo fino a 4.1 viene trattato dagli istruttori e dai circoli come pollo da spennare e nessuno gli chiede che obiettivi ha e lo stimola a perseguirli.
In palestra se uno non ottiene risultati cambia personal trainer dopo un po', cambia dieta o scheda e monitora costantemente.
L'ambiente in giro diciamo ai bassi livelli è troppo poco competitivo, sono sceso in campo e ho incontrato avversari che hanno mollato, persone che davano di matto.
Ho smesso e ricominciato dopo 10 anni e vedo gli stessi cognomi in quarta categoria con le stesse classifiche.
- vdarioUtente attivo
- Numero di messaggi : 328
Data d'iscrizione : 15.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Equivalenza calcio tennis nella classifica
È proprio questo il punto: il livello del calcio, anche nelle ultime categorie, è talmente alto che, come scrivi tu, devi aver giocato da bambino, perché anche il calciatore più scarso dell’ultima categoria deve comunque possedere i fondamentali corretti. Cosa assolutamente non indispensabile nella 4^ cat. di tennis.Clinch ha scritto:Secondo me invece se una persona ha fatto calcio da piccolo e poi altri sport di Endurance/palestra e si è mantenuta bene negli anni può improvvisarsi calciatore in una squadra di seconda o terza categoria senza problemi anche a 40 anni.
Questo credo sia abbastanza normale. Una volta raggiunto il proprio massimo, a meno di metterti ad allenarti e giocare un giorno si e uno no, rimani abbastanza stabile nel livello che hai. Soprattutto se sei negli anta e i lenti miglioramenti tecnici e tattici sono controbilanciati da un lento ma inesorabile decadimento fisico. E va considerato anche il numero dei tornei giocati, perché molti “adulti” fanno giusto quei 2/3 tornei vicini a casa (causa famiglia, lavoro o anche semplicemente perché si abita in zone dove organizzano pochi tornei) e smuovere la classifica diventa difficile.Clinch ha scritto:Ho smesso e ricominciato dopo 10 anni e vedo gli stessi cognomi in quarta categoria con le stesse classifiche.
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 944
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Equivalenza calcio tennis nella classifica
Se vogliamo tentare di paragonare le classifiche tennistiche alle categorie calcistiche possiamo intanto fare i due grandi distinguo:
Serie A, B, C sono professionisti, pertanto si possono paragonare ai Prima e seconda categoria fino 2.1 - 2.2. in sostanza possiamo considerare professionista nel tennis solamente che ha una classifica ATP inferiore a 200.
Da 2.3-2.4 fino a 3.3-3.4 possiamo immaginare di coprire le divisioni dilettantistiche mentre 3.5 e tutta la 4 ed il TPRA rappresenta il CSI o i campionati aziendali e dichiaratamente amatoriali.
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Equivalenza calcio tennis nella classifica
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22