- Victor69Utente attivo
- Numero di messaggi : 165
Età : 54
Località : Roma
Data d'iscrizione : 09.12.10
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: la mando di là. gioco in D1
Racchetta:
corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
ho appena preso questo nuovo e bel telaio di Tecnificbre (il mio primo telaio Tecnifibre) e sto cercando di capire quale possa essere un abbinamento ideale dal punto di vista delle corde (monofilo, o anche ibrido, anche mono/mono) oltre che un eventuale customizzazione. su questo sono molto incerto, vista la particolarità del telaio e della distribuzione delle masse e della flessibilità.
io giocavo con racchette più pesanti ma bilanciate più indietro (finite 350, bil 32.2).
Queste pesano meno, ma il bilanciamento molto avanzato fa sentire quasi di più il peso. Sono molto belle, ma anche molto tecniche e abbastanza impegnative.
Mi chiedevo quindi se spostare leggermente indietro il punto di equilibrio e, in tal caso, se aggiungere anche un po' di peso.
Quanto alle corde: la racchetta fa sentire molto bene la palla e spinge moltissimo, grazie alla flessibilità e all'inerzia molto elevata: credo serva un po' di controllo e di prevedibilità, per orientare al meglio la sua naturale esuberanza.
ho usato le loro razor code 1e25 in full (22.5/22) ma non ero del tutto soddisfatto.
alternative?
io sulle precedenti (wilson pro room 99, 16/18) usavo le Yeti di string kong, e mi ci trovavo molto bene (per 4 max 5 ore, poi taglio).
gioco classico, a tutto campo, livello 3.1/3.2.
grazie e buon tennis a tutti!
- Victor69Utente attivo
- Numero di messaggi : 165
Età : 54
Località : Roma
Data d'iscrizione : 09.12.10
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: la mando di là. gioco in D1
Racchetta:
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
Qualcun'altro?
Nessun consiglio?
grazie in anticipo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69795
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
- Victor69Utente attivo
- Numero di messaggi : 165
Età : 54
Località : Roma
Data d'iscrizione : 09.12.10
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: la mando di là. gioco in D1
Racchetta:
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
magari, se e quando riceverai la racchetta, mi darai una Tua opinione?
io intanto faccio qualche tentativo per conto mio, anche per un eventuale custom.
grazie sin d'ora e ... stai bene! a presto
v
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69795
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
Sicuramente appena arrivano ci cureremo di testarle a fondo, io e mio fratello siamo stati dipendenti diretti di TF e le siamo ancora legati, Marco (il mio titolare/collega/socio) è stato contrattista TF anche quando già distribuivamo Prince....

Ci è stato riferito che hanno recuperato la meglio 305 della serie, la prima TFeel.
Fosse vero, e rifacessero pure la XL sarebbe telaio da pochi, ma quei pochi avrebbero in mano un gioiellino...
- Alex_JimboAssiduo
- Numero di messaggi : 525
Località : PV
Data d'iscrizione : 18.11.19
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022

- antoniolasbagliosempreNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 01.09.19
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
Devo dire che nonostante sappia che le racchette di test vengono incordate a 24 o 25 kg, avevo dubbi giocandoci che fossero cosi tese, perchè l'impatto rimane confortevole .
Ho avuto modo di vedere una ottima direzionalita' con il back di rovescio, reattività nel colpo difensivo quasi solo di polso, e un gran controllo sulle palle tese o in spinta dell'avversario.
Avere abbastanza braccio da sicuro grandi soddisfazioni.
Se vai su un altro post sulla stessa racchetta, l 'altro forumista mi sembra abbia avuto le tue stesse impressioni per le Razor code
- Victor69Utente attivo
- Numero di messaggi : 165
Età : 54
Località : Roma
Data d'iscrizione : 09.12.10
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: la mando di là. gioco in D1
Racchetta:
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
la sensazione è proprio quella di avere tra le mani un ottimo telaio, molto impegnativo e selettivo, ma dalle grandissime potenzialità!
ieri l'ho provata con ex 2.1 e coach internazionale, Adriano Albanesi, con le 4G Tour (non sono in commercio, mi dicono, è la matassa di un professionista e ne ho solo una purtroppo.... qualcuno ne ha per caso???) e che dire: uno spettacolo! abbiamo spinto tanto (anche lui gioca con la sua vecchia Tecnifibre, credo 320 16x20 incordata con Solinco Tour Bite) e la palla viaggiava tanto, ma riuscivo a tenere benissimo lo scambio, opponendomi molto bene alle sue bordate. ho notato miglioramenti sopratutto sul lato del dritto, dove sono in genere meno sicuro.
l'ho fatta poi provare a un altro mio compagno di squadra, ex 150ATP, Stefano Tarallo, che ci ha giocato un bel po' prima di ridarmela e mi ha detto che sentiva molto bene la palla e che a suo gusto l'avrebbe appesantita un po', arretrando un pochino il bilanciamento.
la stessa cosa mi ha detto un altro agonista 2.8 che si allena da noi.
Ma è impegnativa: oggi il braccio è un minimo indolenzito, cosa cui non sono abituato. Nessun problema, niente di preoccupante, ma anche io che mi alleno tutti i giorni sento un po' di fatica in più rispetto al telaio pro room precedente (ma più rigido).
Insomma: gran racchetta, selettiva e agonistica vera. richiede corde che temperino la sua esuberanza dando controllo (la potenza ce la mette lei!).
Le 4G Tour ci stavano alla grandissima, ma non so come ritrovarle.
vedremo altri tentativi.
buon tennis a tutti intanto!
victor
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69795
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
Ho richiesto ad AMER che distribuisce LXN per l'Italia e non hanno corde prostock in demo.
- Victor69Utente attivo
- Numero di messaggi : 165
Età : 54
Località : Roma
Data d'iscrizione : 09.12.10
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: la mando di là. gioco in D1
Racchetta:
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
vengono da Francoforte (così almeno mi è stato detto).
ciao
- Victor69Utente attivo
- Numero di messaggi : 165
Età : 54
Località : Roma
Data d'iscrizione : 09.12.10
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: la mando di là. gioco in D1
Racchetta:
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
ho continuato a usare questo nuovo telaio in queste settimane e ormai non riesco più a farne a meno: mi ci trovo benissimo, mi dà la sensazione di poter mettere la palla esattamente dove voglio, con grande fiducia, anche quando la palla viaggia a velocità sostenuta.
forse la sua caratteristica distintiva sta proprio in questo: riuscire agevolmente a passare da una fase difensiva a una pienamente offensiva.
Per ora non l'ho toccata, usandola così com,è, in attesa di eventuali indicazioni di persone più competenti di me (non voglio fare cavolate: a istinto, arretrerei un pochino il bilanciamento, aumentando un po' il pso).
Avverto però che già così è una racchetta piuttosto impegnativa per il braccio (e in sé): ossia non è affatto "facile", richiede a mio avviso, per essere utile, un livello di gioco elevato (direi da 31/3.2 in su).
quanto alle corde, ho fatto varie prove e nell'ordine, la combinazione in assoluto migliore è stata quella con il 4GTour 1e25 23/22 4 nodi (meraviglioso);
un gradino sotto con la 4G "normale", sempre 1e245 e stessa tensione e sempre 4 nodi (ma sempre buona);
non male neppure con le mie vecchie Yeti, calibro 1e17, stessa tensione.
Mario, per caso l'avete testata anche voi e fatta testare nel frattempo? Impressioni? Consigli? per corde ed eventuale customizzazione?
Altri l'hanno provata?
grazie e buon tennis a tutti!
ps. io ne ho fatto il mio telaio e ne ho comprate 3. unico fastidio, all'inizio, il manico, che su due dei tre telai risultava troppo grosso. giocando senza grip e con qualche adattamento il problema è abbastanza rientrato.
- antoniolasbagliosempreNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 01.09.19
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
Anch'io, pur essendo non al suo livello, sono rimasto conquistato da questo telaio. La racchettite cronica unita all'occasione derivante dall'altro gentilissimo forumista che aveva deciso di venderla e dopo averla provata con il test di TW me l'hanno fatta prendere.
Attualmente la mia è incordata a 22-21 con Yonex poly tour strike.
Mi ci trovo bene, penso che scendero' ancora di un kg alla prossima incordatura perche' è la tensione che il mio gomito accetta senza lamentarsi (a proposito ero preoccupato che dato il peso e l'inerzia mi desse problemi, invece cosi come avevo notato durante la prova, dopo averci giocato non avverto fastidi in generale).
Non posso che confermare le tue impressioni, rapportate al mio livello 4.3
La racchetta ti consente di rimandare di la "tutto o quasi", anche di controbalzo o mettendo "solo" la racchetta e usando solo il polso.
Prende le curve e gli angoli in modo eccellente (ripeto, se lo fa con me immagino quanto possa contribuire ad un atleta piu' dotato).
E' stabile, non vibra, ti trasmette la sensazione di conferire alla palla ogni peso tu stia generando, e aggiunge il suo effetto.
- Karim79Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Età : 44
Località : Montelupone (MC)
Data d'iscrizione : 21.02.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: corde consigliate per nuova Tfight 305 Isoflex2022
- antoniolasbagliosempreNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 01.09.19