Head Boom Pro
- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Età : 53
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Head Boom Pro
Oggi dovrebbe essere il giorno di uscita di questa nuova racchetta. Dalle specifiche sembra molto interessante, aspetto con ansia i commenti di chi farà le prime prove.

- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
La pro è un' "agonistica facile" ma pur sempre agonistica e necessita di essere personalizzata sull'utente, la MP è genericamente "facile" e l'eventuale custom seve solo a darle più "punch" ma al limite quello che non dato dal telaio viene reso fruibile da un'estrema maneggevolezza.
Diciamo che ad un agonista non la consiglierei mai, ma al classico giocatore di club si, ad occhi chiusi.

- kingUtente attivo
- Numero di messaggi : 162
Età : 52
Località : la spezia
Data d'iscrizione : 28.02.11
Profilo giocatore
Località: la spezia
Livello: 4.1
Racchetta: head prestige pro graphene
Re: Head Boom Pro
Io lho provata ,l'unica cosa che non mi ha convinto è la poca stabilità quando si spinge forte....risolvibile con un po di custom.....per il resto mi ero trovato benississimo.....anche se alla fine ho preso la prestige mp l ....più stabile...a mio avviso.....Micheleavitabile ha scritto:ma la boom MP come si comporta?
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Tre modelli, sette varianti di peso, tre concetti tecnici diversi...

- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head Boom Pro
L’ho stabilito dai commenti…. Più negativi che positivi di chi l’ha provataEiffel59 ha scritto:E chi lo stabilisce? Tu?![]()
Guarda, sono stato uno dei primi critici sulla Boom (a partire dal nome...) ma poi ho dovuto ricredermi sia sulla filosofia (la racchetta "fcile" è ormai generalizzata e trasversale ai marchi ed in generale facilmente customizzabile) poi anche e soprattutto per il successo di vendite...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Parlare "tanto per" non è di aiuto a nessuno.
Esprimere opinioni a ragion veduta -anche negative al caso- serve sia agli utenti che alle ditte stesse nel caso abbiano personale capace e recettivo nel seguire i social.
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3185
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
Io la boom pro l’ho provata con le lynx tour a 22-21 e proprio non mi è piaciuta ….sono rimasto molto deluso dal feel .Eiffel59 ha scritto:Rileggiteli bene e magari prima di sentenziare su fatti di cui ignori i "numeri" (che sono poi quelli che danno un quadro realistico) vedi di provarla magari montata come si deve.
Parlare "tanto per" non è di aiuto a nessuno.
Esprimere opinioni a ragion veduta -anche negative al caso- serve sia agli utenti che alle ditte stesse nel caso abbiano personale capace e recettivo nel seguire i social.
Utilizzavo lo stessa corda alla medesima tensione sull Extreme tour e mi piaceva molto .
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro

- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Età : 53
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3185
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
Forse non hai letto bene …….ho specificato rispetto alla extreme tour col medesimo setup.Eiffel59 ha scritto:Perdona la rudezza che è ben poco pasquale...ma che caxxo c'entra la Lynx Tour col feel e più in particolare con telai tipo la Boom Pro?
A prescindere da questo cosa ci metteresti ?
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3185
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
Forse non hai letto bene …….ho specificato rispetto alla extreme tour col medesimo setup.Eiffel59 ha scritto:Perdona la rudezza che è ben poco pasquale...ma che caxxo c'entra la Lynx Tour col feel e più in particolare con telai tipo la Boom Pro?
A prescindere da questo cosa ci metteresti ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Può essere valido come confronto di riferimento ma se Head sulla Boom Pro suggerisce l'uso di una corda dalle caratteristiche diametralmente opposte come la Lynx Touch forse una ragione c'è
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3185
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
In ogni caso ho provato la lynx tour perché il tester “tennisnerd” l’ha preferisce decisamente con queste rispetto alle touch , con queste ultime aveva la sensazione di perdere in controllo .
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
A livello medio "utente sega" che è al 90% il nostro la Lynx Tour non c'azzecca un beato con la Boom Pro.
Che a sua volta la vedi solo tu come simile alla Extreme Tour..
Profilo diverso, peso diverso, BP diverso, polarizzazione diversa, frequenze di vibrazione diverse, inerzie diverse, stabilità trasversali diverse...ma di stiamo parlando?

- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Età : 53
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Buona solo come corda da controllo ma questo telaio non ne ha proprio bisogno.
Bocciata.
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3185
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
Allora è più facile che sia proprio la racchetta non di mio gradimento visto che la extreme tour mi piace molto .Eiffel59 ha scritto:A giocarci poi ci devi andare tu e non tennisnerd del quale andrò a vedere il test a che tensioni è stato eseguito.
A livello medio "utente sega" che è al 90% il nostro la Lynx Tour non c'azzecca un beato con la Boom Pro.
Che a sua volta la vedi solo tu come simile alla Extreme Tour..
Profilo diverso, peso diverso, BP diverso, polarizzazione diversa, frequenze di vibrazione diverse, inerzie diverse, stabilità trasversali diverse...ma di stiamo parlando?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
La mia racchetta in questo periodo è una Tecnifibre Tfight 315 rs che in assoluto non va affatto male ma questa Boom mi da sensazioni migliori soprattutto sulle palle alte sopra la testa (servizio e smash) ma anche nel gioco da fondo riescono a partire bordate pesanti che anche a detta dei mie avversari sono più cariche di spin e difficili da gestire.
In effetti sebbene più leggera di 5 grammi sembra molto più pesante in testa rispetto alla Tfight forse bilanciamento diverso? una lettura dei dati però mi conferma un bilanciamento simile a 310 mm, non saprei in effetti ma è come se il peso fosse più concentrato nella zona del bumper. Premetto che sia la Boom pro che la mia Tfight non hanno custom.
Unica pecca riscontrata nel modello provato una certa instabilità nell'impatto che però ho attribuito al manico troppo piccolo (mis. 2) della racchetta provata.
Comparando i due attrezzi vantaggi/svantaggi in sintesi? Maestro Eiffel corde Tecnifibre per questa Boom pro? Attualmente uso Red Code wax oppure Ice Code in ibrido con Head Velocity (V/O 22,5 kg con prestretch 10% del multi). Improponibile su questa bella racchetta?
Grcs
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
A suo vantaggio vanno potenza grezza e maneggevolezza, a discapito dello spin
Come corde, Ice/Velocity (anche reverse) può andare, anche se Razor/Velocity dà più prestazioni a discapito del comfort.
Anche se le corde che vanno di più (sia full che ibride) sono altre...
- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Età : 53
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
Poiché l'ibrido che mi avevi suggerito per la TFight315 si è rivelato notevole quali sono le migliori soluzioni per la Boom Pro allora?Eiffel59 ha scritto:La Boom pro è più polarizzata rispetto alla RS, cosa che ne spiega sia la maggior sensazione di peso in punta che la relativa instabilità.
A suo vantaggio vanno potenza grezza e maneggevolezza, a discapito dello spin
Come corde, Ice/Velocity (anche reverse) può andare, anche se Razor/Velocity dà più prestazioni a discapito del comfort.
Anche se le corde che vanno di più (sia full che ibride) sono altre...
Grcs.
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
Andrea0 ha scritto:Oggi ho provato le mie due boom pro con due armeggi diversi. Il primo set ho giocato con una racchetta incordata con linx touch a 23/22, il secondo set con Polytour strike a 22/21. Per ora la mia preferenza va alla strike.
Grazie Andrea0, in effetti la Head consiglia la Linx Touch che ha fatto uscire in occasione della presentazione proprio della Boom.
E le Yonex in genere sono generalmente considerate buone corde.
Il mio limite è abbinare la corda giusta all'attrezzo. Come tanti procederei per tentativi. Finora seguendo i consigli di Eiffel ho risparmiato molto tempo utilizzando gli ibridi base Tecnifibre con Velocity di cui ho ancora una buona parte di matassa.
Sls.
- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Età : 53
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: