Head Boom Pro

- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 83
Età : 52
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Head Boom Pro

- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 890
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Head Boom Pro



- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13435
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Head Boom Pro
- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 83
Età : 52
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- legionarioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 19.12.21
Re: Head Boom Pro
- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 83
Età : 52
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 83
Età : 52
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 83
Età : 52
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- Kosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 76
Età : 56
Località : Monza
Data d'iscrizione : 21.06.19
Re: Head Boom Pro
La Yonex Vcore pro mi ha molto ben impressionato ma cercavo qualcosa che spingesse un poco di più.
Certamente non mi aspetto la qualità Yonex, per me sempre molto belle, ben fatte.
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 213
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Head Boom Pro
E una racchetta rigida il giusto (non aspettatevi il feeling o il duel time di una prestige...), ma onestamente oltre le mie aspettative. Bisogna sempre colpire bene senno la palla tende a decollare un po, ma sinceramente buona in tutti i fondamentali, potenza facile, si sta facilmente lunghi, il controllo e tutto sommato buono, con punte nel servizio (non so se perche il mio e davvero buono, ma mi sono trovato bene).
Per la cronaca: Io attualmente uso Prestige 360+MP, Fabrizi FF22 (ma customizzata e portata a 333 di inerzia, un po meno di quella di serie, con la quale mi trovo a meraviglia, se avete amato la Max200G provatela...), e Prince 107G sulla quale spendere altri elogi e entrare nell'ovvieta, chapeu a Prince!!! Ha fatto e fara felici molti amatori, sopratutto quelli con buon feeling.
Detto questo, mi pare un buon telaio, merita sicuramente una prova, sopratutto per chi trova le Blade e compagnia tecnicamente difficili. saluti
- Kosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 76
Età : 56
Località : Monza
Data d'iscrizione : 21.06.19
Re: Head Boom Pro
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 213
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Head Boom Pro
la Boom e un 98 ma ha uno sweetspot piu che decente. saluti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Al tempo stesso, è un telaio abbastanza fruibile a tutti i livelli.
Magari non con quella me*da di Adrenaline Century (che a tensioni oltre i 22 kg fa ancora più fatica a far uscire la palla..

- Kosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 76
Età : 56
Località : Monza
Data d'iscrizione : 21.06.19
Re: Head Boom Pro
Infatti, visto che ho giocato per un po' con una HEAD INSTICT MP, la vedo molto simile (non a caso la sostituisce nella gamma HEAD), più potente ma comunque facile, senza problemi a polsi, gomiti. Il colpo esce senza grossa fatica da subito, certo non produce vincenti ma da confidenza. Tutto sommato non è male se lei asseconda un braccio sensibile ed abituato a giocare i colpi
Ma che corde andrebbero messe? a che tensione? ibrido ha senso?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Conseguentemente , corde con caratteristiche dinamiche simili, anche mediamente rigide ma non eccessive.
Anche qualcosa tipo PT Pro 125 a non più di 22/21 o corde simili
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2154
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
La poly tour strike o la gamma io soft come potrebbero starci come corde lisce, mentre come corde sagomate che scelta si potrebbe fare, moto soft, hyper g, lynx edge....
Per aumentare un pochino la stabilità, come si potrebbe agire?
Tanks
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 213
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Head Boom Pro
prova a mettere un po di peso al manico (normalmente aumenta la stabilita), pero se gli esperti hanno ideee migliori ovviamente senti loro.
Lavora anche sulle corde, a volte basta anche una corda stabile.
saluti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Al limite, manca un pelo di esplosività.
"se proprio" si potrebbe usare una corda che unisca stabilità e spinta anche se a scapito della durata (tipo Hyper-G Soft 125 a 22/21)
La iO Soft manco morto, la Strike al limite mettendoci 1 grammo per lato negli steli ed uno ad ore 12.e 21/20.
- Kosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 76
Età : 56
Località : Monza
Data d'iscrizione : 21.06.19
Re: Head Boom Pro
Eiffel59 ha scritto:Le "sue" corde sono le Lynx Touch, un composito.
Conseguentemente , corde con caratteristiche dinamiche simili, anche mediamente rigide ma non eccessive.
Anche qualcosa tipo PT Pro 125 a non più di 22/21 o corde simili
Ma la Babolat RPM Power, magari da 1,25, come ci starebbe? sto bestemmiando?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
21/20 è già stato montato con buona soddisfazione da un paio di nostri clienti.
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 291
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
La Wilson ha più sfruttabilità dell'eventuale custom, entrambe sono abbastanza gentili con la corda e si abbinano bene a molti armeggi diversi.
Per entrambe eviterei solo corda da spin troppo esasperate e tensioni troppo elevate.
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 291
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Ha uno sweetspot inferiore, ed anche quello influisce sulla facilità.
Diciamo che si può sfruttare meglio della Head (pari potenza con meno sforzo fisico), ma penalizza le palle scentrate in maniera più marcata.
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2767
Età : 58
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O55 - 3.5
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
Eiffel59 ha scritto:Sono mirate allo stesso tipo di utente, l'agonista medio che vuole migliorare. Stock la Boom Pro si fa preferire in potenza spin e stabilità, la Blade in comfort e maneggevolezza.
La Wilson ha più sfruttabilità dell'eventuale custom, entrambe sono abbastanza gentili con la corda e si abbinano bene a molti armeggi diversi.
Per entrambe eviterei solo corda da spin troppo esasperate e tensioni troppo elevate.
...per agonista medio, intendi...un terza? un quarta alto?...
