- BunkerNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Località : Barletta
Data d'iscrizione : 13.12.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
Personalmente gioco da 2 anni, ho 45 anni, e sono per fortuna in buonissima forma fisica.
Non ho ancora gareggiato in alcun TPRA, ma gioco tranquillamente le mie partite con chi nel mio circolo gareggia nella fascia entry TPRA.
Gioco da fondo, raramente passo dalle parti della rete, e cerco di avere spin nei miei colpi.
Detto ciò, partiamo...
HEAD BOOM MP è stata la mia racchetta dopo aver iniziato a giocare un po' meglio... 1 anno di gioco, inizialmente l'ho trovata perfetta perché ha una elevatissima manovrabilità, e mi accorgo che perdona molto i miei errori e incertezze. Mi ha anche permesso di evolvermi nel servizio e nel rovescio in tutte le sue forme (bimane, slice, back). Via via ho accusato sempre meno controllo però, in quanto è il controllo di palla quello che mi manca.
Ovviamente anche la potenza non è una caratteristica di questo telaio, e mi son reso conto che quello che si legge in questo forum sia verissimo.
Ho iniziato con Luxilon Element a 22/22 e poi sono passato a incordarmi da solo l'attrezzo, con Head Lynx Touch 1,30, inizialmente a 22/22.
Pian piano ho sentito necessità di avere più controllo, ho aumentato il tiraggio sino a 24,5/24,5, ma non ho percepito sostanziali differenze. E resta il limite della potenza. Ho provato a incordare con SMN Strings 1,15 a 25/25, ma ovviamente ho ottenuto una racchetta ancor più leggera e sicuramente un estremo confort in più, ma nulla di significativo.
In compenso nel tempo l'attrezzo mi è diventato leggerissimo in mano, così ho deciso di passare a Extreme MP 360+, incordata con Head Lynx Touch 1,25 a 22/21.
Sicuramente cambia il peso e la manovrabilità. Il servizio diventa più importante, la racchetta perdona meno, ma al tempo stesso noto che i colpi ben portati sono più efficaci. Sento un controllo migliore, ma adesso ho il limite che la potenza mi pare troppa.
Queste le mie impressioni.
Chiudo dicendo che nel mentre ho provato Babolat Pure Drive - penultima serie, incordata RPM 21/20, e l'ho trovata MOLTO potente, e molto leggera per me (parlo ovviamente della mia sensazione), mentre ho solo di sfuggita provato Babolat Pure Aero - penultima serie anche, incordata mono 22/24 (non ho notizie più precise), e mi è parsa invece molto più equilibrata, mi permetteva di spingere con più serenità. Difatti, ne ho trovata e comperata una usata che a giorni mi arriverà...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
- BunkerNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Località : Barletta
Data d'iscrizione : 13.12.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
Personalmente quando il proprietario non sa nulla delle sue corde e non c'è una targhetta adesiva, tendo a non credere quasi a nulla...
Appena mi arriva il telaio acquistato di Pure Aero, accetterò idee / consigli per incordarla.

- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
Io non giovanissimo e 4.6 ho apprezzato la mamagevolezza, ti perdona molto ed è una racchetta facile. Forse non eccede in potenza e devi avere un bel polso se giochi tanto spin ma per 4 categoria direi ottima, non troppo tecnica.
Forse il tuo problema sono state le tensioni delle corde...
- BunkerNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Località : Barletta
Data d'iscrizione : 13.12.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
In effetti ho abbassato un po' la tensione e alcune migliorie ci sono già state. Per ora ho usato ancora Lynx Touch 1,30, ma vorrei testare un calibro appena inferiore, oltre alle altre corde Lynx e un piccolo testo con le Head Hawk Touch penso di farlo. Restando fermo che Lynx Touch è la corda - se non sbaglio - consigliata Head per questa racchetta.
Ho anche inserito un po' di peso, trovando un assetto che riesco a gestire, ovvero +1 grammo ore 10/2 e +1 grammo testa, al tempo stesso passando al grip in cuoio, così da avere un feeling migliore con il manico.
Con questo assetto, mi trovo per ora meglio, e sul campo gioco con più serenità e piacere.
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
La Speed un po troppo tecnica (motov9 per cui abbandonata) ma questa mi piace.
Per corde e tensione non sono proprio l'esperto giusto, ma magari il maestro Eifel ci può dare il suo parere.
- Rafter fanAssiduo
- Numero di messaggi : 772
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Piemonte
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Prince Tour 100P, Tour 100 310, Tour 100 O3 Heritage, Beast 100 300, Phantom 100X 305, Aero Storm GT, Burn 100s CV, X-Penta 99 Gold, Speed MP 2022, Blade 100 v8
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
Come mai stai pensando di vendere la Blade 100?
Personalmente non ho trovato così tanto tecnica la Speed MP... forse la Blade 100 è un po' più immediata e istintiva...
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
Poi ho.anche una Boom di un mio amico che ha lasciato il tennis ed usandola per un 4 categoria forse è la più facile delle 3 anche se potenza non sa cosa sia.
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
- Rafter fanAssiduo
- Numero di messaggi : 772
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Piemonte
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Prince Tour 100P, Tour 100 310, Tour 100 O3 Heritage, Beast 100 300, Phantom 100X 305, Aero Storm GT, Burn 100s CV, X-Penta 99 Gold, Speed MP 2022, Blade 100 v8
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
Personalmente ho trovato che Speed MP e Blade 100 si assomigliano non poco anche se la Blade è un po' più diretta e istintiva... forse la differenza più marcata tra le 2 l'ho riscontrata nello spin che risulta più agevole sulla Blade (forse anche merito delle Moto montate)...
- Rafter fanAssiduo
- Numero di messaggi : 772
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Piemonte
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Prince Tour 100P, Tour 100 310, Tour 100 O3 Heritage, Beast 100 300, Phantom 100X 305, Aero Storm GT, Burn 100s CV, X-Penta 99 Gold, Speed MP 2022, Blade 100 v8
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
- BunkerNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Località : Barletta
Data d'iscrizione : 13.12.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
La Boom non fa buchi per terra ma si maneggia facilmente, ti supporta nel top e nel kick se lo sfrutti in battuta, i colpi piatti non escono forti... diciamo che in 4 categoria non si vince sparando missili ma sbagliando poco e lavorando si continuità e precisione, le caratteristiche della Boom, se sali di categoria forse va customizzata o usato un altro telaio.
- BunkerNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Località : Barletta
Data d'iscrizione : 13.12.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
Però il discorso fila liscio perfetto sul valore della stessa, specie tra gli amatori 4 cat.: "in 4 categoria non si vince sparando missili ma sbagliando poco e lavorando si continuità e precisione"...
Da oggi me lo stampo

- Fabio_71Frequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+
Ma per la testa ci vogliono psicologi, non accordatori.
