Head Boom Pro
- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Età : 53
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Head Boom Pro
Oggi dovrebbe essere il giorno di uscita di questa nuova racchetta. Dalle specifiche sembra molto interessante, aspetto con ansia i commenti di chi farà le prime prove.

- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
Grazie ancora proverò senz'altro da Tennis World che mi erano sembrati molto competenti quando avevano uno shop nel mio circolo.Eiffel59 ha scritto:A Roma qualcosa ce l'ha Tennis World all'Anagnina.
Quanto al discorso tensioni, secondo i tecnici delle aziende fabbricanti i telai moderni non andrebbero mai incordati, per nessuna ragione, con le orizzontali più tese delle verticali
Solo una mera curiosità, spesso ho trovato in rete similitudini fra Wilson Revolve e Solinco Hyper-G Soft, se non fosse una bufala potrebbe essere un'altra alternativa per la Boom Pro?
Vi aggiornerò appena avrò modo di testare le attuali soluzioni sulla Boom Pro.
Grcs
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Se si f Aun test sotto l'effetto di LSD, forse...

Non hanno nulla in comune e nello speifico molto meglio la Solinco, caliro 1.20 e direi 22/21
- emotFrequentatore
- Numero di messaggi : 137
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.10.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Synergy 98
Re: Head Boom Pro
incordata con Lynx Touch 1.25 (22/21), diciamo che non è stato amore a prima palla, come avvenuto per la Tour100P, ha buone potenzialità ma è da testare bene.
la Lynx Touch infine non mi è al momento piaciuta, impatto troppo "ovattato", corde fin troppo da controllo per i miei gusti e poca spinta.
qualche consiglio su corde un pò più cattive? Tipo PT Strike o RPM Power bronze o blu?
- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Età : 53
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
La PT Strike è più stabile ed ha più controllo, con una spinta molto "fisica" si potrebbe preferirla.
- emotFrequentatore
- Numero di messaggi : 137
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.10.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Synergy 98
Re: Head Boom Pro
ora vado a capire, che non mi è ancora chiara, la differenza fra le blu e le bronzo..

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Conseguentemente a pari calibro la bronzo va tesa un kg meno della blu..
- emotFrequentatore
- Numero di messaggi : 137
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.10.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Synergy 98
Re: Head Boom Pro

- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
emot ha scritto:provate ieri, sensazioni contrastanti.
incordata con Lynx Touch 1.25 (22/21), diciamo che non è stato amore a prima palla, come avvenuto per la Tour100P, ha buone potenzialità ma è da testare bene.
la Lynx Touch infine non mi è al momento piaciuta, impatto troppo "ovattato", corde fin troppo da controllo per i miei gusti e poca spinta.
qualche consiglio su corde un pò più cattive? Tipo PT Strike o RPM Power bronze o blu?
Le ho provate anch'io (stessa tensione) sulla Boom Pro ed anch'io sono un pò interdetto. Diciamo che mi aveva impressionato di più la Boom Pro del maestro che mi aveva prestato con le Sonic pro. Sarà stata la mia prima volta con Boom ma sembrava che partissero sempre belle bordate cariche cosa che con Lynx Touch ancora non percepisco a livello di sensazioni.
E' anche probabile però che avessero perso tensione mentre la Lynx Touch forse la tiene meglio.
A breve vi aggiorno sulla prova con ibrido Revolve/Velocity.
Sls.
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
Purtroppo devo dire che sono ancora lontano dalla perfezione raggiunta con Ice Code/Velocity o Red Code wax/Velocity che mi aveva suggerito maestro Eiffel per la mia Tfight315RS!!
Mi aspetteranno vari altri tentativi ma credo di orientarmi verso altre soluzioni in ibrido.
Sls.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Farlo con le Revolve è già più difficile rispetto agli altri armeggi usati finora perchè quasi il 15% meno stabile della Ice Code, farlo tendendo di più le orizontali non fa che compkicare il tutto perchè richiede un tempo di assestamento più lungo ma una volta raggiunto la perdita è ancor più marcata proprio me le caratteristiche dinamiche della Revolve....
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
Sls
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
Come al solito ringrazio della cortese risposta che mi conferma i timori sugli ibridi con corde sagomate. Per quanto riguarda il Luxilon 4G o 4G soft? Differenze fra le due?Eiffel59 ha scritto:Sagomate mai nella vita in ibrido, specie se estreme. La 4G ottima, diciamo a 20 Kg col multi a 20 più prestretch 10%
Tks again!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Diciamo che a livelli più alti è preferibile la normale, a quelli di club la Soft è più gestibile.
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
Grazie ancora per cortesia e pazienza.Eiffel59 ha scritto:Differenze di giocabilità e prestazioni poche, salvo che la Soft dura relativamente meno ed ha un po' meno di uscita di pala.
Diciamo che a livelli più alti è preferibile la normale, a quelli di club la Soft è più gestibile.
Con la soft le tensioni 21/20+pre10% può andare?
E un'ultima curiosità corde simili o migliori rispetto alla 4G per tenuta di tensione ci sono? Quali?
Grcs y sls
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Simili (non superiori) alla 4G/4G Soft ci sono la Double AR Raptor , la Kirschbaum Max Power 125 e la RPM Team 130
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
Grazie Mario sempre cortese.Eiffel59 ha scritto:Prestretch sulla 4G non se ne parla.
Simili (non superiori) alla 4G/4G Soft ci sono la Double AR Raptor , la Kirschbaum Max Power 125 e la RPM Team 130
Il mio accenno al prestretch era per il Velocity con cui vorrei ibridare il 4G soft.
Una curiosità leggendo sulla sezione Tecnifibre del Forum e guardando i dati di TWU ho riscontrato similitudine con TF Razor Pro in particolare nel calibro 1.20. Ti risulta? In caso differenze con 4G soft in ibrido?
Grcs, sls.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
Quanto alla Velocity in ibrido il prestretch 10% è ok
La Razor in ibrido con la Velocity su questo telaio c'azzecca poco, men che meno l'120.
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
Beh, che dire.....grazie per la schiettezza Mario.Eiffel59 ha scritto:la Razor è un'ottima corda, stabile e precisa, ma per usare un francesismo c'azzecca un caxxo con la 4G Soft.
Quanto alla Velocity in ibrido il prestretch 10% è ok
La Razor in ibrido con la Velocity su questo telaio c'azzecca poco, men che meno l'120.
Purtroppo il semplice paragone dei dati disponibili di TWU rigidità, perdita di tensione COF ball e COF string le rendevano quasi sovrapponibili. Poi c'è senz'altro la variabile telaio e li Eiffel59 docet!
E' proprio un segno inequivocabile che dovrò provare l'ibrido 4G/Velocity al prox cambio. Vi aggiornerò.
Grcs
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head Boom Pro
Come dicevo infatti sono talmente tanti i parametri che la loro valutazione migliore spetta solo ai proEiffel59 ha scritto:C'è anche un altro prametro non considerato in TW Univeesity se non inmaniera parziale nel tool "String Performance Datsbase", ovverola curva diresa alle varie tensioni.

Grcs y sls!
- Edoardo81Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 06.11.21
Re: Head Boom Pro
Chiedo a Eiffel come vede le wilson revolve nere 1.25 su head boom pro tiraggio 22.5 - 21.5
Grazie!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Boom Pro
So why?

- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 675
Età : 47
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Boom Pro
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 675
Età : 47
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: