Consiglio Nuova racchetta livello intermedio

- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
Buongiorno a tutti, scrivo perché avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una possibile nuova racchetta.
Io attualmente gioco con una blx pro open del 2012 con cui mi trovo abbastanza bene e il mio livello è 4.4/4.3.
Ho recentemente ricominciato a praticare il tennis più costantemente e ho voglia di provare qualche telaio più recente.
Il mio gioco è all around prevalentemente in top di dritto, e rovescio in tutte le salse anche se poco toppato. Me la cavo a rete e non disdegno andarci.
Ho un braccio parecchio sensibile a rigidità e bilanciamento. Infatti 9 anni fa prima di prendere la pro open ho provato la head Extreme che non ho acquistato a causa di fastidio al braccio.
Attualmente ho provato la nuova pure drive 300gr con cui ho riscontrato un eccessivo affaticamento al braccio dovuto probabilmente a del nastro che il venditore ha messo in testa (4-5gr) senza avvisarmi.
Il mio maestro sostiene che dovrei provare una racchetta più tecnica come la blade.
Spero di aver dato un quadro chiaro.
Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio in anticipo


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
Ergo o non è grigia o non è una Lynx.
"Tirata attorno ai 22" non significa nulla, eda ncor meno non sapendo il calibro.
Diciamo che se la Lynx gialla è 1.25 e tirata 23/22 4 nodi le sensazioni di tanta potenza e poca sensibilità ci starebbe, 24/23 andrebbe meglio e 23/23 meglio ancora.
Per la Blade 98, non sappiamo non solo di che serie e modello si tratta, ma neppure che corde ha montato, come ed a che tensione.
Dare un'opinione, o giudicare le tue, è quasi impossibile.
Strano tu abbia avuto problemi "al braccio" se non a fronte di caxxate epocali nell'incordatura: il telaio ha frequenze di vibrazione decisamente basse e se non si sbagliano corde e tensioni, male non fa...
Per inciso...Extreme e Speed (se parliamo delle serie più recenti) giocano in modo notevolmente diverso, sperare di poter trasformare l'una nell'altra solo mediante la corda significa non capirne gran che...certo si può "frenare" la Extreme con le corde, ma a discapito di altri fattori (spin e comfort in primis).
Scegli il telaio che meglio si adatta al tuo gioco e lavora su quello e basta. trovagli le corde e la tensione che meglio ti si adattano e vai con quelle...
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
Per quanto riguarda la blade devo controllare la corda e ti faccio sapere. Comunque il dolore al braccio post blade non penso sia dovuto alle vibrazioni ma al fatto che dovevo spingere come un matto per arrivare profondo.
Grazie ancora per le risposte
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
Il dolore era più verso il tricipite e spalla. Fino a ieri sentivo fastidio anche quando sollevavo una bottiglia d'acqua


- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
Alla fine la mia scelta penso cadrà sulla Extreme 360+ MP.
Vi ringrazio tutti per i consigli.
Vorrei chiedervi un ulteriore aiuto sulla scelta delle corde.
Recentemente ho fatto una seconda prova con un test di Decathlon con un ibrido artengo. In particolare il monofilo è un TA 930 e il multifilo (se non ricordo male) è un TA500 1.24mm. La tensione è 22-23.
Devo dire che mi è piaciuto, ho trovato un ottimo accesso allo spin nonché alla potenza ed una buona sensazione all'impatto. Ps: corde nuove appena montate incordatura 4 nodi.
Dunque a questo punto consigliate sempre di stare su un ibrido? Se si, si può trovare qualcosa di meglio, magari di marche più blasonate? La prima incordatura non sarà da Decathlon. Quindi potrei non avere accesso alle corde Artengo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
Montare un monofilo (sagomato) che ha un enorme tallone d'Achille in stabilità e tenuta di tensione con un multi in calibro più sottile ed un comportamento dinamico opposto ad una tensione inferiore sulle verticali (e troppo bassa rispetto alle tensioni consigliate) su un telaio famoso per essere un mangiacorde è una compilation di caxxate degne di nota.
L'importante è che ti trovi bene tu (anche se mi permetto dei dubbi), ma magari la prossima volta prova a chiuedere info "prima" di far scegliere a qualcuno di cui non conosci le competenze tecniche.
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
Sto per acquistare la racchetta, parlando della esperienza sopra con il negoziante lui mi ha suggerito di mettere un ibrido tra head lynx/hawk touch e velocity.mi ha detto che è chiaro che ha avrà una durata inferiore rispetto al mono ma nel breve periodo le prestazioni potrebbero essere migliori.
Voi che ne pensate? Eventualmente avete qualche altro suggerimento? Magari sulle tensioni?
Grazie in anticipo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
Se vuoi sfruttarne le capacità di rotazione meglio un full mono, magari anche abbastanza morbido come il Lynx 1.25 a 23/22 4 nodi.
Peraltro con "quell' ibrido" (Lynx/Velocity ) le prestazioni che presumo tu intenda solo relative alla potenza sono al limite inferiori e non l'inverso.
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
Montando la hawk Touch, anche a buona parte del comfort in cambio solo di maggior controllo e (in misura minore) spin.
Io eviterei, ma non sono te.
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Consiglio Nuova racchetta livello intermedio
Grazie mille


