Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchetta per principianteOggi alle 16:43andrex64Accordatura Oggi alle 16:13Solo TennisNuova racchetta Oggi alle 15:54Mat78Inizio tennis a 25 anniOggi alle 15:46kingkongyGrommets rottiOggi alle 15:36Elia.NcHamad Međedović & Novak DjokovicOggi alle 15:32drichichiThomas Muster ForeverOggi alle 15:24drichichiDunlop FX 500 2023Oggi alle 14:27MicheleavitabileCorda per Pure strike 16x19 3rd genOggi alle 14:00daniwltsGrip e overgrip wilsonOggi alle 13:53Carlo AmpWilson Shift 99 v1.0Oggi alle 12:14MARCOLLYWilson Duo Power - (Ibrido NXT Power + Alu Power)Oggi alle 12:12Eiffel59Pro Kennex Ki 15 300 (2022) vs Ki 10 305 (2022)Oggi alle 11:37drichichijannik sinnerOggi alle 9:58drichichiSABR | The Sneak Attack By Roger Oggi alle 7:46drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

LE SCUSE NELLO SPORT    Empty LE SCUSE NELLO SPORT

Gio 15 Lug 2021 - 18:03
LE SCUSE NELLO SPORT
 
La scusa o la giustificazione è un fattore condizionante del gioco.
Significa tirare fuori una spiegazione per “giustificare” una prestazione negativa.
Può essere qualsiasi cosa la giustificazione: una discussione prima della partita che ti toglie il focus, un fastidio fisico o le più abituali: le palle, il sole, il vento, il campo, le corde…
C’è sempre qualcosa per “giustificare” quella prestazione.
Sono pensieri negativi che si incrociano e trovano un “motivo”
per cui non si è potuto realizzare quanto pianificato: quella paralisi momentanea, che ostacola l'analisi e impedisce di fare le giuste scelte.
In realtà le cause sono solo due:
L’AVVERSARIO O TE STESSO!
Il campo, il sole, il vento, le palle sono elementi comuni ad entrambi i contendenti. Non ha l'importanza sostanziale che gli aggiudica lo sportivo. Può succedere che uno si adatti meglio di un altro, ma non in tutte le condizioni. A meno che uno non si lasci influenzare.
Questi sono pensieri negativi.
Torniamo quindi alla questione importante: noi e il rivale.
Tattiche e strategie. Capire ogni momento della partita. Essere disposti alla lotta. Non arrendersi mai. Continuare a cercare soluzioni e gestire le emozioni negli momenti chiave della partita.
Queste sono le basi.
Se si deve perdere che sia il rivale a vincere, ma prima bisogna provare a rendersela molto difficile.
LE SCUSE SONO OSTACOLI SULLA STRADA DELL SVILUPPO SPORTIVO: commettere errori e prenderne coscienza è più produttivo che fingere un'altra realtà e nascondere la spazzatura sotto il tappeto.
 
Pat Remondegui
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.