Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Multifilo High String ????Oggi alle 12:19Luchino 67
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gOggi alle 11:13Eiffel59
Prossime racchette in uscitaOggi alle 10:30Zeus
Pure aero 2019Oggi alle 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoIeri alle 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleIeri alle 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Ieri alle 19:53drichichi
Corde string project Hexa proIeri alle 19:42frank mano de pedra
yonex vcore 2023Ieri alle 19:15Zundrop
Hawk roughIeri alle 18:52Tennis Forever
Pure aero 2023Ieri alle 18:36Eiffel59
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYIeri alle 18:25stefanello
Tecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 17:13Donnari Massimo
Tennisti OLD StyleIeri alle 13:47drichichi
YPF Fusion 100Ieri alle 13:30drichichi
NUOVA PK KI 10Sab 25 Mar 2023 - 22:26Young.8
Donnay Pro One 97 octacore Sab 25 Mar 2023 - 21:22menono
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBSab 25 Mar 2023 - 20:39drichichi
LORENZO MUSETTISab 25 Mar 2023 - 18:36Rafter fan
Corde per Prince Textreme 100PSab 25 Mar 2023 - 18:25Tozzo83
Babolat Rpm PowerSab 25 Mar 2023 - 17:03drichichi
Guga Kuerten Sab 25 Mar 2023 - 17:02drichichi
Tour Bite SoftSab 25 Mar 2023 - 15:55Eiffel59
AlcarazSab 25 Mar 2023 - 13:10baccio7
Babolat Pure Strike 100 del 2017 per NCSab 25 Mar 2023 - 11:51dragoncino
Yonex VCORE PRO 2021Sab 25 Mar 2023 - 11:15ciabo18




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop CX 400 Tour

+17
fcecco
Luchino 67
Moren
Giulio Marino
Ale2021
ciabo18
Ragus
Cesare
Daniele73
Alex_Jimbo
Fabrizio Stefanelli
geriko007
infinitejest
drichichi
Milo82
Eiffel59
Fabri789
21 partecipanti
Andare in basso
Fabri789
Fabri789
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 19.12.17

Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Dunlop CX 400 Tour

Mar 19 Gen 2021 - 21:23
Promemoria primo messaggio :

Apro questo topic per raccogliere le opinioni di chi proverà questo telaio. Immagino possa essere una via di mezzo tra una profilata da 300g e una classica leggera.
Io pensavo di testarla con Mario 1.23 a 23/22 kg, può essere un armeggio adatto per avere buon spinta?

Fabrizio Stefanelli
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 12.01.22

Profilo giocatore
Località:
Livello: Amatoriale di club, non agonistico
Racchetta: Dunlop CX400 Tour

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Dom 7 Ago 2022 - 14:32
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]: mi sa anche a me 😊. Chi gioca col multi in particolar modo se vai su questi telai "moderni" mix potenza gratuita controllo, come anche la CX 400 Tour, ti trovi a dire "multi classico no, calibro piccolo no" ed è sempre un accomodamento. Un bel telaio da controllo/feeling puro 18x20 e ci metti il multi che vuoi. Con la tour 100P in ogni caso si dovrebbe restare su un telaio abbastanza accessibile al giocatore intermedio altrimenti c'era anche la Blade 18x20 ma mi sa che più da bracci di livello
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16561
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Dom 7 Ago 2022 - 21:04
Fabrizio Stefanelli ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]: mi sa anche a me 😊. Chi gioca col multi in particolar modo se vai su questi telai "moderni" mix potenza gratuita controllo, come anche la CX 400 Tour, ti trovi a dire "multi classico no, calibro piccolo no" ed è sempre un accomodamento. Un bel telaio da controllo/feeling puro 18x20 e ci metti il multi che vuoi. Con la tour 100P in ogni caso si dovrebbe restare su un telaio abbastanza accessibile al giocatore intermedio altrimenti c'era anche la Blade 18x20 ma mi sa che più da bracci di livello
La Tour 100P è un mondo a parte. comunque sia e qualunque corda ci metti, rende ed anche bene. Credo (opinione personale ed escluso le situazioni estreme) che un buon multi 125 da spettacolo, meglio se ibrido reverese (resta più morbido il piatto corde). Resta micidiale sotto rete e nei recuperi, rimandi di là l'impensabile.
Fabrizio Stefanelli
Fabrizio Stefanelli
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Età : 52
Località : Pisa
Data d'iscrizione : 12.01.22

Profilo giocatore
Località:
Livello: Amatoriale di club, non agonistico
Racchetta: Dunlop CX400 Tour

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Dom 7 Ago 2022 - 22:01
drichichi ha scritto:
Fabrizio Stefanelli ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]: mi sa anche a me 😊. Chi gioca col multi in particolar modo se vai su questi telai "moderni" mix potenza gratuita controllo, come anche la CX 400 Tour, ti trovi a dire "multi classico no, calibro piccolo no" ed è sempre un accomodamento. Un bel telaio da controllo/feeling puro 18x20 e ci metti il multi che vuoi. Con la tour 100P in ogni caso si dovrebbe restare su un telaio abbastanza accessibile al giocatore intermedio altrimenti c'era anche la Blade 18x20 ma mi sa che più da bracci di livello
La Tour 100P è un mondo a parte. comunque sia e qualunque corda ci metti, rende ed anche bene. Credo (opinione personale ed escluso le situazioni estreme) che un buon multi 125 da spettacolo, meglio se ibrido reverese (resta più morbido il piatto corde). Resta micidiale sotto rete e nei recuperi, rimandi di là l'impensabile.
In full multi calibro 1,25 qual'e' la corda e la tensione che mi consiglieresti?
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1804
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Dom 7 Ago 2022 - 22:15
In calibro 1.24 io consiglio Gosen AK pro CX.....è un composito ma molto confortevole con anche una buona attitudine allo spin....
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16561
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Dom 7 Ago 2022 - 23:05
Velocity 125
Multifeel 125
Xplosion 125
Gut Power 125
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16561
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Dom 7 Ago 2022 - 23:06
Luchino 67 ha scritto:In calibro 1.24 io consiglio Gosen AK pro CX.....è un composito ma molto confortevole con anche una buona attitudine allo spin....
Quasi un multimono
fcecco
fcecco
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 14.09.22

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Differenza con la Head Speed mp 2022

Mar 11 Ott 2022 - 12:21
Buongiorno, vorrei sapere le differenze tra la Dunlop cx 400 Tour e la Head Speed mp 2022. Mi sembrano molto simili ma sul campo di gioco qualcuno le ha testate entrambe? E quali sono le sensazioni?

Grazie
Fabio
Fabrizio Stefanelli
Fabrizio Stefanelli
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Età : 52
Località : Pisa
Data d'iscrizione : 12.01.22

Profilo giocatore
Località:
Livello: Amatoriale di club, non agonistico
Racchetta: Dunlop CX400 Tour

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Mer 21 Dic 2022 - 14:33
Buongiorno a tutti, torno su questo post per un consiglio dagli incordatori: sto utilizzando la Dunlop CX400 Tour in full multi con Dunlop Iconic Touch 1.30 a 23/22 Kg e mi trovo abbastanza bene. Volendo provare un ibrido reverse, mantenendo la Iconic Touch 1.30 a 23 Kg sulle verticali, quali mono sarebbero indicati e a che tensione, tenendo presente che, appunto, provengo da full multi? Grazie
Angelo91
Angelo91
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 28.12.22

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Lun 9 Gen 2023 - 18:40
Vorrei un parere sulla dunlop cx400 tour. Premetto che sono un giocatore di quarta categoria, stile a tutto campo ed attualmente gioco con una Wilson clash v1 100 da 295g. Vorrei cambiare in quanto sento che pur spingendo forte la palla non viaggia ed avverto un leggero affaticamento del braccio. Per questo cerco una racchetta che mi dia un po’ più di potenza e spin senza pesare troppo sul braccio.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Mar 10 Gen 2023 - 8:52
E' il concorrente più serio alle Speed MP e Prince Tour..
E' leggermente meno confortevole e tollerante di entrambe ma ha più precisione direzionale e potenzialità di spin.
Angelo91
Angelo91
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 28.12.22

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Mar 10 Gen 2023 - 9:08
Eiffel59 ha scritto:E' il concorrente più serio alle Speed MP e Prince Tour..
E' leggermente meno confortevole e tollerante di entrambe ma ha più precisione direzionale e potenzialità di spin.
Grazie, eventualmente quale corda consiglia o quali tensioni?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Mar 10 Gen 2023 - 18:35
Se arroti Dunlop Esplosive Spin a 22.5/21.5 se invece giochi quasi tutto piatto la Exploxsive Speed a 22 costanti ATW.
vincmol1985
vincmol1985
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.09.22

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Dom 15 Gen 2023 - 10:25
Buongiorno, come sono le corde Thestring Poly Red?
Filipporun
Filipporun
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 45
Età : 58
Località : Roma
Data d'iscrizione : 22.05.19

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Yonex Vcore 98

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Mar 7 Feb 2023 - 9:01
Buongiorno Mario, ho comprato questo telaio e devo dire che è una bellissima sorpresa. Facile, morbida, palla profonda, ottimo controllo precisa, mi è piaciuta molto. Come ci vedi come incordatura Head Lynx 1.20mm a 21x20kg?? Grazie e buona giornata
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Mar 7 Feb 2023 - 18:34
La corda ci va bene ma risulta un po' troppo delicata. Meglio il calibro maggiora alla stessa tensione...
Filipporun
Filipporun
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 45
Età : 58
Località : Roma
Data d'iscrizione : 22.05.19

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Yonex Vcore 98

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Mer 8 Feb 2023 - 9:10
Grazie molte !!! Top as usual!!
avatar
AndreaB
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Età : 30
Località : Venezia
Data d'iscrizione : 20.06.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 100X 305

Dunlop CX 400 Tour - Pagina 3 Empty Re: Dunlop CX 400 Tour

Dom 19 Feb 2023 - 16:12
Provata stamane 2h, incordata Explosive Spin 125 22/21, allenamento con 2.8 FIT, mio livello 3 cat.

Dopo la prova in versione stock, l'ho polarizzata come indicato dal maestro  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] in rapporto 2:1 quindi 3gr al tacco e 1.5 in punta.
I miglioramenti si sono sentiti subito.
Più stabile verso la punta dove, sul rovescio ad una mano, non ho più accusato quell'impatto scarico.
Ora anche la prima piatta è di livello.
E non ho sofferto sulle risposte bloccate a servizi potenti.

Ottima spinta, buon controllo, buono spin e ottima stabilità.

La preferisco alla Speed MP perché con la Dunlop ho trovato maggior feeling e sul colpo in top è secondo me superiore.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.