Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
TFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 18:43nw-tbraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 18:41felipeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeCorde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 17:24AlexancoHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80ROLAND GARROSOggi alle 16:07ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 15:28Luchino 67Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 14:44drichichiLorenzo MusettiOggi alle 13:30baccio7BRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 13:18nw-tPure Strike 100 16*19 2024Oggi alle 11:36daniwltsCorde babolat pure aero 2023Oggi alle 11:29rogermaestro555Head pro tour 630Oggi alle 11:24mmazzini1




Ultime dal mercatino
Link Amici

Nuova Ki 10 305gr

+20
Roy Roger
matador66
verne
goffinback
ferra9580
daddy75
marcob
giorgione78
pigi
Karinda
Dave71
gibellino gian piero
misterrovescio
woho21
Thabit
roby67
GB75
Mosian
PistolPete
elan
24 partecipanti
Andare in basso
elan
elan
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2370
Età : 56
Data d'iscrizione : 08.05.10

Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Nuova Ki 10 305gr

Gio 5 Ott 2017 - 15:22
Promemoria primo messaggio :

uscita ormai imminente in quasi tutti i negozi , ne ho vista già qualcuna in vendita
da sperare che lo swing weight sia un dato a telaio nudo , speriamo anche in uno swpot più ampio del modello precedente ....da provare subito

 

dati tecnici :

100 sq
305gr
16/19
bil 32 mm
swing weight 300
RA 67
profilo 24mm
lunghezza 27 inc

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 4 Dic 2017 - 7:25
Totalmente diversa. la nuova Ki10 è un'agonistica con poco spazio per i compromessi...se il braccio la sostiene degnamente. Come già scritto da altri, e come la Blade, è un discreto "armadio" da portarsi in giro... Suspect
Dave71
Dave71
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 538
Località : Lucca / Torino
Data d'iscrizione : 26.06.14

Profilo giocatore
Località: Bassa padana | Torino
Livello: I.T.R. 4.5
Racchetta: Pure Drive 2022

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 4 Dic 2017 - 9:08
Armadio???
Al momento la priorità è che aiuti a generare una palla pesante:affraid:
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 4 Dic 2017 - 9:11
Non vedo come altro definire qualcosa che supera i 330 di inerzia incordata  Cool

Per la stessa ragione direi che non ci sono problemi a generare palle "pesanti", anzi... Suspect
avatar
Karinda
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 02.09.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: a cavallo 4.3-4.2
Racchetta: Pro Kennex KI-10 305gr.

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 8 Gen 2018 - 12:23
Affascinato dalle positive recensioni l'ho presa e provata ieri con un mono morbidissimo (di cui non rammento il nome) a 21 kg.
Premetto che utilizzo PK QTour 300 e Q+Tour 300.
Le PK le ho passate proprio tutte oramai. Dalle vecchissime KI-8 alle KI-15, alla vecchia KI-10, alle Q5 (tre differenti versioni) e, appunto, alle QTour e Q+Tour.
Dopo un'oretta di palleggio posso confermare che:
- la racchetta spinge parecchio. Molto più delle QTour (come ovvio che fosse).
- il back viene facilissimo. E' davvero ben modulabile.
- Il peso ed il bilanciamento abbastanza in testa rendono l'attrezzo molto meno maneggevole di una QTour (specialmente 2015). Però al mio livello (4.2) non è che si abbia bisogno di chissà quali velocità di maneggio.
- Il dritto va praticamente da solo. Sia top che piatto. Spinge che è una meraviglia e ha sicuramente MOLTO più controllo di una KI-15 300.
- Servizio un po' complicato dare gli effetti (sia slice che kick). L'ho però provato molto poco e mi riservo ulteriori verifiche.

La racchetta è proprio ben riuscita complessivamente. 
Adesso la provo con il mio solito ibrido (W Original + wilson synt gut 22-21) così la testo a parità di incordature con le mie solite QTour.
Se gomito, polso e spalla non mi faran male, potrei essermi nuovamente innamorato :-)
pigi
pigi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 255
Località : trentino
Data d'iscrizione : 05.06.11

Profilo giocatore
Località: trentino
Livello: 4 cat
Racchetta: piacerebbe saperlo

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Gio 18 Gen 2018 - 14:10
Ciao karinda come proseguono le prove con la ki10 l'inerzia sul braccio a lungo andare si sente tanto?sul gomito da problemi?Grazie
avatar
Karinda
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 02.09.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: a cavallo 4.3-4.2
Racchetta: Pro Kennex KI-10 305gr.

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 22 Gen 2018 - 17:57
Ciao, allora ci ho giocato altre 6/7 ore.
Confermo le impressioni iniziali.
Racchetta davvero performante. Ottimo il back, soprattutto difensivo. In generale si spinge proprio bene e facilmente. Il servizio è più complesso che con la QTour 300gr, ma forse la cosa dipende dal bilanciamento differente.
Ecco, diciamo che tra peso (305 vs 300) e bilanciamento (32 vs 31) la maneggevolezza viene un po' meno, rendendo meno agevoli le volè, soprattutto dopo un'oretta e mezza di gioco. Però fastidi al polso-gomito nessuno.
Complessivamente però il risultato è davvero positivo e la spinta superiore ripaga altamente la minor maneggevolezza rispetto alla QTour.
Consiglio a tutti caldamente di provarla
pigi
pigi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 255
Località : trentino
Data d'iscrizione : 05.06.11

Profilo giocatore
Località: trentino
Livello: 4 cat
Racchetta: piacerebbe saperlo

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 22 Gen 2018 - 18:10
ok grazie volevo provarla perchè gioco con una formula penta e cercavo altrettanto comfort però un pò più di potenza e mi spaventa l'inerzia alta mi da l'idea di poca manovrabilità sul dritto, non sul rovescio avendolo a 2 mani.
avatar
Karinda
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 02.09.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: a cavallo 4.3-4.2
Racchetta: Pro Kennex KI-10 305gr.

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 22 Gen 2018 - 18:14
Guarda, io avevo letto la recensione su TennisTaste che, pur parlandone benissimo, la dipingeva come una racchetta MOLTO agonistica e quindi non esattamente facile.
Io, in tutta franchezza, non l'ho trovata difficile. Ok, un po' meno maneggevole della mia QTour (che cmq è più o meno la più maneggevole che c'è sul mercato), ma nulla di non affrontabile per un quarta categoria.
Per intenderci, secondo me è MOLTO più semplice della Blade, della PS, o anche della PureAero.
E i 10gr di Kinetic in ogni caso aiutano a bilanciare i 70 punti di rigidità dichiarati
pigi
pigi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 255
Località : trentino
Data d'iscrizione : 05.06.11

Profilo giocatore
Località: trentino
Livello: 4 cat
Racchetta: piacerebbe saperlo

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 22 Gen 2018 - 19:02
Anchi'io ho letto la recensione ed sono curioso di provarla ti ringrazio per le risposte sperò di ritrovarmi altrettanto bene
Dave71
Dave71
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 538
Località : Lucca / Torino
Data d'iscrizione : 26.06.14

Profilo giocatore
Località: Bassa padana | Torino
Livello: I.T.R. 4.5
Racchetta: Pure Drive 2022

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Mer 24 Gen 2018 - 12:46
Racchetta provata per 6 ore con ibrido reverse HDX / Razor code 21/20; provengo da Head Speed XT e Prestige Rev Pro (tanto per dare un'idea a cosa sono abituato).

Spinta grandiosa, sopratutto di diritto; fila veloce e pesante sia piatto sia leggermente coperto (per i top esasperati non sono capace, quindi rivolgersi a qualcun'altro), tanto è vero che mi chiedo come mai [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] si aspettasse più spinta.

Rovescio buono, ma causa mio problema contingente non riesco a spingerlo: verificherò appena il braccio torna al 100%.

Anche nel servizio c'è spinta da vendere, basta lasciar lavorare la testa della racchetta ed esce quasi da solo.

A rete direi che l'inerzia altina si fa sentire, ma non un po' di allenamento non dovrebbe essere un problema: movimento stretto e via l'impatto!! Se se pensa di usarla una volta a settimana per il doppio probabilmente c'è di meglio.

Nel complesso veramente ottima, con una resa che aumenta vieppiù si lascia scorrere la testa veloce.
avatar
giorgione78
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 30.10.15

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 12 Feb 2018 - 11:21
Salve, 
stavo valutando questo modello. Premetto che non sono molto esperto (per capirci...4.6) ma avendo problemi al gomito volevo scegliere una prokennex, è in particolare questo modello. 
Secondo voi è troppo "impegnativa" per il mio livello?
Il mio gioco è abbastanza aggressivo, e sono abbastanza grosso fisicamente. 
Grazie per gli eventuali consiglio/sconsigli Wink
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 12 Feb 2018 - 12:56
Impegnativa in assoluto no, magari faticosa da gestire in difesa a causa dell'inerzia. Diciamo che chi cerca un'alternativa alla PD un po' meno "rischiosa" per i legamenti (specie usando un mono) in questa può trovare soddisfazione. Spinnare non è facilissimo se non si ha una gran tecnica, ma la palla risulta estremamente "pesante" con le giuste corde...
pigi
pigi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 255
Località : trentino
Data d'iscrizione : 05.06.11

Profilo giocatore
Località: trentino
Livello: 4 cat
Racchetta: piacerebbe saperlo

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 12 Feb 2018 - 15:03
ciao io la sto usando ed è proprio come dice eiffel,io la alterno ad una donnay formula 100 penta e in confronto la donnay sembra un fruscello,unica cosa difficile  la seconda palla in battuta lavorata causa alta inerzia.Eiffel volevo sapere la revolve 1.30 bianca va bene per questo telaio e altrimenti quale mono rende di più.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 12 Feb 2018 - 20:55
La Revolve ci va benone...se vuoi qualcosa di più "cattivo" puoi montarci la Hawk, ma costo a parte è pure più rigida.
pigi
pigi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 255
Località : trentino
Data d'iscrizione : 05.06.11

Profilo giocatore
Località: trentino
Livello: 4 cat
Racchetta: piacerebbe saperlo

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Mar 13 Feb 2018 - 0:17
Grazie eiffel,adesso la racchetta monta un mono bianco marcato tennispro,premetto che i telai rigidi mi danno sempre fastidio al braccio-gomito, secondo te montando le revolve  le cose miglioreranno o visto l'inezia non cambiera molto?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Mar 13 Feb 2018 - 7:13
Il Polyplus (unico mono bianco fabbricato da DW per Tennispro) è fuori produzione da due anni..forse perché non esattamente performante (eufemismo... Rolling Eyes ) ergo a livello prestazioni peggio di sicuro non va.

L'inerzia è una cosa "molto" personale, legata a tecnica, stile di gioco, fisico...solo tu puoi stabilire se per te è gestibile, o meno; se la reggi, è un telaio di estrema soddisfazione.
avatar
giorgione78
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 30.10.15

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Mar 13 Feb 2018 - 9:28
Buongiorno, eiffel grazie per la risposta. A questo punto...nel caso decidessi di prenderla, che tipo di corde mi consigli? e che tensione?
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Mar 13 Feb 2018 - 14:25
Giusto stamattina ne abbiamo venduta una con le nostre Fluopower a 22/21 (una corda molto simile alla Lynx) e 4 nodi.
avatar
marcob
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 15.03.10

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Lun 19 Feb 2018 - 23:26
Una informazione. Sul sito di tenniswarehouse danno 330 di Swingweight incordata e 70 di flex. Su Tennistaste 327 di inerzia (forse corde diverse possono giustificare 3 punti di inerzia?) e un flex di 66. Qual'è la misurazione corretta? O c'è poco controllo di qualità dei telai?
Ancora, giocando con una Pure Strike 16x19 (2016) si sentirà tanto la differenza di inerzia? E a livello di comfort dato che trovo la Strike dura sul braccio?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Mar 20 Feb 2018 - 7:51
La misurazione più corretta è quella di TennisTaste (e la corda può giustificare la differenza di inerzia, ovviamente).
La differenza con la Strike è marcata nel "come" spinge più che sul "quanto".
Corda, tensione e sistema di montaggio amplificano poi la sensazione.

Cosa è montato sulla Babolat, ed a che tensione?
avatar
marcob
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 15.03.10

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Mar 20 Feb 2018 - 10:04
Eiffel59 ha scritto:La misurazione più corretta è quella di TennisTaste (e la corda può giustificare la differenza di inerzia, ovviamente).
La differenza con la Strike è marcata nel "come" spinge più che sul "quanto".
Corda, tensione e sistema di montaggio amplificano poi la sensazione.

Cosa è montato sulla Babolat, ed a che tensione?
Premetto che vengo da Prince O3 Tour MP (giocavo con la vecchia POG in gioventù), ma con l'andare degli anni cercavo qualcosa che mi desse un po' più spinta.
Sulla Strike ho provato più di una corda: la Solinco Hyper G che usavo sulla Prince (su cui non mi ha mai dato problemi) montata a 20-19kg, no prestretch. Ho provato anche un ibrido reverse con Klip Legend e Sppp a 21-20 ma col budello proprio non riesco ad adattarmi (avevo fatto già prove in passato e probabilmente non fa per me o meglio io non faccio per lui). Da ultimo ho montato un armeggio di Double AR Twice Shark a 21-20kg ma continuo a sentire l'impatto rigido sul braccio: forse è anche il termine di paragone (la Prince) che essendo particolarmente morbida mi fa sembrare tutto rigido.
Ho sempre avuto spalla e gomito delicati e un rapporto di odio/amore con le babolat nel senso che anche in passato (Pure e Aero Drive) mi ci trovo bene come gioco, ma dopo un po' mi danno fastidio a gomito e spalla. Speravo che la Strike fosse più delicata ma devo dire che la trovo in fondo una Pure Drive un po' rivisita con cui gioco bene ma il braccio soffre. A dirla tutta la trovo quasi più "secca" delle ultime Pure Drive e Aero forse per la mancanza del Cortex: il feeling secondo me è persino superiore ma più fastidioso per il mio braccio.
Speravo che questa Ki 10 potesse darmi la spinta e la facilità di rotazioni delle Babolat ma senza il fastidio al braccio: mi rendo conto che essendo un compromesso non potrà avere la stessa resa ma spererei di trovare un po' + spinta della Prince e, fondamentale, senza dolore.
In che senso varia il "come" spinge tra la Strike e la Ki 10?
pigi
pigi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 255
Località : trentino
Data d'iscrizione : 05.06.11

Profilo giocatore
Località: trentino
Livello: 4 cat
Racchetta: piacerebbe saperlo

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Ven 23 Feb 2018 - 15:41
Ciao io l'ho presa in prestito una settimana pero' e mi ha causato fastidio al gomito non so se dovuta all' inerzia alta o alle corde comunque adesso ho preso la blade 104 e mi trovo benissimo.
avatar
marcob
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 15.03.10

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Mer 28 Feb 2018 - 17:43
Alla fine, incuriosito dalle recensioni e dalle specifiche, ne ho ordinata una a scatola chiusa. Ho montato Solinco Hyper G 1,20mm 21/20kg, 4 nodi. C'ho giocato poco più di un'ora e mezza (3 set) per cui non è ancora molto attendibile come test ma la cosa che mi ha colpito di più è stata la capacità di spingere. Spinge veramente tantissimo, più di quanto mi aspettassi. Rispetto alla Pure Strike 16x19 (mod. 2016) rispetto alla quale ha circa 5-6punti di inerzia in più (un 2%) la differenza è evidente. Col senno del poi avrei tirato le corde un paio di kg in più. Lo schema corde è molto aperto con la prima e l'ultima orizzontale spostate decisamente verso l'estremità del telaio, fatto questo che credo aumenti l'effetto trampolino. Rispetto alla Strike inoltre la differenza di inerzia in mano si sente, secondo me, di più di quanto non si potrebbe pensare leggendo i dati dei telai. Tutto questo porta ad una evidente differenza di spinta. Con la Strike (che comunque a parità di numero di corde ha un piatto più fitto) mi trovo bene con 19/20kg. Con la Ki10 sento la necessità di una tensione superiore. 
Il colpo che mi è piaciuto di più è certamente il servizio, in tutte le salse proprio perchè il telaio spinge tanto, ma, sul colpo di inizio gioco, si controlla anche bene.
Bene anche il rovescio ad una mano che gioco più spesso alto ed arrotato come palla d'attesa piuttosto che offensivo. 
Qualche problema in più sul diritto con i piedi dentro al campo: la misura dei colpi l'ho presa meglio il secondo set e comunque, sbracciando piatto mi capitava di andare lungo. Si deve anche evitare di far girare troppo piano il braccio perchè a quel punto il top non prende. La soluzione migliore, secondo me, in spinta è quella di lavorare comunque la palla con una buona dose di top spin perché la spinta la mette di suo il telaio. Da dietro la linea, giocando alto ed arrotato, la palla esce proprio bene e resta profonda con estrema facilità.
La nota più positiva è stato l'impatto che a dispetto del flex del telaio è veramente molto morbido. La differenza con la Strike è veramente notevole.
In complesso la Strike mi piace un pelo di più sia perché è più facile da girare, sia perché è un telaio che mi da maggior controllo, ma la Ki 10 è, oggettivamente, molto efficace nel campo e, soprattutto, per il momento sembra non causarmi i fastidi che mi crea la Strike su gomito e spalla.
Vi aggiorno appena c'ho fatto qualche ora in più e magari la provo anche con corde più tese. Come corde per un gioco molto arrotato cosa consigliate in alternativa alle Solinco? Tensioni?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Gio 1 Mar 2018 - 8:03
Per il massimo spin ed un controllo elevao (a lieve discapito della potenza) senza dubbio la nostra Lime4 e la Diadem Solstice Power 1.25.
Più potenti ma meno esasperate nello spin, le RPM Blast Rough 1.30.
avatar
marcob
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 15.03.10

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Gio 1 Mar 2018 - 12:24
Eiffel59 ha scritto:Per il massimo spin ed un controllo elevao (a lieve discapito della potenza) senza dubbio la nostra Lime4 e la Diadem Solstice Power 1.25.
Più potenti ma meno esasperate nello spin, le RPM Blast Rough 1.30.
Come comfort qual'è la migliore? La Ki 10 è sicuramente più delicata sul braccio della Strike, ma essendo ancora un po' infiammato vorrei un set up più morbido possibile
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

nuova - Nuova  Ki 10 305gr  - Pagina 2 Empty Re: Nuova Ki 10 305gr

Gio 1 Mar 2018 - 12:57
..sono già in ordine di rigidità Wink
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.