Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

- abanjoUtente attivo
- Numero di messaggi : 431
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località: da qualche parte
Livello: come le targhe alterne
Racchetta: Wilson Pro Staff 97L Custom
Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
Modello da 305gr, 16x19 per 31,5cm di bilanciamento.
L'ho testata giusto un paio d'ore, poi le ho prese. il feeling è stato subito immediato.
E' come la PS una racchetta "classica", che si sposa bene per il mio stile. Più sottile e stretta nel telaio della PS ma con la testa leggermente "allargata" un pò alla Yonex.
il piatto è 98, e sarà 1 pollice ma l'ho notato per me che arrivavo dal 97, soprattutto sul rovescio.
Diciamo che un paio d'ore sono state un buon antipasto che mi ha convinto a prenderne un paio.
ieri subito 2 ore di partita per testare "sotto stress".
Non male ma ho praticamente giocato senza diritto da sfondamento, quello che avevo con la PS con vincenti da fondo campo... e le smorzate, che con la PS accarezzavo. Anche il back ho leggermente sofferto, difensivo ma non mi riusciva il mio basso, veloce e tagliente solito.
Problemi dovuti per lo più al dover ricostruire un feeling nuovo, totalmente nuovo. 3 anni di PS si "sentono". Ovvio che vi è un periodo di adattamento al nuovo telaio da mettere in cantiere, ma... come dico sempre, se il tuo colpo peggiore migliora, allora c'è speranza
domani, sabato, oretta d'allenamento leggero, molto easy. ora mi tocca mettere in cantiere ore di affiatamento.
Dati Tecnici :
su 4 telai non c'era uno uguale all'altro. differeivano tutti di pochi grammi, massimo 2.
i miei sono 4 grammi sotto specifica, sono di 300,8 rispetto ai 305, e 31 cm di bilanciamento contro i 31.5cm
A me va bene cosi, c'è spazio per eventuale custom e averle a 31cm lo preferisco (prediligo verso il manico).
l'intento era anche togliere gr da una PS che diventava sempre più impegnativa in termini di peso al terzo set.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- abanjoUtente attivo
- Numero di messaggi : 431
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località: da qualche parte
Livello: come le targhe alterne
Racchetta: Wilson Pro Staff 97L Custom
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
back viaggia già meglio.
diritto buonissima profondità, e aumenta anche la "cattivieria".
a rete mi sono trovato meglio della PS, la leggerezza si sente in termini di manovrabilità, quindi sulla serie di palleggi aiuta, poi in partita è difficile che si presentino situazioni da 6..7.. o più scambi, cmq molto bene.
smorzate non ci ho lavorato, però ne ho fatta una millimetrica. olè.
per ora non customizzo. perchè odio rovinare l'estetica. lol
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 58
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- abanjoUtente attivo
- Numero di messaggi : 431
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località: da qualche parte
Livello: come le targhe alterne
Racchetta: Wilson Pro Staff 97L Custom
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
Si sposa molto col gioco classico. Nonne è una racchetta ta spinnatori folli, tutt'altro. Motivo per cui l'ho presa, il mio stile è classico.
Il peso e bilanciamento non sono per nulla proibitivi.
Anzi, secondo me sono stat perfette.
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 58
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- abanjoUtente attivo
- Numero di messaggi : 431
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località: da qualche parte
Livello: come le targhe alterne
Racchetta: Wilson Pro Staff 97L Custom
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 58
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- FedolesterUtente attivo
- Numero di messaggi : 390
Località : Potenza
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
mi è appena arrivata la seconda dopo che avevo provato per un mese la prima comprata usata su fb.
Volevo fare la coppia.
Ho notato subito che ha un colore leggermente diverso, la prima era nera satinato liscio al tatto come detto da te mentre questa è di un nero più opaco più poroso al tatto.
Hanno anche qualche grammo di differenza ma questo potrebbe essere normale oltre al fatto che hanno due incordature diverse. C’è qualche possibilità di poter controllare il numero di serie o cose di questo genere?
- FedolesterUtente attivo
- Numero di messaggi : 390
Località : Potenza
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- FedolesterUtente attivo
- Numero di messaggi : 390
Località : Potenza
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- FedolesterUtente attivo
- Numero di messaggi : 390
Località : Potenza
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- FedolesterUtente attivo
- Numero di messaggi : 390
Località : Potenza
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
A prima vista una delle due è farlocca.
Certo, uno dei due potrebbe essere un telaio di preserie, ma lì dipende dalla "legalità" del punto di acquisto.
- FedolesterUtente attivo
- Numero di messaggi : 390
Località : Potenza
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- nella prima foto è quella in alto ancora con l'involucro di plastica oppure quella in basso con l'overgrip bianco ?
- nel secondo post dove metto le foto del bollino la racchetta originale è quella dove il logo dunlop quasi non si legge e c'è la mia mano che si vede la fede OPPURE quella dove il logo dunlop si legge molto meglio e le dita della mia mano si vedono sulla sinistra della foto ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- FedolesterUtente attivo
- Numero di messaggi : 390
Località : Potenza
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- symphonyFrequentatore
- Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 09.01.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
ho visto questo telaio e letto qualche recensione.
Gioco da qualche tempo con prestige xt rev pro, che mi da soddisfazione, ma vorrei un telaio ad esso simile ma con un piatto almeno 98'' che mi faciliti il gioco. Questo potrebbe esserlo?
Grazie
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
Sicuramente è più facile, potente e tollerante. Un filo più rigido e meno confortevole, ma parliamo di frazionali.
- symphonyFrequentatore
- Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 09.01.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
Grazie a nw-t per l'alternativa ed grazie ad Eiffeil per l'esaustiva risposta (il sapere che è più facile, potente e tollerante, compensa per me, ampiamente, i frazionali di maggiore rigidità e minor comfort

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]

- symphonyFrequentatore
- Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 09.01.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]


Ok, una cosa per volta. Appena avrò trovato il telaio verrò a chiedere consiglio per le corde

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
- symphonyFrequentatore
- Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 09.01.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 200 [16x19 - 305gr - 31,5bil]
