Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

+94
Francesco78
andrec75
uolter74
pabiz
zak74
Lucas668
alb111
sunsemperki
kingsave
gioamir
Blade375
GiRafa
Bygip
Jaco
tempesta
jagui
chiros
honogiulio
johnnyyo
PeppeFossa
lele4
wromax
danitennis
blade67
Matley
Crisidelm
space
viciohead
ThirdEye_
MAS CELLI
giococlassico75
votantonio
mork
Igor87
mp4/18
gianniasaro
belenico
misterrovescio
ANTROB
flainet
tispringo
ronwelty
emo
tropix
lion94
Mai paura
Morguez
Frank71
Frank Ottobre
bertaux
fede
VonKurt
GIANLUINI DICA
agrego78
Linolinu
mabo
Tato
Orion19
lorenz90
mirri
silvan66
Riki66
ale261005
stef57
D_Artagnan
Danny 61
nw-t
rebs
KevinKline
corvorosso
Forrest Camp
Varenne
cardinals
tulliomattia
RenaTheWiz
rafapaul
magazzie
lunno
Daniele73
Paolo070
maxfabo
fedbri
rossano
fedmex
abracadabra78
Gieppo
john68
Eiffel59
mattiaajduetre
vfalini
fuma87
Ziryab
bolla
SirJulius
98 partecipanti
Andare in basso
SirJulius
SirJulius
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 788
Età : 47
Località : Vicenza
Data d'iscrizione : 15.05.12

Profilo giocatore
Località: VICENZA - AS 98
Livello: ITN: 4
Racchetta: YONEX VCORE PRO 100 - REGNA 98 - DUEL G 100

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Ven 3 Ott 2014 - 22:11
Promemoria primo messaggio :

Ecco la mia personale REVIEW delle YONEX SI 100 (300g) dopo 1 ora di palleggio e partita (1 set).
Vengo dalla Ai100. Nel ultimi 12 mesi ho utilizzato le xi 98-100, la tour G 310 e Ai 98-100


Racchetta molto bella, il telaio é molto simile alle XI. In mano la racchetta muovendola a vuoto sembra avere un peso maggiore in punta. grandezza del manico standard Yonex. La vernice a differenza della Tour G e Della Ai sembra aver avuto un trattamento in piu per renderla lucida. Quindi a prima vista la vernice sembra molto solida.

Passando alle sensazioni in gioco, la racchetta ha una propria anima, si sente che i nipponici hanno pensato allo Spin. Nel riscaldamento sotto rete e da fondo campo a differenza della Ai si avverte piu controllo, la palla viaggia molto carica, meno potente della Ai ma in fase di impatto si sente che viene avvolta dalle corde. Ho notato che lo Spin è notevole, la palla viaggia senza sforzo sopra di un metro dalla rete e sempre e dico sempre in campo. In tutta la partita sarò andato lunghe pochissime volte. La manovrabilitá è notevole. Ottima inoltre la battuta, sono riuscito a mettere anche dei buon ace. Pochissimi doppi falli. Le sensazioni sono ottime, racchetta che predilige lo Spin ma con la potenza giusta. A differenza della G310 che era alquanto difficile imprimere forza, qui la situazine cambia, un buon equilibrio tra spin, potenza e controllo. Mi è molto piaciuta. A fine partita l ho scambiata con il mio avversario che ha giocato con la sua AI100 e anche lui ha avuto le stesse identiche sensazioni. Molto bene il rovescio sia a una che due mani.
VOTI

MANAGEVOLEZZA 8,5
POTENZA 8
SPIN 9
CONTROLLO 8,5
SERVIZIO 9
COMFORT 9
RECUPERI 8,5
GIOCO A RETE 8

Subito promossa allaprima ora, spero che le sensazioni si riconfermino nelle prossime partite.

Incordata con le AQUA POWER 23/22
Per la  cronaca match vinto 6-3 contro un valido avversario

mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Mar 25 Nov 2014 - 19:49
[quote="Paolo070"][quote="mattiaajduetre"]io pure tribulo per le corde
mi piace montata ti.mo ma rompo ogni 3 ore
raptor negative
pt pro negative
proverò razor

hola[/quote]

Hai provato Lynx o fluoropower a tensioni un po maggiori ? [/quote]

le lynx non hanno soddisfatto né me ne Andrea su si100
le fluopower mai provate e pensavo alle fluo7 in alternativa.

ringrazio!
avatar
Ziryab
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Mar 25 Nov 2014 - 23:03
Fluo7??
Ma non sono ancora un prototipo?!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Mer 26 Nov 2014 - 8:48
Almeno per un po'...

Per questioni di produzione i tempi saranno leggermente più lunghi...
avatar
Tato
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 290
Data d'iscrizione : 25.10.10

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Mer 26 Nov 2014 - 8:52
Eiffel buongiorno. 
Le zhero  su questo telaio potrebbero andare?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Mer 26 Nov 2014 - 9:03
Si, a tensione bassa/mediobassa (non oltre i 23 kg).
avatar
Tato
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 290
Data d'iscrizione : 25.10.10

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Mer 26 Nov 2014 - 9:10
Pensavo di fare 21 kg sia le  verticali che le orizzontali.
Diametro  1,30.
Grazie
bolla
bolla
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 788
Età : 55
Località : milano
Data d'iscrizione : 30.12.12

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4.4fit; 4.5 itr
Racchetta: yonex...dinne una ed io ce l'ho!!!

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Mer 26 Nov 2014 - 9:10
Di che marca sono le zhero?
avatar
Ziryab
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Mer 26 Nov 2014 - 9:25
Sono starburn.
avatar
Riki66
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 837
Data d'iscrizione : 12.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Gio 27 Nov 2014 - 18:30
riprovata con tensione differenziata V/O ottima anche in questa configurazione.
Sempre T6 1.20. Ci si fa bene tutto, dopo un mese di uso intenso nessun problema al braccio.
Non riesco a trovare particolari difetti, tranne la pippaggine del proprietario O_o
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Gio 27 Nov 2014 - 18:36
[quote="Riki66"]riprovata con tensione differenziata V/O ottima anche in questa configurazione.
Sempre T6 1.20. Ci si fa bene tutto, dopo un mese di uso intenso nessun problema al braccio.
Non riesco a trovare particolari difetti, tranne la pippaggine del proprietario O_o[/quote]


grande e simpatico
hola
bolla
bolla
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 788
Età : 55
Località : milano
Data d'iscrizione : 30.12.12

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4.4fit; 4.5 itr
Racchetta: yonex...dinne una ed io ce l'ho!!!

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Gio 27 Nov 2014 - 18:41
scusate se faccio la solita domanda, ma le T6 che corde sono? ho provato a fare una ricerca nel settore corde test e recensioni ma non mi da alcun risultato
avatar
mabo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Età : 37
Data d'iscrizione : 10.06.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCORE xi 100 (300gr)

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Gio 27 Nov 2014 - 18:42
Essendo questa racchetta un'evoluzione della xi100.... Avrebbe senso utilizzare lo stesso setup?? Nel mio caso vortex3 sulle verticali e titan 1.20 sulle orizzontali 22-22kg)?????
Embarassed Embarassed Embarassed scratch
bolla
bolla
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 788
Età : 55
Località : milano
Data d'iscrizione : 30.12.12

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4.4fit; 4.5 itr
Racchetta: yonex...dinne una ed io ce l'ho!!!

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Gio 27 Nov 2014 - 18:48
ci sono arrivato: turbo 6 starburn
grazie
avatar
Riki66
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 837
Data d'iscrizione : 12.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Ven 28 Nov 2014 - 23:00
mabo ha scritto:Essendo questa racchetta un'evoluzione della xi100.... Avrebbe senso utilizzare lo stesso setup?? Nel mio caso vortex3 sulle verticali e titan 1.20 sulle orizzontali 22-22kg)?????
Embarassed Embarassed Embarassed scratch
personalmente partirei dallo stesso, anche per valutare meglio le differenze... a naso potrebbero anche starci molto bene, che dici Mario?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Sab 29 Nov 2014 - 6:34
Che sarebbe forse addirittura meglio che sulla Xi me sa... Smile
avatar
Riki66
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 837
Data d'iscrizione : 12.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Sab 29 Nov 2014 - 20:47
Piccolo OT
per favore non continuate a mandarmi pm, le si100 non le vendo Very Happy
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Sab 29 Nov 2014 - 22:14
Riky66 grande: le yonex NON si vendono!


hola
john68
john68
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 710
Età : 56
Data d'iscrizione : 19.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Dom 30 Nov 2014 - 10:21
mattiaajduetre ha scritto:Bolla ciao carissimo
no : ho scritto che la regna riassume il meglio della si100 e della si98 e aggiunge molto altro ancora!
poi personalmente trovo le due Si100/98 molto diverse tra loro con una preferenza per la 100.
ti pregherei di tenere presente altresí che finora ho recensito solo riguardo si100 perché mi piace scrivere di racchette che ho testato almeno un mese, cosa che,  con la regna non è ancora accaduto, mentre la si98 credo la accantoneró dopo poche ore di prova.
buon tennis
quoto,
per iniziare a conoscere un telaio serve minimo un mese,
per personalizzarlo altri due

per giocarci bene: dal quarto in poi
il tutto ovviamente nel segmento di telai che si preferisce.

inizio, dopo 4 mesi, ad apprezzare in pieno pregi (molti) difetti (pochi) della ai100.

altro che prove su muro e di 30 minuti

set up definitivo

- overgrip yonex (chiamarlo grip è una offesa): sostituito con il soft della wilson (ottimo)
- overgrip da 4 gr wilson
- monofilo msv o tecnifibre, in alternative ottime su questo telaio le turbo6.
- dumper prince da 2 gr

peso 332 e bil 32,4/5
john68
john68
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 710
Età : 56
Data d'iscrizione : 19.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Dom 30 Nov 2014 - 10:25
Riki66 ha scritto:dunque, per rispondere a john.. no non è una racchetta eccezionale, è una racchetta tipo pd, a me è piaciuta più della pd e soprattutto non mi ha fatto male al braccio.
perdona di più i decentrati
il back funziona e anche bene cosa che le profilate non sempre consentono.
in quanto agli ace... ci son racchette meglio disposte a questo, ma si può avere tanta consistenza e pressione questo si..
per Paolo: si potrebbe essere una valida alternativa alla apd, in gioco la porrei come una via di mezzo tra pd e apd. 
secondo me una tra le 100x300 meglio riuscite, adatta un po a tutti i quarta quale che sia il tipo di gioco.
direi la turbo6 delle racchette, un' ottima universale forse manca di una sua particolare caratterizzazione per chi la cercasse
grazie della risposta

che tipo di problemi ti dava la pure drive?
gomito?
Gieppo
Gieppo
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2393
Età : 50
Data d'iscrizione : 04.08.12

Profilo giocatore
Località: Campo centrale vista mare
Livello:
Racchetta: Yonex

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Dom 30 Nov 2014 - 11:21
Riki66 ha scritto:Piccolo OT
per favore non continuate a mandarmi pm, le si100 non le vendo Very Happy


Jajaja Mitico Riki  Very Happy cheers cheers
silvan66
silvan66
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 860
Età : 57
Data d'iscrizione : 30.03.13

Profilo giocatore
Località: MILANO
Livello: Yonex
Racchetta: Prima solo REGNA, ora ne sto provando parecchie

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Dom 30 Nov 2014 - 14:09
Gieppo ha scritto:
Riki66 ha scritto:Piccolo OT
per favore non continuate a mandarmi pm, le si100 non le vendo Very Happy


Jajaja Mitico Riki  Very Happy cheers cheers

E si le Yonex non si vendono RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 810504

Ciao Gieppo  la Regna?

Very Happy:D:D
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Dom 30 Nov 2014 - 14:36
..... le yonex non si vendono e la regna ......
anche MENO !!!!!!
Yone'player'all RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 41380
Linolinu
Linolinu
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 08.08.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Rognoso
Racchetta: Head Prestige Graphene Pro

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Dom 30 Nov 2014 - 16:09
Buonasera.. Ho usato per un paio d'anni pure drive.. Volevo una racchetta che fosse più solida e che mi facesse sentire più a mio agio quando spingevo e allora sono passato alla prestige graphene pro. Ottima racchetta, riesce veramente tutto e quando spinge non hai mai la sensazione di perdere la palla ma il braccio ne risente un po'. Dopo aver letto le vostre recensioni sulla si100 ne ho prese 2 identiche 298 grammi senza corde. Lynx 23/22 4 nodi ovviamente. Beh un flop totale, non sento bene la palla come la prestige, quando aumento il ritmo non mi da una buona sensazione e la maggior parte delle palle escono corte. L'ho fatta provare a molti e a nessuno è piaciuta( usano tutti head radical o prestige ). È normale che venendo da una prestige ho la sensazione di un giocattolo con minor prestazioni in tutto? E sono diventato fallosissimo. È la prestige pro che é un altro pianeta o sono io che mi dovrei adattare alla yonex? Grazie a chiunque mi possa dare delle delucidazioni
avatar
Riki66
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 837
Data d'iscrizione : 12.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Dom 30 Nov 2014 - 17:09
john68 ha scritto:
Riki66 ha scritto:dunque, per rispondere a john.. no non è una racchetta eccezionale, è una racchetta tipo pd, a me è piaciuta più della pd e soprattutto non mi ha fatto male al braccio.
perdona di più i decentrati
il back funziona e anche bene cosa che le profilate non sempre consentono.
in quanto agli ace... ci son racchette meglio disposte a questo, ma si può avere tanta consistenza e pressione questo si..
per Paolo: si potrebbe essere una valida alternativa alla apd, in gioco la porrei come una via di mezzo tra pd e apd. 
secondo me una tra le 100x300 meglio riuscite, adatta un po a tutti i quarta quale che sia il tipo di gioco.
direi la turbo6 delle racchette, un' ottima universale forse manca di una sua particolare caratterizzazione per chi la cercasse
grazie della risposta

che tipo di problemi ti dava la pure drive?
gomito?
ho un vecchio problema al polso, e con la PD non riesco a finire la prima ora che si riacutizza..   non ho provato quella nuova però
avatar
Ziryab
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Dom 30 Nov 2014 - 17:32
A parte che venendo da PD e prestige io sarei passato piuttosto ad Ai100 o addirittura ad Ai98, il test che ho fatto io (breve però, giusto un ora) insieme a un 3.5 di una Si100 incordata con sonic pro 23/22 (quindi una corda anche meno performante della lynx se vogliamo), ci ha dato un ottima impressione.
Il telaio spingeva il giusto e arrotava di brutto e in più regalava una precisione chirurgica...certo il feel non era dei migliori, questo si.
Sicuro che è incordata bene?
Hai fatto almeno un paio d'ore con l'incordatura?
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g) - Pagina 13 Empty Re: RECENSIONE YONEX VCORE SI 100 (300g)

Dom 30 Nov 2014 - 17:36
Linolinu buon pomeriggio
bello quanto il tennis sia soggettivo: la prestige pro graph. è di un altro mondo?  
forse se volevi più incisività con si100 era minimo da prendere la 300 grammi. ... più un poco di piombo
beh... se vuoi scambiare le si100 io ho una Pre.Pro.Graph.  :big013:
buon tennis


Ultima modifica di mattiaajduetre il Dom 30 Nov 2014 - 17:37 - modificato 1 volta.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.