Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Wilson Blade 98S

+48
Marco Martino
phoenixsuper
LOIACONO
davidev88
fossoparadiso
marco983
jackfrost20
gilgamesh
Net76
enzo65
Mosian
aloiacon
Toroscatenato
albs77
haas81
ThirdEye_
maciostefi
david-1
Ivan0101
Ivanlendl
onehandedbackhand
john mc
antolop
fero
Simonmare85
lorenz90
Sid2015
alb111
Mariolero
mp4/18
Becker
lucioa
newborn84
Eiffel59
Hammer72
Pintia
rangers41
Crisidelm
MarcoZ
testonano
Marcotop65
Kmore
magazzie
abracadabra78
andreatennis98
Paolo070
rudy77
Striky
52 partecipanti
Andare in basso
Striky
Striky
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.06.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson Six One 16 x 18 2014, Wilson Juice 100S, Wilson Blade 104

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Wilson Blade 98S

Sab 21 Set 2013 - 13:15
Promemoria primo messaggio :

Ma qui in Italia non è ancora arrivata? Che ve ne sembra? Ad occhio sembra una versione più bilanciata delle Steam S...

fero
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 766
Data d'iscrizione : 16.10.10

Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Gio 24 Set 2015 - 23:15
Grazie master cercherò di farne provare una al babbo che sembra non gradire le profilate...lui era abituato alla microgel prestige pro ma il peso ora lo sente penalizzante.

Ti riferivi a me x le telefonate?non sono io. )
antolop
antolop
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 23.03.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarso
Racchetta: Pure Drive 2015

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Dom 15 Nov 2015 - 19:17
Buonasera a tutti. Presa una usata per provarla. Considerando che ho giocato, quasi sempre, con profilate mi è piaciuta.
Qualche domanda: pesa con corde Babolat RPM Blast circa 320 grammi senza overgrip e antivibrazione, non vi sembra un po troppo per una racchetta che nuda pesa solo 294 grammi?
Al posto di queste Babolat che corda mi suggerite che mi mantenga una buona spinta e controllo?
Grazie
Anonymous
Ospite
Ospite

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Dom 15 Nov 2015 - 20:18
Le sue! revolve 1,30 23 full!
antolop
antolop
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 23.03.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarso
Racchetta: Pure Drive 2015

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Dom 15 Nov 2015 - 20:40
Wilson Revolve 1,30? Non è un po troppo grossa come calibro??
antolop
antolop
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 23.03.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarso
Racchetta: Pure Drive 2015

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Dom 15 Nov 2015 - 20:47
Perdonami, altra domanda: vedo che c'è la 15, la 16 e la 17 di revolve...
Anonymous
Ospite
Ospite

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Dom 15 Nov 2015 - 21:52
antolop ha scritto:Perdonami, altra domanda: vedo che c'è la 15, la 16 e la 17 di revolve...
la 16, sennò la prince XC 15L 1,35 oppure la Starburn Black Burn 1,30. sempre 23 full.
antolop
antolop
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 23.03.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarso
Racchetta: Pure Drive 2015

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Dom 15 Nov 2015 - 21:58
Comunque tu dici di stare sulla calibro 1.30 non la 1.25???

Che ne pensi della mia racca che solo con le corde pesa oltre 320 grammi?
Anonymous
Ospite
Ospite

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Dom 15 Nov 2015 - 22:13
antolop ha scritto:Comunque tu dici di stare sulla calibro 1.30 non la 1.25???

Che ne pensi della mia racca che solo con le corde pesa oltre 320 grammi?
non è molto in specifica credo perchè + 15 gr di corde (anche meno perchè è un mono) doveva essere 310, a me è accaduto con la Prince tour pro 100 che pesa di meno e con la warrior esp 290 che pesa 320 senza over e antivibra. 
Multimono tipo Legendary, Spiral, HDX, M7, Element, etc. no?
john mc
john mc
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.05.15

Profilo giocatore
Località: caldo-umida :(
Livello: ex
Racchetta: wilson blade 98

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Ven 25 Dic 2015 - 9:56
Ciao a tutti e auguri!!!!
 uso la blade s da 2 mesi. mi trovo molto bene...molto meglio della prostaf 315.( credo sia piu adatta ad un livello piu alto , almeno 3/1...
all'inizio troppo peso in testa ( bil.34 cm circa incordata )
ora con 10 gr silicone nel manico , perfetta per i miei gusti.
leggermente sotto i 33 cm di bil. peso 294 -16 gr corde -10 gr silic. tot 320 gr.... uso ibrido velocity/ alu lxn ma un kg in piu del solito.(22/21 si spostano molto)
mi piace tanto in ogni zona del campo.
vorrei sapere da Eiffel se, stesse corde in reverse, possono andare bene. GRAZIE!!!!!
john mc
john mc
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.05.15

Profilo giocatore
Località: caldo-umida :(
Livello: ex
Racchetta: wilson blade 98

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 26 Dic 2015 - 0:30
ringrazio  Mario per aver già trattato l'argomento  blade s...
ma solo oggi ho letto i suoi consigli sulle racchette spin effect...
mi sembra di aver capito che non amino i bicomponenti  
reattivi , che le orizzontali debbano avere  una tensione almeno pari alle verticali e che il calibro 130 sia più indicato dei calibri inferiori. rimango nel dubbio se il reverse budello nat. babolat 130 /lxn alu sia valido su questo telaio  e a quali tensioni. la mia tensione  standar è 22,5....
inoltre se ho messo 10 gr di silicone nel manico mi consigli qualche grammo nel piatto??? ora è bilanciata a 32.7 incordata, peso 320 gr...la vostra "zehro " la consiglieresti in full o ibrido???
grazie infinite.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 26 Dic 2015 - 8:01
Non amano i bicomponenti in quanto letteralmente li sfiancano, ma lo stesso discorso vale per ibridi reverse come il Champion'c Choice ed assimilati per la stessa ragione.

I soli ibridi che funzionano bene (nel tempo) sono quelli mono/mono: curiosamente (non troppo, viste le dinamiche del telaio) più quelli con un mono sagomato sulle orizzontali ed uno liscio sulle verticali che non l'inverso.

Parlando della Zhero, montala con un sagomato a basso coefficiente di frizione corda/corda ed alto dwelltime (una normalissima Sonic Edge va benone...) sulle orizzontali, e se giochi molto in spin sei vicino al Nirvana... Cool
Se poi ci metti anche un paio di grammi per lato ad ore 3 e 9 per migliorare la stabilità torsionale -non eccelsa- sei a bolla... Smile
john mc
john mc
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.05.15

Profilo giocatore
Località: caldo-umida :(
Livello: ex
Racchetta: wilson blade 98

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 26 Dic 2015 - 9:54
grazie Mario!!!quando riapri????  vado di matassa " zhero" ma 
non sono certo di trovare le sonic...
 in casa starburn , un sagomato con quelle caratteristiche (alto dwelltime e basso coeff.di frizione corda-corda ,
potrebbe essere la vortex 6 esagonale ......
da usare sulle orizzontali mi intriga molto!!!!
tensione??? resto sul 23/23  ...un kg in più del solito???
ultimo consiglio....
ora che ho scoperto le nuove "blade", il passaggio alla 16/19 (senza silicone al manico arrivo al peso e bil della blade s)...potrebbe essere un ulteriore goduria tennistica o ,visto che mi sono trovato bene, mi tengo stretta la blade s??????  grazie !!!!!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 26 Dic 2015 - 10:11
Vortex turbo 6 1.30, ça va sans dire, e 23/23.

per la 16x19...prima provale Wink

resterei sulla S...  Suspect
john mc
john mc
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.05.15

Profilo giocatore
Località: caldo-umida :(
Livello: ex
Racchetta: wilson blade 98

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 26 Dic 2015 - 10:27
OK!!!!!
thancks you very much for your answer!!!!! Smile
onehandedbackhand
onehandedbackhand
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11

Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 26 Dic 2015 - 12:38
Provata la 4G soft 1.25 full a 21/22. Davvero bel connubio ma come con le revolve e le ripspin appena si intaccano le verticali perde di snap-back e mi è successo dopo solo 2 ore di doppio su cemento..La racchetta comunque rimane giocabile con il solo fastidio delle corde che devo spostare con le dita ad ogni fine scambio
Volendo continuare con le prove, qualche corda da 1.30 con caratteristica principale del mantenimento della tensione visto che incordo "basso" ed un discreto spin, quale potrebbe essere?
john mc
john mc
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.05.15

Profilo giocatore
Località: caldo-umida :(
Livello: ex
Racchetta: wilson blade 98

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 26 Dic 2015 - 16:51
oneh......
io ho usato  le zhero 1,30 su un 'altro telaio e restano vive praticamente fino alla rottura.(oltre 14 ore..)...
sulla blade s non le ho ancora testate .
mi sono state consigliate con sonic edge oppure  vortex turbo6 in orizzontale pari tensione!!!!
lunedi ti sapro dire ma sono fiducioso....
la blade s  18/16 mi piace veramente tanto....
se trovo anche le corde giuste........ Smile
john mc
john mc
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.05.15

Profilo giocatore
Località: caldo-umida :(
Livello: ex
Racchetta: wilson blade 98

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Ven 1 Gen 2016 - 20:52
grazie Master!!!!!
con 2 gr per lato piombo b.d. ore 3/9 ..10 gr sil. manico..
è ancora piu solida e pastosa.peso attuale con overgrip 328 gr.per me quasi  limite massimo... ma mi pare di non aver perso nulla in velocità e guadagnato in spinta...
..aspetto che si rompano le attuali corde (ci mettono poco  Smile) per montare zhero e vortex turbo 6.....
lorenz90
lorenz90
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3968
Età : 33
Data d'iscrizione : 23.10.13

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Ven 1 Gen 2016 - 21:10
Io ho messo 12g di silicone, grip tourna pro thin 1.25mm, overgrip 0.5mm, corde revolve 1.30mm

Peso 324g, una bomba, vibrazioni assenti e molto stabile anche contro le pallate che prendo da un 3.3

I 4g a ore 3 e 9 faccio fatica a gestirli, la racca mi viaggia piu veloce senza, linerzia è già sui 330, oltre tirerei cannonnate ma per poco tempo, cosi invece la gestisco anche per 3ore di fila


Grandissima racca meglio delle 16x19 e 18x20 per me
lorenz90
lorenz90
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3968
Età : 33
Data d'iscrizione : 23.10.13

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Ven 1 Gen 2016 - 21:26
onehandedbackhand ha scritto:Provata la 4G soft 1.25 full a 21/22. Davvero bel connubio ma come con le revolve e le ripspin appena si intaccano le verticali perde di snap-back e mi è successo dopo solo 2 ore di doppio su cemento..La racchetta comunque rimane giocabile con il solo fastidio delle corde che devo spostare con le dita ad ogni fine scambio
Volendo continuare con le prove, qualche corda da 1.30 con caratteristica principale del mantenimento della tensione visto che incordo "basso" ed un discreto spin, quale potrebbe essere?
Prince xs 1.25+
Solinco hyper-g

Cmq trovare corde che durino tanto sulla 98s è un impresa, se spingi e arroti le seghi in poche ore e perdi tanto snap-back

le mie preferite sono le revolve 1.30 per le tonde e per le sagomate prince xs, le hyper-g le devo ancora provare
Anonymous
Ospite
Ospite

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Ven 1 Gen 2016 - 22:01
Qualcuno ha mai provato le Luxilon Original 1,30 su questo telaio? Potrebbe essere un buon connubio ho dico una stupidaggine???
john mc
john mc
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.05.15

Profilo giocatore
Località: caldo-umida :(
Livello: ex
Racchetta: wilson blade 98

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 2 Gen 2016 - 8:49
io, le original , le ho usate su una head  pro 18/20 . a 22.5 ... un seconda (mano di pietra)..le usava in modo brutale ed effettivamente rompeva meno del solito ma..... 
io le sento troppo rigide. non sento la palla e mi spaccano le articolazioni....penso che la blade s dia il meglio con altro.....anche se questo schema 18/16 per come riduce le corde  è un incubo!!!! ma tutto non si puo avere....in settimana provo le nuove corde e vi faro sapere...
onehandedbackhand
onehandedbackhand
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11

Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 2 Gen 2016 - 9:35
john mc ha scritto:
la blade s  18/16 mi piace veramente tanto....
se trovo anche le corde giuste........ Smile

...e a chi non piace la 98S?  Cool
e dire che fino ad ora non mi ero trovato con nessuna racchetta a marchio Wilson..   Suspect
questa mi ricorda molto come solidità la mia amata head i.prestige mp e il pattern più aperto la rende molto più "facile" e briosa. Davvero gran telaio
riguardo il setup da adottare, personalmente mi sono orientato verso il full Revolve 1,30  Wink
avatar
Ivanlendl
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 818
Età : 49
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 25.10.13

Profilo giocatore
Località: Maremma
Livello: 3.5
Racchetta: Pure Drive 2018

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 2 Gen 2016 - 10:08
In stock non mi piace molto, leggera, manca un pochino di controllo, ed un pò instabile sulle risposte. Con un bel custom moltooooooo meglio! Provata per circa dieci giorni, sicuramente troppo poco per un vero giudizio finale. Comunque alla fine mi era piaciuta. Una domanda ai più esperti, ma su questo telaio come ci andrebbe la mia amata poly tour spin?? Io la provai solo con le revolve in full.
Ivan0101
Ivan0101
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 159
Data d'iscrizione : 26.10.15

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Ven 8 Gen 2016 - 19:32
Salve
Sulla 98s come vedreste la sonic pro edge 1.30? E quanti nodi bisogna cordare la 98s?
avatar
david-1
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 08.01.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Wilson Blade 98S 2015

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Ven 8 Gen 2016 - 21:39
Salve a tutti, sono nuovo del forum!
Ho recentemente acquistato la Blade 98S (2015) e l'ho trovata fantastica.... è la mia prima Wilson, ho sempre giocato con Head Radical e poi 4 mesi fa ho avuto la "sfortuna" di innamorarmi, ancora non so come, della Babolat Pure Strike da 98 16x19... all'inizio ne ero soddisfatto, poi rapidamente mi sono reso conto che non fa per me.
Sono da due mesi con la 98S, anzi ho già preso la seconda, e l'ho usata per benino (circa 3-4 ore a settimana) e ne sono felicissimo.
Uso corde Z System (????) mono 1.23.

Ho usato vari spessori ma con 1.28 e 1.30 avevo più soddisfazioni in termini di spin ma la precisione.... !!! sembrava sparassi ad occhi chiusi. Con la 1.23 ho quasi ritrovato la precisione che avevo con la Head 16x19
onehandedbackhand
onehandedbackhand
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11

Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7

Blade - Wilson Blade 98S - Pagina 5 Empty Re: Wilson Blade 98S

Sab 9 Gen 2016 - 10:59
ciao David e benvenuto (nel forum e tra i possessori blade 98S ).
Generalmente accade l'esatto contrario e cioè di avere più precisione e meno velocità nell'uscita dal piatto corde con i calibri da 1,30 rispetto a quelli più sottili.
Una raccomandazione: incordare 4 nodi e con le orizzontali mezzo o 1 kg più tese delle verticali.
Buon tennis
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.