Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07Immadario rigidità racchetta e scelta corda e tensioniIeri alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

corde Vortex

+65
Marcotop65
vecchiofrak
lucioa
piero60
Ziryab
Hammer72
albs77
spaceoddity66
rebel
zak74
Henman
Kmore
fero
angelocarbone
mattiaajduetre
emanuele fiore
faber65
mosquita
jagui
salleon
Gianluca Peddis
ajduetre
misterrovesco
Black
Tennis Forever
kent08
davino69
fede
frear
Simo91Bs
morcing
pinimbe
ulisse
Riki66
lucaelia66
onehandedbackhand
rafapaul
fedmex
polloman70
nw-t
simoo92
anomaleo
uolter74
blade67
giumor
steccovich
tet80
Marat1
ale.lorenz
blwi85
Stefano91
Massimo79
jasper
maxfestival
Frank71
Crisidelm
alberto25
charliemarquez
imoral
Eiffel59
adip89
Simoneshake
MkTama90
magazzie
9roby
69 partecipanti
Andare in basso
avatar
9roby
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 04.08.11

corde Vortex - Pagina 17 Empty corde Vortex

Mar 8 Mag 2012 - 9:56
Promemoria primo messaggio :

Sono molto incuriosito da questo nuovo modello di corda.
E' possibile Mario, visto che ci sono tanti tipi di Vortex da quello che ho letto, riassumere qui i vari modelli, spiegando le caratteristiche che li differenziano?
grazie

magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 19:35
zak74 ha scritto:Ciao Marco\Mario,

oggi vi ho mandato e-mail per ordine......forse ho esagerato un po, ma sapete com'è.....entri in un vortex di corde e non ne esci più!corde Vortex - Pagina 17 97171

Passata la tendinite oltre alla voglia di giocare c'è anche quella di testare!E di test in mente ne ho molti per le mie Organix.

Marco
Visto visto.......e risposto! corde Vortex - Pagina 17 2806 lol!

Grazie mille!! santa
avatar
Henman
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 48
Data d'iscrizione : 04.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 (4.5 I.T.R.)
Racchetta: Dunlop biomimetic 300 tour

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 20:08
Beh si, l'idea è proprio quella: tensione bassa + una corda che aiuti nella spinta.
Io adesso ho delle corde qualunque a 22Kg. Le Turbo si possono montare anche a 18/19?
Frank71
Frank71
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4553
Età : 52
Data d'iscrizione : 12.01.12

Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 20:44
Fatemi capire:
la Vortex 6 1.20mm è liscia o sagomata?
sul sito non la vedo...c'è solo la 6 ALU
avatar
rebel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 460
Età : 51
Località : toscana
Data d'iscrizione : 22.10.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3fit
Racchetta: head prestige pro touch

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 20:58
Per la pt57a che corde vedete bene?io ho provato vortex lisce 22/21 e mi sono trovato molto bene...ho un gioco classico,avete consigli?
zak74
zak74
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 496
Età : 50
Località : Monza
Data d'iscrizione : 07.12.12

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: 0.00001 ITR
Racchetta: Volkl Organix 10-325/Volkl Super G V1 Pro/Volkl V1 Classic/Volkl C10 Pro/Yonex Dr 100/Wilson PS 97 CV

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 21:00
Ciao Frank,

...sul sito non c'è! I ragazzi non l'anno ancora inserita....e tra un po ne usciranno di nuove. Mi sa che a qualcuno tocca lavorare!

Comunque la turbo6 è la versione sagomata(esagonale) della vortex turbo.Disponibile nel calibro 1.20

Marco
Frank71
Frank71
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4553
Età : 52
Data d'iscrizione : 12.01.12

Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 21:18
Stavo entrando in confusione...pensavo che esistesse la 6 ALU, la 6 e la Turbo 6....quindi la 6 non esiste? solo Turbo 6? ed è sagomata giusto?
zak74
zak74
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 496
Età : 50
Località : Monza
Data d'iscrizione : 07.12.12

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: 0.00001 ITR
Racchetta: Volkl Organix 10-325/Volkl Super G V1 Pro/Volkl V1 Classic/Volkl C10 Pro/Yonex Dr 100/Wilson PS 97 CV

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 21:34
monofili linea Vortex:

vortex turbo:liscia
vortex turbo6:esagonale
vortex 3:triangolare
vortex 4\4 twisted:quadrata\quadrata twisted
vortex6alu:esagonale
vortex7c:eptagonale

e non è finita qui....work in progress
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 22:13
Henman ha scritto:Beh si, l'idea è proprio quella: tensione bassa + una corda che aiuti nella spinta.
Io adesso ho delle corde qualunque a 22Kg. Le Turbo si possono montare anche a 18/19?

assolutamente sì. Però tendono a perdere un po' di tensione, pur rimanendo giocabilissime. Sono cqe monofili potenti(per essere dei mono) per cui bisogna fare qualche prova. Io partirei da 22, la tua tensione abituale, poi proverei gradualmente a scendere
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 22:14
Frank71 ha scritto:Fatemi capire:
la Vortex 6 1.20mm è liscia o sagomata?
sul sito non la vedo...c'è solo la 6 ALU

la turbo6 1,20 è la vortex turbo 1,25 ma esagonale ed in calibro 1,20

la vortex6 1,25 è una corda completamente diversa Cool
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 22:15
rebel ha scritto:Per la pt57a che corde vedete bene?io ho provato vortex lisce 22/21 e mi sono trovato molto bene...ho un gioco classico,avete consigli?

sono corde potenti: se ti trovi bene non c'è nulla tra le nostre che dia la stessa spinta Cool
zak74
zak74
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 496
Età : 50
Località : Monza
Data d'iscrizione : 07.12.12

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: 0.00001 ITR
Racchetta: Volkl Organix 10-325/Volkl Super G V1 Pro/Volkl V1 Classic/Volkl C10 Pro/Yonex Dr 100/Wilson PS 97 CV

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 22:30
Ciao Marco,

avrei una curiosità da togliermi. Premesso che per una linea di corde si usino gli stessi materiali. Come cambierebbero le caratteristiche al variare della sagomatura:Esempio:partendo dalla turbo...turbo6(e mi fermo,lo so che il pentolone bolle). Questo discorso si riesce a farlo anche per Vortex3/4/6/7?

Grazie
Frank71
Frank71
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4553
Età : 52
Data d'iscrizione : 12.01.12

Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 16 Gen 2013 - 23:46
Ho provato sulle Rebel le vortex turbo 1.25 appena uscirono...belle potenti spinnose ma perdebano tensione velocemente.
Queste turbo 6 1.20 come sono rispetto alle turbo 1.25?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Gio 17 Gen 2013 - 7:19
@frank: Più stabili, più performanti, e solo un filo, ma un filo, meno comode.

@zak: la linea Turbo viene da un unico tipo di grezzo base, le altre ognuna da un grezzo diverso.
Anonymous
Ospite
Ospite

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Gio 17 Gen 2013 - 8:47
Allora io ho provato le 1.25 scambiandole per le 1.20 affraid affraid
zak74
zak74
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 496
Età : 50
Località : Monza
Data d'iscrizione : 07.12.12

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: 0.00001 ITR
Racchetta: Volkl Organix 10-325/Volkl Super G V1 Pro/Volkl V1 Classic/Volkl C10 Pro/Yonex Dr 100/Wilson PS 97 CV

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 23 Gen 2013 - 23:50
Provate finalmente questa mattina le vortex su Organix 10.

1)full V3 2 nodi 23 kg.

2)ibrido T6-GutPower 21-22 kg.

L'ibrido: presenta un piatto corde un po "secco" all'impatto. Dovuto in gran parte al mono. Il multifilo mi ha spiazzato inizialmente. Molto reattivo e dalla risposta quasi immediata. Aumenta l'uscita palla ed esalta le caratteristiche principali del mono abbinato. Sembrerebbe limitare il DT della T6 in favore di un'uscita palla quasi immediata. La T6 spina....ma spinna!!! Alla fine del trattamento, le palline avevano la "permanente". Le sensazioni avute sono di un set-up non proprio intuitivo , facile e comodo da gestire.A favore come detto ottimo spin e molta precisione nei colpi.Demi-vole notevole data dal tocco...sulle smorzate come detto un po troppo secco.

Il V3 in full:feeling da subito, piatto corde morbido all'impatto. Meno impegnativo, tutti i colpi escono bene,senza nessuna caratteristica eccelsa ma.....escono proprio tutti. Ti trasmette molta sicurezza ed e permissiva, non ti castiga al primo errore.Rispetto all'ibrido provato non ti permette angoli estremi , pecca leggermente sotto rete nelle volee basse. Però meglio sulle smorzate e stoppate dato dall'impatto più pastoso.

Per feeling e sicurezza nei colpi direi V3 tutta la vita. C'è un però!Al contrario della V3, l'ibrido manda di là palle molto meno giocabili per l'avversario. A giudizio del mio maestro.

Continuerò a provarle vedendo se nel frattempo cambieranno le sensazioni, nel frattempo penso ad un qualcosa che possa unire le qualità dei due set-up.

M
zak74
zak74
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 496
Età : 50
Località : Monza
Data d'iscrizione : 07.12.12

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: 0.00001 ITR
Racchetta: Volkl Organix 10-325/Volkl Super G V1 Pro/Volkl V1 Classic/Volkl C10 Pro/Yonex Dr 100/Wilson PS 97 CV

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Sab 26 Gen 2013 - 16:54
Dopo altre due ore di test:

V3: il giudizio continua a rimanere molto positivo. Corda ed impatto morbido, non impegnativa. Esce tutto con molta naturalezza: buono spin, buona potenza. Non precissima ma...un best seller. Una scelta mai sbagliata. Mi è piacuta veramente tanto.Complimenti ragazzicorde Vortex - Pagina 17 953229

Ibrido T6-GP: Dopo due ore, vuoi l'assestamento, ho avuto sensazioni nettamente diverse. Il piatto corde rimane un pochino secco ma molto più morbido che all'inizio. Una reattività sopra la media. DT notevolmente aumentato. La pallina sul piatto ora si sente, per una frazione di secondo e poi...schizza via! La T6 può generare spin altissimo e non disdegna chiusure piatte. La GP risulta un ottimo compromesso tra confort tocco e prestazioni dinamiche. Sembrerebbe una via di mezzo tra la TGV e la NRG......sensazioni! Precisione nei passanti anche incrociati altissima,come la precisione nei vari colpi. Feeling sotto rete sopra la media, riesce tutto.

Ibrido veramente ben riuscitocorde Vortex - Pagina 17 97171Soddistatto a 360°

Marco.
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Sab 26 Gen 2013 - 17:32
Prova anche T6 in full Wink

T6 e V3 sono corde eccezionali....

Ottime anche su PD.
zak74
zak74
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 496
Età : 50
Località : Monza
Data d'iscrizione : 07.12.12

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: 0.00001 ITR
Racchetta: Volkl Organix 10-325/Volkl Super G V1 Pro/Volkl V1 Classic/Volkl C10 Pro/Yonex Dr 100/Wilson PS 97 CV

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Sab 26 Gen 2013 - 18:03
Jasper sono perfettamente d'accordo!Corde eccezionali.

La mia PD...la tengo, ma è andata in naftalina.Per il mono in full...sicuramente lo proverò. Per il momento ho necessità di avere un po di spinta. Mi devo abituare ai 340 gr della Volkl.

Marco
fede
fede
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Lun 11 Feb 2013 - 16:30
Ma usciranno le turbo 6 in nuovi calibri?

Cool
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Lun 11 Feb 2013 - 18:04
Vedremo.......... corde Vortex - Pagina 17 810504
spaceoddity66
spaceoddity66
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 366
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.01.10

Profilo giocatore
Località: Roma/Parma
Livello: 4.5
Racchetta: Maxima Torneo deluxe, volkl varie

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 6 Mar 2013 - 9:30
salve a tutti, ho la possibilità di provare le V3 triangolari (?!?) sulla mia fida volkl V1 catapult (MP non OS), ma non avendo idea di che corde siano volevo qualche indicazione, del tipo a che tensione potrei metterle e se l'accoppiata corde-telaio è compatibile. Magazzie quando mi ha incordato la BB a Roma (demo day - blackburn gear 1.21) devo dire che mi ha capito come stile di gioco (piuttosto piatto, poche rotazioni, uso del back (non sistematico ma frequente) e qualche giro sotto rete a farmi impallinare...)
grazie in anticipo per le dritte...
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 6 Mar 2013 - 10:24
Stessa tensione della BBG 1,21..........più pastosa, meno secca e precisa, più confortevole.......simile propensione ai tagli e rotazioni santa
spaceoddity66
spaceoddity66
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 366
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.01.10

Profilo giocatore
Località: Roma/Parma
Livello: 4.5
Racchetta: Maxima Torneo deluxe, volkl varie

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 6 Mar 2013 - 11:00
ok grazie, un ultimo chiarimento... le blackburn gear sono a 21 kg sulla BB 11 (mid 93'), le v3 alla stessa tensione sulla V1 (mp 102') o alzo di qualche kg (pensavo max 23kg)?
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 6 Mar 2013 - 13:34
buono il 23kg santa
spaceoddity66
spaceoddity66
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 366
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.01.10

Profilo giocatore
Località: Roma/Parma
Livello: 4.5
Racchetta: Maxima Torneo deluxe, volkl varie

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Mer 6 Mar 2013 - 14:09
denghiu!!!
albs77
albs77
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1466
Età : 46
Data d'iscrizione : 29.11.11

Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP

corde Vortex - Pagina 17 Empty Re: corde Vortex

Gio 11 Apr 2013 - 13:49
Come vedete le vortex 3 su blx 6.1 95 (2011)?
Ora monta le sensation di serie e , strano ma vero, mi trovo benissimo.

Ma avendo una matassona di vortex v3, mi sto domandando se al prossimo giro sono buone da montare pure sulla suddetta meravigliosa racca
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.