Head Prestige Pro 600
- PetrKordaUtente attivo
- Numero di messaggi : 331
Età : 53
Località : Milano
Data d'iscrizione : 10.11.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.5 - FIT 4.NC
Racchetta: Wilson BLX six.one 95 16x18
Head Prestige Pro 600

Mi sono innamorato della racchetta del mio amico!

Io, che sono debole e dolorante, mi presento con la mia pk ki5 per evitare che la mia epicondilite peggiori

Lui, che aveva appeso la racchetta al chiodo da più di 10 anni, si presenta con una Head Prestige Pro 600 di fine anni '80.
Io non la conosco e mi dico... molto meglio la mia... quella non riuscirà neppure a manovrarla e lo batto senza problemi.
Invece dopo pochi scambi mi vedo arrivare dei missili aria-terra, neppure troppo difficili da prendere, ma che non riesco a rimandare di la perchè sono talmente pesanti che mi spostano la racchetta dalla mano. Altro che kinetic per salvarmi dall'epicondilite... qui il gomito rischia di spaccarsi.
Allora, vista la situazione, chiedo al mio amico di farmi provare la sua racchetta, anche se sono sicuro che mi farà male e non riuscirò ad usarla... ma tanto peggio di così.
Beh... il risultato è che l'ho usata per una ventina di minuti e penso in quei 20 min. di aver giocato il mio miglior tennis di sempre.
Racca pesante, sì... ma vibrazioni zero. E poi la pallina andava... eccome se andava... usciva dal piatto corde tesa e pesante, senza che io dovessi sforzarmi troppo per spingerla.
Qualcuno sa quali sono le specifiche di quella racchetta?
Lo schema dovrebbe essere 18x20, quindi potrebbe essere paragonabile ad una YT Prestige MP?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head Prestige Pro 600
- PetrKordaUtente attivo
- Numero di messaggi : 331
Età : 53
Località : Milano
Data d'iscrizione : 10.11.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.5 - FIT 4.NC
Racchetta: Wilson BLX six.one 95 16x18
Re: Head Prestige Pro 600

Quindi come ovale dovrebbe essere 93 sq. in. esattamente come la Prestige Mid e come schema 18x20.
Come peso incordata penso che dovrebbe essere sui 340/350 grammi... tu che dici?
Hai idea di quali potrebbero essere i numeri di bilanciamento e rigidità?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head Prestige Pro 600
Le Prestige dal modello Pro a le successive versioni dalla sua "creazione" sono TUTTE 18x20 e piatto 93 sq. o 600 cm2 (x noi europei) il peso e sempre 330 gr. senza corde.e il bilanciamento a 31 cm. senza corde. Quindi con corde overgrip e vibrakill raggiunge i 354 gr. La rigidità varia a seconda delle versioni, io dopo le Classic 600 che ho tenuto 6 anni al momento di cambiare non ho preso la versione Liquidmetal perchè dall'impatto sulla palla non sembrava neppure una Prestige...infatti il flex era stato abbassato a 61 era "comoda" ma x potenza in generale era sandalosa...e feci 2 anni con la Wilson 6.0 Pro Staff. ..Poi ripresi con la versione Flexpoint (di cui ho ancora 4 racchette) ha "ripreso" la strada giusta...flex 65 e potenza super, la Microgel è stata "ringentilita" di tocco e portata a 63... Quest'ultima versione Youtek non l'ho tenuta perchè come materiale non mi piace x niente....PetrKorda ha scritto:Grazie della risposta
Quindi come ovale dovrebbe essere 93 sq. in. esattamente come la Prestige Mid e come schema 18x20.
Come peso incordata penso che dovrebbe essere sui 340/350 grammi... tu che dici?
Hai idea di quali potrebbero essere i numeri di bilanciamento e rigidità?
- GulfaUtente attivo
- Numero di messaggi : 439
Età : 26
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 01.07.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.4
Racchetta: Wilson [K] Blade 98
Re: Head Prestige Pro 600
se ti interessa fammi sapere!!
- Konrad63Veterano
- Numero di messaggi : 1728
Età : 60
Data d'iscrizione : 13.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: PD 2018, T-Flash Dynacore ormonizzata 285->@302
Re: Head Prestige Pro 600
Morale della favola, dopo poche ore, ho ripreso di nuovo in mano la 600 e sto pensando di rivendere la PK perchè proprio non riesco ad adattarmi a quel tipo di telaio.... se faccio il bravo quasi quasi mi gratifico con un budello per la mia Head

- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6967
Età : 35
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Head Prestige Pro 600


- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head Prestige Pro 600

- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6967
Età : 35
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Head Prestige Pro 600
nw-t ha scritto:Mi sa che con queste le rimpiangerai pochino...le tue 6.1 95.....ma proprio poco...![]()
E' quello che spero tanto, perchè, come puoi capire dai PM che ti ho mandato, è stata una scelta sofferta.
Stasera la prova ufficiale sul campo delle nuove arrivate (tanto per fare subito amicizia)

Mal che vada, posso sempre rivendere le Prestige allo stesso prezzo a cui le ho prese (e ritirare gli annunci di vendita delle 6.1), tanto nelle condizioni in cui sono hanno parecchio mercato

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head Prestige Pro 600
Cascavi sempre bene....l'altra a rete aveva un tocco UNICO...se ti capita provala e capirai...DrDivago ha scritto:nw-t ha scritto:Mi sa che con queste le rimpiangerai pochino...le tue 6.1 95.....ma proprio poco...![]()
E' quello che spero tanto, perchè, come puoi capire dai PM che ti ho mandato, è stata una scelta sofferta.
Stasera la prova ufficiale sul campo delle nuove arrivate (tanto per fare subito amicizia)![]()
Mal che vada, posso sempre rivendere le Prestige allo stesso prezzo a cui le ho prese (e ritirare gli annunci di vendita delle 6.1), tanto nelle condizioni in cui sono hanno parecchio mercato![]()
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6967
Età : 35
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Head Prestige Pro 600

aggiornamenti dopo che l'avrò riprovata con la corda giusta (il multi che c'era su era "secco" e troppo teso)...
ps: dato il prezzo, se sono in buone condizioni, è facile che mi porti a casa anche la coppia di Flexpoint... domani le visiono...

- mgrazFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 69
Località : verona
Data d'iscrizione : 20.09.10
Profilo giocatore
Località: verona
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: POG oversize e midplus, Dunlop 200g hot melt, Dunlop Maxply Mcenroe
Re: Head Prestige Pro 600
DrDivago ha scritto:
Mal che vada, posso sempre rivendere le Prestige allo stesso prezzo a cui le ho prese (e ritirare gli annunci di vendita delle 6.1), tanto nelle condizioni in cui sono hanno parecchio mercato![]()
scusa,
ma dov'è che vendi le 6.1?
e stai parlando delle Pro Staff 6.1 95 18x20?
grazie
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head Prestige Pro 600
Marco come mid te l'avevo detto che ce ne sono poche superiori....la Classic 600 (non Tour)..ma bisogna avere GRAN braccio...la Classic Tour 600 io l'usavo ne mio periodo di massimo "splendore" fisico come forza di braccio...cerca di "domarla" piano piano...se prendi la Flexpoint forse t'innamori....DrDivago ha scritto:Provata la bestia... la prima impressione è quella di una racchetta esigente, però, come previsto, se impattati bene i rovesci sono delle sviolinate, anche contro palle belle pesanti (mai risposto così bene ad un servizio di rovescio)...![]()
aggiornamenti dopo che l'avrò riprovata con la corda giusta (il multi che c'era su era "secco" e troppo teso)...
ps: dato il prezzo, se sono in buone condizioni, è facile che mi porti a casa anche la coppia di Flexpoint... domani le visiono...![]()


- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6967
Età : 35
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Head Prestige Pro 600

DRITTO
Ottimo il controllo della direzione e buona la profondità sul top, eccellente la botta piatta à la "Delpo" (con le dovute proporzioni, s'intende), che non mi era mai venuta così bene.
ROVESCIO TOP/PIATTO
Come avevo già intuito qualche giorno fa, questa racchetta sembra chiederti solo: "ti prego, lascia andare il braccio". E lei ti ripaga, facendoti sentire quasi Gasquet. Se becchi bene la palla escono dei bei fendenti.
ROVESCIO BACK
Questo forse è il colpo che ancora sento di meno, anche perchè di mio non ne gioco proprio tantissimi, quindi rimando il giudizio a più avanti.
VOLEE
Data la superficie veloce, ieri sera discese a rete ne ho fatte un po' più del solito. Controllo e profondità di palla mi sembrano ottimi sia di dritto che di rovescio, bene la sensibilità di tocco su stop volley e demi volée, però anche qui devo giocarci di più per dare un giudizio più accurato.
SERVIZIO
Il colpo che mi ha entusiasmato di più, il mulinello viene molto naturale. Anche qui se lasci andare il braccio, la racchetta ti ripaga con gli interessi: missili aria-terra sulla prima (e complimenti dell'avversario per il servizio), slice molto più efficace del previsto (non pensavo, visto lo schema corde). In generale, il controllo della direzione è fantastico e la palla va quasi sempre dove dici tu. La speranza che quest'attrezzo aumenti i punti ottenuti direttamente o indirettamente con il servizio pare concretizzarsi.
RISPOSTA
Buona profondità da entrambi i lati. La risposta di rovescio, da sempre mio tallone d'Achille, potrebbe anche guadagnare qualcosina da questo cambio.
CONCLUSIONI
Fin qui sono pienamente soddisfatto del mio acquisto, perchè mi sta dando quello che le chiedo (servizio e rovescio più ficcanti). Il piatto mid e lo schema chiuso mi davano qualche preoccupazione alla vigilia, perchè potevano rendere questa racchetta ben più difficile della 6.1 95 16x18 a cui ero abituato, e invece devo dire che i miei timori fin qui paiono abbastanza infondati, considerato che ho steccato pochetto e soprattutto a causa delle già citate condizioni "ambientali").
Potrei aver davvero trovato l'attrezzo ideale alle mie caratteristiche di gioco.
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Head Prestige Pro 600
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Prestige Pro 600
-Prestige Pro Made in USA, completamente amaranto. grande telaio ma poco diffuso in quanto a metà stagione gli stabilimenti di Boulder furono chiusi e la produzione passò integralmente a Kennelbach da cui uscirono due versioni:
-Prestige Pro, colori identici ma materiale tedesco e
-Prestige Pro 600, identico telaio ma diversa colorazione (amaranto/rosso micalizzato) entrambe ritenute a ragione le migliori Prestige Mid mai realizzate...le odierne PT 10.
Le "verdi" furono esse stesse realizzate in due versioni (mid-CAP e fullCAP) ma le ottime qualità del telaio furono inficiate dalla pessima plastica usata per il passacorde (la midCAP era un vero cesso di feeling...

Nel complesso però, un telaio "diverso".
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Head Prestige Pro 600
Ho una coppia di "verdi" sottomano, una ha un syngut dei tempi suoi e non vedo l'ora di tagliarlo per farle un lavoretto carino, ovvero budello + fullcap.
Il budello ok, ma il full cap non ho idea su dove trovarlo, qualcuno mi aiuta?
Nel caso me ne servirebbero 2 perchè ho pure una elite pro che ha i suoi grommet originali di nylon bianco che si sbriciolano solo a guardarli
- Jack02Frequentatore
- Numero di messaggi : 66
Località : milano city
Data d'iscrizione : 29.12.13
Profilo giocatore
Località: milano city
Livello: n.c. da sempre
Racchetta: Head Pro Tour 280
Re: Head Prestige Pro 600
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Head Prestige Pro 600

- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Head Prestige Pro 600
- Jack02Frequentatore
- Numero di messaggi : 66
Località : milano city
Data d'iscrizione : 29.12.13
Profilo giocatore
Località: milano city
Livello: n.c. da sempre
Racchetta: Head Pro Tour 280
Re: Head Prestige Pro 600
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Head Prestige Pro 600
- NoodlesUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 03.10.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.3
Racchetta: Tgt 292.1, Tgk 237.3, I.prestige Mp
Re: Head Prestige Pro 600
paoloditaranto76 ha scritto:Grazie mille....se c'é ancora la prendo....tanto mi sa che l'angolo delle offerte del negozio le dava a 50 euro
Ecco, devi lasciare altri 20 euro di ringraziamento, fidati.