- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 488
Data d'iscrizione : 03.02.21
distanza dalla palla e racchetta corta
MA se facessi qualche cestino con una racchetta junior, cioè più corta, potrebbe aiutarmi? Cioè allungherei più il braccio per compensare la minore lunghezza della racchetta? Oppure avverrebbe il contrario, cioè andrei ancora più addosso alla palla con il corpo, compensando in questo modo la minore lunghezza della racchetta?
Che ne pensate? Grazie.
- ZeusAssiduo
- Numero di messaggi : 603
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: distanza dalla palla e racchetta corta
malconcio ha scritto:Uno dei miei difetti tipici nel gioco è avere poca distanza LATERALE dalla palla nel diritt. In pratica ho il gomito troppo attaccato al corpo.
MA se facessi qualche cestino con una racchetta junior, cioè più corta, potrebbe aiutarmi? Cioè allungherei più il braccio per compensare la minore lunghezza della racchetta? Oppure avverrebbe il contrario, cioè andrei ancora più addosso alla palla con il corpo, compensando in questo modo la minore lunghezza della racchetta?
Che ne pensate? Grazie.
non saprei...
secondo me (quindi una mia idea personale) utilizzando una racchetta più corta per qualche cestino magari sulle prime palle avresti l'effetto che speri, poi presa la misura alla nuova racchetta ritorneresti a fare il tuo solito movimento con la solita distanza e poi quando passi alla tua racchetta normale saresti ancora più sotto la palla...
per me ti conviene fare qualche cesto con un maestro bravo che ti corregga, ma utilizzando la tua racchetta
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 488
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: distanza dalla palla e racchetta corta
- leanrodri1393Utente attivo
- Numero di messaggi : 153
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Wilson Ultra 100 v4
Re: distanza dalla palla e racchetta corta
Il tennis è fatto di memoria muscolare (tanta tanta tanta pratica), quindi all'inizio devi allenarti molto sia con il maestro che durante le partite a fare il movimento corretto, senza pensare al punteggio.
Un problema similare ce l'ho avuto sul movimento del servizio, non lasciavo andare completamente il gomito e quindi beccavo la palla più bassa. A furia di stecche e doppi falli la situazione sta migliorando e adesso ho raggiunto un livello di consistenza adeguato.
- UbaldoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 125
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 05.01.22
Profilo giocatore
Località:
Livello: autovalutazione ITR 3,5
Racchetta: Wilson Pro Staff e Blade 104
Re: distanza dalla palla e racchetta corta
questo dispositivo ce lo aveva un tizio col quale gioco di tanto in tanto, può andar bene in allenamento ma in partita (dove a te rispunta il difetto) è veramente di impaccio.malconcio ha scritto:Il mio maestro mi fa lavorare sulla distanza facendomi fare cestini, ma poi in partita mi ritrovo punto e a capo. Non riesco proprio a venirne fuoni. Addirittura sto pensando di comprare un dispositovo visto su intenet che consiste in un'asticina che si monta sotto il manoco della racchetta. In questo modo, per non colpirsi il fianco, si è costretti ad allontanare la racchetta dal corpo. Il problema di questi dispostivi è che costano tanto e magari dopo un minuto ci si accorge che non sono adatti al proprio problema.
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2785
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100
Re: distanza dalla palla e racchetta corta
Praticamente quando prepari, distendi bene il braccio non dominante come dovessi fermare la pallina con la mano e mantieni questa distanza nel colpire.
Prima si fa lento con palla giocata a mano poi piu' rapidamente.
Ed in principio nei casi estremi si fa prorpio toccare la palla con la mano non dominante e poi si colpisce.
Non so dove trovare dei video ma in campo e' abbastanza facile.
Saluti e buoon tennis.